
Auto 13 Mag
18 Maggio 2021 100
A distanza di qualche giorno dalla retromarcia di Tesla sui pagamenti in Bitcoin, che non saranno più accettati per l'acquisto delle autovetture, gli effetti sulle tasche di Elon Musk cominciano ad essere visibili. E non sono da nulla, tutt'altro: il crollo dei Bitcoin (-15%) che ne è conseguito ha infatti causato al tycoon una perdita pari al 24% del suo patrimonio rispetto al picco raggiunto a gennaio, quando si era brevemente seduto sul trono dei paperoni.
Questo significa, come riportato da Bloomberg, che Musk non è più la seconda persona più ricca del mondo dopo Jeff Bezos (che a febbraio si è ripreso il primo posto), ma occupa ora la terza piazza: è stato infatti scavalcato dal presidente di LVMH (ovvero Louis Vuitton e altri marchi legati al mercato del lusso) Bernard Arnault, che conta una fortuna complessiva pari a 161,2 miliardi di dollari, stando alle ultime stime, contro i 160,6 miliardi di dollari di Musk.
Di certo non può twittare a cuor leggero, considerando che ogni suo cinguettio è capace di spostare flussi di denaro e criptovalute vertiginosi: la settimana scorsa, come detto, ha generato un' ondata di panico quando ha lasciato intendere che Tesla avrebbe messo in vendita tutti i suoi Bitcoin. L'equivoco ha prodotto un polverone tale da costringerlo poco dopo a chiarire, con un altro tweet, che non c'era niente del genere all'orizzonte.
Musk toglie, Musk dà: sempre la scorsa settimana il buon Elon, mentre affossava Bitcoin rimettendoci di tasca sua, ha invece dato uno spinta alla moneta dei meme, quella effigiata col volto del cane giallo divertente che impazza da anni sull'internet, ovvero il Dogecoin. Come? Affermando di essere al lavoro con gli sviluppatori del token per mettere a punto un sistema che migliori l'efficienza delle transazioni.
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Quello che una persona può raccontare a se stesso può essere molto lontano dalla realtà, soprattutto se circondato da corti adoranti, e desiderose di una fetta di torta più grande, che non fanno altro che confermare che il suo auto-racconto è reale nella speranza di ottenere anch'essi ciò che desiderano.
Per quello esiste la favole del re nud0...
La mente è cosa potente.
Quella che tu definisci enormità, credo riferita alla somma di denaro, è il frutto di investimenti, strategie aziendali e molto altro.
Forse anche di fuffa, ma dubito sia un bisogno, piuttosto una conseguenza.
Detto questo non conosco nessuno che non si ritenga appagato dal successo ottenuto dal proprio impegno, a qualsiasi livello.
dopo lo scherzo che ha fatto oggi la cina dovrebbe esserci un bel rimbalzo ( gia in atto ) entrare ora ma con stop lost vicino :P è una fase molto delicata . cmq ripeto non sono assolutamente un trader affidabile.
se investi in asset ad altissimo rischio la definizione di "risparmiatore" è leggermente forzata.
si chiamano scommettitori
Quindi Lei cosa consiglia di fare, al giorno d'oggi, sia per il Bitcoin, che per Ethereum e i Ripple?
Ho scritto chiaramente che non può essere così, non sai nemmeno tu di cosa parli. Tesla valeva più di $700 miliardi la settimana scorsa, ora $556 miliardi. Possiede circa $1 miliardo in Bitcoin. Capisco che tu sia scettico, ma è questa la portata delle caz***e che vengono continuamente riportate da queste parti, lo capisce un bambino che sto articoletto è immondizia.
optimised for google translate [ into Eng ]
- 3 months fa @MarcioEello wrote:
<draft>
in soldoni: il valore commerciale [ delle automobili con marchio tesla ] e' istantaneamente diminuito e quello scambio - tra BTC e veicoli TESLA - e' ancora tal operazione che non andrà necessariamente a buon fine [ nda: auto-goal di quel C.E.O e E. M. ?? ]
potremo ritrovare maggiori dettagli e particolari verso la fine del mese di aprile [ forse anche i primi di maggio ] e quando prenderemo visione di tal resoconto con i ' risultati finanziari ' per il trimestre, una relazione che incl. - tuttavia senza limitazione - informazioni e singole informazioni [ dati ] per la quantita' di automobili che verranno distribuite e per quelle vendite " piazzate. " </draft>
Si crollerà il mercato ma sopravviverà e probabilmente sarà meno propenso all'umore del Musk di turno
Musk è un gran furbone, gli idioti sono i suoi seguaci che inanellano perdite comprando a prezzo alto (quando lui pompa il BTC) e vendendo quando lui lo deprime quindi a prezzo basso. Per guadagnare bisogna fare l'opposto di quelloche dice Musk.
Musk ha depresso il mercato per ricomprare a prezzo basso, così tutti gli idioti che lo seguono come fosse un Messia beccano le perdite.
Confermo. A mio avviso un idiota non puo creare quello che ha creato Musk nella sua vita.
Poi puo stare sulle scatole come e quello che fa, ma etichettarlo idiota a me da solo la misura del valore della persona che sostiene ciò.
Ed è una misura molto piccola.
No, dogecoin, i bit inquinano!
dickcoins?
Ma nessuno potrà dargli due spicci per colpa sua, si useranno solo bitcoin.
Penso che il -20% di Tesla dipenda in larga parte dal -15% dei bitcoin visto i recenti investimenti fatti, quindi si potrebbe dire che il -24% di Musk deriva (direttamente e indirettamente) sempre dalla discesa dei bitcoin...
Cosa mangia a colazione oggi Elon ?
li è un altra storia , maggio è il mese di chiusura di un grosso ciclo dopo una lunga lateralizzazione o saliva o scendeva cmq cè ancora un grosso supporto un po piu in basso prima di dire che il trend è cambiato nel medio lungo periodo , non sono un trader avanzato cerco solo di capire un po il movimento
Lui le azioni delle società le sta vendendo da anni e oltre a vendere le stock option si prende anche stipendi milionari. Non lo viene certo a raccontare a noi dove è investito il suo vero patrimonio.
Il mese critico non doveva essere Giugno (quando parlerà la Yellen)?
Ed è quello che si aspettano tutti.
Il problema è che Musk ha smentito; secondo le sue dichiarazione Tesla li detiene ancora
Io non ho detto questo.
ah, è una patologia la voglia di fare e di non sedersi sugli allori? mad0nna che troll, un tempo si bannavano
Lui i Bitcoin li ha venduti.
42K forte supporto confermato + ema 200 + target nella dominance raggiunto. Quando capitano ste convergenze mi vengono le paranoie :D
Ma i donkeykong a quanto stanno?
Minsa che hai interpretato male il messaggio che ci sta dietro...
E comunque la maggior parte di noi "vive per lavorare" inteso come lo intendi tu, non solo chi ha mutuo e rate della macchina.
Ovviamente intendevo che c'é gente che nella vita ha solo il lavoro, perché quello gli piace, quello vuole dalla vita e se fosse per lui lavorerebbe sab e dom compresi
https://uploads.disquscdn.c...
Si ma quello che dici non nega quello he dico io, le due cose coesistono: capacità e patologia.
io ho espresso un altro concetto, non credo ci siamo capiti
Questa è una patologia, di quelle gravi.
non ne sarei certo, io non ho parlato di mancanze o di malattie, ma solo di una visione di vita diversa, data per lo più dalla capacità dell'individuo
Tutto questo, a mio avviso, conferma in pieno quello che penso.
Ricco lo diventi per attitudine, capacità ed in qualche caso un pizzico di fortuna che non guasta mai.
Chi come Musk arriva dove arriva non lo fa accontentandosi, ci arrivi perchè non ti fermi mai, perchè non ti basta mai, ma non è solo una questione monetaria, quella per uomini come loro è solo una conseguenza, non certo un punto di arrivo.
A lavoro sento molta gente dire ...."a se avessi tot me ne starei qui o me ne starei li"... beh è proprio quel tipo di pensiero che non ti permette di avere quel tot.
Ora in alcuni casi si va per eccesso, ma forse è un eccesso visto con occhi comuni, occhi come i nostri, occhi di persone normali che hanno un lavoro ed una vita normale.
tranquillo che i soldi se li godono eccome
magari la prossima è Shiba inu...
DIciamo che sono malati entrambi, ma il ricco è grave, molto grave.
Perché se per sentirsi appagato ha bisogno di quella enormità significa che le sue mancanze sono enormi, probabimente incolmabili.
Diciamo allora che ci sono persone che passano la vita con uno stipendio da miseria, a scannarsi sui social, a giudicare gli altri, a fare gli esperti del nulla, che hanno come massima aspirazione sedersi sul divano a giocare con una console, beh, sono più malati di lui e stanno messi peggio.
Ritenere malato uno che si può permettere di vivere nel lusso, tra mille auto, case aerei privati, viaggi che la maggior parte delle persone non vedrà mai o le vedrà solo su internet, che ogni idea furba o stramba gli venga in mente ha la possibilità di cercare di realizzarla, vabbe, non serve continuare il discorso
Ci credo, così finisce la ragion d essere di Bitcoin, ma dubito succederà mai una cosa del genere, fa troppo gola a molti il bitcoin
"Un investitore tesla cosa dovrebbe pensare di un pir**a che compra una bolla e la fa scoppiare dichiarando di non essere saltato fuori?"
infatti è anche per questo che penso ne siano usciti completamente
So problemi...
Chissà come farà ad arrivare a fine mese ^^
Sostituisci "impressione" con convinzione pure, solo gli allocchi credono al contrario
Non hanno, perché sono in DUE, mai detto una cosa simile
Fa un altro tweet e ritorna subito primo al mondo :)
Un adulto che vive eternamente nel parco giochi è malato, visto che non è un bambino.
Io il limite lo metterei ad uno o due milioni, magari prima casa esclusa.
Se qualcuno vuole di più significa che ha quel problema ed è un pericolo per la collettività.
Sicuro non lo facciano ?
Vivono eternamente nel loro parco giochi
Ci vorrebbe un limite all’accumulo compulsivo di ricchezza.
Superato un certo livello, il 100% degli ulteriori guadagni andrebbe devoluto in toto allo stato.
Una cosa cosi:
Sotto i 20.000 euro, zero tasse.
Da 20.000 a 35 mila, euro 25% di tasse.
Da 35.000 a 90 mila, 35% di tasse.
Da 90.000 a 1 milione, 50% di tasse.
Da 1 a 5 milioni 75% di tasse.
E sopra i 5 milioni annui finisce tutto allo stato.
Cosi ci sarebbero molti meno plutocrati, e parecchia più classe media.... Ed è la classe media il vero motore dell'economia.