
05 Novembre 2019
Aggiornamento 04/11
Emergono ulteriori dettagli a poche ore dalla presentazione ufficiale prevista per la giornata di domani, 5 novembre. A riportarli è ancora una volta Li Xiaoshuang: tramite il proprio profilo Weibo ha confermato che la nuova TV avrà una cornice più ridotta del precedente modello (-47,1%).
Aggiornamento 31/10
Li Xiaoshuang, responsabile della divisione smart TV di Xiaomi, ha pubblicato su Weibo alcune immagini che svelano parte delle specifiche tecniche (e del design) della futura Xiaomi Mi TV 5:
Articolo originale - 29/10
La Xiaomi Mi TV 5 sarà dotata di un pannello LCD con Quantum Dot. La notizia giunge in via ufficiale dalla compagnia cinese a pochi giorni dalla presentazione, fissata per il 5 novembre. L'unico dato al momento noto è l'ampiezza dello spazio colore: si parla di una copertura pari al 108% per quanto riguarda NTSC.
I Quantum Dot sono nano-cristalli capaci di assorbire ed emettere nuovamente la luce con lunghezze d'onda strettamente correlate alle dimensioni dei Quantum Dot stessi. I televisori che ne sono provvisti utilizzano LED blu per generare la luce che passa poi attraverso il Quantum Dot Enhancement Film (QDEF). Quest'ultimo è un filtro contenente nano-cristalli che assorbono la luce e la ri-emettono per formare i colori rosso e verde. Una parte di blu passa attraverso senza subire modifiche. Si ottiene così una luce bianca più pura che attraversa il substrato LCD e viene infine filtrata al livello del pannello frontale per ogni pixel in modo da creare rosso, verde e blu.
I Quantum Dot permettono di ottenere una maggiore purezza nella riproduzione dei colori e di conseguenza una migliore copertura degli spazi colore più ampi, come quelli che vengono impiegati per i contenuti in HDR. Al momento i TV Xiaomi non vengono distribuiti in Italia, anche se le ultime evoluzioni del mercato - nello specifico il crescente interesse di molti marchi cinesi verso questo segmento - ci portano a credere che in futuro le cose potrebbero cambiare.
Ricordiamo che anche i due modelli di OnePlus TV sono dotati di Quantum Dot.
Commenti
è lecito anche che ti facciano un display a ciambella. E' altrettanto lecito che io la trovi una fesseria, visto che contenuti a ciambella non ve ne sono.
Il mi tv 4 disponibile in Amazon de
serve decoder esterno e non penso abbiano italiano
È una scelta di design che non impatta in alcun modo l'esperienza di utilizzo, quindi assolutamente lecita se l'azienda ritiene che migliori l'estetica.
??
Pensa se domani te lo facessero al centro dello schermo per metterci una fotocamera o un sensore... un buco di 0,5 cm al centro... saresti contento? O se domani decidessero di riprodurre tutti i colori tranne, che so? il giallo? La domanda non è quanto perderai senza quel colore o senza quei pixel. La domanda è perché devi privarmi di qualcosa.
Se io ho il 100% dei contenuti ad angoli vivi, mi spieghi perché devi farmeli arrotondati?
Beh certo, praticamente non si vede dal divano, ma è una cosa inutile, a che pro nascondere quei (pochi) pixel? Cosa nascondono??
Gombloddoh!1!11!!1!
Avete capito che il raggio di curvatura degli angoli è di 2mm vero?
Ora spiegami l'utilità di una c@g4ta simile
Si ho diverse camere da letto
I Qled sono di 5 categorie sopra
I samsung qled sono sullo stesso livello, certo i neri non sono profondi quanto quelli oled, ma dalla loro hanno una luminosità più alta e sono più affidabili. Non fare il fanb0y
Perdere 2.55mm² per ogni angolo della TV è un vero dramma, chissà cosa ci perderemo in quella manciata di pixel!
Barbone, ci sono i microled che sono il futuro anziché quei prototipi perenni di oled
Ma in italia??
E...che bei tempi.
Stanza degli ospiti !!!!
Perchè gli angoli tondi anche sulle tv? Perchè? :(
Sì ma solo fino alla 4s, per la 5 tocca aspettare
Conta che è una low cost, sarebbe impossibile mettere un OLED (e comunque è un quantum dot, che è la massima espressione della tencologia LCD)
Non ci metterei la mano sul fuoco (se ne faranno una versione internazionale magari sì, ma finchè rimane cinese non avrebbe senso mettere il DTT, e i menù in lingua diversa dal cinese)
Beh un 43 pollici suo 300 euro è ottimo per la sala da pranzo
Sulle immagini i forte movimento mica tanto
Una delle poche... reperibilità in Italia?
Piuttosto, 42" OLED esistono o no?
Grundig 32" Vision Fire TV Edition 1080p
Ormai le 32" le fanno solo HD... però, ehi, fanno FHD quelle da 22".
Si potrebbe prendere per la stanza degli ospiti come tv da battaglia
Avrebbe dtt compatibile?
qualitativamente come son secondo te?
Sempre LCD sono alla fine....
Un altro LCD? Se lo possono tenere, da quando ho l'OLED in casa non riesco proprio più a guardare un TV LCD, la differenza è troppa a favore dell'OLED.
non ti crede che siano chisà chè, hanno il pregio dia avere androi dtv ... se poi è un pregio.
quelle veramente interessanti sono le Grundig Vision Fire TV Edition! ma non spediscono
È vero! Spedito e venduto da Amazon
mi tv 4
decoder compatibile anche con le nostre frequenze? si che non vedo quasi per nulla la tv, ma quella volta che c'è la cempion, cempionslig, non mi dispiacerebbe vederla
Bei tempi quando eravamo giovani e non dicevamo "bei tempi".
eh meglio i coreani in effetti... che commento qualunquista
Ci sono già?
Hai ragione...
Solo che easendo una HD, non l'avevo manco presa in considerazione!
La finalità è la stessa, il come ci si arriva è completamente diverso.
la funzione di filtro/pulizia colore è la stessa, però e vero che non sono quantum dot
32" 179,99€ amaozn de
già ci sono su amaozn de 179,99€
su amaozn de sono molto bassi
vedremo i prezzi
I NanoCell non sono Quantum Dot.
Eh già, è proprio brutto quando c'è molta concorrenza e più possibilità di scelta per il consumatore, maledetti cinesi
Ahimé presto dovremo fare i conti con sti cinesi anche per i TV.
Non posso mettere una 50 pollici in bagno... Ma se la clementoni come dici tu le fa ancora ci faccio un pensierino
L'attuale gamma parte da 43" ed arriva a 65".
La nuova dovrebbe partire da circa 50" ed arrivare a 75".
Le TV da 32" credo che ormai le produca solo la Clementoni.
Ok grazie