
04 Marzo 2020
Samsung ha venduto 5,4 milioni di QLED TV - LCD con Quantum Dot - nel corso del 2019. Si parla nello specifico di 896.000 televisori nel primo trimestre, 1,09 milioni nel secondo, 1,16 milioni nel terzo e 2,25 milioni negli ultimi tre mesi dell'anno. I risultati ottenuti sono sensibilmente superiori a quelli dell'anno precedente: il confronto tra i primi 6 mesi del 2018 e lo stesso periodo del 2019 vede quest'ultimo in netto vantaggio, con vendite più che raddoppiate. La tendenza si è confermata anche nel periodo del Black Friday, con 290.000 unità vendute negli Stati Uniti ed Europa nella settimana compresa tra il 25 novembre e il primo dicembre.
Samsung ha del resto puntato con forza sul segmento premium, rappresentato proprio da una gamma QLED che propone sia TV Ultra HD sia un'ampia scelta di 8K. Nei primi 9 mesi del 2019 il colosso coreano ha conquistato il 50,5% del segmento costituito dai prodotti con prezzo superiore ai 2.500 dollari. Altri dati interessanti emergono analizzando le vendite di TV di ampissime dimensioni e gli 8K: le quote di Samsung si attestano al 50,7% per i modelli dai 75" in su e all'87,9% per gli 8K.
Le previsioni per il 2020 vedono un'ulteriore e importante crescita per i QLED TV: gli analisti di mercato si aspettano vendite per 10 milioni di unità, grazie ad una gamma ancora più ampia e ai televisori "extra-large".
Commenti
Ne ho cambiato 2, mai più OLED
Non mi sembra che Fiat e Ferrari abbiano gli stessi prezzi
Il prossimo anno..maggio/giugno
Sta di fatto che il tanto decantato e spinto, anche da qui, Oled di LG non sfonda a livello vendite..il pannello è lo stesso da 3 anni e lo sarà ancora per un bel pezzo, ma i prezzi non scendono, se non quando i "furboni di LG o di Sony" si accorgono che non ne vendono quanti ne avevano previsti..questa tecnologia è ferma e non ha futuro..ci sono tanti articoli che lo dicono..sapete perché l'8K sull'Oled LG è solo un 88"??..solo perché con il pannello attuale non è possibile realizzarlo..non dite che non serve o che a tagli più piccoli non si apprezza la risoluzione, perché questa si che è la novella della volpe e l'uva..il primo produttore mondiale di pannelli la BOE cinese ha appena presentato un prototipo di di un Oled 55" 8K con tecnologia ink-jet..che questi sono dei fessi????
AL CES verranno presentati i modelli successivi, io aspetterei...
Ma sapete quando escono i prossimi tv qled?
Sei messo assai male fattelo dirr
Noente perseveri
Q90r arriva a 12:000:1 e gli altri lcd samsung non qled minimo a 6000:1
Saranno gli stessi che "mai più senza uno smartphone Samsung OLED " :-)
Troppo spesso si vende solo per il miglior marketing e marchio ... Ma vabbè
Lo vedi acceso cosa vuol dire ?? Sono spesso buttati lì senza essere regolati e calibrati ... Ci aggiungi un commesso che non sa cosa vende o che deve svuotare ilagazzino dai pezzi rimasti e la frittata è fatta
guarda, ho aspettato il momento giusto
ma caro mio
quello che ha dovuto rifare l'account sei tu. Joined Apr 21, 2019
quello che continua a dire "eh te lo avevo detto" senza mostrare prove sei tu
quello che continua a dire cose inventate come "eh il raspberry ieri faceva questo oggi fa quell'altro" eh "dicevi che knx è una marca" senza dare prove, sei tu
e quando non sai come uscirne fuori "hai modificato il messaggio" mai vero
Quindi caro mio, sveglia, perché il mio account è sempre lo stesso e i miei messaggi li leggi ancora oggi. Inoltre io, quando vuoi, posso fornirti dettagli su tutto ciò che ho e dimostrarti che ho. Tu in compenso te ne lavi sempre le mani perché secondo me ciò che dici sono solo frammenti di informazioni raccattate in giro.
Tanta roba!
il top ad oggi sul mercato per la visione di film
A NESSUNO interessa aprire una TV e vedere come è fatta, ma di cosa straquatso stai parlando?
55 è fascia alta solo nella tua testa. Fascia alta è 75+ Gli LCD da 55 costano poco più della metà quindi no, 1200 euro per un 55 NON è assolutamente un affare.
Vai sul Q65 SOLO se la differenza di prezzo col RU8000 è risibile (nell'ordine di un +10% massimo).
E' probabile che tutti i recensori e calibratori del globo terracqueo sia dunque ciechi.
Sei una persona veramente imabarzzante, posti SOLO nei thread sui QLED per dare addosso a Samsung sbandierando enormi differenze che esistono sono nella tua testa.
Beato te. Il mio ex V20 ha il logo di canale 5 stampato in basso a destra e quello di Rai 1 in alto a sinistra da circa 8 anni (praticamente si è impressionato dopo due anni e non sono uno che guarda la TV 10 ore di fila tutti i giorni).
Cambiato qualche mese fa con un Q70, sono decisamente MOLTO soddisfatto.
A parità di pollici l'unico QLED che costa come gli OLED è il Q90 che è il top di gamma dei QLED Samsung. Q80/70/60 costano tutti meno degli OLED di pari pollici, offerte paritcolari del momento a parte.
però noto con piacere che qualcosa in zucca ti entra, anche se poi stravolgi e ometti cose per tirare acqua al tuo mulino...
Perchè per i tempi gli LCD erano solo in quella maniera, poi c'è stata la svolta dei Led e si chiamavano LCD led proprio per differenziarli, quindi ai tempi aveva senso, poi sono diventati tutti LED e quindi non aveva di nuovo più senso specificarlo. Adesso la differenza tra QLed e LCD è sempre la retroilluminazione ed ha senso differenziarli proprio perché sono diversi.
E nessuno dice anche come quei pezzenti di Samsung abbiano deciso tempo fa di non rinnovare più le licenze per il DTS, cosicché ora chiunque abbia un file con codesto codec si debba attaccare e tirare forte. Ribadisco... che pezzenti.
e quelli di lg come sono? pura curiosità da chi non li ha mai aperti :D
A differenza di altri elettrodomestici il TV al centro commerciale o negozio,lo vedi acceso, e lo puoi comparare, se uno non è soddisfatto, prezzo e marca non bastano convincerlo ad acquistare.
L'OLED si vede meglio sempre perché è un pannello attivo, riguardo la fragilità è una cosa che pensi tu o l'hai provato?
Buono va'tranquillo.
LG 55C9PLA come vi pare?
la tecnologia è differente e il telefono ha immagini statiche, le tv no tranne se usate come monitor
eh
ahahahah aspetta e vedrai, -70% per gli oled in neanche 2 anni… 77 pollici microled presentato l'anno scorso, si parla appunto già di miniled...
Buona sera a tutti partecipo raramente a queste discussioni , vedo che siete abbastanza preparati, si parla di vendite tv, al di la della tecnologia migliore io ribadisco che c'è anche un altro problema, la maggior parte della gente che va a comperare una tv non ne capisce un tubo, vede il marchio Samsung compera e basta! Ve lo posso assicurare.Vuoi per la pubblicità o perché avevano un telefono di quella marca ma è così.
Gia infatti i led della retroilluminazione sono eterni vero? Ma quando non sapete le cose perché parlate?
Stacca la spina la sera e vedi che non si accende più.
Gran discorso, tipo: a me non frega nulla di aprire il cofano dell'auto per vedere se il motore c'è o meno, l'importante che vada :D
Aspettiamo, anzi visto che sei tanto sicuro perché non ci scommettiamo su che gli Oled saranno l'unica alternativa agli lcd per almeno i prossimi 5 anni?
Vero, ma dal momento che non li fa conviene comprare un Samsung. Se poi il il prossimo anno puntano sui VA allora il discorso cambia. Ma fino ad allora...
Gli oled mostrano problemi di burn sui telefoni già in 1/2 anni
Il miglior TV esistente è il The Wall, con costi da 300'000€
Gli oled mostrano problemi di burn in già sui telefoni in 1/2 anni
Prostituzione tecnologica
Su questo siamo d'accordo, il fatto è che tra i due dispositivi ci sono differenze, e a parità di prezzo, conviene il QLED.
Sì, ma sempre lì siamo. La vera differenza la fanno gli oled.