Nokia Smart TV 55", il ritorno dello storico marchio: caratteristiche e prezzo in India

05 Dicembre 2019 29

Nokia Smart TV è ufficiale: le anticipazioni dei giorni scorsi si sono - come previsto - concretizzate, rivelando il primo nuovo TV marchiato Nokia. Sì, perché il brand non è nuovo nel settore, visto che negli anni '80 era persino leader del mercato con il nome ITT, poi caduto in rovina a causa di una crescente concorrenza.

Certo è che per Nokia è la prima volta in assoluto in India, ma bisogna subito fare una precisazione doverosa: di Nokia, a dire il vero, c'è ben poco, se non il marchio. Non c'è traccia di HMD Global, né di Nokia reti, per intenderci. Qui è Flipkart - il colosso dell'e-commerce indiano - ad aver avuto la concessione commerciale dello sfruttamento del brand. Nient'altro.

Fatto sta che trovarsi la scritta Nokia sotto il pannello da 55" fa comunque un certo effetto. Senza indugiare oltre, vediamo le caratteristiche tecniche di questo prodotto che sarà lanciato in esclusiva su Flipkart il 10 dicembre:

NOKIA SMART TV - SPECIFICHE TECNICHE

  • Android 9
  • dimensioni (senza stand): 1.234,6x739x98mm
  • display LED
    • pannello ADS 16:9
    • 55" 4K 3840x2160
    • angolo di visione 178°
    • refresh rate: 60Hz
    • luminosità 400 nit, contrasto 1200:1
    • Dolby Vision
    • HDR10
    • tecnologia MEMC
    • Intelligent Dimming
  • processore PureX quad-core da 1GHz (Cortex-A53), GPU Mali 450 MP4
  • 2,25GB di RAM
  • 16GB di memoria interna
  • connettività WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth, 3x HDMI (2 sul retro, 1 sul lato), 2x USB (sul fianco), Ethernet
  • 2x speaker da 24W, Dolby Audio, DTS Surround, tecnologia audio JBL di Harman
  • consumo: 150W (0,5W in stand-by)
  • Smart Remote (2x batterie AAA)
  • colore nero
PREZZO

Per ora Nokia Smart TV sarà limitato al mercato indiano. Chissà che, in un modo o nell'altro, non possano verificarsi le condizioni affinché la partnership non possa estendersi oltre i confini del sub-continente asiatico. Il prodotto costa 41,999 INR, pari a 530 euro, ma il prezzo pieno è di 70,999 INR (circa 900 euro).

Probabile che lo sconto sia previsto per la fase di preordine o, magari, per le prime fasi di lancio e per dar battaglia alla concorrenza che, tra le sue fila, annovera anche Motorola: prezzi aggressivi per il brand alato con i suoi primi modelli lanciati in India a settembre, con la possibilità di optare anche per un immenso 75" fresco di presentazione.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Madfranck

il televisore, per inviare i dati, deve essere collegato ad internet. e, per la mia personale esperienza, non ce' nessuno che lo faccia.

C'è una ditta che ha analizzato il flusso di dati delle varie TV per capire dove vanno queste informazioni... Non c'è una sola TV che non li invia ad Amazon... La peggiore é Samsung che invia le informazioni a 5-8 servizi di raccolta dati. E' da capire perché vogliono a tutti i costi questi dati e quanto pagano per averli...

RitornoAlFuturo

Pena e vergogna

Roundup

Ho avuto un 32"....pesava come me, 80 chili ;)

Roundup

Nei TV la ram la danno via di meno

Massimo Olivieri

infatti i TV fire edition vanno a ruba

pisqua187

ti do pienamente ragione... ho una sony con android tv comprata l anno scorso che fa letteralmente pena! non è possibile che una tv seppur sia smart TV abbia come priorità le app e non il digitale... per guardare il canonico italia 1 bisogna anche stare attenti a cio che si clicca senno se gia su netflix!

Madfranck

sono certo che amazon non vede l'ra di sapere che carta da chiulo uso... cosi' mi manda un memo :D

rsMkII

E allora non ci metti neanche un chromecast, non ci metti neanche un firestick, neanche una console o un lettore DVD o VHS visto che stiamo parlando per assurdi. Ok, questione di gusti.

16GB interni non sono pochi.
La mia LG OLED55B8 ne ha 4...

ferragno

ma perchè in india?

SuperQuark

Eh, i gloriosi ITT NOKIA...

max76

Ottimo prodotto come scheda tecnica, bisognerà vedere il pannello come sarà, ma il prezzo è veramente aggressivo (a differenza dei prezzi degli Smartphone)

Super Rich Vintage

Prodotto veramente interessante offre tutte le tecnologie Nokia, soundbar di qualità a un prezzo veramente aggressivo, adesso però devono portare queste tv anche in Europa.

peyotefree

Nokia come una Milf ammiccante che non vuole più nessuno

DeeoK

Ormai i brand valgono meno di zero...

Madfranck

non m irisulta che esistano televisori da 3000€ scarsi. in ogni caso, qualunque televisore ha l'os che gia' l'anno successivo diventa obsoleto. Ma con android, almeno teoricamente, dovrebbe funzionare sempre tutto, visto che, sempre in teoria, le app sono retorocompatibili.

Aster

quanti ricordi,sopratutto con i decoder

Più che altro, se non é smart, sai che i tuoi dati e l'audio (acceso giorno e notte... a meno che la tua TV sia priva di bugs) non vengono inviati ad Amazon.

Meglio una TV da 3000€ con Android obsoleto dopo 1 anno o meglio una TV da 3000€ in cui i 3000€ li spendi per un buon pannello?

Io preferisco ancora puntare sul pannello e avere uno stick/box esterno da 30-50€ - non a caso ho preso un Panasonic settimana scorsa (arrivato oggi)

Madfranck

quindi io compro un tv da 3000€ e poi ci metto vicino un box android? davvero? posso capire che piaccia o meno, ma il tuo suggerimento non ha alcun senso.

Madfranck

infatti di nokia ha solo il marchio e basta.

Bilbo Baggins

Mi ricordo con orrore lo svenamento per aver preso il DTT interattivo della Nokia ai tempi. Visto il nome e visto il costo ho creduto che fosse un apparecchio serio, invece è stata una grossa schifezza. Ora come ora il brand sui TV non mi invoglia all'acquisto!

rsMkII

L'ho visto, l'ho visto! XD

3DBoom

ottimo

Hiroshi Shiba

Non riesco a trovare nemmeno una foto del mio vecchio Nokia TV di fine anni 90, il mio primo in 16:9. Cercando su Google escono solo tv-color bruttini, il mio era un bel bestione con casse laterali integrate (non staccate), design elegante arrotondato.
Ah, ovviamente per quello qui sopra il logo giusto è quello di Flipkart o dell'ODM di turno :/

dario

non credo qualcuno scelga il televisore in base all'os del reparto smart, mentre diverso è il discorso sullo scegliere un televisore smart o non smart... ormai tutti quelli di una certa qualità (e sempre più anche economici) sono smart, per cui non è una scelta o un capriccio, è un obbligo avere una smart tv.

ezio ilpaKi

non hai visto webOs...

rsMkII

Ma davvero qualcuno cerca la versione di android per il proprio televisore? Per me avendo o un box android o la Fire Stick in commercio, non vedo assolutamente motivo di avere android montato sulla TV...

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video