Spot di Boston Dynamics affronta con successo un'area radioattiva in Scozia

04 Settembre 2023 12

Robot Spot si dimostra ancora una volta un ottimo alleato nei lavori in cui i rischi per gli esseri umani sono troppo elevati. come accaduto di recente nel sito nucleare di Dounreay in Scozia, nel Regno Unito, dove è stato in grado di mappare una sezione radioattiva che è rimasta sigillata per 25 anni.

Sviluppato da Boston Dynamics, il dispositivo robotico quadrupede, chiamato Spot ricorda un cane, ereditandone caratteristiche come l'agilità e la capacità di muoversi con sicurezza grazie all'uso di quattro arti. Lo abbiamo visto in azione moltissime volte e sappiamo che può muoversi su terreni accidentati, evitare ostacoli e salire scale, può monitorare e raccogliere dati in aree pericolose.

A Dounreay, due robot Spot sono stati dispiegati in una cella di evaporazione nell'area che ospita le strutture dove avveniva la separazione del combustibile esaurito e il recupero di uranio e plutonio.

La prova è stata condotta dal personale di Dounreay e dal personale di Createc, l'azienda che ha integrato i sistemi di rilevazione nel robot. Ecco un commento di Will Newsom, responsabile di Createc.

"L'ambiente che stavamo esplorando era complesso in quanto non era stato accesso per oltre 20 anni, quindi il team non sapeva cosa aspettarsi: è questo che ha reso il dispiegamento così impegnativo"

Sia Spot che i suoi operatori sono stati inizialmente addestrati su un mock-up di legno della cella di evaporazione. Nella fase successiva, il robot è stato dapprima avvolto in una tuta protettiva, poi è effettivamente entrato in azione iniziando a salire diversi piani di scale fino a entrare nella cella effettiva.

Una volta all'interno, Spot ha esplorato l'area producendo una mappa 3D completa della cella di quattro piani. In secondo luogo, ha raccolto dati radiologici per creare una seconda mappa, stavolta finalizzata a mostrare le aree con livelli di radioattività più elevati. Nel corso dei prossimi mesi, il team esplorerà una serie di sette casi d'uso aggiuntivi per scenari simili, ma in questo caso Spot è riuscito a completare tutti gli obiettivi e a ritornare al punto di partenza completamente funzionante.

Boston Dynamics ha più volte realizzato dei video promo per Spot e gli altri suoi robot, con l'obiettivo di "umanizzarli" il più possibile e renderli simpatici. Uno dei più recenti risale a natale dello scorso anno, quando Spot è stato protagonista di un video in cui cerca di completare un albero di natale. Non riuscendoci da solo, chiede aiuto ad altri suoi compagni, e nonostante il raggiungimento del risultato, il finale è piuttosto comico. Ve lo riproponiamo in chiusura.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eragorn87

Molto sottile come risposta

Tob

No, in mare.

Babi
Eragorn87

Dopo l'hanno abbandonato sull'autostrada... chi lo avrebbe voluto un cane radioattivo in casa

Ikaro

Ma che avete capito? c'erano semplicemente tante radio accese

stegerva

anche i GIS a Cordovado un paio di giorni fa https://uploads.disquscdn.c...

Maurizio

Dove sono quelli dei robot che rubano il lavoro? Mandateci loro.

T. P.

ottimo!

serverlibripidf

applicazioni utili delle nuove tecnologie, giusto così!

Federico

Molto più sensato farli così invece che antropomorfi.
Ovviamente con arti pensili e coda, che permette di assumere posizione stazionaria eretta, ma i quadrupedi sono decisamente superiori

BerlusconiFica

Penso avremmo sentito il rumore del robot! Fa quasi spavento

Andreoid

Avrei voluto avere un video degli interni con tanto di rumore del contatore Geiger, stile Chernobyl si HBO

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO