Whatsapp, down costato circa 40.000 euro a TIM: per l'AD sono necessarie regole

31 Ottobre 2022 106

Pietro Labriola, amministratore delegato di TIM, ha voluto esprimere il suo dissenso in merito ai problemi che nei giorni scorsi hanno interessato Whatsapp, la popolare applicazione di messaggistica istantanea, che per circa tre ore è stata del tutto inutilizzabile. Un disservizio che, secondo Labriola, è costato all'operatore italiano circa 40.000 euro.

Labriola ha pubblicato un post su LinkedIn in cui ha voluto sottolineare quello che accade quando ci sono dei down di Whatsapp e ha rimarcato l'importanza di ridefinire quanto prima le "regole del gioco nel nostro settore", in particolare in Italia.

"A chi si sono rivolti tutti coloro che hanno reclamato il disservizio? A noi di TIM, che offriamo servizi di telecomunicazioni, ovviamente!"

Secondo il CEO di TIM, che si è innanzitutto scusato con tutti coloro che non hanno potuto ricevere assistenza e ai quali non è si è riusciti a dare informazioni, in sole 3 ore il call center di TIM ha ricevuto il 310% in più di chiamate rispetto alla media. In pratica, in 3 ore ci sono stati 65.000 clienti che hanno chiamato TIM per avere informazioni o convinti di poter essere aiutati nella risoluzione del problema.

Pietro Labriola, amministratore delegato di TIM da gennaio 2022

Informazioni puntuali su problemi e tempistiche di risoluzione che TIM non ha in quanto i cosiddetti OTT (Over-The-Top), le imprese che forniscono servizi, contenuti e applicazioni, non sono tenute a dare agli operatori. Il paradosso, prosegue Labriola, è comunque che in quelle 3 ore di disservizio è stata TIM (ma anche altri operatori) a sostenere tutti i costi dell'informazione, senza che questo portasse alcun beneficio ai clienti dato che l’indice di soddisfazione che viene monitorato alla fine dei contatti con i call center è sceso addirittura di 1 punto nella scala da 1 a 10.

Questo paradosso, conclude Labriola, mette in luce un aspetto economico importante: da un lato un operatore deve sostenere dei costi per le informazioni al cliente, dall'altro gli OTT non hanno alcun obbligo, non sopportano alcun costo e ribaltano l'effetto del disservizio sugli operatori. Alla luce di queste osservazioni, e non essendo un caso isolato, come emerge dall'indagine annuale di Mediobanca sulle TLC, Labriola ritiene che sia ormai necessario dettare delle regole.


106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tuzz555

Scusate l OT.... spero che ci sia qualcuno che può aiutarmi.... il mio Iphone non riceve più le notifiche di whatsapp a meno che non apra l applicazione... qualcuno ha riscontrato il solito problema? i permessi per le notifiche sono tutti attivi inoltre fino alla scorsa settimana non avevo problemi. Grazie

MeTeMpS

Che gente disagiata che c'è in giro

onelikenoone

ahahahahaha ma perchè c'è ancora qualcuno che usa TIM? :D
Falliti

SpiritoInquieto

Io sono cresciuto con la tecnologia, la vedo dura diventare come loro.
P. S. La mia idea di vecchiaia è un po' quella alla Mick Jagger.

Body123

Si però aspetta, da qui a dire che bisogna essere esperti per capire una cosa del genere ce ne passa!

Un utente sopra ha fatto l'esempio perfetto, se salta la luce in casa tu non essendo un esperto qual è la prima cosa che fai? Chiami subito l'assistenza del tuo gestore di elettricità oppure prima controlli se è saltato il contatore (perchè magari avevi troppi elettrodomestici accesi contemporaneamente), poi controlli se sul pianerottolo c'è luce, mentre a casa tua no, e solo dopo chiami eventualmente l'assistenza?

ReNoVaTiO

Sarai anzianotto pure tu un giorno

ErCipolla

Beh sicuramente se hai un contratto a pagamento di qualche tipo con loro. Ma per un servizio offerto gratis tipicamente è "best effort" e non garantito, anzi se leggi la licenza di WhatsApp sicuramente c'è scritto che il servizio può terminare in qualsiasi momento.

Developer

immagino cmq che whatsapp business superate un tot di ore di down debba rimborsare le aziende o almeno spero ci sia da contratto

Developer

whatsapp business?

Developer
Developer
sopaug

un servizio di assistenza che si lamenta perchè è stato utilizzato per richiedere assistenza. Beh ce ne vuole di coraggio.

Non hanno pensato che senza whatsapp e gli altri servizi meno utenti pagherebbero profumatamente il loro traffico?

Polonio

Il punto è che per fare una cosa simile devi avere la certezza che il problema sia Whatsapp, quindi quest’ultima dovrebbe diramare una comunicazione quantomeno agli operatori, non puoi dire “È colpa di…” se poi magari non è così.

Paul The Rock

Cioè questi si lamentano di 40.000€????

Birra

Poveri cuccioli
https://media2.giphy.com/me...

Chirurgo Plastico

Saranno stati chiamati per delucidazioni sulle rimodulazioni

ID
ID
Cicileu Ieu

Pronto sono Irina.
Si, buongiorno, wathapp non funziona.
provi a lanciare il telefono dalla finestra.
Grazie.

diperdaniele

Si ma devi anche rientrare in certi parametri di tempistiche chiamata, non ricontatto e votazione positiva

diperdaniele

Ne sai poco eh. Dipende dal numero chiamate, quanti minuti stai e se fai upselling e molto dipende anche dal voto dato all'operatore che fa media con quello degli altri x il totale giornata. Se nn si rispettano paletti si va in penale e quindi perdite. Quanto hai detto é una scemenza

diperdaniele

Cene sono tanti così. Al precedente down di WhatsApp lavoravo al 159 Windtre. La spocchia di tante signore che pretendevano risoluzione immediata e di come c'eravamo permessi di mettere in down whatsapp

L0RE15

Propongo di chiamare in massa il call center Tim e chiedere perché il sale nel bicchiere che mi ha spedito Wanna Marchi, non si è ancora sciolto.

L0RE15

Articolo ripreso da tutti i blog informatici che seguo. Poi si lamentano che ci sono troppe critiche tra i commenti...

L0RE15

Quindi, al posto i lamentarsi e chiedere risarcimenti, l'AD di Tim farebbe meglio a rinegoziare i co tratti coi call center.

andrew

Questo se WhatsApp ha un contratto diretto con TIM, ma in questo caso (così come per l'inverso), ci sta un utente tra i due servizi.
Le due aziende non hanno alcun contratto diretto.

jacksp

AHAHHAHHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH

andrew

Se avesse specificato chiaramente su cosa ha speso 40.000 € non avrebbe dato spazio a speculazioni, e quella dei call center pagati male sembra decisamente la più realistica.
E sempre parlando di speculazioni, proprio l'attacco del CEO mi pare uno scarica barile per il fatto che il suo call center non ha retto il boom di chiamate, cosa che riconduce sempre alle condizioni lavorative dei call center e/o al fatto che guadagnano parecchio (Tim è tra le più care in assoluto come costo) ma spendono poco per l'assistenza al cliente.

In ogni caso HDblog non ha fatto certo clicbait in questo caso, visto che ci sta un bel post su LinkedIn che dice esattamente come il titolo

zdnko

dopo whatsapp instagram

Rapid_Odeen

potevi chiamare quelli di tim!
hahaha

Rapid_Odeen

non avranno colpe per il disservizio di ws... ma avranno sicuramente altre colpe!

T. P.

se solo avessimo il numero di zucchino! ;)

DARIO (XKB3NYRK very)

" un Operatore come TIM 3 ore di queste informazioni al cliente costano circa 40.000 euro. " in pratica si afferma solo quale sia il costo del servizio non che ci sia stato un incremento dei costi per via del down di WhatsApp... quindi no, non c'è nulla di evidente, per quanto poi rigurda la paga di un operatore di call center che io sappia no, non è a cotimo ma si prende solo la paga oraria base, almeno per quanto concerne l'inbound che è quello di cui si parla, nell'outbund invece (quelli che chiamano per proporti delle offerte) allora si riceve un bonus in base a quanti contratti riesci a vendere...

DARIO (XKB3NYRK very)

L'unica risposta che posso darti è: clickbait, il titolo della notizia afferma una cosa falsa per attirare maggiormente l'attenzione.

Christian Saccani

Che gli inviino la fattura

mika

Hanno perso 40k? A me sembra che abbiano pagato quanto spetta ai loro call center per un servizio che offrono

Cikko

Quindi io che mentre lavoro, ricevo una media di due telefonate al giorno da un centralino automatico Tim sul fisso, per cercare di farmi rientrare in Tim, pur essendo iscritto al registro pubblico delle opposizioni, dovrei fatturare a Tim il tempo perso?! Penso che tutti noi abbiano provato l’arrabbiatura di una telefonata non voluta durante un lavoro che ha magari anche bisogno di concentrazione. Non esiste purtroppo rimedio da anni!!!

FactCheckoIlDisagio

No però più chiamate ricevi più è facile raggiungere i bonus, aggiungendo 250/300 in busta paga.

Fabrizio

Non è nemmeno la prima volta che Whatsapp va in down, se poi quella app non ti funziona, ma tutte le altre che sfruttano la connessione dati si e funziona anche la navigazione browser, è ovvio quindi che sia quella singola app ad avere un problema!!! Bisogna essere davvero stupidi a prendersela con l'operatore telefonico se non funziona Whatsapp. Da quando gli operatori telefonici italiani sono responsabili per Whatsapp? E poi mi pare assurdo che alla tim abbiano speso 40000€ per quelli, i telefonisti del servizio clienti sempre quelli sono, sempre quel lavoro e quell'orario fanno. Mah..

andrew

Evidentemente si, i call center non sono certo noti per essere pagati giustamente.

[Max]

Non capisco perché Tim avrebbe perso 40000€?
I call center sono pagati in base al numero di chiamate che ricevono?

gianni polini

Penso si riferisca ai call-center, che pagano a pacchetti di chiamate ricevute.

In ogni caso, un non problema, anche perche' immagino che grazie a servizi come Wapp ecc..gli utenti vogliono sempre piu giga o broadband performanti.

PaoloB
The Undertaker

Per un informazione sulla batteria potresti chiudere un occhio.

Moveon0783 (rhak)

No, con lui sono già ai ferri corti perché tempo fa mi ha chiesto il green pass. Chi si crede di essere?

The Undertaker

Hai sbagliato, dovevi chiedere al barista del bar vicino a casa.

Moveon0783 (rhak)

Ieri la macchina non mi partiva perché è morta la batteria e ho chiesto delucidazioni al benzinaio.

21cole

in ogni caso, molto spesso all'estero non se la passano meglio

Federico Battistini

WhasApp non è uno strumento di lavoro, se voglio una Chat per far Customer che se la creino all'interno delle loro App senza scaricare la colpa a produttori di terze parti...

Felk

L'italia è una nazione composta da tecnolesi.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live