Unity 25 di Virgin Galactic è un successo! Tutta italiana la prossima missione

26 Maggio 2023 7

Durante la scorsa giornata Virgin Galactic ha completato con successo il suo quinto e ultimo volo di prova nello spazio suborbitale, aprendo la strada per un possibile inizio delle operazioni commerciali già dal prossimo mese di giugno. E a quanto pare la prossima missione vedrà protagonista un equipaggio tuto italiano.

La missione Unity 25 ha segnato il ritorno di Virgin Galactic nello spazio dopo l'ultimo volo avvenuto a luglio 2021, quando il fondatore del Virgin Group, Richard Branson, e altri passeggeri furono inviati a quasi 100 km di altezza, anticipando una simile operazione a opera di Jeff Bezos e della sua compagnia spaziale, Blue Origin.

La missione Unity 25 è iniziata alle 17:15, secondo il nostro fuso orario, quando è avvenuto il decollo dell'aereo VMS Eve dallo Spaceport America nel New Mexico con la navicella Unity ancorata tra le due fusoliere. A bordo dei due veicoli era presente un totale di otto persone, tutti dipendenti di Virgin Galactic. I piloti del VMS Eve erano Jameel Janjua e Nicola Pecile, mentre Mike Masucci e CJ Sturckow hanno pilotato VSS Unity. Nella cabina di Unity c'erano Beth Moses, capo istruttore di astronauti dell'azienda, Luke Mays e gli specialisti di missione Christopher Huie e Jamila Gilbert.


Ricordiamo molto radamente come funziona l'esperienza offerta da Virgin Galactic.

La procedura prevede il trasporto in quota della navicella VSS Unity da parte dell'aereo VMS Eve. Una volta che saranno raggiunti i 15 km di altezza avverrà una delle sequenze più delicate, lo sgancio della navicella. La Unity accenderà i motori e completerà l'ultima parte della salita arrivando a poco meno di 100 km di altezza. A quel punto l'equipaggio potrà sperimentare alcuni minuti in condizione di microgravità e poi inizierà la manovra di ritorno a Terra. Anche questa fase sarà piuttosto delicata ed entrerà in gioco un sistema collaudato di rallentamento denominato "a piuma", dove due alette aerodinamiche regolabili aiuteranno i piloti a mantenere l'orientamento e la stabilità del velivolo nell'ultima fase del processo di rientro. E poi ci sarà l'atterraggio, uguale in tutto e per tutto a quello di un aereo classico.

Dopo lo sgancio la navicella Unity ha raggiunto una velocità massima di 2,94 Mach, ossia quasi tre volte la velocità del suono, ed è salita a un'altitudine massima di 87,2 chilometri. A questo proposito ricordiamo che secondo la NASA e l'US Air Force, solamente sopra gli 80 km di altezza un volo può essere considerato spaziale, tuttavia non tutti la pensano così. Il confine tra cielo e spazio è spesso rappresentato dalla linea di Karman, un confine immaginario posizionato a 100 km di altezza.

Unity ha poi fatto ritorno sulla Terra alle 18:37 atterrando sulla pista dello Spaceport America, seguito a stretto giro dall'aereo VMS Eve.

E chiudiamo con una piccola curiosità, ossia che la prima missione commerciale è stata prenotata dall'Aeronautica Militare Italiana, pertanto seguiremo l'evento con particolare interesse non appena ci saranno ulteriori dettagli sulle tempistiche. Nell'attesa di saperne di più vi lasciamo al recap della missione Unity 25.

VIDEO RECAP


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Mah si spendiamoli in stronzate che non usa nessuno, o per creare armi di distruzione diassa meglio no?

Ginomoscerino

si, virgin orbit era per lancia di satelliti e altro in orbita bassa.
virgin galactic è per viaggi "spaziale"

Vittorio C.
wilky

Soldi statali buttati per provare come si vola nella microgravità

Ginomoscerino

Virgin Orbit è fallita, questa è un'altra cosa

T. P.

molto bene!

Vittorio C.

Ma non era fallita o li li per esserlo?

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO