
Mobile 01 Lug
TIM ha già annunciato l'entrata in vigore degli incrementi delle soglie dati previsti per i clienti in roaming europeo: a partire da oggi, si attiveranno al momento del pagamento della prossima tariffa mensile. In questo modo, per fine dicembre tutti gli abbonati saranno inevitabilmente aggiornati alle nuove soglie. Contestualmente, si ridurranno i costi dei dati una volta superata la soglia: da 0,238 centesimi al MB a 0,213 centesimi al MB.
Lo scorso luglio, l'Unione Europea ha attivato il nuovo regolamento per il cosiddetto "roaming zero", ufficialmente Roaming Like At Home, per altri dieci anni. Il primo regolamento era entrato in vigore a giugno 2017 con scadenza proprio a luglio 2022, ed era ampiamente previsto che sarebbe stato rinnovato.
Fin dall'inizio, la legge ha previsto una graduale riduzione dei costi all'ingrosso (quindi tra un operatore e l'altro) della banda dati in roaming; da luglio 2022 fino a fine anno, la formula per calcolare i dati a disposizione al mese è la seguente:
Giga Roaming = Prezzo tariffa mensile IVA esclusa / 2 x 2
A partire da gennaio 2023, invece, il divisore scenderà da 2 a 1,80, e quindi la formula finale sarà la seguente:
Giga Roaming = Prezzo tariffa mensile IVA esclusa / 1,8 x 2
La fonte precisa che non cambia invece niente per SMS e chiamate perché già al momento le soglie previste per il traffico nazionale sono identiche a quelle europee.
Con l'attivazione del nuovo regolamento a luglio, è stato confermato che il Roaming Zero durerà ancora per almeno altri dieci anni, quindi fino a fine 2032. In questo arco di tempo ci saranno altre quattro riduzioni dei prezzi all'ingrosso del traffico, e conseguentemente incrementi della soglia di Giga per l'utente finale.
Commenti
Li adegueranno all'inflazione...