Una nuova TIM: ecco il grande piano di riorganizzazione

03 Marzo 2022 73

TIM ieri ha approvato all'unanimità il Piano Industriale 2022-2024, che fra gli indirizzi strategici comprende un rinnovato modello organizzativo e di business – per altro più compatibile con un'eventuale fusione con Open Fiber. L'Amministratore Delegato e Direttore Generale Pietro Labriola ha ricevuto il mandato di dar vita a una "nuova TIM" capace di superare l'attuale modello di integrazione verticale; tutti i dettagli saranno poi svelati prima dell'estate.

Sono convinto che l’evoluzione del Gruppo che abbiamo disegnato rappresenti una discontinuità

positiva. Stiamo giocando un ruolo da front-runner nel settore delle Telco e ci aspettiamo che

altri seguano il nostro esempio. I progetti che abbiamo intenzione di lanciare per i clienti e quelli

previsti dall’Agenda Digitale e dal PNRR richiedono una risposta immediata e forte: con questo

nuovo assetto saremo più pronti a rispondere alle sfide e cogliere le opportunità che abbiamo

davanti - ha commentato Labriola.

Da sottolineare che il gruppo Telecom Italia nel 2021 ha registrato una perdita di 8,7 miliardi di euro e ricavi pari a 15,3 miliardi (-1,9% anno su anno). L'ebitda organico è sceso di 9,6 punti percentuali sia a causa della competizione nel mercato che il ritardo del piano voucher. L’indebitamento finanziario netto è pari a 17,6 miliardi, in calo di 1 miliardo rispetto all'anno precedente a fronte di investimenti in crescita del 14,1% per accelerare lo sviluppo della fibra, del cloud e del calcio in streaming.

COSA CAMBIA

La dirigenza dell'azienda è convinta che il nuovo assetto "migliorerà la visibilità sulle performance operative e finanziarie di ciascuna componente e amplierà il ventaglio delle opzioni strategiche che TIM potrà sfruttare nell’interesse di tutti gli stakeholder, con la possibilità di attrarre nuovi partner e nuovi investitori finanziari". I costi dell'operazione dovrebbero essere contenuti poiché la maggior parte degli investimenti è già stata sostenuta, grazie all’implementazione della Equivalence of Input, della Equivalence of Output e dalla separazione di FiberCop.

Nello specifico la prospettiva è di creare:

  • ServCo, che comprenderà gli asset della rete mobile, le piattaforme di servizio e data center. A sua volta articolata in:
    • Enterprise - Attività commerciali nel mercato Enterprise integrate dalle digital companies Noovle, Olivetti e Telsy.
    • Consumer - Attività commerciali nel mercato retail Consumer e SME (Small and Medium Business)
    • TIM Brasil
  • NetCo, che comprenderà gli asset di rete fissa, le attività wholesale domestiche e quelle internazionali di Sparkle Consumer e residenziale

Il piano prevede una forte crescita dell’ultrabroadband, un rafforzamento del posizionamento premium di TIM e una rifocalizzazione dei canali commerciali sul core business e sulla protezione della base clienti esistente. Continueranno a puntare sulla convergenza, lavorando sul miglioramento dei margini e sulle opportunità offerte dal programma voucher, anche in termini di upgrade tecnologico.

Per quanto riguarda il mercato wholesale residenziale domestico TIM prevede una leggera crescita in termini di linee di accesso nell'arco di piano e vuole impegnarsi per favorire la migrazione su tecnologia FTTH, ampliare la copertura grazie al coinvestimento e incrementare il portafoglio servizi offerti.

Ad oggi TIM dichiara di avere una copertura FTTC del 94% e di puntare a una copertura FTTH (grazie a FiberCop) del 60% delle unità immobiliari tecniche entro il 2026 - con un incremento di circa 3 punti percentuali rispetto al precedente obiettivo (senza tener conto della partecipazione alla gara "Italia 1 Giga" per il finanziamento pubblico di nuove infrastrutture a 1Gbit/s). In sintesi nel 2022 aumenteranno gli investimenti e di conseguenza vi sarà una progressiva riduzione a un livello inferiore al 15% dei ricavi nel medio termine.

NetCo potrà competere con maggior efficacia nel mercato wholesale e cogliere nuove opportunità, tra cui maggiore flessibilità regolamentare prevista dal Codice delle comunicazioni elettroniche a vantaggio dei pure-player wholesale - puntualizza la nota ufficiale. - È lecito attendersi che di questo scenario possano beneficiare anche le attività retail di ServCo.

GLI ALTRI FRONTI APERTI

TIM ha previsto un'organizzazione basata sul lavoro agile e un piano triennale per la gestione del personale che, in continuità con gli anni precedenti, "applicherà strumenti in grado di garantire l’occupazione e di incentivare uscite volontarie e pensionamenti anticipati". Confermato poi l'obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2040 ed la Carbon neutrality entro il 2030.

Proseguirà poi l'analisi per valutare la manifestazione d’interesse indicativa e non vincolante di KKR. "Questa analisi sarà conclusa rapidamente. Una volta completata, il Consiglio si riunirà per valutare le determinazioni di competenza e decidere i passi successivi in merito", sottolinea TIM.

Inoltre è giunta la conferma di aver ricevuto da un consorzio di investitori guidato da Ardian un’offerta vincolante per l’acquisto della maggioranza del capitale sociale della holding Daphne 3 che detiene il 30,2% del capitale sociale di Inwit. Il Consiglio ha valutato positivamente la proposta e Labriola si occuperà di negoziare.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alberto

Con il 5G fa pena. Qui in Toscana, FI-PO-PT praticamente il 5G è solo di WindTre e Vodafone. TIM quasi totalmente assente, così come con Fibra FFTH

BlackLagoon

si ma anche no. Io me ne sto ben alla larga dall'ipv6, avrei troppe rotture di balle a far uscire i miei servizi dalla rete casalinga verso l'esterno.

Vespasianix

Ipv6 è come thanos:
Ineluttabile.
Quindi tanto vale predisposti in tempo e non aspettare aggiornamenti se da remoto.

BlackLagoon

a me importa del servizio. Non sono quei 2-3-4 euro in più al mese che mi fanno la differenza. Poi se scegli TIM sai già che potrai venire rimodulato, lo dai per scontato.

Poi sinceramente di andare su una rete ipv6 only come quella di iliad a me non passa manco per l'anticamera del cervello.

Vespasianix

.. E buona rimodulazione a tutti.

BlackLagoon

fai 23 e non hai la rottura della sim aggiuntiva. Ripeto, la differenza c'è ma è minima. Preferisco pagarne 30 e avere 1gbps in upload.

Ergi Cela

Beh non usa mica il rame in tutte le città,nella mia città arriva tranquillamente la fibra di qualsiasi operatore e si naviga tranquillamente a 1gb e anzi sono pure coperto dalla 10gb di tim,con la fusione comunque c’è la possibilità che i prezzi si abbassino e che tim provi davvero a mettere la fibra anche nei paesini da pochi abitanti se i costi vengono abbassati ulteriormente,c’è da vedere e sperare

Vespasianix

Fonderà una rete in rane ed una in fibra è come mescolare acqua ed olio...

Vespasianix

Non è la globalizzazione, ma la mancanza di adattamento alle novità è di visione più ampia.

Vespasianix

I brand ambassador iliad mangiano in Italia grazie ai francesi...

Vespasianix

Guarda che la fibra di open fiber la stanno stendendo
in Italia
Gli italiani
E penso aziende italiane.

Vespasianix

Ok. Una SIM iliad no dati costa 5€/mese. Fanno 22€. Oppure con quella da 8€ ho 80 gb per fare upload ogni mese.

Mec Gremin

Questi stronzi della Tim mi hanno appena rimodulato l'offerta di 2 euro. La cosa che mi fa più incazzare e il silenzio prolungato della politica. Ormai questa storia va avanti da 20 anni e tutti fanno finta di niente

BlackLagoon

Falso. Solo se hai la sim iliad. Altrimenti la differenza è minima e non hai comunque 1gbps in up.

Mefistofele

Non vorrei dirtelo ma è proprio la globalizzazione che affama voi delle nuove generazioni

Mefistofele

La fibra c'è e ci sarà sempre ma solo per collegare i ponti radio

Vespasianix

No, piuttosto vendere sovrapprezzata una rete inutile a open fiber.

Vespasianix
Vespasianix

Costa quasi il doppio di iliad...

Vespasianix

Le perdite non piacciono agli azionisti.
Loro guardano solo al dividendo e non a tirare avanti una azienda.

AstralHD

Questi asset hanno un unico scopo ....RIMODULARE LE TARIFE!

BlackLagoon

io vado a 2.5gbps e non uso il modem tim (per questo pago 30 invece di 35).
Ma del down non me ne frega nulla sinceramente, quello che mi interessa è l'upload a 1gbps che viene usato da pochissimi nel mio quartiere e quindi va quasi sempre al massimo.

un consiglio: impara a discutere invece che vomitare parole d'odio.

Windows_hater

Facile, hai appena sottoscritto la nuova 2.5/1 sottoscrivibile dal 04/02/2022, ci rivediamo dopo le prime n rimodulazioni con vincolo decennale.
Inoltre con strozzinaggio ce l'avevo con quei poveri cr1sti non ancora coperti neanche da fttc che non hanno alternative se non pagare il pizzo per 5mega e continue rimodulazioni

Inoltre ho approfondito e come immaginavo 2.5gbps inutili, hai 4 porte a 1gbps, con iliad almeno la decenza di metterne una da 2.5 l'hanno avuta
Quanto va la tua 2.5gbps l'hai provata ? ah gia' giusto con le porte a 1gbps non puoi senza fare i salti mortali e dubito che il loro modem supporti il link aggregation che cmq sarebbe una pecionata
Saro bravo a spalare merd4 quanto tu a guardare solo il tuo piccolo orto

Oxitaurus

Non riusciranno mai a scrollarsi di dosso la brutta nomea che si sono fatti nel tempo, nemmeno con 10 riorganizzazioni e cambi di strategia. ormai la TIM è sinonimo di presa in giro autorizzata a farlo perché "amica" dei potenti.
Nemmeno se mi regalassero un S22 Ultra 1TB e tutto gratis per 10 anni tornerei da loro, E se spengessero il segnale delle altre compagnie telefoniche tornerei ad utilizzare i piccioni viaggiatori o i segnali di fumo.

ermete74

Mi hai preceduto.

Cacciapuoti Mario

Ottimo piano continuare a perculare gli utenti, Che dite troppo tardi per puntare su trasparenza dell'offerta e prezzi fissi "DAVVERO" intanto gli azionisti ringraziano con un meno 13%.
ormai per me e per le mie esigenze ILIAD è diventata la pace dei sensi.
AndateveneAffanculo Ladri Legalizzati

Windows_hater

Avevo risposto sul telefono, ma essendomi scappata la parola merd4 con la digitazione vocale mi e' andata in moderazione, cmq ecco:
Facile, hai appena sottoscritto la nuova 2.5/1 sottoscrivibile dal 04/02/2022, ci rivediamo dopo le prime n rimodulazioni con vincolo decennale.
Inoltre con strozzinaggio ce l'avevo con quei poveri cr1sti non ancora coperti neanche da fttc che non hanno alternative se non pagare il pizzo per 5mega e continue rimodulazioni

Inoltre ho approfondito e come immaginavo 2.5gbps inutili, hai 4 porte a 1gbps, con iliad almeno la decenza di metterne una da 2.5 l'hanno avuta
Quanto va la tua 2.5gbps l'hai provata ? ah gia' giusto con le porte a 1gbps non puoi senza fare i salti mortali e dubito che il loro modem supporti il link aggregation che cmq sarebbe una pecionata

Saro bravo a spalare merd4 quanto tu a guardare solo il tuo piccolo orto

giovanni cordioli

Sono sempre più contento di aver abbandonato la telecom molti anni fa.

Giardiniere Willy

Oddio, anche Vodafone se la passa male, quindi direi che è anche peggio

Windows_hater

Bisogna di certo ringraziare i grandi manager, preferisco premiare chi fa della trasparenza e correttezza il suo punto di forza

Windows_hater

C'è una cosa che si chiama globalizzazione che ti piaccia o meno, inoltre tim di italiano ormai a poco.
I grandi capitani coraggiosi hanno trasformato una delle più grandi aziende nel settore delle telecomunicazioni in letame

mikelino666

Beh dai, una azienda privatizzata ad imprenditori che hanno solo pensato a speculare rubando tutto e distruggendo una delle aziende che era tra le più grandi del mondo. Guardare l'inchiesta della Gabanelli per capire come la classe dirigente abbia affondato tutto il sistema negli ultimi 30 anni.

NOMC19

https://uploads.disquscdn.c... per altro più compatibile con un'eventuale fusione con Open Fiber

Soleluna

L'avevano comprata senza avere i soldi. Grazie all'amico mortadella.

Soleluna

Non hanno già scritto che prevedono di aumentare il canone altre nmila volte?

Giovanni Alfano

Telecom: 50.000 dipendenti, Vodafone: 5.000 dipendenti. Ricavi TIM: 15 mld. Ricavi Vodafone (Italia) 5 mld. Morale: almeno 30.000 dipendenti di troppo.

camillo777

Burocrazia e fumo

Kefio
Ergi Cela

Ma per il momento anche la fibra ottica è molto importante e non sparirà così facilmente,il futuro si sa che sarà tutto wireless anche con elettricità via wireless,ma per ora la fibra sarà importante per un bel po’ di anni prima di scomparire

BlackLagoon

strozzinaggio? 30€/mese per 2.5gbps down / 1gbps in up lo chiami strozzinaggio?

Francesco Renato

Tu invece devi essere il tipico cocco di mamma che non può stare lontano dalla sottoveste materna, americanizzati!

Mefistofele

Ah ok. Non ci fai, proprio ci sei

Francesco Renato

E allora?, Non sarebbe male vivere a Parigi invece che a Vattelapesca.

Mefistofele

Il futuro è proprio questo. Stazioni e ponti radio in tutto il territorio e dispositivi 5G per somministrazione servizi. Tutto wireless, no installazioni, no tecnici, no cavi. Solo plug and play

Mefistofele

Bravo, w iliad. Poi vai a mangiare in Francia

Mefistofele

Passa in ULL su un qualsiasi numero voip gratuitamente e poi passi in TIM direttamente con contratto business!

boosook

Ma sì, godiamo del fatto che un'azienda francese ne soppianti una (ancora in gran parte) italiana, godiamo del fatto che i guadagni vadano in Francia, godiamo del fatto che ci saranno molti disoccupati in Italia e nuove assunzioni in Francia grazie ai soldi degli italiani.

giovanni

"Il lavoro più agile", i dipendenti sono in contratto di solidarietà da anni, il prossimo step sarebbe lavorare gratis.

xterm

quella è gente che non si merita una connessione di qualità, giustifico solo chi è in difficoltà economica (e comunque c'era il voucher per quelli), invece il parente che mi chiama perchè "ma io ho messo la SIM nel modem per andare su internet perchè $operatoreacaso costa troppo" lo mando proprio a quel paese.
In Italia la compressione eccessiva dei prezzi ha portato a questo sfacelo dove le reti cadono a pezzi, bisogna vendere per portare a casa la pelle ma la gente non ha voglia di pagare per i servizi perchè della qualità non interessa nulla.

Gianca_82

Una nuova TIM: ecco il grande piano di riorganizzazione.
La chiusura.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?