Android TV 10 ufficiale, insieme al dongle per sviluppatori ADT-3

10 Dicembre 2019 168

Android TV 10 è stato annunciato ufficialmente da Google, anche se i dettagli sono molto scarsi. Si parla dei grandi cambiamenti strutturali della piattaforma, citando per esempio il passaggio alle API livello 29, aggiornamenti più rapidi grazie a Project Treble, maggior sicurezza grazie alla crittografia dei dati utente, l'attivazione per default del protocollo TLS 1.3 e un non meglio specificato "rafforzamento di svariate aree critiche della piattaforma".

Non ci sono però dettagli precisi su cosa cambierà lato esperienza utente, se ci saranno modifiche grafiche o nuove funzionalità. Ci vorranno tuttavia diversi mesi prima che il sistema arrivi effettivamente sui nostri dispositivi, stando alle tempistiche degli anni precedenti.

Contestualmente, Google annuncia anche il nuovo dongle ADT-3. Come previsto quest'estate, fornirà agli sviluppatori l'esperienza tipica di un ambiente hardware Android TV, e servirà per creare software per "la prossima generazione di dispositivi Android TV". Il dispositivo include una CPU quad-core (quattro ARM Cortex-A53) con 2 GB di RAM DDR3. Supporta l'output 4K@60 FPS con HDR e il connettore HDMI ha specifiche 2.1. Come sempre, non sarà acquistabile da utenti privati. In ogni caso, arriverà "nei prossimi mesi".


168

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
S8C BLOG

vero, mi ero scordato...ci sta come ragionamento, poi tra l'0altro forse più si sale di fascia e più sono già più o meno calibrati così out of box

ice.man

su android puoi installare KOdi, su WebOS e FirefoxOS (o come lo ha rebrandizzato Panasonic) non puoi

specialdo

lo so.. ma solo comunque legato al cell. con android tv invece usi solo il telecomando e fai tutto dalla tv. comodità unica.

specialdo

si ma che sbattimento. preferisco avere un sistema operativo completo su una stick.. senza usare altri dispositivi. io con il timvision sia in camera che in sala mi trovo bene.

Massimo Olivieri

se hai un proiettore 4k HDR tieni in considerazione M9702 col tone mapping del oppo ottimi risultati.

Massimo Olivieri

no E8 (magari il C9 )
mai prendere il prodotto di fascia più bassa(quando possibile)
il soc era più aggiornato

E8 era in offerta allo stesso prezzo del C8.

Massimo Olivieri

IPTV non è di certo un argomento da prendere in considerazione.

Non ti credere poi che sei al sicuro ,se vogliono ti beccano uguale.

Massimo Olivieri

E quindi nei che c'entra con android TV?
Se vuoi 922 prendi odroid n2.

piervittorio

Ma va lá...
Qualcomm fa numeri solo nel mondo mobile, ma su tutto il resto del mondo dei semiconduttori ARM é irrilevante, altro che "produttore serio".
Basti pensare che una Broadcom qualsiasi l'anno scorso se la sarebbe giá pure mangiata in un boccone, se solo Trump non avesse bloccato l'operazione...
Mediatek, con UN solo SoC, oltretutto senza manco bisogno di scendere sotto i 12nm, in archiettura standard ARM (reference design) DynamIQ + Mali, ha polverizzato in un boccone tutti i SoC Qualcomm serie 6 e 7, e Qualcomm ha dovuto tirar fuori il nuovo 765 a 8nm, per recuperare il gap.
Ma il punto é che Mediatek ha alle spalle il governo cinese, e se quello "suggerisce" (anche a seguito delle fesserie di Trump) agli altri produttori cinesi (dato che Huawei giá é autonoma coi Kirin), ovvero BBK, Xiomi e Lenovo, di usare "preferibilmente" SoC cinesi, Qualcomm é giá bella che morta.
A chi vende?
Apple usa i suoi SoC, Samsung usa parzialmente gli Snapdragon solo perché glieli produce, Huawei usa Kirin...
Chi gli rimane, che tutti gli altri messi assieme fanno il 10% scarso del mercato?
E a quel punto lí, Samsung non avrebbe manco piú alcun vantaggio a produrre gli SD, e passerebbe definitvamente ai suoi Exynos su tutta la gamma.
Il motivo per cui un'azienda leader come Qualcomm in borsa vale (relativamente) cosí poco, che chiunque degli sconosciuti competitor puó comprarsela, é che ha la vita appesa ad un filo, e le forbici le ha saldamente in mano il governo cinese.

piervittorio

Le recensioni ne parlano benissimo, io non l'ho ancora provato.
Dato che la XBox X non mi soddisfa molto come player streaming per la sala home cinema col proiettore (soprattutto perché kodi su XBox non mi vede il NAS, mentre sulla TV Philips Android 70" 7304 in soggiormo me lo vede al primo colpo, e con Nova Player é uno spasso...), volevo affiancargli o una Shield Pro o una Fire TV Cube 2.
Per giocarci un po' gli ho collegato pure un H96 Max basato su Rockchip 3328, ma non é la stessa roba...

S8C BLOG

Massimo scusa tu hai il c9 lg giusto? Mi sapresti dire i motivi per cui preferirlo al b9?

Saturno

La mia voleva essere un'iperbole. Mi sembra abbastanza ovvio che, tribunale o meno, un evento del genere sarebbe controproducente per l'azienda produttrice. Un po' come la storiella delle backdoor nei telefoni cinesi

Saturno

Con Android TV non personalizzato, Assistant e servizi Google (Play Store) integrati, sì. Per non dire aggiornamenti veloci.

DeeoK

Non è che sul Play Store di ATV ci sia chissà che roba. Come già detto, a parte Kodi, non mi manca nulla.

sopaug

cito:

"su Android TV gira un applicazione alla volta nulla di più non ci sono servizi in backgroung"

e dovrei ammettere io di avere torto? Ti prego continua.

realist

C'è il mondo su Google per firestick. Trovi di tutto.

realist

Ma di che ti fai? La Fire Stick e autonoma...

Massimo Olivieri

Invece di scrivere tante parole inutili e cose che non ho detto , basta ammettere che avevi torto.
Io risposto punto per punto tu parli solo di aria fritta.

Riccardo

Quale sarebbe la concorrenza a cui fa riferimento?

Riccardo

Tim box contrariamente alle specifiche dichiarate ha solo 1 GB di RAM, é però molto interessante per via dell'integrazione con la TV e la possibilità di registrare e fare timeshift

Riccardo

La VPN é utilissima sulla TV ;-)

Riccardo

Io ho un Nexus player con 1GB di RAM e tutte le app pensate per la TV girano fluidamente e senza intoppi. Non noto particolari differenze con l'altro android TV che posseggo: il mi box 3 (che ha 2GB). Faccio uso quasi esclusivamente di app per lo streaming video come YouTube, Netflix, timvision, Amazon video, DAZN,Kodi e l'assistente vocale Google.

ice.man

a me interessa avere software come KODI

WryNail

Esatto.

sopaug

Siamo sempre li', parli di "cosa te ne fai" "non è utile" "non esiste" quando il problem è a monte ossia quello che hai scritto, dipingendo androidTV come single task.

Ripeti con me: "AndroidTV può far girare servizi in background"

Potrei anche farti altri mille esempi (o potresti aprire il task manager su un device androidTV) ma tanto non li capiresti.

Ciao fenomeno, continua a renderti ridicolo con le tue perle da smanettone della domenica.

ermo87

Hanno messo insieme le due cose, se vuoi è pieno di ammennicoli.

Massimo Olivieri

"A TE non siano utili"
- plex server non esiste
- ftp non sempre hai permessi di scrittura su USB o SD(android 8 è molto restrittivo) , quindi che ci fai ?!?
- per vpn (che nessuna usa sulla TV) ti servono 4GB ?!?

quindi quali sono questi servizzi !??!

non giro nessuna frittata ti ho risposto punto punto ,se tu che finora hai detto sono inesattezze.

sopaug

non cercare di girare la frittata.

Tu hai scritto che android TV non fa girare servizi ("una app alla volta"), io ti ho dimostrato che girano eccome e hai detto una fesseria. Punto. Che poi A TE non siano utili importa poco, resta una sc3menza.

E tornando alla tua sconclusionata risposta, 2gb ANCHE per questo motivo sono scarsi persino su un dispositivo androidTV.

Massimo Olivieri

ADT-2 in pratica era un mi box infatti continua ad essere aggiornata è appena uscito android 9 beta.

provabile pure che esca un mi box 2 con questo soc.

nexus player che era supportato "direttamente" da loro faceva abbastanza schifo.

Desmond Hume

e quindi? Sempre meglio un ammennicolo supportato direttamente da loro.
La Shield è una categoria di prodotto di fascia alta.

Massimo Olivieri

su una TV usi sempre le stesse 4 applicazioni del VOD e youtube , ci sono così tante "infinite applicazioni" che mancalo le stesse di google: come google FOTO ancora non se ne vede ombra che è assurdo!

Le uniche applicazioni che la gente usa sono quelle del IPTV .

provolinoo

Non diciamo assurdità, non c'è paragone. Android TV ha un numero infinito di applicazioni e ci fai praticamente tutto ... con WebOS te lo scordi giusto per farti un esempio.

provolinoo

In effetti è un peccato, conosco tantissima gente che spende migliaia di euro per una tv ultimo modello e poi è costretta ad attaccarci un box android da €50 per avere un po' di app decenti da usare.
Io per quanto mi riguarda compro solo Philips o Sony e consiglio lo stesso a tutti gli amici.

provolinoo

In effetti è un peccato che non la vendano a tutti

Giangiacomo

MediaTek può avere tutto il market che vuole ma come la storia insegna se non si sveglia prima o poi arrivano altri che ti soffiano via il primato. Se Qualcomm o altri produttori seri entrano in campo a gamba tesa questi si vedono calare drasticamente la percentuale...

Giangiacomo

Se te ne conosci una piccola minoranza da essere inferiore all’1% non so cosa dirti. Io conosco gente e cerco di farlo capire a chi non se ne intende. Ovvio che poi ci sono quelli che non ne sanno nulla, ma tra i giovani ormai (che saranno il futuro) son pochi quelli che non sanno questi. Gli unici sono i vecchi (come me) oppure quelli poco familiari con la tecnologia che non sono ben informati.

Massimo Olivieri

Servizi come Facebook , Gmail, Istagram ecc...che occupano un sacco di risorse era ovviamente scontato!

Plex server c'è solo a 64 bit per la shiled.

SteDS

Certo che sono due prodotti differenti, volevo precisare che anche chromecast riproduce contenuti in streaming, tanti sono convinti sia solo uno strumento per fare mirroring. Li ho entrambi, Firestick ci ho giusto giocato un po', installato Kodi, fatto qualche hack divertente ma poi finita lì, sul TV principale uso chromecast, ha già tutto ciò che mi serve (in più posso abbinarlo a google home ma questo ovviamente dipende dal dispositivo che si possiede)

Andrea65485

Ni anche in questo caso... Se accoppiata a un google home, la chromecast è utilizzabile anche senza telefono. Però bisogna essere molto specifici (es: metti film X su netflix funziona, apri netflix per vedere il catalogo no)

Andrea65485

Se però facessero una Chromecast con android TV completo dentro non farebbe certo schifo

Michele Cianci

Che devo pensare? Io il mouse non ho intenzione di usarlo, è scomodo. Ripeto, a sto punto un PC, almeno lo uso anche per altro.

sopaug

Ma cosa stai dicendo lol ogni volta che apri bocca su argomenti del genere fai cascare le braccia.

Gestisce i servizi come li gestisce android, vpn, plex server, ftp server ecc.

Massimo Olivieri

non vedo le vendite , leggo più gli articoli sulle tv più gettonate.
Certo che ci sono si appunto "Fire Tv edition" di vari marchi,cerca OLED grundig... magari lo vendessero pure da noi!

Massimo Olivieri

no, supportano solo single-layer Dolby Vision (profile 5/dvhe.stn) quello dei VOD.

MP4 DV DL li supportano solo OLED LG e philips, ma non è un formato diffuso teli devi fare da solo e audio può essere solo DD e DD+.

Massimo Olivieri

GLi mancano le API per audio HD.

Massimo Olivieri

il s922 ha in più solo :
"• 3D LUTs with 17x17x17 nodes, provide 4913 different control points, which is competent for matching calibrated displays to a target colorspace
• High precision HSL color space-based color management with low saturation protection, independent luma/hue/saturation adjustment to achieve blue/green extension, fresh tone correction, and wider gamut for video"

per il resto sono uguali.

Entrambi supportano HDR10 , DV e HLG.

Prima di rispondere almeno fai una ricerca su google.

Poi che vuol dire " hdr molto piu avanzato" ?!?

casomi è il contrario Se hai un OLED LG leggi pure gli mp4 DV dual layer ,che con qualsiasi box esterno te lo scordi....

Perchè parlate senza aver mai provato le cose???

matteventu

Anche io le conosco, ma ciò non cambia il fatto che sia una piccolissima minoranza.

Fabrizio Castellani

Ho una TCL con AndroidTV alla quale ho collegato la Firestick4K ....
Il primo è poco reattivo e "laggoso", il secondo una freccia nei comandi e cambio app.
Android TV poi non supporta ancora alcune app come mediaset play o dplay se non via Kodi ma è macchinoso e poco immediato per l'utente medio, inarrivabile per gli utonti comuni che sono la maggioranza.
Diciamo che se dovessi scegliere per ora preferisco firestick ma solo perchè ce l'ho su una TV con android che mi completa l'esperienza d'uso.

pollopopo

provai e non mi funziona la transcodifica e non solo...... è per le board rk3399 non per i vari box cinesi... che si avvia e al 99% funziona ok, ma quell'1% è fondamentale :P

ermo87

anche io ho il tim box ma uso più la chromecast di google, anche se il box l'avrebbe pure integrata. cerchi molto più facilmente quello che ti interessa e mandi semplicemnte in riproduzione, tutt'altra cosa del navigare nei quadrettoni dei contenuti o scrivere su una tastiera a video invece che a schermo.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video