
29 Novembre 2021
TIM ha iniziato ad inviare SMS informativi per segnalare alla clientela l'imminente blocco automatico dei servizi a sovrapprezzo. Il provvedimento segue quello adottato da TIM a partire dal 25 novembre 2020 ed applicato alle nuove SIM Card che prevede il cosiddetto barring (il blocco automatico dei servizi a pagamento). Dal 22 marzo scorso l'operatore sta inviando apposite informative anche ai clienti che non hanno già attivato il barring. Trascorsi 30 giorni dalla ricezione dell'SMS, il blocco dei servizi premium sarà attivato in automatico.
Il testo del messaggio recita:
Gentile Cliente, TIM è sempre attenta alla tua sicurezza e, per proteggerti da addebiti per servizi premium indesiderati, abiliterà tra 30 giorni gratuitamente sulla tua linea il blocco automatico di questi servizi, in attuazione a quanto previsto dalla delibera AGCOM n. 10/21/con. Il blocco impedirà l’attivazione dei servizi Premium e quelli già attivi verranno disattivati automaticamente. Se non vuoi che venga abilitato il blocco rispondi a questo SMS scrivendo “NON ACCONSENTO”. Per info, vai su https://www.tim.it/assistenza/costi-e-pagamenti/servizi-premium
Le misure sono disposte da TIM (e da altri operatori, ved. ad esempio WindTre) a seguito dei provvedimenti dell'AGCOM relativi alle disposizioni su blocco e attivazione dei servizi premium, che prevedono l'acquisizione della prova del consenso del consumatore come condizione essenziale. Nel caso del blocco automatico si presume che il cliente non voglia attivare tali servizi ed è necessario un'esplicita manifestazione di volontà (l'SMS "NON ACCONSENTO") per rimuovere il blocco.
I cosiddetti servizi VAS (servizi a valore aggiunto) sono servizi a pagamento che possono vengono forniti tramite SMS, MMS o connessione di rete dati con addebito su credito residuo o in fattura. L'addebito può essere singolo (ad. esempio nel caso di servizi one shot o on demand, oppure ricorrente.
TIM precisa che non rientrano nei servizi bloccati in automatico tutti i servizi a contenuto - offerti sia da TIM con i propri marchi sia da terzi - che prevedono la registrazione e l'accesso tramite nome utente e password. Si tratta ad esempio di servizi come TIM Vision o TIM Music o dei pagamenti effettuati su Google Play o Apple Store con credito telefonico.
Sono inoltre esclusi per espressa delibera dell'AGCOM (10/21/Cons) i seguenti servizi forniti tramite SMS:
I servizi del sopraccitato elenco possono comunque essere disattivati su esplicita richiesta dell'utente.
È sempre possibile gestire il blocco dei servizi a pagamento, rimuovendolo o chiedendone la successiva riattivazione. Tutte le operazioni possono essere svolte gratuitamente tramite MyTim (da app o da Web), SMS o contattando il 119. TIM specifica al riguardo:
- Area di selfcare MyTim accessibile tramite Web e App rivolgendosi all’assistente virtuale Angie scrivendo:
- “voglio attivare la Black List”
- “voglio uscire dalla Black List”
- Nell’area di selfcare dell’App MyTim è inoltre possibile gestire il blocco/sblocco della propria linea anche all’interno della sezione “Linea-Gestisci”;
- SMS al 119, scrivendo:
- “voglio attivare la Black List”
- “voglio uscire dalla Black List”
- contatto telefonico al 119.
In ogni caso il cliente viene informato sull'attivazione o sulla disattivazione dei servizi VAS tramite un esplicito SMS.
Entro 6 ore dall'attivazione del servizio VAS l'utente ha la possibilità di esercitare il diritto di ripensamento e di chiedere il riaccredito. Per farlo è sufficiente rispondere "ANNULLA" all'SMS che segnala l'attivazione del servizio. Il riaccredito avverrà entro 24 ore dalla richiesta o sarà stornato dalla prima fattura. Per la contestazione degli addebiti, invece, si dovrà contattare il Call Center Unico al numero verde 800.44.22.99 o in alternativa inviare un SMS al 119 con il testo "reclamo servizi VAS non richiesti" o chiamare direttamente il 119. Se il reclamo è fondato, il rimborso viene erogato entro 30 giorni dalla richiesta.
Per quanto non espressamente qui riportato si invita a consultare il sito ufficiale di TIM (link in FONTE).
Commenti
Ho chiamato al telefono il responsabile tecnico di fibercorp per sollecitare la cablatura della mia citta' in ftth, dove i lavori dovrebbero cominciare all'inizio del prox anno.Qui entra in gioco anche la disponibilita' del comune a facilitare la posa della fibra ponendo meno ostacoli burocratici possibili...Faro' quello che posso per facilitare il raggiungimento di questo obbiettivo contattando il sindaco, assessori e funzionari comunali...
idem per Vodafone
Ah si, FTTC si. Scusa avevo confuso con FTTH.
io infatti parlo di FiberCop, una sussidiaria di TIM, che sfrutta la FTTC e le autorizzazioni di quest'ultima per portare fibra a più non posso.
Certo che anche l'AGCOM avrebbe dovuto svegliarsi prima...
Spero soltanto che attivino presto la fibra di iliad così posso chiudere anche il contratto sul fisso con questi ladri.
Io credo che il motivo siano proprio i guadagni coatti che ricevono.
Qualche anno fa il televoto tramite sms o chiamata lo potevo pure capire ma adesso che tutti i sistemi che ci sono potrebbero far votare per esempio sull'app di raiplay in una sezione fatta come si deve.
Ma molto probabilmente guadagnano più di quanto immaginiamo e quindi per loro non ha senso sfruttare ciò che la tecnlogia offre oggi.
nel 2021
Concordo appieno. Sempre peggio come prezzi. Sempre peggio come servizio offerto. Qui da me nel giro di un anno è diventato impossibile sia usare rete fissa che mobile.
Bhe...dappertutto è una parola forte. Gli stati d'avanzamento di Infratel sono scandalosi.
Sono assolutamente d'accordo, spero che salti FIberCorp a favore di una controllata di CDP (che non sia per forza Open Fiber)
E nemmeno l'Italia deve accettare un privato a capo della rete nazionale.Specie se quel privato si chiama Vivendi ed è straniero.Mi pare di capire che il governo voglia richiamare le varie telco(a cominciare da TIM)a rispettare gli impegni presi sullo sviluppo della rete monitorando con un minimo di serietà stavolta(si spera..)il loro operato e gli effettivi lavori in corso.Da me c'è tanta di quella fibra che se viene un alluvione il terreno non si muove di un millimetro ma ancora allacciano in vdsl.Che la terra si apra e li inghiotta tutti,per i miliardi che hanno intascato e diviso con gli azionisti.
Infatti...così attenta che per ANNI se ne è sbattute le bolas allegramente, nonostante le varie denunce.
Non solo, si è pure arricchita pertanto quantomeno è complice di sti farabutti.
Ovviamente MAI dimenticare che se tim o altre come lei possono fare certe orcate è perchè abbiamo uno stato di cialtroni proni e venduti che fanno finta di niente o creano leggi apposite per salvare certi poteri.
E poi lo fa GRATUITAMENTE.
Dopo solo 500 anni di truffe.
Il problema è che pare vogliano puntare molto sul FWA...
Tim?
Manco gratis.
"E sia fatta la sua (di Draghi) volontà"
Il nuovo governo Draghi si è espresso contro (in maniera molto velata, però comunque contro), il problema è che comunque ENEL probabilmente venderà.
Anche per me la TIM fino ad oggi ha ostacolato lo sviluppo della FTTH e meriterebbe di pagare una bella multa per ciò, tuttavia, per me la TIM è destinata a tornare in sella sul fisso per le seguenti due ragioni:
1> ora la TIM (tramite FiberCop) sta portando la FTTH dappertutto, con il vantaggio di avere infrastruttura e autorizzazioni già in buona parte presenti, e
2> ha dalla sua il potere di un brand molto forte...
Quindi secondo me la TIM non ha molto da temere da OF (purtroppo)
Ancora devo capire l'esistenza (e i costi) del Televoto.
10 anni di ladrate legali.
è il concetto di involontariamente l'assurdità, posso capire la disattenzione al momento della stipula del contratto, il confondersi con le pubblicità e cliccare a caso, ma lo svegliarsi e trovarsi roba attivata a piacimento dell'operatore anche no...
una volta mi si era attivata col telefono offline, fortunatamente me l'hanno rimborsata perchè non avendo cliccato su niente è stata attivata involontariamente
Fatto passare i miei nonni a Coop voce. Gratis e senza spese di costo sim e attivazione + 1 mese di offerta gratis
che gentili, se ne sono accorti dopo anni di involontari errori
Che forti quelli del marketing!
"TIM è sempre attenta alla tua sicurezza e, per proteggerti da addebiti per servizi premium indesiderati, abiliterà tra 30 giorni gratuitamente sulla tua linea il blocco automatico di questi servizi, in attuazione a quanto previsto dalla delibera AGCOM n. 10/21/con."
Se TIM è sempre attenta alla sicuressa perchè aspettare una delibera dell'AGCOM?
Dovrebbe essere vietato per legge lo scrivere mich1ate, un pò come quando scrivono che fanno rimodulazioni per coprire i costi e poi fanno offerte winback più basse.
era anche ora.
Che poi in un paese civile avrebbero dovuto introdurre dall'inizio l'autenticazione a due fattori per attivare questi "utilissimi" servizi.
Finalmente nel 2021 viene eliminata questa pratica indegna e truffaldina
L'Europa non accetterà mai un privato integrato verticalmente a capo della rete Italiana, e spero che neanche il governo lo accetti. Auspico ad un ritorno in grande stile di OpenFiber, che è al momento uno dei maggiori operatori Fibra in Europa, anche se l'ultimo rapporto Infratel è devastante, solo circa 25000 attivazioni OF in zona bianca :(
Si, dopo aver creato la malattia vogliono anche essere acclamati per aver escogitato la cura (peraltro imposta dall'AGCOM, altrimenti col cavolo che si scomodavano).
Fallite maledetti, e pensate a restituire i soldi a tutti gli anziani a cui li avete rubati tramite servizi SMS al limite della truffa e a tutte le persone a cui avete addebitato bollette extra.
Un baraccone da demolire, altro che spot pubblicitari con ballerini "cool".
Davvero sta saltando la rete unica?
Lo spero sinceramente
Come sempre TIM merita di fallire. Ormai lo dico sotto ogni notizia legata a TIM.
Per fortuna sta saltando il loro progetto di rete unica.
Ma che carini...grazie.
Dopo aver incassato milioni dicono basta?
Vergognosi.
A distanza di tanti anni e di bei soldini incamerati a discapito soprattutto di anziani, e la fanno passare come "una attenzione " nei confronti dei clienti.
Ma che sch1fo...