In attesa di capire se il divieto alle offerte operator attack proposto dall'Antitrust e approvato poi dal Senato si concretizzerà, TIM sfrutta il periodo ancora favorevole a questa tipologia di offerte per ingolosire i clienti Iliad, Poste Mobile, CoopVoce, Fastweb e di altri operatori virtuali con la TIM Power Iron New. Rispetto alla versione precedente dello stesso piano gli SMS inclusi diventano 200 anziché essere illimitati, ma il prezzo rimane identico.
100 GIGA O ILLIMITATI PER I CLIENTI LINEA FISSA
Nello specifico, TIM con la nuova Power Iron offre:
- 100 GB di traffico dati in 4G fino a 150 Mbps in download e fino a 130 Mbps in upload
- "salta" il tetto dei 100 Giga e viene offerta la rete 5G con TIM Unica Power a chi è già cliente sulla linea fissa
- minuti illimitati e 200 SMS verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, anche in roaming
- 7 GB di traffico dati che possono essere spesi nei Paesi UE (al superamento, 0,213 euro/MB)
- servizi LoSai e ChiamaOra di TIM
- solo per attivazioni online la SIM costa 25 euro ma contiene 20 euro di traffico da spendere per i rinnovi
- costo attivazione SIM dunque 5 euro
- costo attivazione offerta zero
- offerta soggetta ad adeguamento annuale dei prezzi sulla base dell'indice di inflazione (IPCA) rilevato dall'ISTAT
- non tiene conto di eventuali decrementi, altrimenti cresce della percentuale dell'indice più una maggiorazione del 3,5% fino a un totale, complessivo (IPCA + maggiorazione) del 10%
- mensile: 6,99 euro + primo mese gratuito.
Gli attuali clienti Iliad, Poste Mobile, CoopVoce e di uno degli altri operatori coinvolti possono attivare l'offerta cliccando sul link sopra, per aderire bisogna tenere a portata di mano:
- ICCID della SIM, il numero di 19 cifre che segnato sul retro della SIM e sul cartoncino di supporto della stessa, quello con i codici PIN e PUK
- un documento di identità valido
- carta di credito o prepagata, se viene impostata come metodo di pagamento.
TIM non ha comunicato la validità dell'offerta, che dunque potrebbe essere eliminata in qualsiasi momento.
Commenti
Mica tutti hanno il wifi
Sì Coop sempre sotto rete Tim, cap a 150mbps
Avevo considerato pure quella ma per mio padre è decisamente troppo.
E qui non so come prende Wind3.
Esagerata per le tue esigenze, ma io con Fastweb per ora mi trovo da di0, chiamate illimitate, 100 sms e 150GB in 5G a 7.95 al mese. La rete è Wind3, quindi prende bene, almeno dalle mie parti.
Coop Voce è ancora sotto rete Tim? Perché ad esempio PosteMobile è cambiata se non sbaglio. Un mio conoscente era interessato a un'offerta con rete Tim perché ha un modem per sim che voleva sfruttare per provare a pagare meno, 2/300GB gli basterebbero, ma Iliad e Wind3 prendono poco bene...
Le rimodulazioni funzionano bene in mercati statici a causa delle regole o per utenti "pigroni" che hanno problemi a cambiare operatore.
Se gli altri operatori adottassero il posizionamento di iliad che sfrutta il disagio psicologico di alcuni utenti a cambiare (una genialata visto che non hanno a differenza degli altri valori tecnici o di copertura migliori) iliad non avrebbe un mercato e avremmo tariffe mediamente più elevate perchè il mercato sarebbe più statico.
Il posizionamento di Iliad è per gli utenti che non vogliono cambiare e si sentono "traditi" da aumenti di un euro.
E' gente da psichiatra.
Più che fare le barricate per un euro dovrebbero pretendere un mercato assolutamente libero dove è possibile passare da un operatore all'altro senza vincoli di provenienza e senza costi eccessivi ( tipo le sim a 25 euro)
Cmq basta cambiare operatore c'è Fastweb che offre il 5g e 100gb a 7,95.
P.S. Il cap lo puoi portare a 60 Mbps se se prendi ho+ a 2 euro in più ti danno 5 euro come buono benzina alla Q8 su un rifornimento di 30 euro e altri buoni e sconti che in possono azzerare il canone.
ma chi ci crede più, con tutte le rimodulazioni che fanno, hanno perso totalmente la credibilità con Iliad sul mercato che ha fatto vedere che un altro modo di operare sul mercato è possibile
Infatti ho trovato Spusu e Optima che andrebbero bene ma mi hanno detto che Spusu siccome passa per l'Austria ha un ritardo assurdo.
era una battuta
Se leggi nei forum specializzati sul mondo telco ti renderai conto che non sono pochissime le persone che si sono accorte della differenza di latenza passando a Spusu. Uno poi può passare e vedere se personalmente la cosa la nota o meno.
80/90 vanno benissimo in quei contesti dove non serve una bassa latenza.
le pagine web ne risentono poco, lo streaming di video/film, pure.
tutti i contesti in cui c'e' un grande uso della banda, non ne impatta troppo, perche' il collo di bottiglia e' piu' il download della latenza in se.
poi chiaro se il ping dovesse essere 150/200 si sente parecchio, sopratutto se il jitter e' alto.
ma 80/90ms con un jitter stabile di 5ms non ti cambia niente per la navigazione, per i social e per guardare video.
non mi risulta, non lo vedo scritto da nessuna parte, tutte le offerte sono "alla massima velocita`", quindi dipende anche da dove ti trovi, a quale BTS sei agganciato (perche' le BTS non sono tutte uguali).
prendi ad esempio EVO 100, non dice da nessuna parte di quei limiti che dici tu.
Guarda che CoopVoce ha il limite di 150 mbps in download e 50 Mbps in Upload
No,ti basta attivare l'offerta 5G Forever New che ti abilita alla navigazione in 5G a 0 euro al mese. Come ho già detto ho la linea vodafone a casa. Ovviamente per avere il 5G gratis,devi fare contestuale richiesta di questa promozione quando fai la richiesta di portabilità
Beh se iliad fa schifo con il mobile,mi immagino che potrebbe essere con la fibra. Eh poi leggendo su internet è pieno di persone che hanno richiesto l'attivazione della fibra iliad e il tecnico non si è mai presentato e nonostante abbiano richiesto il recesso,sono mesi che aspettano,per me iliad se ne può anche andare a quel paese ;)
concordo, iliad è penosa e non solo a Roma. Sono passato da vodafone dopo la 3000esima rimodulazione, ma bisogna essere onesti la rete delle due è imparagonabile
Ho disdetto Tim con mobile e fisso in una volta sola. Ora con Iliad ho 150gb in 5G 9.90 euro e Fibra pura FTTH con Aruba a 24.89 euro. Col cavolo che mi rivedono.
Certo, però capirei la forza della rimodulazione se cambiare operatore comportasse delle penali, al giorno d'oggi è molto facile fare una portabilità e ti ritrovi sempre a spendere la stessa cifra con più gb a disposizione in soldoni. Quindi ottima Iliad per chi vuole spendere tot soldi e ha l'ansia della rimodulazione (CoopVoce lo fa già da 15 anni) ma ormai con una portabilità ogni 2 anni riesci a pagare sempre la stessa cifra aumentando i gb.
In soldoni, felice che chi ha stipulato con Iliad 3 anni fa a 5,99€ 30GB stia ancora pagando quella cifra, ma oggi con 5,99€ ho mi da 100GB e il volte. Poi ovviamente ognuno ha le sue preferenze tra gb, cap, volte e 4g/5g.
Idem, anche io ho fibra a 16 e piano mobile da 6 euro.. con Iliad dal day one per entrambe le offerte.. mi trovo alla grande ed ho trovato la pace dei sensi perché non devo più svegliarmi preoccupandomi di controllare le fatture per sapere se ancora non sono state modificate anche oggi. In più con la fibra ci faccio davvero di tutto.. dal cloud gaming allo streaming con più tv in 4k senza problemi, un affare.
Sì certo ma ormai cambiare compagnia sarà sempre più facile, tra esim e autenticazione tramite SPID la portabilità diventerà ancora più immediata. Non capisco il vantaggio di Iliad, anche se tra due anni Tim o Vodafone mi rimodulano cambio subito operatore e mi ritrovo con una tariffa bassa e con più giga.
Ad esempio la tariffa originale di Iliad a 5,99€ se non erro aveva 30GB, non è stata rimodulata ok, ma al giorno d'oggi 30GB sono anacronistici e quindi devi comunque per forza di cosa cambiarla.
Anche Coop Voce non rimodula da ben 15 anni, da molto prima dell'arrivo di Iliad, permette ai già clienti di cambiare tariffa con una tantum di 10€, rete Tim, Volte, cap a 150mbps e ciclicamente offre la 200gb a 7,90€, con tutti i gb disponibili anche per l'estero sotto i 30 giorni.
Spusu, 4,98 euro, però la rete è wind3
nemmeno se me la regalano,conterrebbe una truffa nascosta.
beh la forza è nella non rimodulazione e non è poco. non ha il Volte ma ti da il 5G già incluso. HoMobile che è la mia compagnia mi fa penare con il cup a 30Mbps di banda, senza 5G anche se pago 6.99€ per 100Gb
ma quello che tim reputi competitivo é uno specchio per allodole,non dura molto il prossimo adeguamento.
poi prova ad immaginare un mondo senza iliad,ora saresti a minimo 25 euri al mese per 15 giga...
se ti pare poco.
probabile
17.2, quindi a metà dicembre.
Diciamo però una cosa, plauso a Iliad che non rimodula, ma attualmente offre 150gb a 9,99€, 100gb a 7,99€.
Insomma non ha più prezzi competitivi nemmeno rispetto ai big player come questa offerta Tim o la tutto illimitato di Vodafone a 9,99€.
Vero, Very
Lui con quei 5 euro al mese risparmiati diventa ricco
dalle condizioni contrattuali
qui il problema non è che non ti hanno rimodulato, ma il fatto è che paghi tanto...ILLIAD 21,98 euro mese per fibra + chiamate dal fisso e chiamate sms illimitati mobile con 30gb di dati.
io ho 200gb a 7,90 al mese!
OT. ricordo che con IOS 17.3 arriverà anche su iPhone il Wifi Calling tramite TIM e Wind3
dimostracelo. facci vedere la prima bolletta (di 4 anni fa) e quella del mese scorso.
Non ancora.
Senza lode e senza infamia, cambia ovviamente da zona a zona (città, provincia, etc etc) però mediamente va benone, 0 noie
Ah non lo sapevo
5g gratuito se hai linea fissa tim
No, c'è una nuova promo che offre il 5G gratuito se si attiva una promo mobile compatibile.
La promo si chiama 5G Forever New
Ennesima pastura prima della tonnara..
Io con iliad nel corso degli anni sono passato da 120GB a 200GB (5g incluso) sempre allo stesso prezzo, così dovrebbero fare anche gli altri operatori
zero, se lo aumentano del 10%, rimane sempre zero
5g gratuito se hai linea fissa tim
si, ma devi calcolare 7 +10% + 10% + 10% + 10% + .....
se leggi tutta la pappardella sull'adeguamento vedi che non può andare sotto lo 0