
30 Maggio 2022
Se siete clienti Iliad e avete intenzione di passare ad un altro operatore, date un'occhiata a Steel New GPRO di TIM: l'offerta operator attack può essere attivata presso i punti vendita aderenti. Attenzione, però, perché si tratta di una promo limitata, visto che per attivarla è necessario un codice coupon che viene fornito direttamente dal negoziante fino ad esaurimento scorte.
Steel New GPRO è dedicata esclusivamente a coloro che intendono effettuare la MNP da Iliad a TIM. A fronte del pagamento di 7,99 euro al mese, si avranno a disposizione minuti illimitati, SMS illimitati e 80 GIGA per navigare in rete sotto rete 4G (di fatto sono 10 GIGA in più rispetto a TIM Supreme New proposta da TIM ai clienti Iliad lo scorso marzo). Vediamo in sintesi le caratteristiche dell'offerta e i relativi costi.
Per quanto riguarda i GIGA disponibili in roaming zero, TIM non ha fornito indicazioni ma dovrebbero essere almeno 6. Ricordiamo che TIM ha anticipato l'applicazione delle nuove regole che entreranno in vigore il prossimo 30 giugno e che prevedono una riduzione dei costi all'ingrosso delle tariffe in roaming che, per l'utente finale, si traduce in un aumento dei GIGA da consumare all'estero (in territorio UE e SEE).
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Internet down: migliaia di siti offline, tra cui Amazon e Twitch | Cos'è successo
Commenti
E spende un capitale magari tipo 15 euro al mese.
Affermare che uno dice cagate quando non si è in grado di leggere due righe fa abbastanza ridere, o forse sai leggere ma non comprendere il testo, scegli tu. In ogni caso ha preso una cantonata micidiale, ma ti perdono...sarà il caldo.
Ti do un consiglio...impara a leggere. Ti serve.
la pacchia delle ricariche che stai raccontando è finita con la tim da molti anni .... almeno che Tim ha deciso di premiarti per la cagate che scrivi in giro
Cosa? Sentiamo un po' la va-cc-ata che dirai.
è la prima volta che sento una cosa del genere
Perfetto. Purtroppo nella mia zona per quanto riguarda la linea mobile,prende solamente Tim. Ho provato Vodafone,WindTre e iliad e non avevo mai copertura per fare delle semplici telefonate. Purtroppo se un giorno Tim mi aumenterà il prezzo,sarò costretto ad accettare la rimodulazione,perché come ho già detto, è l'unico operatore che mi permette di poter chiamare da casa mia.
Beh è normale che gli operatori fanno queste offerte solo per determinati clienti. Se fanno così è per il semplice motivo che ai gestori principali,interessa solamente prendersi i clienti iliad e i clienti degli operatori virtuali
Certo, ci mancherebbe, Tim offre una connessione più elevata avendo sul territorio più antenne di iliad, su questo non ci piove, purtroppo non ho mai avuto tranquillità con questo operatore (Tim), oltre ai costi e le ripetute rimodulazioni, i miei problemi con tim erano spesso sulla linea fissa, inutile chiedere a Tim tramite operatore che avevo bisogno di una linea internet più efficiente, eppure nel mio palazzo nasce la fibra di fibercop, Tim continuava a propormi a costi assurdi e vincoli allucinanti, linea fttc con cadute di connessione continue, a spiegarglielo che il mio laboratorio lavora con strumenti connessi, telecamere, stampanti 3d, palette 3pro, poi ho cambiato con iliad fibra e ho risolto ogni problema, e fin'ora funziona alla perfezione.
Appunto,ha pubblicato CoopVoce,solo perché ha l'offerta di 200 GB a 8€ al mese. Ma poi quando vai all'estero,voglio vedere che usa per chiamare e navigare
120 megabit,sicuramente sarai sotto copertura WindTre
Ma sai almeno di cosa stai parlando??? Uno sceglie una offerta SOLO per la rete di appoggio?
1) Coop non ha 5G se lo vuoi attivare
2) Coop non ha le opzioni Estero (Tipo USA o ASIA)
Etc etc
Quindi prima di sparare sentenze INFORMATI, ognugno ha esigenze diverse e farsi TIM a quel prezzo può essere utile per molti
Beato te. Io fino al 18 maggio sono stato cliente iliad e parecchie volte mi succedeva che iliad perdeva il segnale e non lo agganciava più. L'unico modo per rifar tornare il segnale era quello di mettere e levare la modalità aereo. Parecchie volte mi è anche successo che in 4G iliad non riceve le chiamate e questo problema è stato segnalato parecchie volte ad iliad da parecchi utenti e ovviamente iliad non ha mai fatto nulla per risolvere questo problema. Pertanto preferisco scegliere un operatore come Tim,che mi rimodula anche il prezzo,ma almeno so che il mio telefono è perennemente raggiungibile e non ho problemi come succedeva con iliad
Maaaaaaa, dipende dalle zone, come accade anche per gli altri operatori, viaggiando per lavoro, con iliad non ho avuto nessun problema, ho due Sim iliad di cui una la uso come dati per connettere il pc e il palette 3pro, in qualche paese di montagna ho avuto dei problemi di connessione, ma notavo che altri colleghi avevano gli stessi problemi con altri operatori, dipende molto dove ti trovi, e se nn ci sono ripetitori la vedo dura per chiunque.
Mica è detto che Tim rimodula sempre le sue offerte. Conosco parecchia gente che ha Tim da 2 anni e non è mai stata rimodulata. Ho un'amico che sono 3 anni che ha Tim e non è mai stato rimodulato
Quando si cambia operatore,la prima cosa che si vede è la copertura di quel determinato operatore. Io fino al 18 maggio 2022 ero cliente iliad,ma ho dovuto cambiare operatore per il semplice fatto che il segnale di iliad era scarso in molte zone che frequentavo.
Userà anche la stessa copertura di rete CoopVoce,ma è più scarsa di Tim. Io ho avuto CoopVoce e parecchie volte ricevevo messaggi di persone che mi avevano chiamato perché nonostante avevo segnale,il mio telefono era irraggiungibile. Ovviamente con Tim,mai successa una cosa del genere
L'unico difetto di iliad è che non ha segnale in parecchie zone.
Esperienza personale! Vieni a casa mia e facciamo uno speedtest se vuoi... Ti dico indirizzo in pvt
Le prestazioni non so pari su quali basi?
Beh, se è per quello non ci vuole manco un genio a capire che le prestazioni non sono pari... Ma tanto son 4 anni che sento dire che prima o poi prenderà bene ovunque...
Tanto in 4 anni avrete risparmiato 100 euro (forse) e quando vi si chiama sento più volte il nastro iliad che dice irraggiungibile cge la voce di chi devo chiamare!! Ah no, qua ci son solo persone a cui iliad va più forte e prende meglio di tim e vodafone insieme...dimenticavo...
Pubblicizzate sta ennesima chiavica Tim quando c'è questa fino a metà mese?
https://uploads.disquscdn.c...
Disonesti proprio
Fanno differenza a parità di offerta, ma così non è, non è che ci voglia un genio a capirlo.
Io in generale parlo un po’ della mia situazione dove da me il 5g prende solo in pochissime zone,cioè vicino ad un ospedale che è un po’ lontano e nelle zone più montane,potrei fare l’offerta da 7,99 solamente perché vorrei farmi l’offerta con i 10gb di tim con tim magnifica così da avere gb illimitati e non dovermi più preoccupare di finirli
Diciamo che se vuoi il 5G e non sei in una delle principali città l'unica scelta attualmente è Wind, ma è da vedere zona per zona.
Ci sono diverse mappe della antenne.
Vodafone e Tim hanno una copertura nettamente inferiore, ma in quelle poche zone dove hanno il 5G hanno prestazioni superiori
ah e basta dire che l'italia va male perché c'è gente che ha tim, o perché c'è gente che vota tizio o perché qualcuno ha il pezzotto o perché o percome...sono decisamente delle c...te ... alcuni paesi li ho visitati e, per quel che mi riguarda, io sto in italia con i suoi pro e i suoi contro.
beh, modi di vedere le cose, che ti devo dire....come scrivevo più sopra io una sim (o meglio la mia "prima" sim, dato che devo averne diverse per lavoro) la scelgo per qualità di ricezione nelle mie zone abituali. Poi i 2 euro amen.
Ad ogni modo le triangolazioni (che ho fatto anche io quando le rimodulazioni diventano 2 o 3....di solito una ogni 24 mesi con tim) ormai si fanno online e non si perde più tempo...
fermo restando che non mi interessa nulla di spendere 2 o 3 euro in più al mese (soprattutto per avere una rete che comunque, oggettivamente, non da problemi di ricezione praticamente da nessuna parte...) tu dici bastonate nei denti per una rimodulazione di 2 euro ogni 24 mesi che, volendo se proprio mi pesano sti 2 euro, elimino con una semplice triangolazione che, ormai si fa in un'attimo.
beh, per me le bastonate nei denti sono altre tipo che più della metà di quello che si guadagna va in tasse....ora mi preoccupo dei 2 euro...
cmq dopo 2 o 3 rimodulazioni faccio una triangolazione e riparto dal via... con la rete che mi funziona meglio
Ma anche fosse questione di 2€.. sono comunque 24 euro in più all'anno, io lo valuto in tempo, che per me è la cosa più importante che esiste nella vita.. per alcuni sarebbero metà giornata di lavoro che va via "solo" per pagare quello, per altri ancora può addirittura essere una giornata di lavoro purtroppo..
Non vedo perché regalare il mio tempo in modo random, per fortuna con iliad pago un tot per sempre, mi sta bene quel tot e patti chiari ed amicizia lunga. Se cominciamo a ragionare con "eh son 2€ che sarà mai", allora si entra in un vortice di soldi buttati che non finisce più
Idem, contentissimo così.
Non è questione di costo ma di coerenza e correttezza; se poi tu vuoi continuare a foraggiare i 40 ladroni fai pure, ma questo ci da chiaramente la prospettiva del perché l'italia va male: nonostante vi bastonino nei denti siete sempre disposti a sopportare e a farvi comprare dai vostri stessi aguzzini...fate vobis.
Queste promozioni del "...solo se sei cliente xxx..." devono finire.
Per fortuna che con Iliad da alcuni anni a questa parte non ho piu problemi di perdite di tempo per rimodulazioni, promozioni e quant'altro
sarò strano io eh...forse poco oculato nelle spese eh...mani bucate proprio eh...
ma sorrido sempre vedendo persone con 30 mesi di rate per telefoni da 1300 euro che pidocchiano 1/2 euro al mese...(oh...ma ci rendiamo conto 1 o 2 euro AL MESEEEEE...che se prendi tre semafori in più in un mese li hai spesi di benzina...2 euro...manco puoi dire più 2 caffè perché lo si trova anche a 1,20...) e cercano compagnie sconosciute o con ricezione peggiore. Per me l'unico modo di scegliere un operatore è di andare con quello che ha la miglior ricezione (sia voce che internet) nelle zone che si frequentano abitualmente e amen i 2 euro/mese
ah....quindi, giustamente, per te 2 euro al mese non fanno differenza...sono d'accordo, del resto sono 1 caffe e mezzo ormai...
Mi resta da capire perché allora ci si lamenti di un'eventuale rimodulazione...per 2 euro al mese?(cit.)
Ho una sim tim, una iliad e una ho. Per assurdo, SALVO RIMODULAZIONI (che sicuramente arriveranno ma...amen..), la tim è quella con cui pago meno e prendo meglio in giro...
Diciamo che se viaggi in tutta Italia per il 5g conviene decisamente windtre
A me dopo uno e mi hanno dato 20 gb in più, ma sinceramente non me ne faccio niente avendo il wifi in casa. Comunque non mi conviene cambiare dato che da 5,99 è passato a 7,99 e di meno al momento non si trova
Dopo circa 4 anni a me hanno rimodulato 1 volta sola però mi hanno dato 24 giga in più...
Dipende dalla zona, non ha senso generalizzare.
Dipende da quante bande sono presenti per ogni gestore, dal traffico in quella zona, se c’è il 5G, se il 5G è N78 o DSS, ecc…
Comunque, come avevo già scritto, è attivabile solo nei negozi
non è un paragone del tutto giusto, comunque il 5G è ancora una tecnologia acerba, io ad esempio ho S21 ultra e non ho mai attivato il 5G nonostante sia incluso nella mia offerta, è più lento e male ottimizzato non ti cambia la vita averlo incluso oppure no
forse in pochi conoscono ntmobile. ce lho da una settimana sembra ottima.
min illimitati, 0 sms, 30 giga a 2,5 euro mensili. pero si paga anticipato un anno 30 euro.
rete vodafone, sotto aggregatore PLINTRON.
rete a 60/30 mega down up unico neo che ha ping un po altino a causa di plintron, diciamo sta spesso tra 75 e 110 di ping. rispetto ad unomobile che avevo prima ... quella era spesso sui 40..65 ms come range.
pero fa ridere parlar di ping, anche attorno i 100ms va benissimo da mobile e non noto lag in chiamate voip ecc. per 2.5 mensili grasso che cola....
+1
Però diciamocelo,il 5g prende comunque in pochissime zone e nella maggior parte del territorio navigherai a 60mbps rispetto a windtre dove almeno navighi a 200mbps in ogni zona
Sul sito di tim non riesco a trovarla quest’offerta
nemmeno se pagano loro a me
E' probabile che venga rimodulata ma non ce nulla di certo. Se volete dormire sonni tranquilli passate subito a coopvoce che non rimodulera mai e usa la stessa rete di copertura
Dal 2018 che sto con iliad, ogni tanto mi arriva un sms di questi per ritornare in tim.. mi fanno tenerezza.