
05 Lug
I clienti TIM hanno l'opportunità di provare gratuitamente per un mese la navigazione web sotto rete 5G, laddove disponibile e con smartphone compatibile con le reti di nuova generazione. L'operatore telefonico ha infatti dato il via ad una campagna promozionale tramite cui ad alcuni clienti viene proposta l'attivazione di 5G Gratis xTE. É della durata di 30 giorni, dopo di che l'offerta si disattiva automaticamente.
Qualora non si abbia a disposizione uno smartphone 5G o si viva in un'area non ancora coperta, sarà sempre possibile approfittare dell'offerta per navigare alla massima velocità disponibile, ovvero 4G+ o 4.5G, con download fino a 300 e 700Mbps rispettivamente.
Per attivarla è sufficiente accedere alla sezione Offerte per Te sull'app MyTIM o dell'area clienti sul sito. L'offerta ha una durata di un mese ed è completamente gratuita. Al termine dei 30 giorni verrà disattivata automaticamente e si tornerà a navigare alla velocità precedente. Condizione necessaria per accedere alla promozione è la presenza di credito residuo sulla SIM.
Al di là di questa iniziativa, per navigare in 5G TIM propone sul sito ufficiale Advance: include minuti ed SMS illimitati, 50 GIGA fino a 2Gbps (illimitati se a casa si ha TIM Unica), roaming UE incluso, così come TIMMusic e 3 mesi di TIMGames. Il costo mensile è di 29,99 euro, con costo di attivazione di 9 euro.
L'era 5G di TIM in Italia è partita nell'estate 2019 con le prime offerte Advance: a Torino e Roma si sono via via affiancate altre città, come Milano, Bologna, Verona, Genova, Firenze, Matera e Bari (ma anche l'Autodromo di Monza). Entro la fine di quest'anno saranno in tutto 120. L'operatore telefonico ha stretto un'importante collaborazione con Vodafone (e INWIT) per la condivisione delle antenne, accordo completato lo scorso anno che ha sancito la suddivisione nel controllo di INWIT con il 37,5% di quote ciascuna.
I 5 migliori servizi Cloud per salvare e condividere file, documenti, foto e altro
Apple e Xiaomi: due storie di posizionamento opposte (ma di successo) | Video
Clubhouse, anatomia di un social network dal grande potenziale | VIDEO
Addio spazio illimitato su Google Foto, l'alternativa è Amazon Photos | Video
Commenti
Peccato che mancano i ripetitori. RIDICOLI !!!
..per il portafoglio
Associerò una sim tim a una contratto fisso di un parente (tim unica) avendo quindi 500 giga senza limiti di velocità. Anche con streaming e nas mi bastano...
si ma il fatto è che, con il 5g non hai bisogno di bucare le strade di volta in volta
pericoloso no ma immaturo assolutamente sì
Che sim stavi vedendo ? C'è qualcosa illimitato?
In realtà le 2 tecnologie andranno in parallelo,quando ci sarà il 6g ci sarà una nuova tecnologia Wi-Fi molto più veloce a meno che non uniscano le reti mobili con quelle fisse creando un unica rete così fanno delle offerte tutto incluso
Router Huawei 4g (non saponetta) + antenna omnidirezionale da installare fuori casa. In attesa della FTTH è un buon compromesso
Tanto, specialmente se non abiti in città, prima che il 5g abbia reali vantaggi e copertura rispetto al 4g passeranno anni
699,99 euro per l'esattezza per un Modem portatile con Snapdragon X55 come chipset
a sto punto meglio puntare al 5g che alla fibra nelle case
Immaginavo ma non pensavo a cifre così alte. Conviene comprare un telefono 5g...
Al momento sono pochissimi in giro e purtroppo costano tanto (TIM mi pare chieda 700 euro o simili)
Nella casa dove mi trasferirò non c'è nulla (solo adsl 20 mega) e pensavo di fare una sim 4-5g .
Qualche consiglio sul router con 5g che non costi un occhio?
https://uploads.disquscdn.c...
Da me non é affatto male, e l'offerta young a 15€ lo prevede.
Covid e 5g, l'accoppiata perfetta
Wow
Ho provato il 5G di TIM a Roma. Rispetto a quello di Vodafone è pietoso. Strano, ma vero.
è già presente in molte città italiane, ma in pochissimi siti per città (anche soltanto 1).
Chi vivrà
Tenendo conto che in zone di Roma, ad esempio, la velocità del 4g è di 1,5mbps. Dopo sollecito mi è stato risposto che non sono stati riscontrati problemi in zona... Fate voi.
Ma se il 5G sta in 3 città italiane!!!
...quello che dici te avverrà tra qualche anno
Oltre al fatto che chi ha uno smartphone solo 4g ,magari anche nuovissimo non credo lo cambi solo per la mancanza del 5g.
Dovrebbero cambiare gratuitamente tutti i piani 4g in 5g altroché la prova di un mese
Infatti non c'è modo di apprezzarlo su uno smartphone, che scontassero le offerte base "solo" 4G+
Fatemo provare la fibra...
A parte il maggior consumo di batteria e riscaldamento del telefono chi vedrà i vantaggi?
il 5G è ancora troppo pericoloso
Concordo pienamente...aggiungo pure che questo non è neanche vero 5g...per cui cambia veramente poco o nulla...
TIM magna tranquilla, quando sarà gratis per sempre la proverò...per ora il 4g+ mi basta e avanza...