
Tecnologia 24 Feb
Il rover Perseverance non è stato solo protagonista di un arrivo in gran stile sulla superficie marziana, con tanto di video dell'atterraggio e la condivisione a tempo record di alcune immagini, ma ha continuato sin da subito a sfornare dati su dati e a inviare tante altre foto.
I primi giorni sono stati piuttosto movimentati sia per la Mastcam-Z che per le due NavCam posizionate sull'albero centrale. Uno dei loro compiti principali sarà quello di aiutare il team del JPL a controllare i movimenti del rover in modo preciso, condizione necessaria visto il terreno avverso in cui questo mezzo dovrà muoversi.
Non solo, in questi giorni la strumentazione di bordo è stata sottoposta a una serie di controlli che hanno riguardato sia la parte scientifica che quella inerente gli altri sottosistemi, necessari per un funzionamento a 360 gradi del rover. Una grande novità, testimoniata proprio dalle NavCam sopra menzionate, è il recente dispiegamento del sensore del vento. Questo fa parte della stazione meteorologica di Perseverance chiamata Mars Environmental Dynamics Analyzer (MEDA). Lo strumento monitorerà la temperatura dell'aria, l'umidità, le radiazioni, la percentuale di polvere e l'intensità del vento nel sito di atterraggio di Perseverance. Si tratta di un componente molto simile a quello montato da Insight.
Ricordiamo che il luogo scelto per l'ammartaggio è il cratere Jezero, nello specifico la zona posta nelle immediate vicinanze di quello che un tempo fu il delta di un antico fiume che sfociava al suo interno. Si suppone infatti, che 3,5 miliardi di anni fa il cratere possa aver ospitato un lago largo circa 45 chilometri. Proprio in funzione di queste caratteristiche particolarmente affini alla vita, si spera di trovare antichi segni di attività microbiologica. Questa è una delle sfide principali per le quali il rover è stato concepito.
Per adesso il rover non ha mosso un passo come voluto dalle procedure, così come l'elicottero Ingenuity, che è ancora ben protetto sotto la pancia del rover: passeranno almeno altri 30 giorni o forse anche 60 prima di poterlo vedere in azione. Ma nuove informazioni degne di essere condivise e dati potrebbero arrivare nelle prossime ore, poichè la NASA ha indetto una teleconferenza audio domani 5 marzo con il preciso obiettivo di aggiornarci sulle condizioni del rover e sugli sviluppi dei prossimi giorni. L'appuntamento prenderà vita a partire dalle 21.30 (secondo il nostro fuso orario) sul canale Youtube del JPL, vi aggiorneremo con il link.
Nell'attesa di saperne di più facciamo un piccolo recap fotografico con le principali immagini e ricostruzioni panoramiche condivise da Perseverance in questi ultimi giorni. Ricordiamo però un dettaglio, ossia che tutte le foto condivise dalla NASA (che sono ormai diverse centinaia) sono sempre in formato RAW in bianco e nero. Quelle che vi proponiamo a seguire sono le versioni elaborate con un profilo RGB corretto, operazione che viene fatta a posteriori una volta che i dati arrivano sulla Terra.
Questo è il primo panorama marziano catturato da Perseverance. Si tratta di una sequenza composita di 6 immagini catturate il 20 febbraio che sono state rese disponibili qualche giorno dopo. La taratura dei colori risulta quella corretta ed è stata effettuata dall'Arizona State University, responsabile per le operazione effettuate con la Mastcam-Z.
Solo pochi giorni ne è stata condivisa un'altra e decisamente più complessa, ecco la prima immagine panoramica in alta definizione.
Questo seconda immagine panoramica marziana è stata realizzata grazie a una composizione di ben 142 immagini raccolte ancora una volta dalla dalla Mastcam'-Z. A questa ne è seguita una terza composta da un mosaico di 79 immagini ancora più definite.
In questo caso alla Mastcam-Z è stato ordinato di acquisire una serie di scatti a 360 gradi attorno al sito di atterraggio, il risultato è parzialmente visibile nella versione in miniatura a seguire ma vi consigliamo di scaricare l'originale sul sito della NASA, dal peso di circa 160 megabyte.
E chiudiamo con una gallery di immagini singole che abbiamo selezionato tra le tante condivise dalla NASA e alle quali è stato applicato il corretto profilo di colore, ossia quello che potremmo percepire guardando Marte con i nostri occhi.
Tra i dettagli più interessanti sui quali vogliamo porre l'accento, meritano sicuramente menzione le particolari formazioni rocciose presenti nel cratere. Mostrano i chiari segni di un'erosione più unica che rara, frutto probabilmente di milioni di anni di esposizione alle condizioni meteorologiche marziane.
Il viaggio di Perseverance è appena iniziato e vi ricordiamo che la sua missione durerà almeno 1 anno e 8 mesi ma vista la resistenza di Curiosity non possiamo escludere che tali tempistiche si potranno dilatare ulteriormente. Non vediamo l'ora di vedere Marte dall'alto grazie al piccolo elicottero Ingenuity ma anche di sentire ulteriori campioni audio da Marte. Si guarda anche al futuro arrivo di un equipaggio umano: infatti si testerà la produzione di ossigeno su piccola scala grazie al generatore MOXIE, ma anche la resistenza alle intemperie marziane delle tute spaziali che indosseranno gli astronauti. Un piccolo brandello di tessuto è presente a bordo del rover e sarà posto sotto stretta osservazione dalla strumentazione di Perseverance, al fine di valutare deterioramento e resistenza.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Beh, si tratta di un pianeta in sostanza alieno, meglio non dare nulla per scontato.
Infatti rileggendo è corretta, devo aver avuto le traveggole
Non credo sai? Bisogna prestare attenzione alla forma... Il non abbiano in questo caso è, secondo me, errato... In una frase diversa avresti avuto ragione ma qui non ho utilizzato la forma ipotetica. Altresì avessi detto "Speriamo non abbiano usato il nome" avrei dubitato e in questo caso avrei dato adito all'ipotesi che... Qui il nome lo hanno scelto e quindi la forma passata dovrebbe esser quella corretta.
Pensa te! Non l'avrei mai detto...
ma dai?
A quanto pare non esiste nessuna traccia di vegetazione, fossero almeno muschi oppure modesti licheni. Quindi non possono esserci neppure piccole creaturine tipo insetti o roba del genere, perché non avrebbero nulla da mangiare.
Vedo che il sondaggio è a senso unico.
Vince il pianeta terra.
Vorrei farci un we con paletta, formine e secchiello, e fare un bel castello con la Cristoforetti.
Sono loro che scattano!
il mio maniscalco con 30.000 Lire ti costruisce una nave in ferro battuto.
Se qualcuno conosce una sarta che per 15 Marchi ci fa la tuta spaziale siamo a cavallo
Bella la spiaggia, ma il mare??
Il calzolaio etc..
"non abbiano"
dopo il primo elicottero anche la prima bici
Lo so, l'ho scritto sotto.
Pare le Canarie
A che punto siamo, venite e portate una tanica da 10L di gasolio perchè è terminato..
merito tuo
ahahahahahahah oggi sei uno spasso.
ROTFL
LOL
yes
si si
beh si
Per ovvi motivi.
ti confondi con te stesso...io non cerco la ragione
Ti ho dato ragione, cosa vuoi ancora?
(LOL)
*per ovvi motivi
Ah ecco, come ho fatto a non capirlo.
con lui scherzo perchè è una persona intelligente, con te trollo per ovvi motivi
Non fa finta di non capire, ti sta solo trollando perché hai messo in discussione il sacr0 dogma.
LOL
pensavo volessi mandarci delle bici, cmq non sarebbe un'idea stupida
ah si, vero, hai ragione
non fare finta di non capire
Non seve essere vulcaniani per capire una logica elementare.
Basta la 3a media più o mneo.
vero, scommetto che visto quanto padroneggi bene la logica tu abbia le orecchie a punta
Scusa eh... ma ti ho detto e ripetuto che non è l'avere ragione il punto, e tu continui a ripetere la stessa cosa senza senso.
Dove la vedi la polemica? mah...
Sei solo immusonito perché uno brutto e cattivo ti ha messo davanti la logica.
ma non sei contento manco quanto ti do ragione? vedi che polemizzi inutilmente
Niente, oggi sei in loop.
ah si la logica....hai ragione tu ed i vulcaniani
L'ho appena detto che non è quello il punto.
Ma oggi pure problemi di lettura hai?
Sta cosa dell'eresia ti manda proprio in tilt eh.
si, ma appunto sicuramente hai ragione tu
No lo dico io, lo dice la logica. E poi l'ho spiegato non so più quante volte ma ovviamente si fa finta di niente e si vive sereni, e scemi.
ceeeeeeeerto come dici tu....
Di una religione che è contraddittoria nelle sue fondamenta.
Direi che vantarsene non è che sia una cosa molto geniale eh...
yes, sono molto religioso
Quindi abbiamo capito cosa è che ti fa fare il muso.
Il marketing funziona a quanto vedo.
Se si tocca "la punta di diamante" dela nuova religione ecco che spegni i neuroni e passi alla modalità aggressiva.
LOL
ti preferivo quando ti limitavi a trump e covid
Ti preferivo quando cercavi di essere acuto.