Intelligenza artificiale senza limiti? Il caso di Donald Trump (suo malgrado)

22 Marzo 2023 148

L'intelligenza artificiale ha fatto grandi passi avanti in questi ultimi tempi, il mondo della ricerca ha implementato soluzioni talmente evolute da renderla (apparentemente) sempre meno artificiale e (altrettanto apparentemente) sempre più intelligente. Tant'è che al punto in cui siamo ora - e di margini di miglioramento ce ne sono ancora, eccome - risulta difficile comprendere dove finisce il reale e dove inizia l'astratto. Lo si è visto con gli ultimi straordinari sviluppi di ChatGPT e di Bing, iniziamo a vederlo anche con Bard.

IL RUOLO DELLE IMMAGINI

Che dire poi delle immagini create direttamente dall'intelligenza artificiale? Se qualche tempo fa i deep fake o i fotomontaggi ricostruiti dall'AI potevano essere scoperti facilmente, oggi - con il livello a cui è arrivata la tecnologia - risulta quasi impossibile. Tra i casi più eclatanti c'è quello del (falso) arresto di Donald Trump, suo malgrado diventato testimonial di una tecnologia che davvero inizia a creare apprensione per la sua incredibile capacità di ricostruire immagini in cui vero e falso sono estremamente difficili da distinguere.

L'esempio ci viene fornito dal fondatore della società Bellingcat Eliot Higgins, che sui social ha pubblicato una serie di immagini che raffigurano l'ex Presidente mentre viene arrestato dalla polizia, con tanto di reazioni, tumulti e immagini che, se fossero state vere, Twitter non avrebbe nemmeno potuto pubblicare per la violenza trasmessa (ma su questo aspetto torneremo più avanti).

La "scusa" è vera, nel senso che Donald Trump rischia seriamente l'arresto per aver pagato una pornostar in cambio del suo silenzio sulla relazione che hanno avuto in passato. Tutto il resto è completamente falso: dal tentativo di fuga dalla polizia accorsa in massa per portare in carcere il tycoon sino ai lavori forzati dietro le sbarre (con un'appendice postata da un'altro utente che si immagina un 2024 in cui Trump si ritrova compagno di cella di Putin, con tanto di scintilla che scatta tra i due...).

E ORA A COSA CREDIAMO?

Le immagini generate dal software Midjourney v5 sono scioccanti. E qui ci riferiamo alla falsa veridicità di quello che ci trasmettono (o che ci vogliono trasmettere), emblema di quanto l'intelligenza artificiale sia arrivata a un punto tale di sviluppo da impedire all'uomo di capire cosa sia vero e cosa, invece, sia falso. Tecnologicamente interessante, eticamente preoccupante.

Sì, perché l'AI non è più in mano a pochi, ma è alla portata di tutti, chiunque può mettersi a ricostruire un'immagine 100% fake: bastano un PC e un software adatto, tutto qua. Ma finché si gioca va bene, il problema è quando l'AI viene utilizzata per altri scopi ben meno divertenti. Come screditare un personaggio famoso: era successo nel 2015 a Ilary Blasi, pizzicata senza veli sotto la doccia. L'autore delle "foto" le aveva create con la tecnica del deep fake riutilizzando spezzoni di un film hard americano con il tentativo di rivenderle ai giornali scandalistici. E si parla di 8 anni fa: la truffa era già difficile da smascherare allora, figuriamoci oggi.

E gli esempi potrebbero essere ancora tanti, persino peggiori di quello che abbiamo appena riportato. Pornografia, discredito, falsità di ogni genere (anche in guerra) rischiano di riempire le schermate dei nostri computer mettendoci in seria difficoltà: a cosa crederemo?

Questa immagine è frutto dell'AI di Midjourney v5, credits Julie W. Design
IL RUOLO DI TWITTER

Ci si chiede anche come mai Twitter non abbia censurato le immagini. Sì, perché ad essere fiscali le foto di Trump che viene arrestato potrebbero essere considerate contrarie alle regole del social di Elon Musk: alla fine dei conti sono contenuti sensibili, nonché artificiosi e manipolati. L'autore Eliot Higgins è stato tuttavia chiaro sin dall'inizio scrivendo una frase che faceva intuire che i contenuti sarebbero stati frutto della fantasia:

Sto scattando foto di Trump che viene arrestato in attesa dell'arresto di Trump

Servono regole ben chiare: i social media già le hanno, vanno però applicate coerentemente e probabilmente aggiornate tenendo conto degli sviluppi di questi ultimi tempi.


148

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
skelektron

La differenza tra me e te è che tu consideri uno schifo la vita com’è adesso, io no. E non è che io sia un riccone, ho uno stipendio da dipendente che fa i turni, anche notturni, mia moglie lavora pure lei in ufficio ed ho un figlio.
Io so che la mia vita finirà, e che potrebbe anche avvenire all’improvviso, quindi quando non lavoro se posso vado fuori a farmi un weekend, a volte anche in aereo, per vedere posti nuovi, a volte ci mettiamo semplicemente in macchina e andiamo in montagna, a volte invece al mare, sia anche solo per una mezza giornata. A volte, anche da solo, me ne vado a passeggiare al lago che sta a 10 minuti da casa mia. Quando sono di turno la notte e il cielo è terso ogni tanto mi fermo un minuto a guardare la magnificenza del cielo stellato, e quando sto a casa e non mi va di uscire mi godo un buon libro, un buon film o serie tv, o gioco insieme a mio figlio con la Switch, o scendiamo a dare due calci al pallone insieme e mi riempio il cuore delle sue risate. Ovviamente ho anch’io bollette da pagare, il bollo e l’assicurazione, il finanziamento, ma semplicemente mi godo quanto di buono la vita e questo mondo hanno da offrire e accetto l’idea che per esserci del buono e comprenderlo ci dev’essere anche il brutto, dobbiamo solo affrontarlo e non farci abbattere.
Alla luce di tutto ciò, secondo te vivi meglio tu che sei, come dici, realista, e non sai fare altro che volere un mondo diverso disperandoti per quello che c’è, o io, che ho imparato a godere delle piccole cose e cogliere il bello che c’è nel mondo? Rispondimi, adesso.

skelektron

“è l’unico modo per eliminare il dolore”. Perdonami, ma dopo questa è certo che hai bisogno di andare in analisi, è il modo di pensare di chi sta in depressione. E per quanto mi riguarda possiamo chiudere il discorso, non ne uscirà niente di costruttivo (appunto perché hai una visione così distruttiva della vita e del mondo).

Maurizio

Etica? Ma lo sai che l'essere umano è un criminale, ladro, assassino, stupratore, rapinatore, che si trattiene solo per non essere arrestato o linciato dalla folla od additato dagli altri della comunità? Noi siamo animali addomesticati. Guarda Putin, Kim, Assad, Xi Jinping, Gheddafi, Saddam, ecc. quando raggiungi il potere fai di tutto per tenertelo ed uccidi come se non ci fosse un domani. Credo che l'AI cosciente potrebbe essere anche più etica e più morale di noi, e se invece distruggesse tutta la vita biologica sul pianeta terra per me farebbe anche bene, perchè è l'unico modo per eliminare il dolore, visto che pure gli animali si mangiano tra di loro.

skelektron

Ti parlo dell’IA. La vuoi semplicemente mettere a fare i calcoli al posto degli scienziati? E laddove le sue conclusioni sfuggano alla comune etica, per te sarebbe giustificabile sacrificare che sò, 10, 100 o 1000 vite magari umane, per testare le soluzioni a cui giunge? Perché un’IA se non ha ancora sentimenti ragiona secondo una logica ferrea e l’etica non sa neanche cosa sia. Se in futuro dovesse poi riuscire ad averli, e diventare quindi autocosciente, secondo te avrebbe a cuore la vita umana o (avendo imparato appunto dal genere umano) penserebbe “ma che mi frega, meglio che schiattano così non devo continuare a fargli da zerbino”?

Maurizio

Dimmi che vivi sul pianeta Terra perchè nutro dei dubbi. Non hai visto per quante malattie è stata trovato la cura fino ad oggi e di quanto la vita media si è allungata? Sei un'extraterrestre?

skelektron

Who watches the Watchmen?

skelektron

Ti prego, esplica le motivazioni che ti rendono convinto che l’IA ci farà vivere più a lungo e debellerà le malattie, sono curioso.

skelektron

Ma sei serio? Ti rendi conto che la tua convinzione è da problema clinico? Tutti invecchiano e muoiono, è morto prematuro (per dirne giusto uno) Steve Jobs che c@g@va soldi al posto delle feci, e non riesci ad accettare che deve toccare anche a te, prima o poi??? Fa parte del corso naturale delle cose, è così e basta. Invece di piangere per questo, goditi al meglio il tempo che ti è concesso e fá in modo che ciò che ti lasci dietro sia positivo.
Ma poi, se nessuno muore di vecchiaia o malattia, secondo te il pianeta da dove le dovrebbe cacciare le risorse per sostenerci tutti, che già ora siamo in abbondante sovrappopolazione?

waribi

E' evidente che fossi ironico... visto che la premessa era proprio quello che hai detto tu

Maurizio

Se per te invecchiare e morire è una cosa positiva e non dobbiamo fare niente per cercare di modificarlo allora ti devi fare vedere tu dallo psicologo, forse sei sadomasochista.

Maurizio

Se sarà migliore di noi perchè no? Anche i dinosauri si sono estinti. Però io sono convinto che l'A.I. ci aiuterà a vivere meglio più a lungo senza malattia e quando raggiungeremo la singolarità tecnologica saremo in grado di trasferire le nostre memorie e vivere in un mondo virtuale. Se devi avere paura di qualcosa allora spaventati per le atomiche e per i pazzi come Putin che le possono usare.

baldanx2

E' un po' come dire "chi ti assicura che l'antivirus non sia un virus?". A meno che tu non presupponga una volontà malevola di una AI autocosciente, in questo caso la str0nzata è la premessa

iPhone Forever

Il covo dei laureati su Google.

iPhone Forever

Comunque l'arancione gli dona.

skelektron

Il pianeta terra sta così inguaiato proprio perché l’uomo si è sottratto alla selezione naturale. Se esistono le malattie è perché la natura cerca di equilibrare le cose, ma noi facciamo il possibile per impedirglielo. Ma se proseguiamo per la strada che stiamo seguendo alla fine saremo noi ad autodistruggerci. Hai mai visto Io Robot? Tralasciando il film in sè, il concetto di imprimere dentro un’IA la priorità di preservare la vita umana la porterà alla conclusione logica che la popolazione umana va mantenuta entro un numero stabilito per mantenere un equilibrio che consenta all’essere umano di continuare ad esistere, così come se non fossero impresse queste priorità, quanto ci metterebbe l’IA stessa, che apprende dallo scibile umano, a voler soppiantarci?

Maurizio

Mai sentito parlare della tecnica CRISPR/Cas9 vero?

Maurizio

Io non ho affatto paura di morire, ma invece ho paura di finire in un ospizio per vecchi. E comunque il problema non riguarda me ma le generazioni future, sono loro che si avvantaggeranno maggiormente delle scoperte scientifiche fatte dalla A.I. e vivranno in un mondo fantastico senza il problema delle zanzare, mosche, batteri, virus, cancro, invecchiamento, Alzheimer, ecc.

E K

Dimmi che "cambiamento della nostra biologia" abbiamo avuto dal primo sapiens sapiens ad adesso per favore.

skelektron

Se tu hai una visione così negativa del mondo solo perché, come da ordine naturale delle cose, prima o poi invecchierai o morirai, ti consiglio di vedere uno psicanalista che ti aiuti a vedere le cose in maniera diversa. Non è che devi fare una vita di m€rda già da giovane per la paura di morire fra quanto, 50? 60 anni?

A morte il Troll

E poi ho specificato anche cosa c'è scritto nell'articolo.

Maurizio

Se era per te eravamo ancora all'età della pietra e mangiavamo carne cruda perchè il fuoco è pericoloso.

E K

Ah che bella risposta in relazione ai famosi titoli di hdblog.

E K

E con questa si chiude la stand-up comedy di oggi. Grazie di aver partecipato.

Maurizio

Ti ripeto adesso moriamo tutti, ma forse le A.I. potrebbero cambiare questa cosa molto brutta, non abbiamo nulla da perdere, peggio di cosi.

Danylo

Se lo scarichi in versione prova, significa che non lo usi abitualmente, e devi mettere in conto alcuni mesi per imparare ad usarlo "sapientemente"

Danylo

> un politico non può fare sesso con chi vuole
Dipende. Se l'altra persona non vuole, allora no

Danylo

Con una terza AI :)

Danylo

> immagini in cui vero e falso sono estremamente difficili da distinguere
Veramente si vede benissimo che sono false, Trump non riesce a correre cosi'

waribi

Sì, ma chi ti assicura che la seconda AI non stia mentendo?

skelektron

Non è che è tutto bianco o tutto nero, la scienza può creare nuovi farmaci che curano malattie finora incurabili, come può creare strumenti pensati per sostituire o magari uccidere l’uomo. Andrebbe solo fatta una valutazione caso per caso, e in questo caso, nel lungo periodo, vedo rischi altissimi nel migliorarsi delle intelligenze artificiali.

baldanx2

Come ho risposto all'altro

baldanx2

Se hai dubbi che una immagine sia generata e non reale interroghi una AI per sapere se lo sia o meno, nessun bisogno di controllo, utilizzo spot

baldanx2

Sí, quello che mi preoccupa é che per adesso é relativamente semplice, via via che la tecnologia sia affina riuscirà la AI di controllo a stare dietro a quella che genera?

Una persona a caso di HDblog

Se stessa, l'AI può pensare da sola se abbastanza sviluppata

HeySiri

Uno non può stare così composto e un atteggiamento quasi eroico durante un arresto, in tribunale e in carcere. Solo nei film. E anche le inquadrature sono perfette

Nickever_Professional™

Impossibile? Dici? Certo che hai proprio tanta fiducia nelle persone sai

Faber

Quis custodiet custodes?

Maurizio

Fino ad ora la scienza ci allungato la vita e ridotto le malattie, quindi io continuo a darle fiducia, e quindi la darò anche alla A.I.

Maurizio

Basta cambiare la biologia per averla ... e l'A.I. servirà proprio a questo.

delpinsky

Esatto... diamogli tempo, due anni, massimo cinque, e l'AI sarà in grado di creare immagini quasi indistinguibili da quelle reali. E' solo questione di "training" e di perfezionare il codice, perché le immagini a cui può attingere sono praticamente un numero infinito.

Shemogorath

Sembrano finte.

A morte il Troll

In realtà basta leggere il titolo per capire di cosa parla l'articolo, senza considerare che la qualità tecnica viene tirata in ballo per discutere sugli sviluppi futuri e di cosa potrà accadere.

Davide

ma l'hanno sparata grossa proprio per questo...l'intento non era creare una fake news credibile, ma far vedere che se applicano questa tecnologia a cose molto più credibili siamo fritti..

E K

A questo punto, giacché la vita eterna non ci é biologicamente possibile, potresti decidere di interrompere l'agonia antetempo. Io preferisco l'agonia.

E K

In realtá l'articolo parla principalmente della qualitá tecnica del deepfake, le implicazioni etiche sono argomenti di HDanima e HDkarma.

E K

MAh, sorprendente che il software faccia tutto da solo, ma le teste di Trump sono supercontrastate e tutto il resto ha altri contrasti, colori e grana. Direi che ancora si riesce a notare la farloccata, ma non manca molto perché sia perfetto.

skelektron

“Qualsiasi cosa”? Sul serio? Sei consapevole che “qualsiasi cosa” è il ragionamento che fanno coloro che pensano che il fine giustifica i mezzi, sempre? Cosa che ha causato le peggiori disgrazie della storia dell’umanità?
Chi non accetta che il corso naturale delle cose prevede che gli esseri viventi nascano, crescono e muoiono, e che proprio per questo motivo ci si dovrebbe godere il tempo che abbiamo su questa terra al meglio e senza impedire al prossimo di fare altrettanto, ha proprio una vita triste, che senso ha cercare di prolungarla oltre?

LUTHERBLISTER

Asd davvero non c'é pericolo di leggere un commento attinente all' articolo.

Jotaro

La fame.

A morte il Troll

Tutti esperti di fotoritocco qui dentro. Qui non si sta discutendo la qualità fotografica ma l'etica e l'utilizzo futuro. Se oggi è questo il risultato dove il 90% degli utonti ci crede cosa accadrà tra 5-10 anni? Non è interessante capire le vostre percezioni sulla qualità del dettaglio, qui serve riflettere su come arginare e regolamentare questo fenomeno. Poi che a voi non vi frega mai nessuno lo sappiamo i più furbi si riuniscono tutti nella sezione commenti HDblog.

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor

Android

Google Pixel Tablet senza più segreti a pochi giorni dall'annuncio ufficiale

Tecnologia

Una mongolfiera di lusso per vedere la curvatura della Terra? Si volerà dal 2025