
31 Maggio 2021
Il prossimo 30 maggio entreranno in vigore alcuni importanti cambiamenti per tutti i clienti TIM consumer. Le novità riguardano principalmente le modalità di rinnovo delle offerte tariffarie che, a partire da tale data, non verranno più interrotte in caso di credito insufficiente. Ulteriori modifiche sono poi previste per la navigazione Flat Day e la modalità Sempre Connesso. Ecco i dettagli.
Sono tre i punti su cui vertono le modifiche che verranno introdotte da TIM:
Esempio: la mia offerta scade il 15 giugno e costa 5€. Il 15 giugno ho un credito di 4€:
- La mia offerta non si rinnova il 15 giugno perché non ho un credito sufficiente a coprirne il costo mensile.
- In attesa di effettuare una ricarica, se non ho altre offerte attive, posso comunque chiamare, inviare SMS e navigare utilizzando il credito disponibile, ossia 4€, alle condizioni previste dal piano tariffario di base attivo sulla mia linea.
- Se ricarico il 18 giugno, ripristinando un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta, la stessa si rinnoverà a partire da tale data ed il successivo rinnovo avverrà il 18 luglio (sempre che il 18 luglio sia disponibile un credito almeno pari al costo mensile dell’offerta) e, così, non perderò neanche un giorno di fruizione della mia offerta.
I clienti interessati hanno già iniziato a ricevere un SMS informativo contenente un riassunto delle modifiche in arrivo. I messaggi recapitati sono due: il primo si rivolge ai clienti consumer tradizionali, mentre il secondo a quelli che possiedono il profilo tariffario Tim Base e Chat.
Gentile cliente, dal 30 maggio importanti novità! Se non avrai credito sufficiente per rinnovare la tua offerta potrai continuare a chiamare, inviare SMS e navigare alle condizioni del profilo base usando il credito residuo.
La tua offerta si rinnoverà alla prima ricarica senza perdere giorni di utilizzo. In più la tariffa base per navigare sarà ridotta da 4E a 2E al giorno.
Tale costo viene addebitato solo in assenza di offerte attive e solo nei giorni di effettivo utilizzo alla prima connessione. Per conoscere il tuo profilo base chiama il 40916 o vai su My TIM. Info su on.tim.it/rinnovo-offerta
e
Gentile cliente, dal 30 maggio importanti novità! Se non avrai credito sufficiente per rinnovare la tua offerta potrai continuare a chiamare, inviare SMS alle condizioni del profilo base usando il credito residuo.
La navigazione Internet è possibile solo in presenza di un’offerta dati attiva. La tua offerta si rinnoverà alla prima ricarica senza perdere giorni di utilizzo.
Per conoscere il tuo profilo base chiama il 40916 o vai su My TIM. Info su on.tim.it/rinnovo-offerta
Nei prossimi giorni gli stessi avvisi dovrebbero essere introdotti anche nella sezione "Informa" del sito ufficiale. A margine dell'articolo si ricorda infine che, a partire dal 9 maggio, entrerà in vigore una nuova rimodulazione che comporterà un aumento del costo mensile di 2 euro per alcune tariffe non più attivabili.
Commenti
Iliad non rimodula questo è vero, ma il fatto che non abbia l'hd voice nel 2021 per me è impensabile.
Non lo metto in dubbio, non mi risulta però che iliad rimoduli l'offerta ogni tre per due. Quando parlo di "chiarezza dell'offerta" intendo dire proprio questo, uno sa quello che ha (nel bene e nel male) senza sorprese future. Ecco, mi manca quello...
postemobile 20 € ho avuto 10 € di credito,
tim mi ha aumentato da 7 a 9 €, in due mesi e mezzo le 10 € spese le ho belle e che recuperate. inoltre il mio problema è che tim a casa non prende. poste si appoggia a vodafone e va più che bene.
https://uploads.disquscdn.c...
Guarda cosa ho dovuto fare l'ultima volta che ho preso una SIM ladrofone. Ah ma è normale.
Ah beh allora è giusto che provino ad incul@r€ la gente ahahahah. Scusa errore mio
Sì ma sicuramente, come fa iliad, ti arriverà sms di avviso il giorno prima. Se ignori quello e non disattivi la rete dati dopo la mezzanotte ci hai messo molto del tuo.
Ciò non toglie che può avvenire, con iliad avviene a molti utenti, ma ripeto: la tariffa perfetta non esiste.
Personalmente, apprezzo di più l'impossibilità di avere credito negativo e la possibilità di sospendere il rinnovo.
Anche perché, come te, ho addebito diretto, per cui tutto ciò non mi riguarda.
È un metodo che ha pro e contro... ho lavorato 9 mesi all'assistenza iliad, e ti confermo che di chiamate di lamentela o richiesta spiegazioni per credito esaurito quando andavano a consumo ne ho ricevute una marea.
Per cui non posso proprio darti torto sul fatto che comporti degli inconvenienti (che chiaramente all'operatore fanno molto piacere).
Tuttavia, qualche pro ci sta. Come ti dicevo, la possibilità di sospendere, un'apposita opzione sarebbe ben più macchinosa a livello tecnico del semplice non ricaricare, e anche l'impossibilità di avere un saldo negativo, che mette al riparo da incidenti di entità superiore al credito residuo, che nella stragrande maggioranza degli utenti ammonta a pochi euro. Questa impossibilità di avere credito negativo è tecnicamente incompatibile con il rinnovo automatico.
Nel caso di iliad viene effettuato un tentativo di rinnovo col credito residuo all'inizio dell'ultimo giorno dell'offerta. Se fallisce per credito insufficiente parte sms di avviso e hai tempo fino alla mezzanotte per ricaricare. Poi come ti dicevo la disattenzione può capitare: se ignori l'sms e scordi di disabilitare il traffico dati prima della mezzanotte il salasso avviene, ma diciamo che ci hai messo molto del tuo.
Lo so che la politica è lo specchio della società.
Era una semplice constatazione. Non ho parlato delle motivazioni che ci sono dietro.
E il risultato è oggettivo.
Sarà retorica...ma il popolo decide, nel bene e nel male. Quelli che sono in politica, prima o dopo, ce li abbiamo messi noi, quelli che fan tv li guardiamo noi.
La differenza è che dalla tv (forse) è più facile metterli da parte...se sanremo avesse fatto 0 ascolti e se il programma di amadeus (non so, lo ha ancora) anche probabilmente lui sarebbe sparito un pò dalle scene...se la maggior parte lo guarda=lo apprezza è ovvio che rimane lì.
Si, comunque è tutta retorica
Ma quindi per far delle pubblicità o condurre programmi di tv spazzatura (compreso sanremo) servono dei meriti particolari?
Io, piuttosto, mi domanderei perché così tanta gente guarda ste c4g4t3 e, di conseguenza, fa sì che certa gente possa guadagnare. A mio parere il problema non è certamente lui, il problema è chi lo guarda. Come il problema è chi ascolta i vari rapper-trapper ...o di chi guarda gli streamer su twich dormire (pagandoli).
Chi guadagna da queste cose è furbo, è chi li fa guadagnare che ha delle pochezze...
IMHO
Se non ha meriti particolari certo che si. Chiunque abbia pochezza di contenuti, di capacità di intrattenimento, di dizione. Ennesimo personaggio che guadagna uno sproposito in rapporto alle proprie capacità.
ma che random.....ogni 20/24 mesi circa s'alza....a maggio mi aumenta una sim per cui pagavo 5 euro da 2 anni, va a 7, ho min-sms e GB illimitati (tim unica).... cosa dovrei fare? premesso che anche a 7 euro non esiste di meglio, spendi per attivazion+sim magari 20 euro in una volta sola...ma dov'è la convenienza?
Quando aumenterà al prossimo giro (o anche tra 2 o 3 giri) la passerò ad iliad e il giorno dopo tornerò in tim con l'offerta per chi proviene da iliad a 5-6-7 euro, quel che ci sarà allora...e si riparte.
Si può dire quel che si vuole ma tim e vodafone restano le migliori nella copertura nazionale in generale e anche se si va all'estero (quando si potrà!!!). Sono stato all'estero con ho ed è stato un disastro, mai successo con tim.
ho passato la tim a postemobile. aspetto la sim. basta aumenti random.
(l'altra sim l'ho passata ad iliad col 5g)
premetto che non sono tifoso di amadeus...
per il resto tanto sono sicuro che diresti le stesse cose di chiunque ci fosse stato a suo posto o del prossimo che arriverà....
ah, quindi lui incassa tanto e sempre lui sarebbe il babbeo...???
strano modo di vedere le cose....
Sospendere è un'altra cosa.. Come dici tu se, sbagli a lasciare la connessione attiva ti fregano 2 euro in un attimo. Se fossero onesti, avrebbero messo un'opzione per sospendere l'abbonamento.. Ma sappiamo tutti che non era quella la loro intenzione.
Fino ad oggi ti scalavano tutto il credito residuo, anche se non sufficiente al rinnovo del piano mensile, e ció nonostante ti impedivano di usare il piano mensile.
Cornuto e mazziato.
L'avviso ovviamente ci sarà come c'é sempre stato a 24 ore dal rinnovo.
Io invece non lo trovo corretto. Se ti dimentichi di ricaricare ti viene scalato credito residuo in automatico, perché ti scorderai anche di mettere il telefono offline e quindi consumerai traffico dati. Il costo sarà altissimo rispetto al piano mensile, perché chiunque ha un piano mensile oggi.
Detto ció, le ricariche manuali nel 2021 sono da Australopitechi, quindi non é un problema che mi tange.
Guarda che in Europa i costi della telefonia sono piú alti o molto piú alti che in Italia. Non c'é proprio molto di cui lamentarsi dalle nostre parti.
Si la gravità è proprio vedere chi sta ai primi posti ... Come nella politica, uguale.
Si saranno ispirati ad Iliad? Ai francesi paladini della giustizia?
Si saranno ispirati ad Iliad? Non hai credito sufficiente, non ti rinnovo l'offerta e paghi le telefonate e gli SMS a consumo, quanti anziani fregati
Dov'è la fregatura?
Nn ho letto l'articolo....siamo in Italia
Non dico che siamo furbi quelli che se ne dimenticano della ricarica,io faccio ogni tot una ricarica grossa e per qualche mese non ci penso.
Dico solo che Tim se ha fatto questa mossa da che un certo numero di utenti arriva al rinnovo con credito insufficiente ma più di 2euro che può prelevare intanto
Ne avranno fatti il quintuplo nel frattempo ahahahha
benvenuta iliad
gli sms del rinnovo arrivano 1/2 giorni prima, se uno è distratto è solo colpa sua.
non capisco cosa ci voglia a tesersi il credito per 2/3 rinnovi così non esiste questa casistica
Questo è un problema diverso. Qua si parla del credito insufficiente
Io non lo sopporto più perché sta dappertutto. Tra l'altro ti fa capire come siamo messi male se non ci sono alternative a 'sto tipo!
Metti la ricarica automatica e nessuno ti ruba niente.
Pensa te sto babbeo quanto incassa
Ottimo soprattutto per chi come me vive all'estero e non torna in italia e reinserisce la sim italiana perfettamente nel giorno di rinnovo dell'offerta quindi non perdo soldi
È quello che fa Iliad da quando è in Italia, se non hai credito sufficiente a rinnovare l'offerta paghi chiamate ed SMS a consumo
È quello che fa Iliad da quando è arrivata in Italia, Tim ha applicato se stesse condizioni per il rinnovo
Iliad applica le stesse condizioni se non c'è credito sufficiente a rinnovare l'offerta
Come fa Iliad da quando è arrivata in Italia, ottimo
SI dopo 3 anni arriva agcom col multone di 100mila euro
Beh bisogna capire che devono pur pagare l'ingaggio a Amedeo.
Io ho Tim,mi trovo molto bene,10euro per chiamate illimitate e 50gb. Difficilmente cambierei,viaggiando anche spesso precovid non ho mai avuto problemi anche all'estero con Tim e Vodafone,altri operatori che avevo provato sul numero secondario andavano e non andavano. Iliad impossibile usarla nel primo periodo,poste così così,ma anche Wind non è perfetta.
Spendo 2euro in più?va bene,non morirò per questo, preferisco un servizio di qualità
posto che il metodo perfetto non esiste e quello preferito può variare da utente a utente, con questo sistema (che si avvicina molto a quello che usa iliad da sempre) hai la possibilità di sospendere il rinnovo dell'offerta nei mesi in cui non vuoi usufruirne (massimo 6 mesi con tim, in modo illimitato con iliad), per cui può rivelarsi più comodo per chi ha bisogno di sospendere per le ragioni più disparate.
col metodo precedente, ti veniva scalato l'importo del rinnovo mensile alla scadenza, sia che tu avessi credito che in caso contrario: sospendere era impossibile.
per cui è vero che per utenze che non devono mai sospendere c'è il rischio, per disattenzione, di maggiori spese, mentre per chi deve sospendere c'è un bel risparmio.
il problema, nel 2021 non dovrebbe esistere. parlo da cliente tim ma è assurdo che il rinnovo non sia istantaneo
in realtà mi sembra più corretto ora di prima.
se hai del credito residuo, lo consumi fino al suo esaurimento, dopodiché puoi usare il telefono solo per ricevere telefonate ed sms.
quando metterai credito sufficiente per far ripartire l'offerta, partirà da quel giorno che fai la ricarica e nulla sarà dovuto per il periodo che non hai rinnovato, anche dopo mesi.
con iliad è sempre funzionato così.
l'unico rischio, in sostanza, è che bruci rapidamente il credito residuo a consumo quando non hai credito sufficiente a rinnovare l'offerta. capita che uno non faccia caso all'sms di avviso, e quando succede tende ad arrabbiarsi molto, da quel che ho notato.
Molto forte il desiderio di lasciare definitivamente TIM e tornare a iliad. Se c'è una cosa che decisamente apprezzo di iliad (e che TIM non avrà mai), è la chiarezza dell'offerta. Vedremo.
io lo uso, è quello che prende meglio dove abito, medimante ha uno buona ricezione un po ovunque e spendo 10€ circa al mese per 25gb 10000 minuti e non so che altro
fino ad oggi si bloccava tutto, ora non si blocca ma ti fregano 2€ al giorno se li hai di credito finc'è non ricarichi, da vedere se e come avvisano
Tutti si lamentano sempre.
Se il traffico va su credito residuo: "Lo fanno per prendersi i soldi a mezzanotte e 1 minuto!!111!"
Se bloccano il traffico: "Non posso chiamare nessuno in caso di emergenze!!111!!"
Io mi immagino le riunioni dei vertici TIM e Ladrofone. "Oggi siamo qui per cercare di incul@r€ i nostri clienti, dobbiamo farli spendere di più, idee?"
-Potremmo fare la tariffazione ogni 28 giorni!
-Vendiamo SIM con preattivati 5-6 servizi a pagamento non richiesti!
-Facciamo che se si dimenticano di ricaricare spendono 2€!
Bravi tutti!
sinceramente la trovo una cosa poco corretta, nel caso non volessi più ricaricare per un po di mesi cosa succederebbe?
mi sembra davvero ottima come cosa
Ma fino ad ora cosa accadeva? Avrei preferito che bloccassero la connessione, ma lamentarsi di questa nuova modalità mi sembra un po' ridicolo...