TIM interessa anche allo Stato: proposta da CDP e Macquarie, tempi stretti

06 Marzo 2023 96

Cassa Depositi e Prestiti e il fondo Macquarie, che con CDP è già proprietario di Open Fiber, hanno presentato un'offerta non vincolante per l'acquisto del 100% di Sparkle, società di TIM che possiede una rete di oltre 500mila chilometri di cavi sottomarini in fibra ottica, e delle infrastrutture di rete fissa. L'attuale Governo di centrodestra, e in particolare la premier Meloni, non ha mai fatto mistero di voler nazionalizzare la rete per ragioni di sicurezza e interessi nazionali, adesso c'è l'offerta di CDP insieme a Macquarie.

Proposta non vincolante, certo, ma con tempi strettissimi: scadrà il 31 marzo, il CdA di TIM non avrà molto tempo per le valutazioni. Pure perché scade anche a fine mese l'offerta del fondo americano KKR che, secondo le indiscrezioni, avrebbe messo sul piatto 20 miliardi di euro, cioè 5 in meno rispetto all'indebitamento finanziario di TIM al 30 settembre scorso.

Il Sole 24 Ore racconta che la proposta di CDP e Macquarie dovrebbe pareggiare quella di KKR ma essere più vantaggiosa sul cash, offrire maggiore liquidità: sul piatto intorno ai 12 miliardi di euro contro i 10 di KKR. Inoltre l’operazione potrebbe essere finalizzata da una figura ad hoc e non da Open Fiber.

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti - si legge in una nota di CDP - riunitosi sotto la presidenza di Giovanni Gorno Tempini, ha dato il via libera alla presentazione di un'offerta non vincolante da parte di CDP Equity, congiuntamente a Macquarie Asset Management, per l'acquisto della costituenda NetCo di Tim, che ricomprenderà la rete infrastrutturale e la partecipazione in Sparkle. Il termine di validità dell'offerta è fissato al 31 marzo 2023.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igioz

la SIP di Ivrea?
con annessi e connessi di Olivetti
tra i primi al mondo in diverse cose

www.uiblog.it

Io spero che i francesi di vivendi si tolgano dai piedi.

Hockey

Ma capirai...espiasse le sue colpe con il portafoglio, invece che con le parole al vento...

Davide Sollazzi

Ahahahaha :)

Ansem The Seeker Of Lossless

Sono sicuro che votando sempre pd/fi/lega per 50 anni prima o poi le cose cambieranno!

Iamtheonewhoknocks

Come non sono positivi? ma le azioni le leggi? hai visto a quanto sono le azioni di poste? e cosa compra ogni giorno?

Idem enel, idem trenitalia che è sbarcata in spagna. Obiettivamente sono colossi...nei loro migliori momenti.

Walter

si bisogna dargli anche il tempo di farli i lavori, non si è fatto niente per secoli...

Walter

appunto concorrenza

Walter

certi nomi fanno rabbrividire

rockerey

Hai reso il lunedì un pochino meno tetro :D

gianni polini

:D

Roberto

Hai ragione, sono stato poco chiaro.
Da CdP a Tim, mi chiedo se la cassa possa far entrare nell'accordo un'eventuale cessione di quote ad aumentare il valore dell'accordo. Ma ovviamente non ne capisco quindi non so quali pro e contro possano esserci.

Max Power

Secondo me si sono tenuti alti perché ovvimante ci sarà una contrattazione

PIxVU
Davide Sollazzi

Ma la mafia non esiste più.
Non hai visto che li hanno arrestati tutti?

Davide Sollazzi

Io veramente il rancore in questo paese lo vedo tutta la settimana.

Davide Sollazzi

Lui sicuramente lavora nel settore delle marmitte per moto.

Davide Sollazzi

L'ho sempre detto che i francesi sono dei falsi.

Davide Sollazzi

E' vero.
E poi TIM piace a tutti.
Ha un'ottima immagine.

Davide Sollazzi

Io infatti volevo comprare un bar ma aveva 400mila euro di debiti.
Avevo pensato di comprare solo la parte in attivo.

Davide Sollazzi

Come si vede che non guardi mai le pubblicità.
Io voglio spendere molti di più.

Davide Sollazzi

Lombardia nel senso di Fontana della Lega?
Questa proprio non me l'aspettavo.

broncos

1) se ti compri tutta Tim ti resta anche tutto il debito che ha in pancia, quindi la pagheresti di più comprandola tutta.
2) la capitalizzazione non è comunque la cifra che ti servirà per acquisire una società, devi offrire in ogni caso di più, Vivendi non venderebbe mai la sua parte pagata parecchio di più ad esempio.

Davide Sollazzi

Tipo? Ma quanti ne vuoi.

Piantedosi
Picchiatello Fratin
Donzelli
Del Mastro
Calderoli
Musumeci
Fitto
Per non parlare di Salvini.

Guarda quanti.
E poi ho saltato le donne.

generalszh

vorrei sapere invece tu di quale immondizia fai parte, sicuramente ben peggiore da come ti esprimi, l'educazione evidentemente dove lavori tu non è un requisito...

Davide Sollazzi

Hai ragione. Si tratta solo di impedimento cerebrale :)

Davide Sollazzi

E pensare che ora abbiamo 230 mld del PNRR che stanno a fare la muffa :)

Davide Sollazzi

Lascia che mi convinca che non sia così :)

Migliorate Apple music

Perchè la borsa non funziona cosi, la capitalizzazione di una società non significa che puoi andare li e offrire al mercato 6,7 Miliardi di euro per portartela a casa.

Migliorate Apple music

Vivendi ne vuole 30 altro che favore

Migliorate Apple music

Non ho capito quale sia la proposta, cessione a chi?

Giorgio

Poste, Enel/Eni e Trenitalia non mi pare siano esempi positivi, cmq la realtà ed i bilanci (compresi aiutini di stato ora vietati) sono reperibili.

Max Power

È dovuto al fatto che l'Europa ha minacciato già diverse volte l'obbligo di spegnere le connessioni Adsl e Vdsl.
Quindi per paura di perdere tutta l'infrastruttura che ha ereditato da Telecom ha iniziato ad aggiornarsi.

rockerey

Più di dirti la macrozona non ti vado certamente a dire il comune dove risiedo. Se scrivo che le velocità sono queste e come alternativa c'è la WiMax a performance altrettanto simili di certo non me lo invento. I lavori ci saranno pure e anzi, li vedo anche di persona gli scavi nelle strade di questi paesi. Ma ad oggi, nel 2023, le velocità rimangono tuttavia queste.

Walter

Sarà ma da quando Open fiber si è messa a coprire le aree a non fallimento di mercato ha iniziato anche tim, e in certe zone ci sono i lavori doppi
coincidenze? io non credo :-)

Walter

si ma cosi non vuol dire niente.
Nome del comune e di vede il piano.
tipo nella mia zona c'è il paesino con la fibra e la città un po più grossa senza perchè non essendo a fallimento di mercato hanno iniziato dopo ma la stanno coprendo.
c'è il sito con il piano lavori

gianni polini

:D

Chi metti metti Davide, non cambia molto.

rockerey

A prescindere dalla tecnologia, io lo dicevo per un discorso di performance. Per chi naviga solamente fino ai 30Mbps va bene, ma nel 2023 per lo streaming attivo, le connessioni e gestioni da remoto mi aspetterei una velocità media di almeno 100 Mbps.
Poi, se sarà la FTTH cablata o il 5G con un'opzione flat a garantirmi una buona connessione mi importa poco.

gianni polini

Naaa, ho citato dati di fatto.

La P.A. Italiana e' penultima (peggio fa solo la Grecia) come produttivita'.

La P.A. Italiana e' ultima come "skill" del proprio personale.

La P.A. Italiana e' ultima come "giovani'" nel proprio personale.

La P.A. Italiana e' al primo posto in europa come rapporto di stipendio tra Pubblico e Privato; che vuol dire che la differenza tra stipendi pubblici e privati e' inferiore rispetto a tutta europa.

Riassumendo, la P.A. Italiana e':

1) Tra le piu pagate in europa
2) La piu "protetta" d'europa
3) La meno "skillata" d'europa

E non ho menzionate ovviamente il clientelismo....li siam trai primi al mondo, non solo in Europa.

Ed ora si vuole "nazionalizzare"?

Gia' vedo i soli 4 mafiosi strofinarsi le mani

gianni polini

Naaa, non ho piu l'eta per "rosicare", ne un cuore cosi forte per essere nervoso.

Ho solo dipinto un fatto..poi e' ovvio che chi e' parte di questa immondizia la difende, non e' facile guardarsi allo specchio

Pmadmax

Guarda, la mia città aveva 35mila abitanti, 9 mesi prima della pandemia se ti andava bene andavi a 20, poi ha cablato OF, veramente quasi tutto e la velocità è perfetta. Dove sono io ora andavano a 90 perchè cera la FFTC ma che se sei sfortunato ti arriva al massimo a 35. Questo lo trovo assurdo, e sono in una città del nord, ma dove la maggior parte della gente non fa smart. Ora, la mia città di prima vedo gente che è ancora con il cavo e non si pone il bisogno, perciò ftth inutile tranne che per 5% di popolazione interessata. Quello che intendo è che non possiamo pretendere di portare fibra in paesini spersi, per poi non averla magari in città. Piuttosto potenzierei il 5g per aree remote e cablerei tutte le città. O al massimo FTTH in città e FFTC in paesi, ma facendo uno studio di fattibilità e di richiesta. Se poi sei uno che lavora nel mondo IT e vuoi andare in giro, non porti limiti, be ha ii soldi per pagarti Elon e starlink.

Potevano fare uno sforzo in più con 5 miliardi e pagare tutto il debito

Iamtheonewhoknocks

Gli esempi positivi ci sono. Vedi poste, Enel, Eni, Trenitalia, A2A , Terna e così via.

L'unico negativo è sempre il medesimo...Alitalia..

Disqutente

Ma come... non vedi che fior fiore di roba? https://uploads.disquscdn.c...

rockerey

Il discorso è fatto da chi risiede in un paese e non in città e non per forza pretende l'1Gbps ma nemmeno stare fermo ai 25-30Mbps dopo diversi anni e diversi comuni limitrofi vissuti.

rockerey

Diversi fra la bergamasca e il bresciano. In alcuni arriva la DSL o WiMax ferma a 30Mbps al massimo.

Roberto

Mi chiedo (non sapendone niente) se sia lecito e conveniente per entrambe le parti sfruttare il 10% in Tim nell'offerta appena fatta. Intendo cessione delle quote da parte di CdP ad aumentare la valutazione delle reti.
Magari qualcuno di voi ne sa qualcosa e può dirmi se è fattibile e se ci sono pro e contro.

Ginomoscerino

KKR ne offre 10mld, si vede che così male non è come azienda e business. in TIM probabilmente mancano le palle per fare un grosso taglio e ripartire per quello cercano di vendere così ci penserà il nuovo

Max Power

Infatti
Secondo me voglio fare un favore a Vivendi

Ginomoscerino

Trenitalia, Eni, Enel, Leonardo sono colossi mondiali. l'importante è che lo stato abbia una quota e non il 100% così dentro ci sono azionisti e gruppi che vogliono risultati e profitti

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?