TIM: Netflix, Timvision Plus e Box in un unico pacchetto da 12,99 euro/mese

22 Maggio 2020 102

TIM annuncia la possibilità di attivare dal 27 maggio prossimo la nuova offerta Mondo Netflix riservata alla sua clientela di rete fissa. Il pacchetto comprende l'abbonamento a Netflix (piano standard con HD e possibilità di condivisione su 2 schermi), l'intrattenimento di TIMVISION Plus e il TIMVISION Box. Mondo Vision verrà proposto al prezzo di lancio di 12,99 euro al mese, anziché a 19,99 euro al mese. TIM specifica che non ci sono vincoli di durata.

Mondo Netflix può risultare interessante per gli utenti che non hanno smart TV o set-top-box compatibili con Netflix e che sono interessati ad avere un'offerta comprendente sia i contenuti del colosso dello streaming, sia quelli extra di TIMVISION Plus (film in prima visione, serie TV, cartoni animati, eventi sportivi di Eurosport per 12 mesi e una selezione di contenuti e canali Sky). Ci sono anche altre due categorie di utenti che potrebbero prendere in esame l'offerta:

  • Chi è cliente Netflix con 1 euro in più rispetto a quanto già paga per il piano standard (11,99 euro) può vedere i contenuti TIMVISION Plus e ricevere il decoder TIMVISION Box. Si continuerà ad utilizzare l'account Netflix preesistente, il pagamento dell'abbonamento Netflix sarà sospeso e sostituito da quello di Mondo Netflix
  • A chi ha già un abbonamento TIMVISION Plus o un decoder TIMVISION Box verrano azzerate le rate del noleggio o dell'acquisto del decoder, il canone mensile di TIMVISION Plus verrà incluso nel costo dell'offerta Mondo Netflix

Riassumendo contenuti, prezzo e le principali condizioni di Mondo Netflix

  • Abbonamento a Netflix Piano Standard (HD, 2 schermi)
  • Abbonamento a TIMVISION Plus
  • Decoder TIMVISION Box
  • 12,99 euro/mese (promo di lancio, 19,99 euro/mese prezzo standard)
  • Nessun vincolo di durata
  • Vantaggi anche per chi ha già Netflix, un abbonamento TIMVISION Plus o il decoder TIMVISION Box

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina ufficiale della promozione (link in FONTE). Per l'attivazione bisogna attendere mercoledì prossimo. Si consolida in questo modo la collaborazione tra TIM e Netflix annunciata a novembre scorso e grazie alla quale è possibile pagare Netflix nella bolletta TIM.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Flavio

Ho letto nei commenti di problemi relativi agli ultimi aggiornamenti. In preda alla rabbia per l'assenza di un TV box decente in commercio (escluse Shield) volevo ripiegare su questo visto l'offerta con Netflix HD. Che mi dite? PrimeVideo si vede 4k? come va la Chromecast?

Luigi C

Se uno ha già l'abbonamento a timvision plus e Disney+ a che prezzo può avere anche Netflix?

Napigator

Black Friday 2018, il Gamestop aveva così tanti timbox in magazzino che non era riuscito a rateizzare con le fibre tim, e li ha messi sul volantone a 9,98€. https://uploads.disquscdn.c...

Andreus94

In che senso 10€ al Gamestop?

Giangiacomo

Chiamato la TIM per chi ha già il pacchetto Mondo Disney+ attivo ha detto che il costo è di 12,99€ al mese per sempre se si attiva anche Mondo Netflix. Non sembra niente male come offerta. E il decoder si può anche rifiutare.

Alessandro

Standard purtroppo no perché se serve NowTV bisogna andare solo sui pochi dispositivi certificati. Il box perfetto non esiste purtroppo a causa di queste restrizioni. Ma se funzionasse bene si potrebbe chiudere un occhio su qualche piccola mancanza. Ma non tutte e due :)

Desmond Hume

E secondo te è normale dover passare dall'app tim quando in un normale tv ti carica i servizi quando sei direttamente sul canale?

ermo87

Ci hanno provato e non è possibile, se si cerca qualcosa di standard tanto vale mi box s o una firestick con una lista iptv libera per il dtt

ermo87

Appunto, che convenienza c'è? È come se pagassi 10€ solo Netflix... Fosse stato 10€ tutto compreso il box, ma 16?!

Kyon

Mediaset Play è incluso nell'app Timvision. Ci sono sia i canali per le dirette che repliche TV dell'ultima settimana.

Kyon

Il noleggio del Tim Box non è vincolante. Quando vuoi cambiare gestore lo restituisci senza problemi. Non c'entra niente col modem che si trattava di vendita abbinata.

Kyon

Era inteso se volessi includere anche l'abbonamento Netflix.

Enrico Podda

Box più scadente di sempre

Alessandro

Infatti sto monitorando e valutero' nel caso l'acquisto, sempre che risolvono i problemi maggiori di cui si lamentano in tanti. Leggendo comunque anche qualche commento positivo magari c'e' un problema legato alla revisione hardware. I tuoi 4 sono tutti della stessa revisione?

Desmond Hume

io ti ho informato elencando i problemi comuni non a uno ma a ben 4 apparati in mio possesso. Poi ciascuno è libero di fare le proprie valutazioni anche come decoder digitale terrestre come già detto ha le sue magagne imbarazzanti tipo il non poter ordinare i canali secondo il proprio piacimento o la mancata compatibilità con i servizi interattivi, se puoi installare Rai Play tramite playstore lo stesso non si può dire di Mediaset Play, per dire.

Alessandro

Considerato che ha anche il digitale terrestre aggiornato, penso sia una buona soluzione per evitare di dover avere troppi accrocchi attaccati alla tv, se uno ha un tv non recentissima, come nel mio caso.

Alessandro

Sul forum TIM ho letto di tanti utenti incavolati perche' l'ultimo update ha reso inutilizzabile il box che dicono vada sempre in blocco e reboot. Pare sia un problema software non ancora risolto. Se fosse possibile ri-flashare il box magari togliendo un po' di bloatware sarebbe una buona soluzione per lo switch off del digitale terrestre per chi cerca un "tutto in uno" con Netflix, Now, Disney etc. (ad ora, ma magari escono fuori altri box nel frattempo...). Servirebbe avere il root per fare pulizia e magari avere accesso alla lista canali che potrebbe essere un file xml o simile facilmente editabile su pc.

Stef76

Fino a qualche mese fà, concordavo con te, ultimamente è diventato lento da far schifo. Ho fatto il reset e reinstallato le app ufficiali che mi interessano e null'altro. Non è cambiato nulla. Spero in qualche aggiornamento.

ermo87

Mai avuto problemi, se non si installano apk e servizi dubbi va tutto alla grande.

Six

Ha tutto ma è un colabrodo.

Bellerofonte

Purtroppo hai ragione ma, piccola consolazione; fai ricorso al CO.RE.COM, ora è tutto online, anche la conciliazione. Chiedi/chiedete i danni. In quella sede pagano.

ermo87

Invece è un gran box, interfaccia tim ma senza vincoli, ha la stessa fluidità del mi box s.

Chi se ne importa dell'ultima versione firmware.
Hai sempre AndroidTv con chromecast 4k integrato e tutte le app del play store oltre un ottimo Dvbt2. Io lo consiglierei a tutti.

firestick gli fa una pippa, per non parlare della robaccia cinesata degli android box.

ermo87

Pago 6€ per box + Tim+ + Disney... Perché arrivare a 16€?

ermo87

Al di la della leggera personalizzazione nell'interfaccia è un Androdtv in tutto e per tutto.

Desmond Hume

non è possibile.

Desmond Hume

veramente l'hanno aggiornato, ora ha android 8, il problema è che gli aggiornamenti sono stati peggiorativi, è diventato più lento e più stupido complice il bloatware tim.

Desmond Hume

come già detto la smart stick ce l'ho ma complice la risoluzione va bene giusto per NowTV. Non ci neanche Disney Plus o Infinity ma anche se fosse non le guarderei certo bloccate in full hd.

Dark!tetto

Non ho un box, ma alcune TV hanno un sistema tutto loro, se fai la ricerca automatica hai LCN automatico e fisso. Se fai la ricerca manuale inserendo direttamente tu le frequenze LCN è off e puoi spostare i canali, non so se è possibile con il box in questione, ma puoi provare

Dark!tetto

Now TV propone la NowTV stick a 29,99 con 3 mesi di avvonamento a scelta incluso, quindi a conti fatti ti viene gratuita. Manca solo il supporto a prime e poi ha tutto, gira velocissima ed è più piccola della fire stick che comunque al momento costa 24,99. Con 55€ insomma ti porti a casa 2 stick e 3 mesi di now tv il che mi pare buono, infatti non so a sto punto i vari chromecast se sono da prendere in considerazione visto che entrambe le stick hanno la funzione screen mirror

Cenzino85

Ce l'ha anche la vodafone tv

Cenzino85

Per vincolarti se un giorno vuoi cambiare gestore!!! Non lo possono fare per il modem ma per questo sì

broncos
Darkseid

Scusate ma il TimBox è obbligatorio? Perché come offerta risulta comunque risultante, sia per la combo Netflix e TimVision+ e per la possibilità di mettere tutto in bolletta.

Cenzino85

Beh menomale che mi fai fare una risata primo perché fai proposte irrealizzabili e secondo dici che sei calmo ma vedo che ti stai triggherando un bel po'. Finiamola qua mi dispiacerebbe farti arrabbiare!!!

Giangiacomo

L'unico nervoso vedo che sei tu. Ripeto, io ho fatto una proposta. Tu invece ti sei incavolato come pochi. Calmati vah.

Cenzino85

Nervosetto? Vedo che hai bisogno più di me di una camomilla!!!

Giangiacomo

Il vero problema è che ormai andrebbe aggiornato questo TIMBOX. Intanto la versione di Android mi sembra sia ancora ferma a 7.0
In ogni caso un aggiornamento hardware con un processore più degno, più RAM e 32 GB interni non sarebbero affatto male, dato che è pensato per installare molte app e giochi (che poi bisogna vedere come girino). Un nuovo TIMBOX basato su AndroidTV 9.0 sarebbe cosa buona.

Giangiacomo

Per quanto ? In ogni caso uno il modem può decidere di non prenderlo ?

Giangiacomo

Come no, datti una calmata perché io ho fatto solo una domanda e una possibile offerta

Andreus94

Se magari avesse avuto il refresh rate automatico l'avrei preso davvero

gp 1

era uno dei migliori fino a ieri, hanno cambiato totalmente il launcher... in pratica una me*da!!!

Napigator

Partendo dal presupposto che si chiama timbox e che è nato per TIMVISION offre pure troppo. Presi 2, il primo con gamepad a 70€ su eBay, il secondo a 10€ da Gamestop. In soggiorno ho una TV sony Bravia full HD di 10 anni fa con vecchio digitale terrestre e non multimediale ma si vede e si sente ancora benissimo. Con questo box uso chromecast, vedo la TV, nowtv, infinity, Netflix, chili, raiplay, YouTube, YouTube kids, disney+, TIMVISION, Dazn, prime video, ci gioco con il mame. Rapporto prezzo qualità stupefacente, la personalizzazione fa ca**re ma chi se ne frega, apro l'app che mi interessa e la uso, secondo più, Seco do meno. Dopo più di un anno di utilizzo sono pienamente soddisfatto.

Cenzino85

Io sono calmissimo, forse tu pretendi troppo!!!

lupodany

Ha fatto da solo mentre era spento (in standby). Ho notato l'interfaccia ma non sono andato a controllare se era cambiata anche la versione di Android.

Gian92
lupodany

Io oggi. È cambiata totalmente l'interfaccia . Ora al prima avvio ti chiede di loggarti con l'account Tim vision.
Ad ogni modo da quel poco che l'ho provato mi sembra un po' più ordinato.

Kyon

Per il modem puoi recedere solo se lo stai pagando "forzatamente" prima del 1 dicembre 2019. Dopo quella data era già entrato in vigore il modem libero quindi se ha preso il modem incluso non è stato obbligato ma scelto dal cliente e va pagato.

Kyon

Si puoi attivare il mondo Netflix in abbinato a mondo disney+ quindi con totale di 15,99€ hai tutte e tre i servizi (Disney+, Netflix e TV Plus coi rispettivi cataloghi oltre al TIM Box - che se paghi già a parte viene incorporato nel totale).

Alessandro

Si, quella ufficiale Netflix. Ma questa associata con TIM e' solo per HD.

Desmond Hume

non ci credevo manco io quando sono andato a ordinarli come faccio in tutte le TV dove ad esempio al posto di Rai1, Rai2 e Rai3 metto le controparti in HD pe non dover digitare 501,502 e 503 oppure sposto quelli in cui fanno prevalentemente film o serieTV nella prima ventina di canali e quelli musicali nei numeri dal 20 al 30.

Programmazione pigra.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città