EOLO e Tim rafforzano l'alleanza per l'offerta FWA nelle aree bianche del Paese

13 Luglio 2021 13

EOLO e TIM rafforzano la loro collaborazione sottoscrivendo un Memorandum of Understanding (MoU) per l’avvio di un progetto di partnership strategica nelle “Aree bianche” del Paese. EOLO, società leader in Italia nella fornitura di connettività ultrabroadband tramite tecnologia Fixed wireless access (FWA), in base a questa partnership, potrà fornire servizi di accesso ad Internet in modalità wholesale a TIM.

L’intesa fa leva sulla copertura ultrabroadband di EOLO che già oggi raggiunge oltre 6.500 comuni italiani ed il 79% delle unità immobiliari presente nelle aree rurali o a bassa densità abitativa. L’accordo prevede, inoltre, l’avvio di una sperimentazione entro il mese di ottobre volta ad effettuare le opportune analisi e verifiche sul campo e definire le procedure tecniche e operative per l’erogazione dei servizi wholesale di EOLO sulla rete TIM.

Questo il commento di Luigi Gubitosi, Amministratore Delegato di TIM:

“Siamo molto soddisfatti per la firma di questo accordo che rafforza e consolida il rapporto con un partner importante come EOLO. L’intesa ci consentirà anche di avviare nei prossimi mesi la sperimentazione, su base consortile, di nuove modalità di accesso ai servizi FWA. Siamo certi che grazie a partnership di questa portata favoriremo ulteriormente la diffusione della connettività tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione, sostenendo al tempo stesso lo sviluppo delle competenze digitali necessarie alla crescita del Paese”.

Per Luca Spada, Presidente e fondatore di EOLO, questa collaborazione con TIM rappresenta un tassello importante all’interno del piano evolutivo aziendale dove il mercato wholesale assumerà un ruolo sempre più centrale e strategico per l’offerta di servizi ultrabroadband nelle aree rurali e sub urbane del Paese.

L'FWA, acronimo di Fixed Wireless Access, è un sistema di trasmissione dati che prevede l'uso di una rete mista, formata in parte da una rete cablata in fibra ottica e in parte da una rete che sfrutta le frequenze radio. L’FWA ha avuto negli anni un ruolo chiave nel colmare il divario digitale e, in ottica prospettica, rappresenta l’unica valida alternativa per offrire servizi ad altissima capacità in tutte quelle aree dove non è tecnicamente o economicamente sostenibile la realizzazione di una rete wired in fibra.

EOLO, lo scorso marzo, ha avviato anche con Open Fiber una collaborazione strategica che punta a rafforzare la diffusione dei servizi ultrabroadband nel nostro Paese e a rilegare in fibra ottica 1.000 siti FWA di EOLO.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Funz

Mah.
Sono finalmente passato dall'ADSL marcio di TIM al FTTC di un altro operatore, però appena senti un tuono casca la connessione...

Laevus

Spero di no visto che mi hanno pure installato l'antenna con il gancio ad L, facendomi pure pagare un bel po'. Leggevo che diverse persone hanno problemi con il brutto tempo. In caso proverò a sentire il servizio clienti Eolo (con poco ottimismo).
Anche ieri sera brutto tempo e rete giù.

Logarius

Uso Eolo 100 da mesi e anche sotto il diluvio ho piena banda. Ti avranno installato male l’apparecchio

Laevus

Sì anche altri miei amici. Purtroppo temo sia colpa della tecnologia adottata in particolare da Eolo.

morphy81

Guarda io sono abonato ad un concorrente di Eolo e, nonstante sia a circa 12 km ponte radio, anche i caso di pioggia o vento non ho mai subito disconnessioni, al massimo qualche rallentamento.

virtual

Ecco, questo è il nostro futuro, altro che fibra. Che tristezza.

Motoschifo

Quindi meno di 500 euro all'anno (360 per i più fortunati nuovi clienti) sarebbe peggio di quasi 2000 euro per il primo anno e circa 1200 euro dal secondo in poi?
Ma nemmeno la fibra a 1Gbps vale quei soldi.

Laevus

Visto che attualmente sono in hotspot col cellulare in quanto Eolo 100mb non funziona con la pioggia, non posso che auspicare che con Tim si liberino più frequenze libere dai limiti fisici del brutto tempo.

Motoschifo

Non accadrà mai, purtroppo. E per chi non ha altro, Eolo rimane l'unica soluzione ;(

LetTax v5.0

Sempre meglio di un piano a 30 euro che cambia ogni anno e funziona da schifo

miroslav_kowalski

Dalle mie parti si dice "l'ospedale che aiuta la Chiesa"

T. P.

difficile a quel prezzo a cui è proposto... :(

LetTax v5.0

Spero che Starlink annienti tutti questi poveri e inutili servizi da accattoni Italiani.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città