TIM e Open Fiber inaugurano l’era dei 10 Gbps simmetrici: cosa cambia per l’utente

26 Marzo 2021 436

Open Fiber, da oggi, mette a disposizione degli operatori TLC partner la possibilità di fornire servizi di connettività a 10 Gbps. In pratica provider come Vodafone, Fastweb, Tiscali e tutti gli altri che si affidano alla rete FTTH di Open Fiber potranno iniziare a commercializzare in tutta Italia i primi abbonamenti "10Giga simmetrici", ovvero fino a 10 Gbps in download e fino a 10 Gbps in upload.

Il noto operatore fibra wholesale è il primo in Italia (e fra i primi in Europa) a fornire un servizio di accesso broadband XGS-PON da 10 Gbps. La peculiarità ovviamente è di poter essere attivato per utenze consumer, e non solo business. Questo traguardo si deve alla lunga sperimentazione iniziata oltre due anni fa, "quando l’azienda testò con successo questa nuova tecnologia sulla sua rete di Milano". In verità, in ambito aziendale lo studio è iniziato anche prima: ricordiamo un primo modulo 10 Gbps Vodafone del 2017, esattamente per i primi POP (Point of Presence) di Perugia.

Da sottolineare comunque che per l'attivazione dei 10 Giga "non è stato necessario alcun intervento sulla rete passiva ma semplicemente un aggiornamento del terminale presso il cliente e dell’elettronica nella centrale di Open Fiber già nativamente predisposta per l’avvio del servizio".

In fondo è proprio questo che rende la rete FTTH "a prova di futuro": nel tempo è sufficiente intervenire sulle apparecchiature a monte, intermedie o a valle. Oggi Open Fiber sostiene di disporre del backbone trasmissivo tecnologicamente più avanzato del Paese, soprattutto considerando il record trasmissivo conseguito lo scorso anno di 800 Gbps per canale ottico.

“Ancora una volta Open Fiber si conferma campione tecnologico in grado di rispondere ed anticipare le esigenze del mercato della banda ultra larga, dei cittadini, delle imprese e della pubblica amministrazione, per lo sviluppo del Paese e per l’innovazione tecnologica", sottolinea Simone Bonannini, Direttore Marketing e commerciale Open Fiber. "La scalabilità delle reti realizzate integralmente in fibra ottica è il vero punto di forza della nostra proposta commerciale. Il servizio a 10 Gbps è un altro traguardo che si aggiunge ai numerosi già raggiunti dall’azienda e ci permette di aprire nuovi scenari garantendo all’Italia un posto tra i Paesi tecnologicamente più avanzati nello scenario europeo e mondiale".

ANCHE TIM PUNTA SUI 10 GBPS

A poche ore dall'annuncio di Open Fiber, TIM ha fatto sapere che domani lo studio televisivo di "Amici" sperimenterà le prestazioni della tecnologia di rete XGS-PON realizzata con Nokia che permette di viaggiare fino a 10 Gbps in donwload e upload. L'operatore ha confermato che superata la fase di test degli scorsi mesi, diversi clienti e provider partner attestati sulle reti FTTH di Roma, Torino e Genova potranno fare richiesta del servizio.

"Questo ulteriore primato conferma il nostro impegno nell’anticipare soluzioni innovative per lo sviluppo della rete in fibra ottica in Italia", dichiara Quang Ngo Dinh, Responsabile Consumer Market di TIM. "Come TIM siamo pronti ad offrire la soluzione XGS-PON in alcune città italiane per assicurare ai nostri clienti connessioni sempre più veloci che abilitano la migliore esperienza d’uso dei servizi digitali: dal gaming online alla fruizione dei contenuti di intrattenimento fino alle applicazioni per le imprese e distretti industriali".


436

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
X-Treme Deejay PC
Ergi Cela

Guardano a chi paga di più,anche tu lo faresti

undertherain

Eh lo so, ci vuole pazienza, io sono impazzito una media di 6 mesi per 3 attivazioni relative a 3 utenze, ma poi sei ripagato ampiamente.

BuBy

no in casa dovranno cambiare gli apparati visto che attuamente le porte dei pon e dei router sono tutte a 1gb

BuBy

ftth open fiber presente in un paese di 1000 abitanti

BuBy

xke l upgrade da 1gb a 10gb in pratica riescono farlo a bassisimo costo.. visto che cambia solo il protocollo e alcuni apparati in centrale ( ma molti di quelli acquistati da of sono gia compatibili da quello che ho capito ) ,.,,, mentre portare la fibra casa è tutta un altro lavoro.. e stanno procedendo anche su quel fronte ma sarà più lenta...
diciamo che attivare le offertre a 10gb non cambia le tempistiche del piano di portare la fibra nelle case

undertherain

Stai scherzando?
Ci sono anche quelli in derivata terza, quarta... TIM fa semplicemente schifo, investe solamente soldi nella pubblicità in TV del suo ballerino schifoso invece di farlo nella propria rete, e le persone che le parano il cul... dicendo che non è così sono peggio di lei.

X-Treme Deejay PC
undertherain

Scusa... ;)

Alessandro Apo

Lo sai tu.. mica tutti :D

undertherain

Fidati che lo sappiamo, ma tanto daranno dei modem in comodato od altro fetenti ma che supportano la banda.
Detto questo, io ho già raggiunto la pace dei sensi con OF e 5 ms. di ping.

Alessandro Apo

Per chi non lo sapesse il 99,9% degli apparati consumer.. forse il 100% supportano una banda massima di 1000Mbps.. Già ce li vedo quelli che piangono perché vogliono la 10Gbps poi non vogliono spendere i centoni per router di fascia superiore (e non parlo di Fritz) ovviamente privi di antenne... poi tutti a comprare access point da svariati centoni con WiFi 6 (che stanno lontani dalla velocità di 10Gbps)...

Luca

io non sto dicendo che la tua situazione non sia particolare, io (e altri) ti stiamo facendo notare che cose come le tue succedono ovunque, anche in paesi dove pensi che viaggino tutti a 100000Gps

Simone

No il comune funziona discretamente. Grazie per avermi spiegato di OF.
Ah, la cosa simpatica è che su BUL la mia zona è bella che cablata, con 0 operatori attivi ovviamente. Fine collaudo 2019.
La verità è che non c'è manco 1 metro di fibra oltre a quella necessaria per la fftc di tim che è tutto dire

undertherain

Ti ho spiegato che OF subappalta SEMPRE il lavoro, lei non cabla mai praticamente.
Detto questo, non so che dirti purtroppo, ma mi pare strano che "questi non hanno proprio lavorato".
Vai in comune, fai aprire pratica di reclamo, fanno qualcosa da te in comune, appunto, o dormono come il 90% degli italici?

Simone

No da me il concessionario dei bandi è Open Fiber. Ho chiesto e questi hanno sub appalto il bando ad una azienda locale per diverse ragioni. Bene questi non hanno proprio lavorato. Non posso fare nulla io se la fibra sotto terra non c'è. Il bello che Tim i lavori sullo schifo rame lì fa senza problemi

undertherain

Ascolta... non è che "Open Fiber ha deciso di dare i lavori in mano a una azienda commissionata che non si sa cosa sta facendo onestamente", ogni zona ha le sue società che ci lavorano, io ad esempio ho OF - azienda1 - azienda2.
Da me fisicamente sono venuti quelli dell'azienda2 ed hanno fatto un lavoro stupendo, mi hanno portato la fibra dove ho voluto pagando 0€.
Detto questo, mi sono sbattuto 6 MESI per ognuna delle 3 attivazioni che ho seguito, ci vuole pazienza ma poi si viene ripagati.
Se uno non ha pazienza di sbattersi, faccia TIM ed il suo rame marcio di merd... ;)

Simone

i permessi ci sono al 100%...
Ma Open Fiber ha deciso di dare i lavori in mano a una azienda commissionata che non si sa cosa sta facendo onestamente.
Dal nostro comune abbiamo avuto il problema opposto, hanno autorizzato di tutti e di più facendo casini pazzeschi. Qui è un'intera area che doveva terminare rimasta indietro. Dico si e no 30 comuni

undertherain

No, non dovevi dirmi che hai TIM, ora mi viene il vomito... ;)

Raffaele Murolo

adattatore di rete esterno Promise SanLink3 SL3T1GL Thunderbolt 3 AMAZON

andrea mandelli

ok, grazie, ma i notebook, laptop ?

Raffaele Murolo

io intendevo desktop(pc fisso)

andrea mandelli

e chi la mette? cioe' dovrei aprire ilnotebook???

Raffaele Murolo

interna

andrea mandelli

ma scusa e' esterna o interna

andrea mandelli

certamente,ma io ho la mania della velocita' vorrei solo capire cosa fara' tim di cui sono molto soddisfatto

undertherain

Io ho FTTH gigabit a 5 ms. e francamente ho già raggiunto la pace dei sensi.

andrea mandelli

io vorrei capire tim come si comportera' nel senso che io ho la fibra ottica pura e arrivo a 950 circa ,ma come e quando e sopratutto quanto .....io sono contento vorrei sapere piu' dettagli

undertherain

Credimi, non è OF che si deve dare una svegliata ma il tuo paese a dare i permessi al 99%.

Simone

Io rimango in 7Mb TIM con un armadio della seconda guerra mondiale
Cavi della linea che sono i vecchi doppini telefonici, sospesi. Ogni volta che fa vento viene giù un palo e devo aspettare un secolo per rimettere la linea.
Per non parlare dei cali di performance incredibili ogni 2*2
Poi è arrivata la FTTC sullo stesso rame marcio e ha causato più problemi di quelli che ha risolto.
Spero veramente che open fiber si dia una mossa

LeoX

Però ancora non hai risposto, gg.

Luca

evidentemente più sapienti di te, non è una colpa, ma un dato di fatto

undertherain

Ah! Ah!, scusa... ;)

noncicredo
undertherain

FTTH OF pure io e... a che vuoi che serva andare a 10 GBit?
Manco la gigabit sfruttiamo... ;)

noncicredo
Ottoore

Verissimo che NGN non è un termine tecnico, insistevo più che altro sull'espressa distinzione tra NGN e GPON riportata nello specchietto, ma l'upgrade lato utente richiede la sostituzione dell'ONT (o router con ONT integrato) che dovrà essere dotato di modulo SFP+ e di almeno una porta 2.5gbase-t.
Quindi di automatico vedo ben poco.

danieleg1

Può anche essere (anche se "NGN" è solo materiale di marketing), ma siccome l'upgrade a 2.5 è automatico, dubito che abbiano già tutta la rete in xg-pon.

undertherain

Sì ma quando stai a tot. metri dall'armadio e quando piove magari vai peggio o semplicemente un nuovo utente aumenta ancora la diafonia e perdi altri 10 Mbit... capisci cosa significhi avere un gigabit OF con ping a 5 ms.... ;)

L'unica che dà problemi è Dazn.

Tutto il resto funziona tranquillamente anche con 20mbps.

Dazn buffera a caso.
Mi ha "salvato" il canale sat su Sky.

undertherain

Infatti, abbi fede che prima o poi...
Io sono in FTTH OF ma prima ero con il rame marcio di TIM a 54/20 MBit in derivata seconda a 400 mt. dall'armadio pisciato dai cani.

Marco

e poi ci sono io che con i miei 32mb in dw e8 in up non mi lamento perchè potrebbe andarmi molto peggio

undertherain

No, era generico dato che qua molti hanno parlato male di OF quando c'è solo da ringraziare perchè se fosse per TIM saremmo ancora con l'ADSL (forse).

undertherain

Sì, hai ragione, ma l'ultimo tratto non conta molto in valore massimo riguardo la velocità.
Il discorso che usare ancora il rame marco nel 2021 è vergognoso e va solamente ringraziata mamma TIM.

Kyotrix

Non ho capito se ti riferivi a me sul sparare a OF o in generale ( nei post qui sopra in cascata nessuno sparlava di OF ). Infatti avevo scritto che purtroppo nel mio paese c'era tim adsl, ed è rimasta Tim con la fibra fttc, avrei preferito di gran lunga OF per un mercato libero.

Kyotrix

Cmq se vai a 20mb, per lo sport nowtv e dazn va bene uguale, per anni li ho usati con adsl 20mb. Discorso diverso per filmati 4k hdr.

V4N0

Hai fatto bene a giuntare, se non togli fisicamente la prima presa non dovresti avere casini coi tecnici (di solito non fanno storie comunque... ma meglio non rischiare di pagare un intervento per niente)

Francesco Celadini

10 gigabit mi permetterebbero di scaricare un gioco quando mi serve senza avere tutto installato

Aster

io con 100 in ftth e wifi facevo fatica con gli eventi in 4k live,tutto risolto con gigabit anche lontano dal router e chip wifi penoso.piu banda si ha meglio e,si 500 per ora bastano a una piccola famiglia,gigabit molto meglio se sono in tanti a fare tante cose in conteporanea

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città