TIM in grande spolvero sul 5G, dai dati OpenSignal: è tra i migliori al mondo

20 Settembre 2021 51

L'ultimo report sul 5G di OpenSignal mette in evidenza una grandissima evoluzione dell'infrastruttura di TIM, non solo sul mercato italiano, in cui relega Vodafone, WindTre e Iliad al ruolo di comparsa, ma anche sul mercato europeo, dove per velocità media di download è risultato tra i migliori operatori al mondo. Nessuna magnificazione, solo una descrizione di quanto emerge dai 5G Mobile Awards di OpenSignal riferiti al periodo dal 1 gennaio 2021 al 29 giugno scorso.

Va detto subito a scanso di equivoci che OpenSignal monitora le reti mobili del mondo sulla base di dati in parte provenienti dalle concessioni degli utenti che utilizzano l'app, per cui la fotografia è certamente parziale e, sebbene una delle più accurate di cui possiamo disporre, certamente non rigorosa o scientifica. Insomma: non è "vangelo", ma una buona indicazione dello stato delle reti nostrane rispetto a quelle del resto del mondo.


TIM NEL REPORT OPENSIGNAL

Ciò detto, la rete di TIM, che di recente ha incassato la sconfitta da parte di Iliad in quanto a soddisfazione clienti, è la prima in Europa in termini di velocità media in download in 5G (nono posto assoluto con 296,5 Mbps, il secondo è Orange, dodicesimo, con 267,3 Mbps in Francia), ma fa invece maluccio in termini di velocità in upload in 5G, con 24,1 Mbps (ventiquattresimo assoluto) a fronte di una media globale di 21,8 Mbps.

Comunque l'evoluzione di TIM è enorme, e anche questa non è una nostra opinione ma è messo nero su bianco dai numeri di OpenSignal: l'incremento della velocità in download nel passaggio da 4G a 5G è stato del 1.027,8% - e si tratta del più elevato in Europa - mentre nonostante il risultato stentato in valore assoluto sulle velocità medie in upload di cui sopra, OpenSignal ha rilevato un incremento del 157,3% nella rapidità di caricamento dati sotto rete TIM con il passaggio al 5G.

Però non è tutto oro ciò che luccica. C'è da lavorare ad esempio sulla copertura del territorio in 5G, dove nella classifica stilata da OpenSignal - calcolata sul tempo trascorso in 5G dagli utenti - TIM non figura: il migliore al mondo è T-Mobile la cui rete 5G copre il 35,7% degli USA, mentre la classifica dei migliori è chiusa da T-Mobile in Olanda con il 20,6% di copertura del territorio; tra il primo e l'ultimo non c'è alcun operatore europeo. TIM, comunque, ha dei progetti ambiziosi per la copertura in Italia.


C'è da migliorare inoltre anche in fatto di propensione al gaming dell'infrastruttura. OpenSignal ha affibbiato un punteggio da 0 a 100 a ciascun operatore analizzato prendendo in considerazione gli aspetti più importanti per un'esperienza di gioco online soddisfacente, quindi latenza, jitter e compagnia, per determinare la prestazione complessiva.

TIM deve aver ottenuto un punteggio inferiore (non sappiamo se di poco o di molto) agli 81,1 punti ottenuti da Vodafone in Australia, ma in generale l'operatore inglese ha ben figurato in questa tipologia di classifica, e la speranza è che la sua ottima performance abbia qualche correlazione con il servizio offerto in Italia. Stessa sorte nella classifica a punteggio che valuta l'esperienza in 5G nello streaming video.

COME VANNO I MIGLIORI

La rete 5G mediamente più veloce al mondo in quanto a velocità in download è a disposizione dei clienti di FarEasTone a Taiwan, operatore capace di garantire 447,8 Mbps. Ma in generale, sottolinea il report di OpenSignal, sulla velocità in download c'è un dominio dei gestori che operano nella parte orientale dell'Asia (quattro dei primi sei).


Ma è sulla velocità media in upload che Taiwan stupisce: le prime due posizioni sono occupate da FarEasTone e Chunghwa che, rispettivamente con 66 e 58,6 Mbps, stracciano il resto del mondo e pure il terzo in classifica, Sunrise che in Svizzera offre mediamente 43 Mbps, a fronte di una media Globale di 21,8 Mbps.

Potete consultare il report completo di OpenSignal tramite la voce FONTE in basso.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ergi Cela

Ho attivato un offerta 5g con tim ed esim e la velocità in cui navigo è di 20mbps e mi segnala che sto usando il 4g su iPhone 12 a Genova

BerlusconiFica

colpa tua, passa a iliad

Prego!

BerlusconiFica

Aspetta e sperma…

Goro

Grazie per la sveglia!

Walter

quindi a quanto scaricano?
tim su cosa lo attiverà?
se vogliamo stare sulle generalizzazioni va bene.

Eh, allora svegliati la prossima volta. :) Buongiorno.

PaoloB

So benissimo cosa è il DSS.
E ti sto dicendo che Vodafone al momento lo ha attivo sul 2100. (B1)
Che sono 10mhz e che vengono condivisi tra 3G e 4G.
Secondo te c'è differenza tra 80 dedicati solo 5G e 10 condivisi con il 4G ?

Wind3 ha DSS su B3 1800 (20mhz) o B7 2600 (20 mhz )

Sheldon Cooper

Le mie azioni tim risparmio gioiscono ...

Walter

Siamo sempre li, quanto va in meno la rete vodafone?
e i 10 mhz condivisi non è dss ma il refarming statico.
Dynamic Spectrum Sharing consente l'allocazione "dinamica" delle risorse tra 4G e 5G in una banda.

Andrearocca

allucinante che dismetto il 3g senza aumentare la copertura almeno del 4g in banda 20

Goro
PaoloB

continui a dare dati a caso. I dati reali sono:
5G N78 80 mhz (con tim e vodafone ), AAU , beam forming.
contro
10 mhz condivisi con il 4G per il 5G DSS (vodafone) .
Ma la differenza è solo del 15%. OK, convinto tu.

Goro

Quanto hai ragione!

Chabuje99

Più che sul 5G (che grazie agli 80mhz e vendor "decenti" per forza va così forte) hanno dirottato un sacco sul fisso, vedi fibercop

Il mobile purtroppo lo hanno (e stanno) tralasciando da anni, il confronto lato spettro on-air tra loro e gli altri operatori italiani, pure iliad, è imbarazzante: sembra una rete del 2017.
Sfortunatamente per loro, il traffico dati aumenta di anno in anno e di certo non sta ad aspettare i comodi di TIM

Rendiamociconto

un po' tutto questo

Chabuje99
Comunque l'evoluzione di TIM è enorme, e anche questa non è una nostra
opinione ma è messo nero su bianco dai numeri di OpenSignal:


della velocità in download nel passaggio da 4G a 5G è stato del 1027,8%


Questa cosa può essere interpretata in due modi (o assieme):

- la rete 5G TIM è veramente così veloce, sia perchè non usano DSS (anche se ora stanno spargendo troppo ULI dove di 5G non esiste traccia, nelle aree nokia) sia perchè usano vendor giusti lato velocità (nokia hanno installato a super-rilento, la maggior parte sono su ericsson) oltre ovviamente ad avere 80mhz di N78;

- la rete 4G TIM come velocità mediana è "meh" e quindi un miglioramento così netto è dato da una velocità mediana inferiore rispetto agli altri

Un pò questa cosa si riscontra pure con Rakuten JP, hanno addirittura meno spettro di iliad sul 4G (20mhz di B3) e la cosa si nota assai anche nei report giapponesi (fonte: https://www.opensignal.com/reports/2021/04/japan/mobile-network-experience ) però dalla loro hanno 100mhz di N77 e 400mhz di mmwave, che danno delle belle prestazioni in 5G. Guardacaso l'incremento dal 4G è stato del +1560,5%

Per farla breve: sì è un bel valore l'incremento prestazionale tra 4G e 5G, però va contestualizzato, soprattutto in questi primi anni dove il 4G viene ancora usato assai (mentre il 5G davvero poco)

Alexander

Tim, fatta una sim la settimana scorsa e non riescono ad attivarmi l’offerta che ho già pagato. Grandissimi

sasa

Anche Tim disattiverà il 3G a breve.

Walter

No tu hai scritto che con dss le prestazioni sarebbero in linea con gli altri operatori senza fornire uno stralcio di motivazione sull' incidenza del decremento delle prestazioni e sulla velocità degli altri operatori.
il 4g perde di più il 5g attorno al 15%.
ma vedo che te ne esci ancora con un generico ma molto di più.
volevo solo sapere se potevo tenete in considerazione il tuo commento a quanto pare no.

Certo che se la mattina non ci si sveglia è dura comprendere ciò che si legge.

Goose

Tim mi ha appena offerto un mese gratuito di 5G che si disattiva in automatico alla fine del periodo. Secondo me voglio far provare a più gente possibile il 5G o per fare dei test su larga scala.

Kyotrix

E il 4G? Negli ultimi 2 anni va sempre peggio, a volte non supera il MB, spesso sotto i 5mb. Hanno dirottato tutte le risorse sul 5g? O è solo che con i contratti illimitati la gente é sempre attaccata a vedere filmati? Ovviamente questo vale un po' tutto nel nord italia. ( Il mare in periodo estivo nei week manco ne parliamo...)

maoix

ho fatto l'errore di passare a vodafone perchè tim mi aveva aumentato la tariffa.

Ora in compenso senza il 3G, nella zona dove abito non prende praticamente da nessuna parte neanche per telefonare, non parliamo poi della navigazione web.

Kyotrix

Con tim pago 7euro illimitato (senza sms ). Ti consiglio di passare ad un altro operatore, ti contatteranno con un offerta decisamente migliore..

Brogli

Se hai una fibra non vodafone, 'é un offerta a 40 euro al mese con fibra + sim con minuti mex e giga illimitati, praticamente 30+10 al mese

Rettore Università di Disqus

Mah

Relativo.
Nella mia zona è la peggiore.

STAFF

Hanno censurato a Lino Benfi :(

loripod

no no leggi bene nelle caratteristiche dell'offerta, lo scrivono in piccolo ma lo scrivono!

Portobello

non ne ho idea, come si fa a saperlo prima? me ne dovei accorgere ad offerta acquistata?

loripod

se i giga illimitati sono filtrati con i video (youtube netflix prime video e simili) in SD valuta, secondo me non conviene a quella cifra

Portobello

TIM mi ha appena proposto minuti/sms/giga illimitati a 17 euri / mese, che faccio?

Portobello

sbaglio o ti avevo detto di sostituire questo tuo avatar?

PaoloB

io ho scritto che il dss porta un decremento di prestazioni del 15 % rispetto al 5G N78 ?
OK, se lo dici tu...

Watta

esatto bravo! non ce ne frega un caxxo di tutti sti dati e tabelle

Walter

ci sono dei dati hai letto solo il titolo?

Goro

'Io sono il più forte di tutti!'
Dimostralo, altrimenti è lettera morta.

Walter

Quello che hai scritto,
sul 5g il dss arriva a un decremento di prestazione del 15%.
tu hai detto che attivando quello, sempre ammesso che venga attivato, la velocità sarà simile a quella degli altri gestori.
Quindi immagino che hai le velocità degli altri gestori e siano entro questo 15% in meno.

Giangiacomo

I comunicati son fatti da Opensignal che stila una classifica. Poi TIM potrà anche riportarla come fan tutte le altre aziende. Mi sa che qui c'è molta ignoranza, altro che insicurezza e debolezza.

PaoloB

e che vuol dire ?

Walter

performance

PaoloB

15% di cosa ?

Walter

gli altri sono sotto del 15%?

Goro

Chi fa comunicati del genere, dimostra la propria insicurezza e debolezza.

RomanRex

beh non è una novità gia in italia Tim è la migliore di gran lunga

BerlusconiFica

non ce la fate a farmi tornare indietro da iliad

Giorgio

A me interessa solo Ilad fibra che devo cambiare il contratto a casa

Sarcasmo distratto

Potrebbe essere la migliore in assoluto, ma è sempre meglio starci più lontano possibile, ladri spregevoli

Maurob

Non diciamo cag4te. La copertura è così scarsa che la rete è totalmete scarica. Poi c'è tutto il discorso dei blocchi di frequenze ecc. ecc.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?