
Articolo 03 Apr
Dopo una manovra iniziata il 17 aprile, stanotte è previsto il rientro atmosferico di un satellite NASA entrato ufficialmente in disuso. Si tratta del mezzo chiamato RHESSI (Reuven Ramaty High Energy Solar Spectroscopic Imager), rimasto in funzione dal 2002 al 2018, che termina così la sua esperienza orbitale dopo oltre 21 anni dal suo lancio. RHESSI ha avuto l'importante compito di osservare i brillamenti solari e le espulsioni di massa coronale, aiutando gli scienziati a comprendere meglio la fisica alla base di questi fenomeni. Durante la sua missione, RHESSI ha registrato più di 100.000 eventi di raggi X, consentendo agli scienziati di studiare le particelle energetiche nei brillamenti solari.
L'imager ha aiutato i ricercatori a determinare la frequenza, la posizione e il movimento delle particelle, che hanno compreso meglio Deavionne l'accelerazione. Dopo 16 anni di attività, la NASA ha dismesso RHESSI a causa di difficoltà di comunicazione con il veicolo spaziale.
Ma arriviamo alla domanda che tutti si stanno ponendo: dobbiamo sentirci in pericolo o sarà un rientro sicuro? Proseguite per saperlo.
Si tratta di un satellite non proprio piccolo, pesa infatti 300 kg circa e proprio per questo motivo in molti si stanno chiedendo se possa rappresentare un pericolo per le persone a terra. A questo proposito, la NASA e il Dipartimento della Difesa vogliono tranquillizzare tutti assicurando che continueranno a monitorare il rientro, aggiornando le previsioni in tempo reale. Tanto per cominciare, l'ingresso atmosferico dovrebbe concretizzarsi stanotte alle 03:30, con un'incertezza sull'orario di +/- 16 ore, pertanto siamo in piena fascia a rischio.
La NASA è comunque ottimista e prevede che la maggior parte del veicolo spaziale brucerà durante l'ingresso atmosferico, anche se alcuni componenti potrebbero sopravvivere al rientro.
Dunque qual è il rischio per noi? Molto basso, la possibilità che qualcosa arrivi a terra è di 1 su 2.467, se poi consideriamo che la manovra è stata pensata per non mettere a repentaglio le zone abitate, le percentuali si abbassano ulteriormente. Stanotte potrete dormire sonni tranquilli.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Questo significa una sola cosa: che la stampa italiana e mondiale non è una stampa libera ma è diretta in vario modo dagli interessi di una piccola parte della popolazione. Secondariamente che senza una stampa libera la democrazia non c'è. Terzo che la piccola popolazione di cui sopra ha deciso di fare passi per iniziare una operazione bellica contro la Cina.
Se segui gli usa ovvio che sei sempre in guerra, gli usa ad oggi sono il male del mondo sono una potenza che sta perdendo la leadership mondiale e quindi cercano di buttarla sul militare dove ancora per poco hanno un vantaggio non gliene frega niente dell'Europa se potessero raderla al suolo per guadagnare un euro lo farebbero senza problemi, la cina sta risolvendo tanti conflitti vedi guerra yemen o tensioni arabia iran mentre gli usa fomentano in continuazione conflitti per guadagnarci sopra è storia vedi se ancora gli usa sono il male minore, magari se studiassi un po di storia recente non ti farebbe male
Quindi sei dell'idea che gli interessi economici degli Stati siano convergenti? Siamo tutti democratici e tutti fratelli? Forse, quando non esisteranno più dittature (alcune delle quali a capo di stati con miliardi di abitanti), gli Stati saranno tutti laici e tutti rispetteranno il diritto internazionale, la tua visione umanistica (purtroppo non supportata dalla storia) avrà una speranza. Fino ad allora...beh....
Difendersi da chi esattamente? Dai nemici degli usa? O forse agli usa piace fare guerre e vendere armi creando "nemici imagginari" per mantenere a galla un'economia morente?
tutti a odiare gli USA (e anche con molta ragione) ma nessuno che si assume la responsabilità di difendersi da solo. Fin tanto che (come Europa) non saremo in grado di provvedere alle nostre esigenze, gli USA saranno sempre il male minore. Ma io ho il qi di un granello di sabbia, che vuoi farci
Tutti al soldo usa nel mondo occidentale, per non vedere la demonizzazione della cina in ogni cosa bisogna essere duri di cervello o avere un qi di un sasso
certo, tutti al soldo della politica estera ^^
credevo fossero fotovoltaici, sicuro che quando sono obsoleti gli staccano la spina e poi cadono giù.
No, per quello chiedo.
Se lo sapessi non lo chiederei.
Grazie
ci siete tutti? :)
Eh si i cattivoni cinesi ti fanno schiantare i razzi in testa poi vai a vedere i sato e dicono che i eazzi o satelliti americani hanno fatto un sacco di danni mentre i cinesi quasi nessuno
Ahahahaha ma quale rimprovero della comunità scientifica? Ah si quella americana
Non direi, le notizie H24 hanno sempre parlato di rientri incontrollati, con annesso riproverò della comunitá scientifica
No. La propaganda ce l'hai in testa tu, accusi gli altri di cadere sotto i colpi delle bugie atlantiste e sei il primo che si scorpacciate di cherry picking delle caxxate che arrivano dall'altra parte della terra.
Bocciato.
Quando era per il rientro di quello cinese tragedia greca, questo è NASA quindi tutto ok?
Al massimo puoi festeggiare per il goal
Hai mezza idea dell'energia necessaria per sfuggire alla gravità terrestre?
Esattamente come quelle cinesi eppure li è un problema qui no?
Caxxate! questo è quello che la propaganda dice in realtà è una cosa normalissima nel rientro di satelliti o razzi, chiedi in Australia chi ha fatto danni con i loro rientri incontrollati
Credo&penso che vengano giu' quando non hanno piu' carburante
Ma farli uscire dall'orbita e andare in direzione sole o simili sarebbe tecnicamente possibile? o non hanno energia a sufficienza?
Io vorrei tanto si schiantasse li....
Condivido subito!
Quell'immagine in questo contesto la prendo come un insulto personale. Condividi anche tu se sei indignato!!!
Ci stai forse dicendo che è una feic nyuss?
Non devi usarla in quel modo, altrimenti poi la prossima volta che ti scappa sarà dura. Ti abbiamo avvisato
Prego non c'è di che.
Certo:
« ...Era stata inoltre comunicata una “remota possibilità” che la traiettoria del detrito spaziale potesse coinvolgere l’Italia: nella notte tra 3 e 4 novembre, la protezione civile aveva infatti allertato Sardegna, Lazio, Molise, Puglia, Calabria. »
«Lo stesso è accaduto in Spagna, dove questa mattina è stato addirittura chiuso lo spazio aereo, per il rischio associato al possibile passaggio del razzo cinese, con evidenti disagi per i passeggeri.»
TgSky24 04 nov 2022 - 15:03
«Rientrato il razzo spaziale cinese nell'Oceano Pacifico, ancora difficile stimare i possibili danni»
HWupgrade
«Il razzo cinese preoccupa il mondo (Italia compresa). Dove cadrà?»
Formiche
«"Palle di fuoco e forti boati", in Calabria ci si prepara così al razzo cinese»
Iltempo
Scusa...non ci avevo pensato...^^
Beh ci sono risposte peggiori a quelle due domande. Ad esempio potevano finire con un "Sì".
Ne hai dimenticati un paio, puoi rimediare?
Beh ma scusa in Cina è "la manovra è stata pensata per non mettere a rischio il palazzo di Xi Jinping", quindi che preoccupazioni dovrebbe avere il mondo???
«É successo di nuovo: un razzo incontrollato battente bandiera cinese è caduto sulla Terra, mettendo in pericolo la popolazione mondiale.»
HDblog 01 Agosto 2022, 178 commenti contro i 16 di adesso sugli USA.
«Razzo cinese incontrollato rientra sulla Terra oggi: ecco la traiettoria
Sta rientrando sulla Terra proprio in questi minuti, in modo incontrollato, il relitto spaziale più grande mai giunto sul nostro pianeta dal 1991. Si tratta del primo stadio del razzo Long March-5B che, con i suoi 30 metri di lunghezza e 5 metri di larghezza, ha una massa di ben 17 tonnellate.»
HDBlog 11 Maggio 2020, 157 commenti.
«Il razzo cinese può cadere sul Centrosud, la Protezione civile: non state all'aperto»
Il messaggero, Sabato 8 Maggio 2021, 06:16 - Ultimo aggiornamento: 19:24
Io ho preparato una rete Cosi che non si rompe nel MiO cortile cosi lo vendo all'asta, quanto ci posso fare?
Tra un satellite da 300 kg e un'intera stazione spaziale c'è un filo di differenza.
Non capisco poi tutto questo allarme per questo satellite: che ha di speciale? Ogni volta che ne rientra uno dobbiamo fare articoli allarmistici?
Volevo fare anch'io una ricerca del precedente articolo scritto da HDbloga ma mi hai preceduto. Ottimo lavoro contro le fake news. Per fortuna io non sono pagato per scrivere né bene e né male di una nazione, quindi posso esprimere un punto di vista neutrale. Posso dire che non mi capacito di questa cosa.
i rientri cinesi non prevedono "manovre pensate" sono rientri incontrollati. spero la mia risposta funzioni da antiemetico
"la manovra è stata pensata per non mettere a rischio le zone abitate" in questa frase trovi il motivo per cui sui rientri cinesi hai notizie h24
Comunque avete messo una foto improponibile a metà articolo, non ha alcun senso prorio
Rischierebbero di colpire le loro stesse stazioni di polizia dislocate in giro per il mondo!
https://media3.giphy.com/me...
https://media0.giphy.com/me...
No più che altro è che i cinesi tendono a perdere il controllo dei satelliti tipo ogni settimana e ti avvisano solo se proprio costretti a 10 minuti dal rientro.
"Dunque qual è il rischio per noi? Molto basso, la possibilità che qualcosa arrivi a terra è di 1 su 2.467, se poi consideriamo che la manovra è stata pensata per non mettere a repentaglio le zone abitate, le percentuali si abbassano ulteriormente. Stanotte potrete dormire sonni tranquilli."
"L’ora X è arrivata: la stazione spaziale cinese Tiangong-1 fuori controllo dal 2016 sta per cadere sulla Terra"
andate a confrontare gli articoli scritti sui detrtiti cinesie questi sui detriti americani, la differenza di tono, delle parole usate, degli aggettivi usati, delle conclusioni raggiunte sono cosi palesi che mi viene il voltastomaco.