
04 Agosto 2022
C'è fermento in DAZN, piattaforma di video streaming che da questa stagione sportiva (fino al 2024) detiene i diritti di Serie A con 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva con Sky. Grazie alla collaborazione con il partner strategico TIM è possibile accedere all'offerta anche tramite TIMVISION. Le novità riguardano proprio l'accordo con la telco italiana, e si estendono al Regno Unito da cui provengono voci sull'imminente chiusura dell'acquisizione di BT Sport da parte di DAZN. Partiamo proprio da qui.
Lo riferisce Reuters: DAZN sarebbe vicina all'accordo per acquistare BT Sport per 800 milioni di dollari. Un affare decisamente importante, che darebbe alla piattaforma la possibilità di entrare nel mercato del Regno Unito e dell'Irlanda, nonché di offrire al pubblico la visione delle partite della Premier e della Champions League. Ovviamente bocche cucite da entrambe le parti, ma si sa che lo scorso dicembre, in una fase di stallo delle trattative, si era infiltrata anche Discovery. Tuttavia, tra DAZN e BT Sport si sarebbe ai dettagli.
Le dimissioni di Luigi Gubitosi da AD di TIM hanno forse allungato i tempi, ma la rinegoziazione degli accordi in essere tra la telco italiana e DAZN per la visione delle partite di Serie A su TIMVISION resta in agenda. Degli 840 milioni di euro pagati per i diritti, 340 provengono proprio da TIM: "i risultati non sono quelli sperati", riporta il Sole 24 Ore, da qui la proposta avanzata dai legali della telco di un taglio di 140 milioni di euro rispetto al minimo garantito.
Ovviamente si tratta di un'offerta iniziale, che andrà poi ridefinita e concordata in sede di contrattazione tra le parti. Si parla di un possibile accordo finale compreso tra 80 e 100 milioni di euro. Del resto, la stessa TIM aveva preannunciato nel documento sulle previsioni gestionali dell'esercizio 2021 una "rinegoziazione in corso dell'accordo con DAZN", da valutare "in sede di bilancio 2021".
Il prossimo Consiglio di Amministrazione di TIM è stato fissato il 2 marzo: è dunque molto probabile che il nuovo accordo con DAZN possa essere trovato entro tale data.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Commenti
6 falli del Milan contro 20 della Roma, con un arbitro che ha lasciato correre molto. Neghiamo l'evidenza delle statistiche?
Se tutti facessero vedere tutto allora i diritti crollerebbero, costano tanto perché sono esclusivi e permettono di offrire un prodotto unico. Altrimenti ci sarebbero abbonamenti uguali differenziati solo per il prezzo, facendo crollare i profitti delle società TV e di conseguenza delle società calcistiche. Purtroppo siamo noi quelli che pretendiamo ad ogni sessione di mercato il colpo ad effetto, per mantenere queste squadre servono soldi e i soldi si fanno vendendo a peso d'oro i diritti tv
L’implementazione di TIM è proprietaria, il problema è che non ci sono implementazioni aperte efficaci.
Comunque la differenza con l’unicast è che in quest’ultimo ogni connessione server-client è separata (quindi se sono x dispositivi a vedere la partita, dal server partono x connessioni uguali o quasi che occupano ognuna un po’ di banda).
Col multicast dal server parte (in teoria) un flusso dati che viene duplicato lungo il percorso.
Ovviamente questa tecnologia ha una serie di difetti (es. il flusso non può essere personalizzato per il dispositivo ricevente e tutti i dispositivi nel mezzo devono essere compatibili, per esempio il WiFi lo è poco).
Ma per eventi in diretta sarebbe la scelta migliore.
Infatti il dubbio è questo. Come dicevo, avendo una VPN non ho problemi, la attivi e tanti saluti al problema portabilità, però appunto non è una cosa da tutti.
Chiaramente poi ci si dimentica del commento e altro, però personalmente mi costerebbe meno questa soluzione che la combo DAZN Sky italia
guarda ho spolverato l'argomento ma non ne so molto, so che (forse) il traffico viene generato in una sorta di rete P2P(?) il problema è che sei vincolato (nel caso di TIM e DAZN) con modem tim, il tim vision box quindi il multicast è roba per pochi, pochissimi... o no?
Sì, però se non è multicasting allora il sistema è tremendamente inefficiente.
Mi sa che non hai capito cos'è il multicasting.
Comunque il problema è nell'infrastruttura intermedia, da quello che ho capito.
Io ho avuto problemi di buffering fino ad ottobre, mentre adesso bisogna ammettere che la qualità è aumentata notevolmente. Nessun blocco e qualità video a 1080p. Se dovesse continuare così mi posso considerare più che soddisfatto.
Ricordiamo che anche Amazon ha avuto i suoi problemi per le partite di Champions che ha trasmesso.
Beh, con l´offerta tim si poteva aggiungere a DAZN anche Netflix e Disney+ pagando 29,00, decisamente conveniente
Secondo me il problema è un po in tutta la filiera, da chi trasmette passando per chi distribuisce fino a chi riceve, ognuno può essere l'anello debole della catena. Spero solo che la situazione migliori anche con lo spegnimento della rete 3G e l'avanzare della rete 5G soprattutto nelle zone bianche.
Attenzione però, la portabilità di sottoscrizioni e account è un parametro imposto dalle regole di concorrenza europee: non sono sicuro che funzioni per servizi da territori extra UE.
Sangue! Sangue! Sangue!
Assolutamente no. C'è quando si iniziano ad utilizzare parole come "competizione" e "risparmio"
Secondo me, ma prendilo con le pinze, solo per l'acquisto. Sto facendo avanti e indietro dalla Germania per lavoro, dove anche qui c'è DAZN, ed uso tranquillamente il mio account italiano senza VPN. Quindi direi che basti solo in fase di acquisto.
A me non pesa perchè girando molto avrei comunque una VPN, ma capisco che per molti possa diventare una seccatura.
Io in 32 anni di vita non conosco nessuno che si sia stufato di seguirlo. Ma ne io ne te facciamo statistica, sono solo esperienze personali.
Un dato oggettivo è il 33% di share della finale di una coppa insignificante come la supercoppa italiana..
Si ma capisci che non ha senso? Voglio dire uno è libero di fare ciò che vuole, ma perchè mai dovresti fare un abbonamento per vedere uno sport per poi capire che c'è di meglio nella vita? O il mese prima non conoscevi il calcio o hai avuto un'illuminazione. Sono comunque due casi del tutto eccezionali. Se tifo la squadra X e voglio seguirla la seguo per tutto il campionato. Se so che preferisco fare altro in quelle due ore a settimana manco mi abbono.
La Tim è stata fregata dalla bassa propensione al cambio degli italiani , penso .
L'offerta di Tim vision Gold per me è perfetta, prima spendevo 85€ in 2 per solo Sky ora 35 € in 2.
Hanno avuto una bella idea del box Tim per i più anziani vedi mio padre che con quello riesce facilmente a cambiare servizio senza accorgersene, solo che va fatto molto moto meglio .
La qualità di dazn è penosa sta migliorando ed è arrivata ad accettabile .
sì lo disse anche Pioli, In Milan - Roma il gioco è stato interrotto principalmente dalla marea di falli fatti dalla Roma, ma il problema è diffuso purtroppo. Poi tanto in Europa si vede la differenza...
Problemi dell’app TIMvision:
Interfaccia inutilmente complicata;
Assenza del multi-utente.
Che servizio italico!
SCIVOLA SCIVOLA SCIVOLA
Ormai è un andazzo comune. Quando una squadra è un vantaggio, iniziano a rotolarsi ad ogni contatto e a perder una marea di tempo con la connivenza degli arbitri.
Tanto per cominciare, per esempio, io introdurrei un tempo limite per i rinvii dal fondo (tipo quello per il servizio nel tennis), scaduto il quale darei il giallo automatico al portiere.
Serve a poco ammonire il portiere se il giallo glielo sventoli al quarto/quinti rinvio e dopo averlo ammonito gli concedi ancora di farlo.
Già solo con i rinvii se ne vanno almeno 7/8 minuti di gioco.
È inaccettabile.
Leggevo proprio l'altro giorno un paio di articoli molto interessanti sul tempo effettivo: Venezia - Roma e Milan - Roma hanno battuto tutti i record negativi degli ultimi anni.
Su molte cose e su questa in particolare, Mou ha ragione da vendere: il nostro campionato è anni luce indietro rispetto agli altri.
molto interessante....serve vpn per ogni dispositivo che si usa o solo per l'acquisto?
Il problema maggiore è che internet non è (ancora) pronto per il multicasting/broadcasting.
Forse solo Google ed Amazon hanno le capacità infrastrutturali e tecniche per gestire una cosa simile.
Stessa situazione mia. Ho dazn e basta perchè c'era in offerta a 20€, al costo attuale di 30€ non lo farei. ma poi pure stati quasi sempre vuoti, orari assurdi.Sono abbastanza stufo
Ho mandato una PEC con i dati dell'abbonamento e la linea telefonica su cui è stat attivata ed allegando la copia di un documento di identità (che non servirebbe dato che è, appunto, una PEC, ma vabbeh). Il servizio deve essere cessato da contratto entro 30 giorni, non so se mi addebiteranno l'attivazione intera, io ho specificato che il recesso dipende dal loro disservizio, non da me
Come si effettua la disdetta? Ci sono problemi con il decoder a restituirlo?
Lo so che c'è chi continua ad avere il servizio, per questo mi girano. Nonostante il disservizio fosse già in atto, il 6 gennaio mi hanno prelevato tranquillamente i 29,99 euro mensili. Devono solo mandarmi il link sia SMS e/o mail per fare il riaccoppiamento dell'account, ma silenzio assoluto. Sul forum di My TIM ce ne sono diveris che si sono lamentati
perchè allo stesso prezzo tim offre più di dazn, e per avere tutto in un unica bolletta
Io ho dazn con tim e vedo tutto regolare
Probabilmente è per i casini tra TIM e DAZN che il 2 gennaio mi è stato disattivato l'accesso a DAZN previsto dalla sottoscrizione di TIM Vision Gold. Ho scritto all'assistenza tramite tutti i canali possibili ma finora non c'è stato verso di riattivarla e nessuno si è fatto vivo. Da quello che so che ne sono tanti altri nelle stesse condizioni, ho dato disdetta a TIM Vision tramite PEC. Il prpblema è che per aderire alla loro offerta mi sono fumato DAZN a 19,99 euro. Un esempio di come non si trattano i clienti
Infatti, ieri vedere la supercoppa via etere è stata una sensazione che avevo dimenticato tra imprecazioni varie per il buffering
Perché speravano che tutti gli analfabeti digitali per vedere la Serie A usassero TIM, che offre un servizio chiavi in mano.
Hanno sottovalutato però l'avversione per Internet (e per i video in bassa qualità).
Io avevo fatto l’abbonamento inizio campionato solo DAZN l’ho disdetto. Preferisco fare altro che guardare il campionato italiano.
dipende anche da chi gioca; quando in campo di sono certe squadre è uno schifo
Juventini?
perchè non c'è nulla di male nel vendere in semi esclusiva un prodotto televisivo
in serie B sono 3 al momento, Sky, Dazn e Helbiz live che ha anche i diritti internazionali. La serie B tutto sommato ha un costo che è quasi irrilevante per certi player, infatti mi chiedo perchè Amazon o altri non abbiano voluto entrare nel mercato anche da quel punto di vista.
fino a qualche anno, nemmeno tanto 4-5 anni, fa mi guardavo tutti i big match di A, di premier, dirette gol di Champions o serie A.
ora a malapena guardo la mia squadra..va beh che tanto fa ridere.. ma a malapena proprio.
ed ero uno che era patito di calcio.... ora mi è sceso tutto a noia.
livello basso...spettacolo ancora meno...costi piu alti. anche ciao.
facciano quello che vogliono... avevo fatto l'offerta dazn e timvision disney+ prima del campionato... fortuna che hanno un sistema informatico di M E R D A ..e se c'è un IT di tim parlo proprio a lui, in cui è rimasta appesa infinity e non posso ne disdettare ne riattivare la ricarica automatica, e mi hanno disattivato tutto da mesi . e sto cmq bene.
Ho capito ma ho diversi amici che si sono stufati di seguire il calcio in generale nonostante tifosi di una squadra
Fosse solo quello...é tutto da rifare graficamente...
Per non parlare del fatto che spendono decisamente troppo in pubblicità!
perchè non smetti di tifare una squadra da un giorno all'altro..e il prezzo è altamente competitivo..
Concordo pienamente
è un buon proposito ma non per forza realizzabile. fai conto che gia sky, soprattutto di recente, voleva o l'esclusiva o pagare 10€. i diritti in coesclusiva valgono molto meno.
nel caso della serie b molti player semplicemente la buttano nell'offerta, e quasi manco la calcolano come costo
trovare 3/4 player che spendono 300 milioni contro i mi sembra 7 della serie b, per poi farsi la guerra sul prezzo la vedo dura
Non capisco perché si aspettavano tutti questi abbonati di fisso + Dazn, il vantaggio di Dazn è proprio di essere svincolato da tutto e che si può disdire con un click
che qualcuno paghi un grafico da 4 soldi appena uscito dall'università per rifare la UI di timvisio, il giallino che tende al martore proprio non si può guiardare
Considerando che si son occupati di roba ben peggiore, mi sorprende come non abbiano mai menzionato il discorso diritti televisivi
Ma se rivogliono 140 milioni perché non tagliare gli spot squalliti "questa é Tim"?
Spendono decisamente troppo in pubblicità manco se fosse bella!