
Tecnologia 14 Apr
I piani di Meta per l'IA generativa stanno iniziando a prendere forma e sebbene l'azienda sia lontana dai traguardi di Microsoft con Bing Chat, Mark Zuckerberg ha chiarito di voler far sì che Meta venga considerata una delle aziende leader del settore.
Stando a diverse fonti, durante una riunione aziendale con il personale avvenuta in settimana, Zuckerberg ha illustrato alcuni dei piani di Meta in modo più dettagliato. Il CEO ha riferito ai dipendenti alcuni dei modi in cui Meta intende inserire l'IA generativa in ogni suo prodotto. Le funzionalità di intelligenza artificiale pianificate troveranno introduzione in WhatsApp e Messenger nelle fasi iniziali, seguite a stretto giro dall'introduzione di un chatbot all'interno di Instagram. Questa caratteristica è emersa di recente grazie all'esperto Alessandro Paluzzi, che ha individuato i primi segni, indicando che l'app potrebbe avere fino a 30 diverse "personalità" tra cui scegliere.
Ulteriori rumor dicono che sia in lavorazione una funzione di editing delle foto tramite IA generativa su Instagram. La funzione permetterebbe agli utenti di modificare le proprie foto attraverso prompt di testo e poi condividere le immagini nelle Storie. Zuckerberg ha anche discusso di recente, durante la conferenza sugli utili dell'azienda, degli strumenti di creazione di post per Facebook, nonché per gli inserzionisti della piattaforma.
Per quanto riguarda l'introduzione in Messenger, durante la medesima riunione aziendale di cui sopra, Ahmad Al-Dahle, vicepresidente dell'IA di Meta, ha comunicato ai dipendenti che l'azienda utilizzerà il suo modello di generazione di immagini per consentire agli utenti di creare adesivi basati su prompt di testo. I dipendenti inizieranno a testare la funzione internamente prima che sia resa disponibile al pubblico. Abbiamo anche un virgolettato condiviso da The Verge e proveniente dallo stesso Ahmad.
"Con gli adesivi generati dall'I, i nostri utenti possono avere infinite opzioni per esprimere sè stessi, le rappresentazioni culturali e persino la rilevanza delle tendenze. Naturalmente, gli adesivi sono solo la punta dell'iceberg. Modelli di IA che trasformeranno qualsiasi immagine che desideri nel modo che desideri"
Al-Dahle aggiunge che l'azienda sta anche lavorando su modelli di intelligenza artificiale che trasformeranno qualsiasi immagine nel modo in cui si desidera e ciò includerà la possibilità di cambiare l'aspect ratio di un'immagine, trasformare un'immagine di un corgi in un dipinto e molte altre possibilità non condivise durante la riunione.
L'azienda sta inoltre approfondendo l'IA con il suo modello linguistico LLaMA e ha recentemente annunciato un nuovo modello di IA open-source chiamato ImageBind, che combina dati testuali, audio, visivi, di movimento, termici e di profondità. A quale scopo tutto ciò? Una tecnologia così potente potrebbe trovare impiego nell'ambito della realtà virtuale, o anche nella generazione in tempo reale di ambienti complessi o di situazioni di vita simulate, ma si parla davvero di fantascienza per ora.
Commenti
L’eremita
Te ne accorgerai quando annegherai in questo sistema, poi ti ricorderai di me.
Guardo il lato positivo. Quando un servizio viene riempito di cagate vuol dire che non ha bisogno di altro.
La mia esperienza è opposta. Non so cosa abbiano fatto se instupidito la parte free o altro, ma adesso è totalmente inaffidabile, un gran downgrade nelle risposte rispetto le prime richieste
E che bisogno hai di commentare? Hai la malattia dei social, condividere notizie provate irrilevanti.
Felice e soprattutto salvo per essermi cancellato dai servizi META.
da quando hanno riaperto CHATGPT praticamente uso il servizio quotidianamente
mi aiuta moltissimo per il lavoro, faccio meno fatica
https://media0.giphy.com/me...
Sta per iniziare la fine.
Prepariamoci.