
Economia e mercato 24 Mar
Torniamo a parlare di telemarketing selvaggio dopo aver riportato il primo caso di confisca di banche dati avvenuto in Italia su segnalazione del Garante della privacy. In questo caso l'Autorità ha adottato tre provvedimenti correttivi e sanzionatori nei confronti di TIM, Green Network e Sorgenia: l'operatore telefonico ha ricevuto la multa più alta, pari a 7.631.175 euro, le due compagnie che operano nel settore energetico devono invece pagare rispettivamente 237.800 e 676.956 euro.
La volontà del Garante della privacy è quella di estirpare il problema alla radice, mettendo le aziende committenti - in questo caso telco e società energetiche - nelle condizioni di controllare il corretto funzionamento dell'intera filiera che arriva fino alla stipula del contratto. Lungo questo tragitto prolifera ciò che l'Autorità definisce il sottobosco dei call center illegali, una piaga sociale da eliminare per il bene degli operatori e dei cittadini.
All'ex monopolista sono state contestate una scarsa sorveglianza sui call center abusivi, una inadeguatezza nel servizio di supporto "alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati" e la pubblicazione di dati personali negli elenchi pubblici senza aver mai ricevuto il consenso da parte degli utenti.
Nel tempo la telco ha compiuto passi avanti importanti per arginare questi problemi, tuttavia il Garante della privacy ritiene che possa e debba essere fatto di più per "l'eradicazione di una vera e propria piaga sociale che danneggia gli operatori corretti ed esaspera, ormai a livelli non più accettabili, i cittadini".
Green Network e Sorgenia non hanno invece adottato strumenti idonei per tracciare le operazioni di caricamento delle proposte contrattuali sulle loro rispettive piattaforme e "per non aver dimostrato la piena contezza di tutti i trattamenti svolti nell'ambito della filiera del telemarketing".
Commenti
Faccio la stessa cosa anche io. Poi però blocco il numero. Diversi giorni fa lo stesso numero mi ha chiamato in media 5-6 volte al giorno per una settimana di fila
lo metto sui servizi antispam di Samsung. Spero sempre che qualcuno segnali a sua volta.
La cosa buffa è che mi tempestano da TIM nonostante io sia già loro cliente!
Allora, mi correggo... in realtà, sul Pixel, c'è anche in Italia, non mi ero accorto che era stato rilasciato, l'unica differenza è che (non capisco perché) negli USA puoi impostare l'attivazione automatica, in Italia l'attivazione deve sempre essere manuale.
Quando entra una chiamata, oltre al tasto per rispondere e per rifiutare, hai il tasto Filtra. Se lo premi (ho fatto il test), funziona come ti ho detto: l'assistente entra in gioco e chiede al chiamante di identificarsi, e ti trascrive in tempo reale sullo schermo quello che dice.
Sinceramente, se non è possibile impostarlo in automatico è un po' meno utile però, perché comunque devi stare lì a guardare lo schermo per decidere se accettare la chiamata o meno, e a quel punto tanto vale rispondere.
Io all’inizio ignoravo e mi tempestavano di chiamate, a qualsiasi ora, qualcuno anche la notte. Qualche mese fa iniziai a fingermi interessato e appena mi passavano gli operatori per compilare i contratti allora glie le dicevo nere. Da allora mai più chiamate, si vede che mi hanno inserito in qualche blacklist loro, vallo a capire.
Non ha senso mettere i numeri nella black list ; sono numeri di telefoni generati da software e diversi ogni volta
Io con i call center faccio così :
quando ricevo una chiamata da un
numero che non ho in rubrica clicco sul pulsante rosso senza quindi
rispondere ; dopo di che richiamo lo stesso numero e , se la voce mi
dice che il numero da me composto è inesistente signica che era di un
call center ; in questo modo praticamente non ricevo quasi più chiamate ;
forse se va male male una o due alla settimana al massimo
Io con i call center faccio così :
quando ricevo una chiamata da un numero che non ho in rubrica clicco sul pulsante rosso senza quindi rispondere ; dopo di che richiamo lo stesso numero e , se la voce mi dice che il numero da me composto è inesistente signica che era di un call center ; in questo modo praticamente non ricevo quasi più chiamate ; forse se va male male una o due alla settimana al massimo
Sei ignor4nte come pochi
7.5 milioni di euro? Sempre una miseria! Avrei messo un bel 10% sull incasso totale!
Stessa cosa anche a me stamattina. Ne ho ricevute due nel giro di un'ora.
Le Telco a forza di rompere con le proposte di contratto via call center hanno rotto il proprio giocattolo rendendo i le linee telefoniche fisse inutilizzabili. Se rispondo il più delle volte sono proposte commerciali se chiamo io nessuno mi risponde pensando siano telefonate spam
dove si segnala? perche' ho una black list lunghissima, ne avrei da segnalare anch’io qualcuno
a pagare pagano, tanto fanno subito dopo una rimodulazioni a tutti e i soldi se li riprendono con gli interessi la settimana dopo.
capito... coppa loro che hanno accettato un lavoro che devono rompere i cojoni.
In realtà sui Pixel c'è... Risponde Google Assistant e ti passa la chiamata solo se non è un call center, dopo aver parlato con il chiamante. Purtroppo solo in inglese per adesso... A quanto ho capito del funzionamento, Assistant chiede al chiamante di specificare il motivo della chiamata e ti mostra a schermo la trascrizione e tu decidi se accettare.
Bravi... e tutte quelle chiamate spam che arrivano? Ah quelli lasciamoli in pace tanto sono all'estero... troppo complicato giusto....
Bravi però dovete fargliele pagare le multe, perchè è ovvio che non pagheranno
Una volta almeno chiamavano da numeri fissi e sempre gli stessi: una volta bloccati te la cavavi per un po'. Adesso generano numeri di cellulare casuali e sempre nuovi che anche se li metto in black list sarò 1 su 10 che richiama con lo stesso numero e quindi viene bloccato, le altre 9 chiamate sono con numeri nuovi ogni volta.
Ti diverti eh?
Poverini :)
Io segnalo sempre "ignora registro opposizioni".
io mantengo, per questo, una sim scudo!
La cosa buona di android è che ormai i numeri spam li identifica quasi in tempo reale e li blocca all'istante, senza neanche segnalazioni.
Vorrei un servizio a cui trasferire le chiamate sospette con un risponditore automatico che interagisca come una persona reale
Guarda che quando dicono che "si pagano le tasse per avere Sanità, Istruzione e FdO" lo dicono a mo' di presa per i fondelli
A parte che in quelle stesse voci c'è tanta mangiatoia e roba che non c'entra nulla (il parcheggio interrato per i medici o il corso di aggiornamento alle Maldive, ecc o la gita scolastica per i meno abbienti a Cuba o sempre l'edilizia scolastica) ma anche fosse, basterebbe un quinto di quanto si paga, poi metti un altro quinto per le cose utili che invece non vengono finanziate tipo la Ricerca Scientifica, ma tutto il resto è clientelismo, parassitismo sociale, lavoratori fittizi, spese futili, appalti truccati, ecc
Poi non si spiega perché la seccatura debba essere mirata e il beneficio generico
fai pure, io mixo :)
a volte mi spaccio per la gdf, a volte per la postale, a volte per locutus dei borg... basta avere fantasia :D
hanno scassato la m.... con i call center
per tim sono spiccioli queste multine da plebei
Probabilmente ti chiamavano dall'estero, il registro opposizioni blocca quelle dall'italia
Quando infastidirono Gerardo Greco, il capo della procura di Milano... ;)
Solo. Io punterei a 100 volte tanto
Peccato che lo stato non sia un'entità astratta esterna, ma piuttosto l'insieme dei pubblici servizi a favore della collettività.
Non sei quello sveglio della cucciolata eh?
Fino ad oggi ho ricevuto una telefonata da un numero di cellulare e una voce registrata mi proponeva le offerte di TIM Fibra, ricevo ancora queste telefonate nonostante sono ormai da diversi mesi iscritto all'elenco delle opposizioni.
Ah pure?
Anche senza abbonamento le chiamate le ricevi...
(?)
La prossima volta rispondo così.
Mi hanno chiamato adesso.
Le ho fatto sapere della multa a TIM.
Ahahahah ci è rimasta di sasso.
+39333
sono alessia di tim
salve, e io sono rocco siffredi
Farà la fine di ITA.
Il bello è che devi pure perdere tempo per chiamare il tuo vero gestore per smentire.
Ma già sta fallendo, se gli diamo pure le multe ...
E notare che sono quasi sempre molto giovani.
Forse intendeva poveretti per quanto guadagnano.
Purtroppo sono servizi con cui litigo giornalmente e anche se ad inizio chiamata affermano di telefonare per conto di Tim, Vodafone ecc, poi quando chiami gli operatori ti rispondono che non hanno niente a che fare con questi call center. Fatto sta che mi ritrovo perennemente iscritto in liste assurde anche se non do mai il concenso per il telemarketing o ad usare i miei dati per terzi, ci vogliono più controlli su queste società che vendono i dati senza alcun ritegno e senza alcun permesso
Pure a me sempre a ora di pranzo.
Però io sono fortunato.
Mi chiamano solo TIM ed Enel :)
Sì il punto è che non è che chi è messo al call center è un poveraccio ignaro di quello che sta facendo, quindi non trovo giusto aver pietà per questi truffatori.
Si ma alla fine glielo lasciano fare, ogni tanto gli fanno una multa che non serve a niente perché tanto il giorno dopo ricominciano
Quindi li hanno multati solo dopo 4 anni...