TIM cresce nel Q3 2023, calo divisione Consumer ridotto dalle rimodulazioni

10 Novembre 2023 12

Sono pienamente in linea con i target fissati per il 2023 i risultati finanziari del terzo trimestre che il CdA del gruppo TIM ha approvato all'unanimità e poi pubblicato nelle scorse ore.

In particolare, durante il Q3 2023:

  • i ricavi totali di gruppo si sono attestati a 4,1 miliardi di euro (+3,7% nel confronto anno su anno, YoY)
    • il CdA "ringrazia" i contributi della Business Unit Domestic, in crescita per il secondo trimestre consecutivo (+2,2% YoY, in accelerazione rispetto al +0,6% YoY del secondo trimestre), e di TIM Brasil (+7,9% sull'anno)
  • i ricavi da servizi di gruppo crescono dell'1,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con la componente domestica ancora negativa sull'anno ma che sembra avere imboccato la direzione corretta (evoluzione: -2,4% YoY nel Q1 2023, -0,9% nel Q2, -0,6% nel Q3)
  • l'EBITDA organico di gruppo, cioè il margine operativo lordo, ammonta a 1,7 miliardi di euro (+6,5% YoY)
  • il margine di liquidità al 30 settembre era a 8,9 miliardi di euro, in grado di coprire le scadenze del debito da qui a fine 2025.
FIN QUI RIMODULATI IL 50% DEI CLIENTI MOBILE E IL 70% DI LINEA FISSA

In merito alle quattro entità che compongono il gruppo TIM:

  • TIM Consumer ha registrato ricavi totali e ricavi da servizi in calo rispettivamente del 3,8% e del 3,4% YoY nel terzo trimestre, con un miglioramento rispetto ai trimestri precedenti
    • le rimodulazioni hanno riguardato fin qui, da inizio anno, il 50% della base clienti mobile e il 70% della base clienti fissa; TIM nota che "come conseguenza degli aumenti di prezzo, è aumentato l’ARPU sia nel fisso sia nel mobile, con impatti limitati sul tasso di abbandono"
  • TIM Enterprise ha registrato ricavi totali e ricavi da servizi in aumento rispettivamente del 4,8% e del 4,2% YoY nel terzo trimestre, in miglioramento sui trimestri precedenti
    • giù i ricavi dalla connettività (-3% YoY) ma aumentano quelli da cloud (+8%), da security (+9%) e da servizi IT (+9%)
  • NetCo ha registrato ricavi totali in aumento del 5,8% YoY nel trimestre, anche grazie all’estensione nelle aree grigie dell’accordo commerciale con Open Fiber
    • al termine del terzo trimestre, la NetCo gestiva circa 15,6 milioni di accessi fissi (di cui oltre il 70% in tecnologie UBB) con una quota di mercato del 79% e una copertura in FTTx (FTTH + FTTC) di circa il 95% delle linee attive (circa il 61% con velocità superiore a 100 Mbps). Le unità tecniche raggiunte con tecnologia FTTH erano 8,4 milioni pari a una copertura del 36%, in crescita del 7% negli ultimi 12 mesi
  • TIM Brasil registra un altro trimestre molto positivo, riportando una crescita dei ricavi totali del 7,9% YoY e dei ricavi da servizi del 7,5% YoY.

TIM ha avviato nel secondo trimestre la dismissione di circa 15mila cabine telefoniche, parallelamente nelle settimane scorse è stato annunciato e illustrato il progetto per l’installazione di cabine digitali che offriranno a cittadini e turisti servizi di intrattenimento, ricarica degli smartphone, pagamenti digitali, prenotazione e acquisto di biglietti, chiamate gratuite verso numeri fissi e mobili nazionali, oltre al tasto di emergenza Women+ per contrastare episodi di violenza verso le donne e fenomeni di microcriminalità. Milano sarà la prima a implementare il progetto con circa 450 postazioni a partire dal 2024, poi si passerà alle altre 13 fra le principali città italiane.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ondaflex

Chiedo il reso quando me vado e se non me lo rendono, cosa scontata, si vai di Corecom con ulteriori richieste.
Unica cosa se qualche anima pia mi citasse la delibera agicok.di cui avvalersi...tks

boosook

Ma sai che cambia... Se non accetti, te ne devi andare... E quindi è quello che ho fatto in ogni caso :) e poi stai tranquillo che, anche se non accetti, ti rimodulano in ogni caso... Che sia per l'adeguamento automatico o meno.

ondaflex

Ma agcom non ha detto che per i vecchi contratti, nati senza clausola inflazione, serve l'esplicita accettazione dell'utente?

T. P.

l'unica volta che ci ho avuto a che fare è quando sono venuti i loro tecnici per l'allaccio alla rete Fibercop!
per quello che vale, mi sono sembrati competenti e capaci!

Anathema1976

Fatto disdetta su mobile giusto due settime fa, dopo la seconda rimodulazione ed un rimborso di contratto, da parte della mia compagna, pagato e mai avvenuto gli ho detto bye.
Fatte mille segnalazioni (nel corso di quasi un anno) per il rimborso di 25 euro e mai visti i soldi indietro, mai più Tim, assistenza pessima e pure ladri, almeno nel mio caso lo sono stati.

Giacomo
boosook

L'adeguamento all'inflazione parte il prossimo Aprile. Questo giro di rimodulazioni non era legato a quello, erano rimodulazioni normali. :) A me hanno rimodulato da 25 a 27,90, che era ancora conveniente, per questo sono rimasto. Ora però, in vista dell'adeguamento automatico, sono appena passato a Fastweb. Credo che il tasso di abbandono si dovrà valutare fra un anno. La gente infatti se ne renderà conto con la bolletta di maggio e cambierà probabilmente nel corso del 2024.

Ergi Cela

Ho fatto l’offerta della fibra a 10 gigabit con prezzo scontato di 5 euro al mese prima che uscisse la clausola sull’inflazione,ora devo vedere se la clausola dell’inflazione è presente anche sulle offerte Tim con carta nazionale giovani o meno per poter ritornare con loro con un’offerta 5g

chester999

io sono andato via proprio perchè non pagavo il modem, ricorda che è un tuo diritto non avere il modem che loro ti propongono

Kartar

Non sono andato via solo perché devo finire di pagare il modem

dee

ancora non se ne sono andati tutti da TIM? questa rimodulazione con l'inflazione è peggio di quella a sopresa vodafone

Jotaro

Se cresce, perchè venderla? Ah già, i miliardi di debito...

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città