
30 Maggio 2023
L'automazione e la tecnologia stanno cambiando il mondo del lavoro in modo radicale, una "rivoluzione senza precedenti" come sottolineato da uno studio condotto dall'Università della Pennsylvania che ha analizzato l’impatto delle tecnologie GPT (Generative Pre-trained Transformer) sul mercato del lavoro statunitense, ma che potenzialmente può essere esteso al resto del mondo.
Secondo la ricerca, quasi tutti i lavori sono a rischio di essere sostituiti dalla tecnologia: circa l’80% della forza lavoro vedrà condizionata almeno una mansione su dieci; per il 20% si prospetterebbe un cambiamento radicale. Tuttavia, ci sarebbero alcuni mestieri, in modo particolare quelli manuali, con un condizionamento quasi pari a zero.
I lavori che richiedono competenza nel calcolo, nella programmazione e nella scrittura, quelli più suscettibili all'automazione, sono quelli che hanno maggiori probabilità di essere interessati da cambiamenti. Nella ricerca si mettono tra i lavori più a rischio quelli dei matematici, degli analisti finanziari, giornalisti, scrittori e autori, revisori, ragionieri, analisti e assistenti amministrativi.
Al contrario, i lavori che non richiedono delle credenziali educative formali sarebbero più al sicuro da ChatGPT. Lo studio cita muratori, baristi, idraulici, pittori, macellatori, installatori e riparatori di impianti, atleti e sportivi.
Più in generale, i lavori che dipendono fortemente dalle capacità di pensiero scientifico e critico sono quelli meno inclini all'automazione. Coloro invece che hanno diplomi professionali e redditi solitamente più elevati sono quelli che rischierebbero più facilmente di perdere il posto di lavoro per colpa dell'IA. Tuttavia, va tenuto conto che anche i lavori manuali potrebbero essere minacciati in futuro visto lo sviluppo di robot e di altre tecnologie avanzate così come non è da escludere che la tecnologia potrebbe creare nuovi lavori che non esistono ancora.
L'evoluzione tecnologica rappresentata da ChatGPT potrebbe incidere significativamente su molte professioni, ma non su quelle che, con il passare del tempo, non hanno subito cambiamenti sostanziali, in alcuni casi da secoli. Infatti, per alcune attività specifiche, non esiste alcuna tecnologia avanzata in grado di competere con l'ingegno, la manualità e la creatività umana.
OpenAI ha recentemente lanciato GPT-4, un modello di intelligenza artificiale capace di raggiungere un livello di precisione e completezza ancora maggiore. Secondo quanto affermato dalla società che lo ha sviluppato, il suo chatbot è diventato "più creativo e collaborativo che mai" rispetto alle versioni precedenti ed è ora in grado di risolvere problemi difficili con maggiore precisione.
Commenti
ultraman sei tu???
è finito a fare l'idraulico???
A meno che lui non dica a chatgpt di scrivere l'articolo come lo scriverebbe Aranzulla
Scusami nella fretta ho frainteso la risposta.
hai idea di che rivoluzione sia stata la scoperta dei led a luce blu? Oggi per illuminare le stesse città consumiamo un ventesimo (per dirne una) i tizi che li hanno inventati hanno preso il Nobel se non erro. Dai tempo al tempo e vedrai che anche i robot saranno la normalità (Boston Dynamics ad esempio)
non sto parlando di stipendi ma di caro vita
Guarda, io faccio un lavoro da anni che mi permette di vedere le retribuzioni di tutti.
E non è come dici tu.
Gli stipendi di manutentori, idraulici, frigoristi, elettricisti e così via sono fuori controllo in tutta italia e sono svolti tutti da stranieri che furbamente hanno trovato una nicchia di lavori che nessuno vuole più fare e quindi ci tengono per le cosidette.
A breve vedrai come anche lavori come il banale operaio, visto che sin da piccoli ci hanno messo in testa che dovevamo essere tutti avvocati, saranno strapagati e svolti solo da stranieri.
Microsoft Bing AI, guardate cosa ha risposto, eppure non e' stata programmata per questo... https://uploads.disquscdn.c...
Per gli ordini online si erano gia' pensato esattamente 15 anni fa ma nessuno li faceva poi dopo anni amazon ha messo la prima Pietra, le tv, le illuminazioni non sono chissa'che tecnologie rispetto ai robot che vogliono fare gli umani o le machine volanti come I taxi che adesso da poco stanno cominciando, ma ce ne vuole e ce ne vuole affinche' diventino routine
In realtá i progressi tecnologici sono esponenziali, semmai (fortunatamente?) È la societá a cambiare più lentamente. A 15 anni ho messo mano sul mio primo PC connesso a internet. Sai cos'era? Un 386 e per navigare si usavano linee che andavano a 24400, e si pagava un botto di bolletta. Oggi ho 2 smart TV perennemente connesse, uno smartphone che mi segue connesso H24, vedo circolare auto a batteria, illuminò l'intera casa con 100watt a led (sempre a 15 anni usavamo lampadine a incandescenza da 100 watt per una stanza). Se voglio acquistare qualcosa mi basta navigare, scegliere, pagare e me la spediscono a casa in tre giorni. Prima o la trovavi in negozio la roba che ti serviva o ti attaccavi. La memoria interna del mio telefono è abbastanza capiente da non dover mai cancellare nulla, un tempo per fare 24 foto dovevi acquistare e sviluppare un rullino. Potrei continuare con molti altri esempi
Se in futuro tutti i robot faranno i lavori, noi essere umani che faremo? Vivremo gratis
Potevano chiederlo a ChatGPT questo studio, glielo faceva volendo
Uno come lui non mangia pizza..
Appunto, devono imporre lavori idio- per mantenere su il decotto settore edile come devono essere buttati nel ce- decine di miliardi l'anno per opere pubbliche inutili ed altrettanti per le piccole opere di quei parassiti degli enti locali.
Il resto va da sè... se gli italiani (i residenti in Italia) sono in crollo cosa vuoi costruire di nuovo? Ovviamente si continua a costruire per tenere su il baraccone, oltre alle leggi che impongono una spesa che di fatto è una tassa privata.
Poi manca il fatto che non si usano materiali e tecniche moderne per costruire ed anzi si costruisce male per poterci rimettere mano.
E' vero, ho un po' esagerato... per almeno 10 anni ci sarebbe lavoro per più di un terzo degli "parastatali" attuali ma soprattutto a buttare giù il vecchio ed inutile
Puoi fare sogni tranquilli, nonostante queste notizie, chiunque abbia un po' di competenze o esperienze capisce come l'IA non ci sostituirà.
Cambierà il nostro lavoro? Questo è certo, ma il nostro lavoro è già cambiato. Sviluppare oggi non è come 15 anni fa.
Molto probabilmente useremo molte più IA.
Ho lasciato il mio lavoro quest'estate, anche se avevo un ottimo stipendio, perché non mi piaceva e ho iniziato a lavorare a Ottobre come sviluppatrice software, dato che sono ingegnere informatico (la mia prima laurea).
Ho optato per una paga più bassa, perché ho ritrovato la passione per la programmazione ed è un lavoro che posso fare da remoto ovunque mi trovi.
Sono contenta, ma sono anche una figura junior, sto imparando tanto ma so ancora molto poco.
Il problema è che da quando è uscito chatGPT sono spaventata. Vedo il mio lavoro un po' a rischio in ottica futura e mi domando se ho fatto la scelta giusta. Non vorrei che i posti di lavoro si dimezzassero e che io, con poca esperienza, mi ritrovi tra dieci anni tagliata fuori dal settore.
I miei colleghi più esperti sostengono sia impossibile, eppure queste notizie mi fanno temere.
milano è un caso un po a parte , è sempre stata molto cara e l ho sempre detto spendo di piu a milano che in molte altre città europee ( ho girato quasi tutte le capitali) ma ultimamente è diventata ancora piu cara la piu cara d italia di sicuro
Tra un annetto lancerà ARAZ-GPT, per rimanere a galla.
Bing ha cercato su Google.
Non ci sono più gli articoli acchiappa click di una volta.
Tra l’altro faccio notare che in città come Milano un frigorista/elettricista certificato si porta a casa anche 3k netti.
Alla faccia dello sprecare tempo a studiare come ho fatto io.
E quindi per vivere che lavoro si deve fare?
peccato che non hai, al momento, nè l`una nè l`altra cosa
Back to the tron
No no questo è madrelingua
Tiktoker e onlyfanser è già stato detto?
prendi un robot, mettici l'IA e ti sostituisce qualsiasi lavoro esistente...
Le guide di Aranzulla sono di un logorroico fulminante e pesante per andare su una sua pagina vuol dire che non sai la differenza tra un PC e un tostapane.
No... risposte troppo smart per essere usate su Aranzulla
Le guide di Aranzulla sono di un logorroico fulminante e pesante per andare su una sua pagina vuol dire che non sai la differenza tra un PC e un tostapane.
Hop hop, superduro!!!
Dal film
Cetto Laqualunque
(non mi ricordo quale, forse il secondo film).
2023
Programmatore fighetto ad artigiano della val Camonica: "ihihih learn to code boomer"
2063
Artigiano della val Camonica a disoccupato fighetto: "Java? No, noi qui accettiamo solo Visa e Mastercard"
" I giornalisti non ci sono più da tempo"
M i t i c o , condivido .
"Più in generale, i lavori che dipendono fortemente dalle capacità di pensiero scientifico e critico sono quelli meno inclini all'automazione"
va bene che voi non ne fate parte ma tutti i lavori manuali sono immuni a questo problema ( per il momento a meno di non creare veri e propri robot senzienti)
O intendono "direttamente" oppure quella su i lavori manuali è scritta da un bambino di 3 anni problematico.
A parte che il lavoro del muratore o idraulico va a calare per la stabilizzazione demografica in molti Paesi (la gente mica fa collezione di case o "bella la Reggia di Caserta, ma pulirla...") quando non crollo, ma poi materiali e tecniche nuove eliminano molto lavoro lo stesso, idem la possibilità di fare da se (magari istruiti da una IA).
Se perdono lavori gli pseudo mestieri d'intelletto, crollano i pranzi nei ristoranti quindi calano pure i camerieri e gli spaccini.
Insomma è chiaro che una IA direttamente non farà il muratore, ma è il progresso nel suo insieme che rende inutili i troppi muratori (e già oggi, in Italia, sono almeno 3 volte il necessario, non parliamo dei ragionieri dove ne basterebbe 1 ogni 10 forse) . I giornalisti non ci sono più da tempo
Senza l'homo sapiens (e non lo scrivo a caso dato che molti non lo sono) non fanno molta strada.
Vero. Il bello di chat gpt è che ti fa una ricerca, subito, anche su siti esteri e lingue differenti. Es. Ho chiesto informazioni sul sistema pensionistico cinese e mi ha dato parecchie risposte.
Se cerchi su google Italia trovi poco e nulla.
TRmON (solo per pugliesi)
Adesso sarà assalito dai sui 'Fans'.
Vorranno portarsene via un pezzo a casa per ricordo.
Chat GPT si. Bing chat è una monezza.
Gli ho chiesto quanto paga una famiglia di due persone di bolletta acqua domestica in Arizona.
Chat gpt mi ha saputo dare una risposta generica. Poi gli ho chiesto di approfondire e mi ha dato anche relativi importi.
Bing mi ha dato siti italiani e tariffe sballate
vive al bosco verticale di Milano, si è fatto un bel po' di milioni grazie a sito e tutto il resto
Vedi che in Italia siamo avanti, meglio fare l'elettricista o l'idraulico con la terza media facendo tutto nero, la lungimiranza di sto paese :D
Fammi dire che Aranzulla ha perso già molto credito dopo aver dimostrato di non saper ordinare la pizza da Deliveroo.
Fatemi dire che è una vergogna! L'IA ci ruberà il lavoro! Un domani ChatGPT potrebbe sostituire TalpaGamer99 qui sui blog, anzi già in questo momento TalpaGamer99 potrebbe essere un esperimento uscito dal laboratorio!
Il tron colpisce ancora
il buono, il brutto e il tron
Aranzulla perderà sicuramente tantissimo pubblico (e di conseguenza guadagni).
Ci sarà qualche boomer che continuerà ad andare sul suo sito, ma la maggior parte delle persone preferiranno la risposta sintetica di ChatGPT alle 1000000000000000 righe da leggere sul sito di Aranzulla.
Il Tron di Spade non è degli 80.
E poi diciamocelo, con tutti i soldi che ha fatto dire che sia "a rischio" è esagerato, dato che potrà campare di rendita per il resto della vita.