
21 Novembre 2023
Creato nel 2019 per garantire uno sviluppo e un utilizzo responsabili dell'intelligenza artificiale, il team Responsible AI (RAI) di Meta è stato sciolto, almeno secondo un rapporto dei colleghi di The Information. Sembra però che non ci siano di mezzo licenziamenti. In base a quanto emerso, infatti, il grosso della squadra verrà impiegata nello sviluppo di prodotti basati sull'AI generativa, mentre gli altri andranno a rinforzare il team che si occupa della realizzazione dell'infrastruttura AI di Meta.
Dobbiamo però specificare che i tagli al personale ci sono già stati. L'importante ristrutturazione di Meta, motivo del licenziamento di migliaia di dipendenti del colosso dei social, ha colpito anche il team RAI che, secondo quanto riportato da Business Insider a inizio ottobre, è stato letteralmente svuotato. Non sorprende quindi la notizia di una chiusura definitiva, a quanto pare comunicata con un post aziendale intercettato da The Information.
Tutto questo ricorda l'azzeramento del team per l'AI etica di Microsoft e stona con la crescente pressione di governi ed enti regolatori nei confronti dei rischi dell'intelligenza artificiale. D'altronde entità come il team RAI sono nate per evitare problemi nell'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, problemi come quelli della generazione su WhatsApp, proprietà di Meta,
di adesivi AI con ragazzi armati in risposta a parole chiave come "Palestina", "palestinese" o "bambino musulmano palestinese".
Ma dalle informazioni emerse, va detto, non traspare la volontà da parte di Meta di allentare i controlli su uno sviluppo responsabile dell'intelligenza artificiale. Le frasi citate da The Information e attribuite a Jon Carvill assicurano che la società "continuerà a dare priorità e a investire nello sviluppo sicuro e responsabile dell'AI" e che gli stessi membri riassegnati del team "continueranno a sostenere gli sforzi trasversali di Meta per lo sviluppo e l'uso responsabile dell'AI". Ed è quello che speriamo accada in un mondo che si prepara a consegnare buona parte dell'informazione a sistemi basati sull'intelligenza artificiale.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
è quasi rassicurante constatare che, in questo mondo fatto da genii , che evolvono le aziende, i business e trovano nuovi modi di avere successo e soldi, che invece ci sono situazioni come Meta che NON riescono ad evolvere, e restano ancorati al loro lore iniziale, e buttano via un sacco di soldi e risorse senza sortire risultati
neanche male che non le imbroccano tutte
tè pareva!
Io mi fido della parola data!
Nel mentre Nadella recluta l'ex vertice di Open AI, e il titolo Microsoft vola
Prossimamente: