
29 Dicembre 2021
Luigi Gubitosi si è dimesso dalla carica di amministratore delegato di TIM. Ieri sera, esattamente alle 22.27, l'azienda ha diffuso un comunicato che ha confermato un accordo di "reciproca rinuncia a ogni pretesa in relazione al rapporto di lavoro dipendente". Non solo; Gubitosi ha rinunciato a qualsiasi pretesa nei confronti della società in relazione al rapporto di amministrazione.
Come di prassi la cosiddetta "buonuscita" è sostanziosa. L'ex AD riceverà entro il 3 gennaio 2022 circa 6,9 milioni di euro, ma la cifra potrebbe essere controbilanciata da eventuali malus relativi a bonus aziendali che non dovessero risultare meritati - si chiama claw back. Da ricordare poi che Gubitosi detiene 3.957.152 azioni TIM.
"Il Consiglio e il Comitato per le Nomine e la Remunerazione, assistiti dall’advisor Spencer Stuart, continuano il processo di Succession Planning finalizzato alla nomina di un nuovo Amministratore Delegato e lo ultimeranno compatibilmente coi tempi necessari", sottolinea la nota ufficiale.
Il potenziale successore potrebbe essere Pietro Labriola, attuale AD di TIM Brazil e direttore generale di TIM dopo le dimissioni di Gubitosi dalla carica lo scorso 26 novembre. Da sottolineare che Labriola è un interno molto stimato nel gruppo (da quasi 22 anni) che ha maturato esperienza nel marketing, servizi residenziali, business e altri settore strategici dell'azienda.
Com'è risaputo l'offerta di KKR per Telecom Italia del 19 novembre è ancora sotto il vaglio del Comitato della telco italiana e prosegue l'attività di analisi con gli advisor selezionati. "Al momento sono in corso una valutazione dettagliata della Manifestazione Indicativa Non Vincolante e un’analisi comparativa della stessa rispetto ad alternative strategiche e prospettive future della società, mirate a decidere, tra le altre cose, se dare accesso alla due diligence richiesta da KKR. Inoltre si ricorda, come annunciato il 15 dicembre, che il management sta intraprendendo una revisione del piano", spiega Telecom.
I tempi non sono ancora quantificabili. L'unica certezza è che il 2 marzo il Consiglio di Amministrazione si riunirà per l’approvazione del progetto di bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2021. Dopodiché il 7 aprile vi sarà l'Assemblea per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2021. Il 4 maggio il Consiglio di Amministrazione si occuperà della approvazione della relazione finanziaria al 31 marzo 2022. E così via fino al 9 novembre quando il Consiglio di Amministrazione procederà con l’approvazione della relazione finanziaria al 30 settembre 2022.
Commenti
metti qualche virgola mi manca il fiato
Gli hanno rimodulato lo stipendio
Buonuscita da 6,9 milioni? Proprio taccagni in Tim... Potevano arrivare a 7 milioni tondi tondi!
E quindi? Con Obama sicuramente le cose non erano delle migliori per via di sicurezza, niente di nuovo. Poi che collegamento è? C'è stato un whistleblower altrimenti della NSA ancora non sapevi nulla e stavi qui a pensare che lo stato che spia i cittadini è solo possibile nei complotti.
Sì. Menomale che non ho più nulla da spartire con loro
Tim è un cancro che deve essere estirpato.
assolutamente.
esatto,oltre ad avere mai aggiornato le reti per millenni ha contrastato la nuova open fiber fino nel midollo che cablava solo reti ftth...
non riuscita nell'intento o in parte mettendo bastoni tra le ruote si é messa a tirare un po di fibra fino agli armadi....
ora stanno cercando di bloccare nelle aree bianche dove OF ha cablato i clienti con contratti nuovi (tim premium ) di 4 anni con modem chi ha adsl passandoli alla fttc.
manco me la danno gratis mi abbono.
Ma saranno fatti suoi?
Con Vodafone si poteva fare fino a poco fa, non penso abbiano cambiato negli ultimi due anni.
A dir la verità i problemi di Dazn sono state (o lo sono ancora, fortunatamente non seguo il calcio) le loro CDN, le quali non sono TIM. Pertanto sì, TIM ci ha rimesso la faccia, ma la colpa non è stata loro in questo caso.
Il mio era un messaggio ironico, vedi dai sto scherzando che ho scritto nel messaggio, non voleva essere lesivo o offensivo,
indietro al tempo dei dinosauri
Sei rimasto indietro
Sei un po' preso male, stai sciolto bro'...
Ora però vai a nanna, domattina fai i compiti che poi lunedì la maestra ti interroga sulla addizioni e sottrazioni.
C'era dentro enel,ora 60% CDP e il resto un fondo che adesso scrivo sbagliato mccguaire o una cosa così,comunque una società sana,senza debiti e che in tre anni ha già cablato circa 1960 comuni in aree bianche e che viene preso come esempio in Europa per le tecnologie utilizzate,ora tutti a lamentarsi dei ritardi senza sapere che la tim ha fatto circa 12 o giù di lì ricorsi e ad ogni ricorso i lavori si bloccano subito all'istante esprima che riportano passano mesi
Eila siamo nel 2022,se vuoi nei musei ci sono ancora i sesterzi o gli scellini.
Ma il problema tuo qual è, vuoi fare le ricariche ancora come nel 1800?con qualsiasi operatore vai dal tabaccaio glimdai ancora le monete d'oro e esci con la ricarica,con i pagamenti elettronici e con la tecnologia del 2022 è impossibile sbagliare ricarica,se fai ancora come nel medioevo se cappelli ti attacchi.dai sto scherzando però non fare domande inutili che ti stanno già massacrando
Con questi soldi non possono sbagliare,sono troppo sotto la vista di tutti Europa compresa, poi comunque non sono tutti a fondo perduto ma vanno resi per la più della metà
Tim ha cominciato a fare debiti ancor prima che lo stato entrasse nel consiglio di amministrazione
Senza contare la mastodontica figura di mercato con dazn cdel quale non riesce a fornire servizi di connessione adeguata, ma che fallisca ste società di incapaci,peccato per i dipendenti anche se come alitalia sono in eccesso,negli anni 80 assumevano cani e porci.lo so perché lavorando sulle strade so come lavorano.
Bonus? L notizia di oggi su Milano finanza,tim perde 300 milioni al mese,stiamo parlando di gubitosi che in tutte le società in cui h a presenziato o lavorato non ha mai fatto profitti,anzi buchi nel bilancio,col caxxo che gli do la buona uscita,non so nemmeno come faccia tim a stare ancora in piedi,cercano di attaccarsi alla rete unica ben sapendo che così facendo ad openfiber non arriverebbero i soldi dall'Europa con un operatore privato nella diligence
Si perché open fiber di chi pensi sia? C’è dentro Enel…altra delle sorelle del furto
Tutte le volte che leggo la parola Tim o la sento nominare mi si alzano i peli che non ho e sento un odore di vecchio e stantio che non imaginate….in più sento anche qualcuno dietro pronto a penetrarmi…..succede anche a voi?
la politica fa le leggi e piazza le proprie risorse nei cda dove fa comodo,ecco che nascono nuovi ruoli e nuove miracolose aziende ,dirigenti statali,direttori bancari,passacarte di alto livello agli ordini della politica di turno,dove in cambio del ruolo di comodo sei agli ordini ...poi finita l'avventura ti danno il benservito ...ma attenzione però che tutto a spese della previdenza sociale di tutti noi
Mai fatto gli interessi dell'Italia.
Ora si respira finalmente la concorrenza e subito si danno da fare a cablate l'Italia con la FTTH ma prima bastava l'ADSL e al massimo la FTTC.
Possono sparire!
Puoi emigrare in Russia se vuoi..
Anonimato, 16 cifre.... Se non hai da nascondere nulla non stai qui a scrivere cavolate.
Come hai acquistato la sim? Senza documenti per caso?
Bastaaaaa
La cosa che più mi fa rabbia é che sono SEMPRE GLI STESSI tra pubblico e privato a dirigere le aziende fotte...dosi una barca di soldi!!
Questo paese ha bisogno di nuove figure, di giovani e non i soliti dinosauri!
Ci mancherà
poverino. Spero qualcuno allestisca una pagina gofundme per potergli donare qualche euro
Perché fino ad ora hanno fatto l'interesse degli italiani :')
I vantaggi li ho già scritti. Comunque non si è andati OT? Voglio dire... oltre a commenti così nessuno ha dato una risposta inerente alla domanda.
Sì invece! Poi sembra proprio quello che direbbe uno che segue le persone. Sei uno di loro? Cosa vuoi? Ti manda John? Ci ho già parlato con lui! Vai via!
Si come no diamogli anche il premio dopo che sto paese è da sempre arretrato rispetto al resto dell'Europa e del Pianeta,ma forse una parte di italiani questo si merita peccato di mezzo ci vanno pure tutti gli altri.Ma adesso ci sono i "migliori" al governo!Faranno(a chiacchiere) tutto quello che non hanno fatto per decenni.
Tranquillo, non ti seguono
Sicuramente meglio gli americani dei francesi
Scusa non riesco a trovare vantaggi... Ricarica online?
Non erano gli evasori quelli?
E si perchè TIM oggi fa gli interessi degli Italiani!!!
Cosa sei un terrorista che non fa fatture?
Mi sto strappando le vesti
Ciò che è assurdo per te potrebbe non esserlo per me. Con questo modo ricarico cash, quindi senza carta di credito, e senza dare il mio numero all'esercente. È il sistema più anonimo.
Sì, ma non si chiamano più così, non devi grattare il codice PIN. Ora sono una sorta di scontrini dove è segnato un codice da 16 cifre numeriche. Non sono più carte di plastica tipo carte di credito.
Intende con scratch card forse
Cioè? Stai chiedendo se ci sono altri operatori che hanno modi assurdi per ricaricare la sim?
Ora entra in AGCM
Se vanno in mano agli americani cambierò operatore. Passerò a Iliad, credo. Iliad permette di ricaricare a codice? Con TIM posso, è un codice da 16 cifre che devo inserire io manualmente. Altri operatori che permettono questo?
spero che fallisca presto,hanno bloccato il paese anni...
go open fiber
C'è poco da sperare, il comando passerebbe dai francesi agli americani, il centro decisionale si allontanerebbe ancora di più dall'Italia e dagli interessi degli italiani.