LG: in distribuzione l'aggiornamento che porta NVIDIA G-SYNC sui TV OLED 2019

01 Novembre 2019 37

LG ha avviato la distribuzione del firmware che abilita la tecnologia NVIDIA G-SYNC sui TV OLED della gamma 2019. I modelli che riceveranno l'aggiornamento, a partire da questa settimana, sono i seguenti:

  • Serie E9: 55" e 65"
  • Serie C9: 55", 65" e 77"
  • Serie B9: 55" e 65"

Come spesso accade si parte dal Nord America per poi proseguire con Europa, Asia, America Latina, Africa e Medio Oriente. Il colosso coreano prevede di terminare la distribuzione del firmware in tutti i mercati entro la fine del 2019.

Il supporto alla tecnologia G-SYNC permetterà di ridurre fenomeni fastidiosi quali il "tearing" (immagini che sembrano spezzarsi in orizzontale) o "stuttering" (una sorta di incertezza che peggiora la fluidità delle immagini). A poter beneficiare sono i possessori di GPU quali le GeForce RTX 20-Series o le GTX 16-Series.

Sam Kim, Senior Vice President della divisione TV product planning di LG Home Entertainment Company, ha dichiarato:

In qualità di produttore dei primi TV ad offrire il supporto per la tecnologia NVIDIA G-SYNC Compatible, LG dimostra ancora una volta il proprio impegno nell'offrire l'esperienza di gioco più evoluta. La nostra collaborazione con NVIDIA, il marchio mondiale leader per l'hardware da gioco, aiuterà i nostri TV OLED 2019 ad imporre un nuovo standard per quanto riguarda le prestazioni con i videogiochi.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefano

ho un 55es6v,la differenza in qualita video con un e9 è notevole?

Ottoore

No, i pannelli oled dal 2016 ad oggi son cambiati ben poco.

Ottoore

Non è g-sync ( hw con modulo) ma g-sync compatible sfruttando l' omologo dell' adaptive-sync su hdmi: VRR.
Probabilmente arriverà pure il freesync.

Fabri Fina

Wut. Mettono nsync che è hardware e freesync che è software no?

Hereticus

Vorrei un Oled 40" con HDMI 2.1 e GSync… Su LG fai uno sforzo!!! :)

Simi Valerio

Ha senso passare da un c7 al c9 grazie

Ottoore

No.

densou

es. 'average fps' nel riepilogo in qualsiasi review su 1660 super presente nel sito techpowerup

Yafusata

Ok! Pero' potevi almeno prendere un 9900k! :P

fonta.91

9700k 2080ti

Fabri Fina

Il free sync c'è già?

IceMatrix

Salvo andare su android tv dove volendo ti "Arrangi" il resto non è che siano tanto migliori...

IceMatrix

E anche su quelli prima...

Riccardo sacchetti

Sarebbe bello, e forse più utile a tutti, avere la nuova webos sui """vecchi""" serie 8!

Babi

Dopo aver comprato un oled (LG) mi sono reso conto che il supporto fa pena al caz*o!!

Serton Lopodeck

A dire il vero il G-Sync è utile soprattutto quando il frame rate scende sotto i 60 fps.

Yafusata

Ormai e' vecchio come il cucco... che pretendi.

Yafusata

Spero che ciai una super scheda video :)

darthrevanri

Davvero? Hai un link per vedere la cosa? Grazie

fonta.91

Sotto i 60 se in certi punti ti scende a 40/50 vedresti tearing invece con gsync sempre fluido.. Comunque con hdmi 2.0 delle schede 20xx massimo si può fare 4k@60 o 2k@120

Andrea Ciccarello

La solita Nvidia

berto

Ma di che refresh rate massimo stiamo parlando? Perchè sotto i 60Hz canonici non so quanto serva il G-SYNC

fonta.91

Spero arrivi in tempo per red dead redemption 2 :)

Vespasianix

E un 1 tra 2 punti escla

densou

pfft, se hai guardato le recensioni della 1660 super in giro. I tali 441 (unici al momento ad a funzionare con la super) han reso la 1070 sullo stesso piano, quando fin a non molto fa era lì o un po' sopra alla 1660 ti. #tipica-nvidia-che-rallenta-le-precedenti-gpu (scusa ufficiale: fix di sicurezza)

densou

essì, mancava ANCORA il supporto software :/ benché l'hardware [Turing] ne fosse capace dal lancio ^^

xpy

Già gogna mediatica per te e famiglia xD

Dema

Per carità, mea culpa. Sono proprio una persona orribile. meriterei la lapidazione

xpy

Beh, per com'è scritta poteva essere anche un dubbio legittimo

Dema
Ottoore

Metti un punto esclamativo dopo il punto di domanda.

Dema

Era chiaramente ironia

Ottoore

Solo le serie LG del 2019 hanno hdmi 2.1 con VRR. Nvidia ha pagato le royalties ad hdmi per poter utilizzare il VRR sulle sue schede con hdmi 2.0.

Dema

E sul mio b6?

Andrea Ciccarello

Avrebbero potuto supportare anche le serie 10

Yafusata

Cioe' e' merito dei nuovi driver se si puo' fare?

densou

precisazione: perché Turing supporta VRR over HDMI, ora possibile con gli ultimi forceware 441 [penosi /nota]

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar