Iliad e FiberCop insieme per la diffusione della fibra FTTH in Italia

09 Agosto 2021 211

Iliad e Gruppo TIM (tramite FiberCop) lavoreranno insieme nel settore della rete fissa per "sviluppare il mercato dell'accesso Fiber-to-the-Home (FTTH)" per la copertura del 75% delle aree grigie e nere entro il 2025. L'accordo era nell'aria da diverso tempo ormai, ed ora viene messo nero su bianco: "le parti hanno definito infatti la partecipazione di iliad al progetto di co-investimento su rete FiberCop, società del Gruppo che realizza la rete di accesso secondario in fibra ottica fino alle abitazioni". Ricordiamo che FiberCop è una società partecipata da TIM per il 58%, dal fondo KKR per il 37,5% e da Fastweb per il 4,5%.

TIM punta dunque sul modello di co-investimento, considerato la via più efficace per lo sviluppo della fibra ottica nel nostro Paese. Dall'altro lato, iliad otterrà da TIM l'accesso alla rete primaria in fibra, condizione fondamentale per procedere alla copertura della rete nel modo più rapido ed efficace possibile.

Questo modello consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale che accelera il superamento del digital divide su scala nazionale. Inoltre, permette la migrazione delle famiglie e delle imprese verso connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.

Al momento non sono stati resi noti i dettagli economici dell'accordo. Ricordiamo che iliad ha da poco annunciato il raggiungimento del punto di break even.

Ricordiamo inoltre le tre offerte Iliad attivabili con possibilità di passaggio del numero o nuova attivazione:

  • GIGA 80: chiamate e messaggi illimitati + 80GB di internet + 5GB di dati in Europa - LINK OFFERTA
  • SOLO VOCE: chiamate e messaggi illimitati + 40MB di dati - LINK OFFERTA
  • GIGA 120: chiamate e messaggi illimitati + 120GB di internet in 5G + 6GB di dati in Europa - LINK OFFERTA

211

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
hmnim
Ergi Cela

Si ma per 12 mesi e poi pagherai 30 euro al mese

Ergi Cela

Ah davvero hanno messo in atto questa forma di censura??

ghost

E anche oggi la fibra arriva coi cereali

Migliorate Apple music

Nope. Open fiber lavora sia nelle zone Bul quindi aree bianche e anche nelle aree nere in cui ha ravvivato la concorrenza.

Davide

Open fiber non è stata creata apposta per cablare le zone bianche?

Migliorate Apple music

Dove leggi area bianca?
Non c'è nessun accordo per le aree bianche in questo momento

Maurob

Se non sbaglio c'era un configurazione nella loro rete molto poco sicura, non so se è stata risolta. Inoltre, non forniscono il codice di migrazione a tanti utenti nonostante siano obbligati ad indicarlo in fattura.

Poi c'era packet loss verso tante destinazioni quasi ogni sera... Non ti so dire se questi problemi ci sono ancora proprio perché ormai nei vari forum è vietato parlarne per evitare grane.

jose manu

Non ne sapevo. Loro giurano che ci sono tante recensioni fake in giro. Bho. Per il momento mi sto trovando bene, li avevo contattati martedi e giovedi avevo già tutto attivo. Speriamo bene

Maurob

Ti dico solo che le lamentele sono talmente tante e le pratiche commerciali talmente scorrette che hanno sguinzagliato gli avvocati per far rimuovere il loro nome dai forum dedicati. Altri operatori, invece, hanno rappresentati diretti (anche della proprietà stessa) proprio su questi forum per incentivare il dialogo e trovare soluzioni.

chiwa87

"Tu eri la prescelta, era scritto che tu distruggessi Tim, non che ti unissi a loro..." semi-cit.

jose manu

Ti fotti anche tu

Ma perchè dai per scontato che io abbia una connessione di m3erda? Ho la fttc con 80 mega e mi trovo bene e con upload costante a 20, perchè dai per scontato le cose?
Perchè dovrei cambiare casa o città se io ci lavoro e ci faccio tutto in città?
Ti stai facendo troppe pippe mentali lo sai

danieleg1

E allora perché cavolo sei in ogni notizia a vantarti che la paghi 20?

Aster

Chi se ne frega!Io non sto chiedendo la fibra a 19€!

Aster

E a me cosa importa?!E un mercato libero me lo posso permettere pagò,non posso non ho internet a casa.Non te lo raccomanda il dottore.Perche non falliscono quelli mobile?! Secondò te e sostenibile 5€ 59gb?!Quando appena passi il confine si paga 20€!A poveri illusi, sempre a farsi abbindolare

Aster

Io sono 3 anni che pago 19,90 e 23 anni con Fastweb 20,90.contento te!Io me ne frego attualmente,se sei sfigato e vuoi la fibra ftth nel 2021 non è colpa mia.Cambia casa o città

Ancora? Ma allora lo fai apposta ahahahhah
Ma non vedi che c'è scritto ogni 4 settimane, è illegale questa pratica in italia dall'aprile del 2018 quindi quello che posti è roba vecchia o non aggiornata (iniziarono con la roba delle 13 mensilità annuali quindi un 9% in più sul fatturato).
Te lo ripeto, le tariffe da 19,90 lo fanno TUTTE le compagnie, perchè la vera inculata sono i classici 4/5 euro mensili (quindi otto/dieci euro in più a bolletta) che ''includono'' a detta loro il modem e l'attivazione.......che loro spacciano ovviamente non per costi extra ma per costi guarda caso ''INCLUSI'' nell'offerta.
Te lo ripeto un ultima volta poi basta perchè mi scoccio, non esistono attualmente tariffe nazionali a 19,90 euro prezzo finito (vai su qualsiasi sito italiano se vuoi) e per sempre perchè non è un prezzo che riesce sempre a coprire spese sia per l'attivazione sia per il bilancio annuale, e occhio a cosa vuol dire ''tariffe nazionali'' eh perchè è quello il nocciolo di tutta la questione.
Se tu invece hai tuo cugino che lavora per vodafone allora probabilmente avrò in tasca qualche codice che ti può passare per darti una promo che ufficialmente non esiste ma che può farti attivare anche a 18 euro, capito?
Ciao caro

danieleg1

Ok, tu paghi così, ma spero ti renderai conto che se tutti la pagassero 20, i provider fallirebbero.

danieleg1

No, non è onesto. È venduta sottocosto.

Just.In.Time

È il prezzo medio più basso.
Fino a qualche anno fa pagavo 52 al mese...

Aster

https://uploads.disquscdn.c...

Aster

Secondo il tuo ragionamento io che avevo ftth da sempre non potevo averlo perché per tim non era conveniente e ti vendeva il rame o peggio

Aster

A me non me ne frega niente delle aziende!Io da 23 anni pago Fastweb prima 15 e poi 20€ da sempre, Tiscali e wind da 19€.Secondo te perché il 4g in italia costa 7€ e in Nigeria 20€?!Che ragionamento è?!

Guarda che sei stato tu a linkarmi quella pagina di Facile in cui appare la tariffa di tiscali a 19,95 ma solo per i primi 12 rinnovi, c'è scritto proprio cosi.
Senti comunque la stiamo allungando un po troppo per nulla, tariffa a 19 euro non ci sono semplicemente perchè le aziende hanno dei costi di affitto sulla rete, non è come la rete 4G dove le torri sono di proprietà e possono destreggiarsi meglio sulle tariffe.
Secondo te perchè un azienda come tim o vodafone non fa una tariffa fibra illimitata a 15 euro al mese per sempre? Sbaraglierebbero la concorrenza in un attimo no? Semplicemente non potrebbero neppure volendo.

morphy81

Non c'è bisogno che continui a rispondere così, si è già capito che sei un disagiato decerebrato

jose manu

Io mi sto trovando bene. Solo un disservizio di 15 minuti credo poi ha sempre funzionato

jose manu

Si fottono

Aster

Ma che primi 12 mesi se ho da 3 anni a vita

Ma non vedi tu stesso che il costo è solo per i primi 12 mesi? E allora grazie al pisello, sai quante volte capitava un tempo di trovare spesso offerte molto basse da tutti ma solo per i primi 6/12 mesi, quello sono capaci tutti.
La politica di oggi è riferita al fatto che il prezzo sia da considerarsi stabile ed effettivo nel tempo.
Poi fai come ti pare, ma tu che dici ''che me ne frega a me'' denota il fatto che vuoi pensare solo a te stesso fregandotene di come gira il mercato, c'è un motivo se sono costretti a pagare l'affitto sulla rete di open fiber.

Io leggo che costa 19,90 euro di base ma ti danno (come tutte le altre compagnie ovviamente) modem incluso in vendita abbinata a 4 euro per i prossimi 4 anni.
Costo di attivazione incluso nell'offerta e bla bla bla, internet fino a 100 mega 400 città italiane ecc, insomma nulla di cosi diverso di non quanto già esistente altrove.
Poi figurarsi se wind3 regala le cose, è diventata una tra le compagnie più care in giro ormai.

Alex Neko

successo anche a me, cambiato con 3fiber poi diventato wind3
stesso cavo (openfiber) ma passato poi da 45 al mese a 22 al mese-
ora a regime 24.99

Hole

Può essere considerato a tutti gli effetti un operatore virtuale con i pro e contro.

Alex Neko

vediamo

in francia Iliad fibra costa molto di piu
tra 35 e 50 euro al mese con sconto iniziale per qualche mese o al massimo un anno
piu altro a parte

Aster

https://www .lastampa. it/economia/2017/12/05/news/fibra-wind-home-infostrada-a-19-90-con-prezzo-fisso-1.34079393

Aster

https://www .facile .it/adsl/news/offerte-ultrafibra-di-tiscali-fino-a-1-giga-da-1995-euro. html

Aster

Si che mi rendo conto ma che me ne frega a me?!;)il mondo è libero, ti piace e te lo permetti paghi se no non paghi

Maurob

Siiiiiiiiiiiiiiii...............

Gabriele

20€ al mese per un'offerta solo fibra, senza telefonate, mi sembra un prezzo onesto

Okkei, sei uno su un milione che ha quella promo a 19 euro, ti rendi conto vero che le compagnie non campano solo in base a quell'utente sul milione complessivo di attivazioni?
Se é una tariffa molto ufficiale allora perché non mi linki la pagina così do un occhiata grazie

Aster

No l'offerta e rimasta attiva per 2 anni su due operatori,ftth 1000/300, tariffa molto ufficiale;) se avessi una tariffa promozionale come quella di Fastweb con la sim lo avrei detto ma ti prenderebbe un colpo;)

Mi fa piacere per te ma bisogna sempre vedere che gestore e che tariffa hai, perché quella che hai tu probabilmente non é una tariffa ufficiale ma una tariffa attivata con dei codici limitati che possedeva all'epoca l'operatore che ti ha fatto la promo

Aster

E certo vivono tutti nella giungla;)prendi una liana e fai prima

Francesco Venturini
Maurob

25€ non è un prezzo bassissimo, è un prezzo ai limiti del ridicolo. Fatti un allaccio abusivo che è più dignitoso...

Maurob

Non è così, l'albero ottico è un'infrastruttura fisica e non può essere divisa in base all'operatore.

Maurob

Non è così che funziona. FiberCop deve offrire a tutti le stesse condizioni economiche, sia Iliad o Tim stessa.

Maurob

Vero, l'unico problema è che è un operatore di m3rda....

Aster

Io già pago cosi da anni:)anticipo il futuro

Teomondo Scrofalo

Perchè un buchetto nel muro non è fattibile?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?