TIM, accordo con Mediaset: con Infinity arriva la Champions League su TIMVISION

30 Giugno 2021 18

Si arricchisce ulteriormente l'offerta di TIMVISION su cui da domani sarà presente anche l’app Infinity. Dopo una trattativa anticipata nelle scorse settimane, TIM e Mediaset hanno infatti firmato un accordo triennale per la distribuzione non esclusiva dell’app sulla piattaforma del gestore di telefonia.

Ai clienti TIMVISION, si legge in una nota, saranno riservate anche delle offerte dedicate per sottoscrivere l’abbonamento al servizio Infinity che offre anche la visione gratuita del meglio dei programmi Mediaset oltre a una selezione di contenuti on-demand e 104 partite di UEFA Champions League a stagione, di cui ha ottenuto i diritti lo scorso febbraio, a cui si aggiungono le 17 partite disponibili in chiaro su Canale 5.

Mediaset ha i diritti per 121 partite a stagione per le prossime tre edizioni della Champions League

L'offerta gratuita include il catalogo on demand con una selezione dei programmi e delle fiction Mediaset, film, serie TV, documentari, cartoni animati e le dirette di R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Monte Carlo e tutte le webradio tematiche di United Radio.

"La partnership rappresenta un importante passo avanti nel processo d’innovazione del mercato televisivo italiano e in particolare dei contenuti online. Attraverso questo accordo inoltre si vuole dare un ulteriore impulso all’adozione della banda ultralarga e accelerare il processo di digitalizzazione del Paese"

Grazie a questo accordo, TIMVISION vede la sua offerta ampliarsi e diventare sempre più completa grazie ai numerosi accordi siglati negli ultimi anni. Dopo quelli con Netflix, Disney+, Discovery+ e Prime Video, nelle ultime settimane è arrivato anche quello con DAZN che permetterà la visione di tutte le partite dei campionati di Serie A TIM fino alla stagione 2023-2024.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Ma è ufficiale la storia del digitale? E se non voglio il timbox?

niccolò

si paga a parte, solo calcio sono 19,99 e hai tutto lo sport di tim e dazn

Mirko

Con il decoder Tim box che nel pacchetto dazn Infinity è incluso come in tutti gli altri pacchetti intrattenimento, quando la connessione non soddisferà la perfetta visione della partita ci sarà il backup su digitale terrestre (fondamentale quindi collegare il Tim box all’antenna tv) e così anche con scarsa connessione i clienti Tim potranno comunque vedere la partita senza perdere neanche un secondo!

Aster

Prevendo un aumento di decoder tim se sara confermato il canale dtt;)

NaXter24R

Lo spero e me lo auguro

LUCA

Si paga con un pacchetto da aggiungere sicuramente

Mako

a parte

Aster

Non penso siano delle Onlus,se hanno investito soldi per comprare i diritti penso faranno qualcosa per tenere i clienti.Se no peggio per loro.

NaXter24R

No, ma è il primo vero test, e finoa questo momento non è andata benissimo.

Sbrillo

Quindi a tim la lasciano fare. Le lasciano completare tutta l’offerta e adesso praticamente dominano

Aster

Altri lo fanno quindi non vedo perché non dovrebbero farlo questi.Non credo che sono prevenuti a fallirin Italia.

NaXter24R

Mai stato ottimista. Preferisco essere realista e avere bassissime aspettative. In queste situazioni poi, non è nemmeno questione di ottimismo, è che conosco i polli in questione e so che avranno problemi. Un conto è gestire due serie su netflix, che comunque gestisce netflix e lo fa bene, un conto è gestire un evento sportivo in Italia.

Aster

Ottimismo.

NaXter24R

Ok, poi vediamo quando ci sarà da gestire picchi di traffico. Così son bravi tutti, mi auguro per loro che ci riescano, ma sono fortemente dubbioso

Mako

si dice 20 euro pacchetto dazn timvision infinity, quindi 20 euro hai tutto il calcio a parte alcuni campionati esteri, mica male

Migliorate Apple music

Dazn anche Conference league e EL

Davide

Tim quatta quatta si configura come vero player televisivo a livello sportivo..

Massimo A. Carofano

Una piattaforma unica che retribuisca i provider di contenuto in base agli ascolti sarebbe utopico..

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!