TIM riceve le offerte di CdP e KKR, il titolo crolla in Borsa

19 Aprile 2023 42

TIM ha ricevuto due nuove offerte non vincolanti per la vendita di NetCo, costituenda società che includerà gli asset della rete fissa e la partecipazione in Sparkle, da parte di CdP Equity-Macquarie e Kohlberg Kravis Roberts (KKR). "Le due offerte non vincolanti", si legge nella nota, "saranno esaminate dal Consiglio di Amministrazione di TIM nella riunione programmata per il prossimo 4 maggio".

Secondo indiscrezioni CdP avrebbe alzato la sua proposta dai 18 miliardi di euro (debito incluso) agli attuali 19,3 miliardi. KKR avrebbe messo sul tavolo 1 miliardo di euro in più rispetto alla prima proposta, ovvero 19 miliardi (più 2 di earn out, ovvero di una cifra da aggiungere successivamente in caso di raggiungimento di determinati obiettivi).

IL COMUNICATO DI CDP

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti ha dato il via libera alla presentazione di una nuova offerta non vincolante da parte di CDP Equity, congiuntamente a Macquarie Asset Management, migliorativa rispetto a quella presentata lo scorso 5 marzo, per l’acquisto della costituenda NetCo di TIM, che ricomprenderà la rete infrastrutturale e la partecipazione in Sparkle. Il termine di validità dell’offerta è fissato al 31 maggio 2023.

E mentre il CdA studia le carte in attesa di incontrarsi a inizio mese prossimo, il titolo Telecom Italia perde in Borsa il 5,1%. Il mercato azionario evidentemente non ritiene congrue le due proposte avanzate da CdP-Macquarie e KKR dando per probabile la bocciatura di entrambe da parte del socio di maggioranza Vivendi.

Il titolo Telecom Italia vale 0,30 euro. Il tonfo di queste ultime ore è evidente.

Vivendi ha indicato in 31 miliardi di euro la cifra minima da cui partire per intavolare una contrattazione, con il totale rifiuto di scendere sotto quota 26 miliardi.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antsm90

È comunque il socio di maggioranza

Davide

Vero, ma va fatto a prezzi stracciati. Non al rialzo

bisogna tenere la rete fissa in italia non la si può vendere a stranieri

60 non è 100

Antsm90

OpenFiber è al 60% pubblica

Davide

Comprare la parte fissa significa accollarsi una marea di spese di mantenimento e fare un favore a Tim, che potrebbe continuare comunque ad usare l'infrastruttura come se fosse in affitto.
Che razza di vendita è se dai via i costi e continui comunque ad usare il bene che hai dato via?

la cosa migliore sarebbe scorporare parte mobile e parte fissa ed acquisire la parte fissa in modo che l' infrastruttura resti sotto il controllo magari dello stato italiano, della parte mobile sti caxxi, purtroppo ora si paga gli errori del passato e questa fine guardando il passato era inevitabile, ci potrebbero scrivere un libro sugli sprechi dei miliardi di € da parte di TIM

Davide

Questa è solo la parte di infrastruttura. In pratica stiamo comprando un costo vivo e una barriera all'uscita per Tim.
Assurdamente senza senso

sono proprio quelli che ne aumentano il valore! mica è da tutti fare un buco di miliardi di euro

affidare i dati ad un ente privato? non mi sembra il massimo, meglio scindere TIM in parte fissa e parte mobile, e dare allo stato la rete fissa, e il mobile rimane privato com'è ora

in realtà se amministrata bene TIM ha del potenziale, temo che però sia troppo tardi e il danno fatto sia irreversibile, inoltre vivendì sborso molti soldi all' epoca ed è chiaro che per uscire ne rivuole altrettanti

finchè non pagheranno a vivendì la cifra che chiede non si sbloccherà nulla

T. P.

assolutamente vero!

Antsm90

Fai fallire TIM e riassumi i tecnici, non è che se un qualcosa è un buco nero lo devi salvare a prescindere

virtual

Come? Non gli hanno dato la buonuscita? Non se la meritano tutti i manager per essere manager?

Mefistofele

Beh paragonare ed affidare alla rete opefiber le centrali ed i datacenter Telecomitalia è come chiedere ad un infermiere di dirigere un ospedale

giovanni

In questo momento il titolo perde oltre l'8%, domani potrebbe fare pure peggio.

Antsm90

E allora che diano questi 20 miliardi a Open Fiber (già per il 60% pubblica) per completare la rete in fibra

tommaso

no no, a fine 2022 era sceso a 0,19 cent e non l'hanno sospeso

Mefistofele

Tronchetto? Maledetto protetto...

J0k3r_IT

beh se per quello c'era anche la storiella di un certo manager che vendeva a se stesso gli immobili di Telecom ovviamente a prezzo di sconto... e non gli hanno fatto nulla... neanche una multina... niente...

Flyn

Si pardon, gergo di strada :P

aria fritta

Davide

Mossa totalmente inutile. A che pro pagarli profumatamente per un asset non necessario?
È solo un favore ad un'azienda privata a spese dei cittadini

Alfredino

Sospendono semmai

Flyn
Mefistofele

Ma è anche vero che la rete italiana non può e non deve fallire. Non per questioni di etica ma pura necessità.

Mefistofele

E non consideriamo gli stipendi + benefits sperperati per gli accordi quadro inseriti a destra e a manca, sparsi per tutta l'Italia come manager di area o distretto con laurea alla cepu e competenze da aploide deficitario...

Ma che vuoi che capisca gente che sosteneva in modo eb3te l'autosabotaggio del Nord Stream? Ci sono 10/12 soggetti (qui nel blog, e parecchi altri in giro) che la realtà dei fatti non la capirebbero neppure se gli cag4sse in faccia...scusa il francesismo;)

Ergi Cela

Al massimo potrebbe farsi comprare la rete da entrambe le parti e guadagnarci 40 miliardi

J0k3r_IT

se neanche dopo il costo triplicato per i residenziali con picchi di x10 nell'industria per quanto riguarda l'energia elettrica poiché zerbinamente servi di interessi esteri, lo han capito... non ho fiducia che lo capiranno neanche dopo la svendita e il riacquisto di TIM.

Concordo. Ma loro, pur di darti contro, ti diranno sempre che le privatizzazioni indiscriminate firmate Prodi/Draghi hanno salvato l'Italia dall'invasione Sovieticahh! E, non contenti, che molto probabilmente se le cose in quelle aziende vanno in malora è colpa dei no-vax....così, giusto per fare il solito mischione di nulla vestito!
Ormai li conosciamo bene certi soggetti hdbloggari!;)

Juza

Questo carrozzone ci deve costare ancora tanto?

giovanni cordioli

Un carrozzone inutile con la rete marcia, e decine di migliaia di esuberi.
Spenderci altri soldi per comprarla vuol dire buttare nel WC i rispami degli italiani.
Se per disgrazia la cosa va in porto, ci ritroveremo con un'altra Alitalia ma elevata all'ennesima potenza, e da finanziare in perdita per altri 40 anni minimo.
Un disastro...

J0k3r_IT

questo è uno di quei argomenti dove il liBBBeral-zerbino medio non ha proprio nessun argomento e fa bene a tacere.

Alfredino

6,00%. Crolla.

Si ma non lo dire ad alta voce...se no sei il solito complottista filo-Trump-Putin-Xi ecc. ecc. :)

J0k3r_IT

lo Stato che vorrebbe ricomprarsi TIM svenduta come Telecom agli amichetti del quartierino aka i capitalisti senza capitali dopo che l'hanno spremuta e hanno vissuto di rendita per 2 decenni.

Ecco i risultati delle c.d. "privatizzazioni" degli asset strategici.

Non sarebbe il caso di calare le braghe sulle pretese visti i debiti?

Flyn

3.79%. Crolla.

Delmut16

Cdp offre e noi paghiamo

Jotaro

Vergogna.

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo

Android

Ticwatch 5 Pro di Mobvoi ufficiale: doppio display, Wear OS ed elevata autonomia