Samsung: nuovo sistema di upscaling evoluto per i TV 8K 2020

22 Novembre 2019 63

Secondo quanto riportato dalla testata coreana Pulse, Samsung sarebbe pronta a rinnovare il sistema di upscaling integrato nei TV con risoluzione 8K. Si parla dei modelli in uscita nel 2020, quelli che, per intenderci, verranno mostrati all'inizio del prossimo anno al CES di Las Vegas (7 - 10 gennaio 2020). Attualmente la gamma Q950R del colosso coreano ricorre all'intelligenza artificiale, sotto forma di "machine learning", per adattare le sorgenti HD, Full HD e Ultra HD alla risoluzione dei pannelli 8K. Il compito richiede ovviamente algoritmi ottimizzati poiché l'incremento è significativo. Si parla di un numero di pixel 4 volte superiore rispetto all'Ultra HD e 16 volte superiore rispetto al Full HD.

I modelli del 2020 dovrebbero sfruttare una versione migliorata dell'AI grazie al "deep learning". Ahn Tae-gyoung e Park Seung-ho, due degli ingegneri in forza presso la divisione Samsung Electronics Visual Display, hanno dichiarato che tutti i televisori 8K di nuova generazione offriranno miglioramenti nella qualità dell'immagine grazie alla superiore ottimizzazione garantita dal "deep learning". La stessa tecnologia - o almeno una sua diretta derivata - potrebbe trovare impiego anche sui prossimi display MicroLED.

Samsung sta puntando con decisione sulla creazione di un ecosistema 8K, come dimostrano gli investimenti per lo sviluppo di contenuti ad altissima risoluzione e quelli sostenuti per sviluppare l'upscaling basato sull'AI, per il quale sono stati spesi oltre 77 milioni di euro dal 2016 ad oggi.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The frame

L’ho guardato e anche bene, ma non c’è paragone con oled soprattutto se l’ambiente é poco luminoso così come dovrebbe essere per fruire al meglio dei contenuti.

Antonio63333

Ma la smetti di scrivere ca**ate? Mai avuto un tv LG in vita mia.

Ruppolo

Guardatelo un qled top gamma e poi guardati un oled

Ruppolo

Ultime parole famose

Ruppolo

Ma piantala

Ruppolo

Cosa mi tocca leggere

Ruppolo

Ahahaha antonio ha oled lg entry level e parla pure

Ruppolo

Insomma hai smesso di parlare di cose che non sai o dopo 2 mesi sei sempre nella stessa situazione ?

Ruppolo

si quindi l'upscaling non esiste, quindi se fosse come dici tu sarebbe una truffa.

Peter_77

Sky Q ti consiglio di utilizzare il cavo HDMI in dotazione con il decoder, perchè anche io ho usato il mio vecchio cavo ma ho dovuto mettere il suo perchè in HDR si vedeva tutto buio

Alessandro

Ciao a tutti mi è stato regalato un Samsung Q950R 8k 55” però vedendo le opinioni in giro sono tentato di restituirlo voi cosa mi consigliate? Meglio prendere un 4k? Ok che è un regalo ma me l ha fatto mio padre e sinceramente visto il prezzo magari è meglio prendere un 4k se non ci sono grosse differenze e magari aspettare un po di tempo per passare a un 8k. Grazie a chi mi risponderà

Sepp0

Non lo ritengo io che non sono nessuno lo ritengono, nei limiti, autorevoli recensori che visionano e calibrano decine di TV l’anno da anni.

Gli OLED hanno i loro difetti, come tutte le tecnologie di pannello. Ah e non è vero che FZ è GZ sono identici, anzi. Saluti.

The frame

Va be’ , la chiudo qui dato che se ritieni un lcd paragonabile agli oled inutile andare oltre. Come riferimento oled comunque non prenderei un lg, ma un pana o un Sony. Per finire , certo fz800 é dello scorso anno ma tra 2018 e 2019 non c’è stato alcun miglioramento, quindi inutile spendere il doppio per un te identico. Saluti

Sepp0

Non mi pare tu sappia molto quello che dici in realtà. Basta vedere o leggere. qualsiasi comparativa tra un C9 o similare e il Q90R o similare. L’OLED vince (tranne che in qualche comparto) ma i FALD non sfigurano affatto.

Ah, il Pana che citi è un modello dello scorso anno, un QLED o similare dello scorso anno dubito costi di più a parità di pollici.

The frame

Non è come dici , primo perché anche tra un lcd di fascia alta e un oled c’è comunque molta differenza , inoltre un lcd di fascia alta costa di più di un oled . Preso pana fz800 in offerta a 950 euro , so quello che dico. Saluti

ale

Beh l'interpolazione alla fine snatura gran poco, nel senso hai da dare dei valori a dei pixel che stanno in mezzo ad altri due pixel, fai la media dei valori alla fine e dai quella.

Sepp0

Dipende. Tra un C9 e un LCD di fascia medio bassa la differenza è abissale (ma lo è anche il costo), tra un C9 e un LCD di fascia alta la differenza è già molto meno abissale (ed il costo è comunque inferiore a OLED).

capitanharlock

Sarà pure ai, mascin lornin in e tutto quello che il marketing può inventarsi, ma se la sorgente non è 8k, il risultato non potrà che essere pari alla qualità della sorgente stessa, se ci va bene.
Altrimenti sarà peggiore, per gli artefatti introdotti.
Cosa esiste ed esisterà nei prossimi 5 anni, che sia girato i 8k al di fuori di qualche trasmissione sperimentale in Giappone?
Nulla?
Appunto.

ale

A parte che pariamo di cose impercettibili, in ogni caso il risultato migliore che puoi ottenere senza andare a snaturare l'immagine è l'interpolazione, tutto il resto vuole andare a ricreare informazione che si è persa, che è una cattivissima idea di principio, e va a finire che rovina l'immagine andando a creare qualcosa di diverso rispetto a quello che il regista che ha creato il film intendeva.

Per questo su tutte le TV la prima cosa che faccio è disabilitare all'istante tutti gli algoritmi di "miglioramento dell'immagine", uguale disabilitare tutte le equalizzazioni e filtri sui dispositivi audio, e gustarmi così i contenuti come chi li ha prodotti intendeva venissero visti.

GeneralZod

Esatto

Apocalysse
Di intelligente non hanno nulla e se scelgono, lo fanno in base a come gli è stato IMPOSTO di fare.


Sei molto lontano dalla realtà dei fatti del Machine Learning.
E' vero che ci sono, diciamo delle pre-impostazioni o paletti base, ma il risultato sotto il machine learning non è interamente sotto il tuo controllo e non sai perchè la macchina abbia deciso di fare X al posto di Y. Non è come fare 2+2 = 4 che lo hai impostato tu, l'algoritmo che ha imparato la macchina non lo conosci per intero.

Anathema1976

direi proprio di no, la vecchia serie ha un picco di luminosità più alto ed in generale una migliore visione.

Francesco Renato

No, non perdi di qualità se il codex è più evoluto, un HD mpeg4, a parità di bit rate, ha una qualità doppia rispetto ad un SD mpeg2.

GeneralZod

Gli algoritmi di IA, in questo caso machine learning, sono un approccio completamente diverso alla risoluzione di problemi. Se addestri la macchina con coppie di immagini a bassa e alta risoluzione, con gli opportuni algoritmi questa imparerà ad ingrandire le foto inventando letteralmente le informazioni. Puoi provare a cercare il plugin di Photoshop che usa lo stesso approccio. In generale è incredibile quello che si riesce a fare e che non sarebbe possibile con un approccio classico. Ovviamente ci sono ambiti più idonei di altri ma l'imaging è proprio ideale.

Antonio63333
Antonio63333

Forse non hai presente che i pannelli Lcd hanno dei LED nella retroilluminazione che stando sempre accesi si rompono con una facilità che non immagini.

Brogi87

Quando smetterete di parlare per spot pubblicitari sarà sempre ora.
Anche perché dimostrate un'incredibile inadeguatezza nelle risposte

Antonio63333

Se devi cambiare prenditi un Oled che è il vero TV che fa la differenza, cambiare un Lcd per un altro Lcd non ha alcun senso.

Apocalysse
poi faranno una banale interpolazione


Non è una banale interpolazione, i risultati che ottengono sono molto migliori ^^

italba

In base alle tue definizioni, anche di esseri umani veramente intelligenti ce ne sono davvero pochi

SpiritoInquieto

Prima c'era la moda di mettere HD su tutto, ora si mette AI.
La vera intelligenza artificiale non esiste, almeno dentro le nostre case. AI è un nuovo modo per dire "algoritmo" o più genericamente "software".
Tutte le macchine eseguono ciò per cui l'uomo le ha programmate. Di intelligente non hanno nulla e se scelgono, lo fanno in base a come gli è stato IMPOSTO di fare da parte dell'uomo.

boosook

Ok, è corretto, ma se non saranno 100 saranno 80? E più comprimi più vai a perdere in qualità, a un certo punto diventa anche inutile avere un flusso 8k se poi lo devo comprimere eccessivamente perdendo dettagli.

ale

E vai con il sparare AI ovunque come se non ci fosse un domani, poi cosa effettivamente facciano chi lo sa, l'importante è dire che è AI (poi faranno una banale interpolazione ma shhh, illudiamo la gente che stiano comprando tecnologia aliena)

Patafrosti

Ho un Samsung e un LG vicinissimi ai 10 anni

ale

TV LCD che durano 10 anni? A me non me ne è mai durata una così tanto, al contrario ho in cantina CRT che hanno 20/30 anni.

In particolare una Samsung LCD dopo 4 anni si è rotta, e si è proprio bruciato il pannello quindi praticamente da buttare.

ciro mito

Secondo me vale la pena cambiare marca

ale

Bah non c'è tanto un problema di compressione/decompressione, nel senso che se la fai con hardware dedicato è una stupidaggine, semplicemente avrai chip dedicati alla decompressione con 4 volte il numero di transistor ed hai risolto il problema.

Problema di banda invece, uno stream 4K compresso alla fine non occupa così tanto un'esagerazione, ok non ce la fai con un ADSL, neanche con una VDSL da 100Mb/s, ma oramai le connessioni in fibra gigabit non son più fantascienza, e saranno sicuramente il futuro, per cui tutto sommato non è così impossibile.

Tolemy

Il termine QLED non é stato inventato da Samsung...

Francesco Renato

Insisti nel considerare il rapporto di 1 a 4 senza considerare il codex di compressione.

boosook

Un conto è dire 20-30Mbps per il 4k 60fps, un altro è dire 100-120 come requisito minimo...

Brogi87

Vale la pena passare da un 55nu8000 al 55ru8000?

Francesco Renato

Per guardare in modo decente la tv in streaming è comunque indispensabile la fibra ottica, tieni poi presente che i codex di compressione sono in rapida evoluzione, un 8K T2 HEVC è pesante quanto un 4K trasmesso in T1 mpeg4.

boosook

Potenza CPU, banda (se si fa lo streaming), storage e ram ci sono a stento per il 4k, figuriamoci l'8k che è 4 volte più pesante!

Serendipity

Già il 4k è anacronistico...

Serendipity

Per notare la differenza tra un 4k e un 2k su un pannello da 50" devi stare a non oltre il 1,5mt

BuBy

dipende dalla distanza

Mr. Sauron

Ma quale sarebbe la risoluzione oltre la quale il nostro occhio non è più in grado di apprezzare la differenza?

Francesco Renato

Dimentichi la compressione, è solo potenza del processore e del software.

Federico

Sono già tutti pronti con le slide comparative dove il 4k risulterà più sgranato di un 352x240 e l'8k ti farà vedere gli acari sul cuscino.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar