Ernie Bot, il ChatGPT cinese di Baidu, è ufficiale ma delude gli investitori

16 Marzo 2023 43

Le indiscrezioni del mese scorso hanno trovato conferme oggi, quando il colosso cinese Baidu ha reso ufficiale durante una conferenza stampa il suo chat bot che dovrà vedersela coi più noti ChatGPT e Bard. L'azienda ha raccontato di essere al lavoro da anni a un prodotto che desse sembianze "umane" all'intelligenza artificiale, non a caso infatti il nome Ernie Bot deriva da Enhanced Representation through Knowledge Integration, il modello linguistico che ne è alla base e che risale al 2019.

L'introduzione di Ernie Bot però non è stata rose e fiori per Baidu. Reuters segnala che mentre Robin Li, il CEO della compagnia, svelava al pubblico il chat bot le azioni di Baidu perdevano il 10%, e nel momento in cui scriviamo, 5-6 ore più tardi, vengono scambiate a oltre il 6% in meno del valore a cui si erano aperte le contrattazioni. Probabilmente qualcosa ha deluso gli investitori, magari le clip pre registrate mostrate durante la conferenza in cui Ernie Bot dimostrava di poter scrivere una poesia o di rispondere a domande sul romanzo cinese The Three-Body Problem, Il problema dei tre corpi.


Il CEO ha ammesso che Ernie Bot ha grandi margini di miglioramento, la presentazione è stata anticipata rispetto al momento in cui sarebbe risultata ideale per le potenzialità del software a causa della forte richiesta del mercato, e probabilmente per mostrare alla concorrenza che anche Baidu è della partita. I progetti per il futuro sono ambiziosi quanto quelli dei competitor più noti in occidente: Ernie Bot sarà parte integrante del motore di ricerca di Baidu e presterà la sua intelligenza agli ambiti più disparati, automotive, cloud, eccetera.


Robin Li ha raccontato che oltre 650 aziende hanno manifestato interesse nei confronti di Ernie Bot per una prossima implementazione, alcune delle quali private, altre invece vicine all'amministrazione Xi. Ignota la disponibilità.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
meyinu

Le solite fake news:

Baidu: analisti soddisfatti di Ernie Bot, titolo rimbalza del 13,7% a Hong Kong

https://www.finanzaonline.com/notizie/baidu-analisti-soddisfatti-di-ernie-bot-titolo-rimbalza-del-137-a-hong-kong

Il corpo di Cristo in CH2O

si come dicono in molti "il libro fantasy più venduto al mondo".
a parte gli scherzi, era una provocazione sul fatto che se ti devi vendere hai sbagliato già in partenza. se si cercasse chi è più adatto ad un lavoro al posto che il "ne va bene uno basta che sia intraprendente" risolveremmo molti problemi, soprattutto lato tecnico. chiusa la polemica, nel mio cv sono obbligato a fare così, perchè la prima "regola" che insegnano è che deve essere breve, e solo quell'elenco puntato a me prende una pagina e mezza. quindi se tanto mi da tanto, basta quello come biglietto da visita.

Sistox v2

Eh ma ha fatto il classico (cit)

Sistox v2

Quando dicono "io so usare excel" dentro muoio un pochink dentro. Ripenso sempre al mio prof di strutture in calcestruzzo che ci faceva le fem

matteventu

Non è il libro più venduto al mondo il suo CV, messia?
Mi sembra riduttivo chiamarlo elenco di titoli lavorativi.

Il corpo di Cristo in CH2O

il mio lo è

E quindi? Anche fosse, qual è il problema?

Michele Cianci

Si possono usare le chatAI per commentare su HDblog?

Le chat AI possono essere utilizzate per commentare su HDblog solo se il sito web lo consente e se il proprietario del sito ha implementato un sistema che lo permette. Tuttavia, è importante notare che l'uso di chatbot per commentare potrebbe non essere ben visto dagli utenti, in quanto i commenti generati da un software potrebbero essere considerati poco autentici o non pertinenti. Inoltre, le chatbot potrebbero non essere in grado di comprendere appieno il contesto o il tono della discussione, il che potrebbe portare a commenti inappropriati o offensivi. Pertanto, se si vuole utilizzare una chat AI per commentare su HDblog, è importante essere consapevoli delle sue limitazioni e di utilizzarla in modo responsabile.

Perciò ti direi che si, molti secondo me lo usano da qualche anno

uncletoma

stiracchiato ma meno di questo, a mio avviso ;)

biggggggggggggg

Si ma è un po' stiracchiato come nome.
Comunque puoi cercare su huggingface e cercarti i vari nomi.

uncletoma

non serve la IA per capirlo :)

uncletoma

però questo ha una sua logica, basata su BERT

matteventu

A mio modo di vedere, il tuo pensiero è fermo agli anni 80.

Non esiste il concetto "scritto da", è un dannato curriculum.
Il curriculum di chiunque è un insieme di cose scritte ed insegnate da altri.

Non importa da chi sia scritto. E soprattutto, specialmente nei giovani, un CV decente può servire ad aprire porte e far crescere una persona in modi che probabilmente non avrebbe potuto raggiungere senza un CV decente per cominciare.

"Come scrivi il tuo curriculum rende una idea all'esaminatore di che tipo di persona sei,"

Sì, e proprio nelle vesti di esaminatore preferisco vedere un curriculum "falso" come lo chiami tu, scritto da ChatGPT (CV di Mauro), piuttosto che uno comunque osceno e basta (CV di Piero).

Perché Mauro che pure lui aveva il curriculum osceno e poi si è rivolto a ChatGPT per farne uno "falso", almeno ha avuto:
1- La consapevolezza di avere un CV osceno;
2- L'intraprendenza nel cercare modi per porre rimedio al punto 1, cercando online ed avvalendosi di moderne tecnologie (sembra banale, ma c'è gente fra i 20 e 40 anni che non sa usare Google);
3- Un risultato che può prendere come esempio per il futuro.

Ciò vuol dire che Mauro sia un candidato perfetto? Assolutamente no, ma nessuno lo è. Tuttavia, ha dimostrato le tre qualità menzionate sopra (la cui importanza è ovviamente relativa, e va contestualizzata nel contesto dell'esperienza totale del candidato ed ad altri fattori).

Riguardo al tuo menzionare chi mette Excel nel curriculum, e poi ciò che sanno fare è inserire testo nelle celle, cambiare il colore di riempimento, o fare in cella A1 la somma dei valori presenti in A1 e A2, e quando chiedi se sanno usare macro o pivot table ti chiedono cosa siano, non vedo il nesso con l'usare o meno ChatGPT.

Maurizio

Come scrivi il tuo curriculum rende una idea all'esaminatore di che tipo di persona sei, se te lo fai scrivere con lo stile di un'altro stai compiendo una falsificazione di te stesso. Poi è vero che qualcuno scrive che sa usare Excel quando magari la usato solo 10 minuti un tutta la sua vita, ma questo non cambia la sostanza.

matteventu

Vabbè, quel che vuoi.

matteventu

Ovviamente per molte persone "fai prima a scrivertelo tu".

Ma alle persone alle prime armi, o anche a gente relativamente "avanti", servizi come ChatGPT incorporano in un tool semplice e gratuito tutto quello che diversi altri servizi/consulenti offrivano (anche a pagamento).

Puoi dare lo stesso identico tipo di informazioni a due persone diverse, e con le stesse informazioni possono tirarti fuori una un curriculum bellissimo e l'altra uno osceno ("bellissimo" non riferito all'estetica).

ChatGPT può aiutare certe persone a formulare frasi e idee in modo molto più appropriato a quello che è un CV del 2023.
E non deve per forza contenere cose false o inventate.

La sostanza di quello che hai detto cambia sostanzialmente.

O cosa pretendevi, di non fornire quelle informazioni al servizio? Allora sì che dovrebbe per forza di cose inventarsi robe false, no?

A meno che tu abbia inventato un servizio simil-ChatGPT che legge nella mente dell'utente.

biggggggggggggg

https://arxiv.org/abs/2006.03654

Maurizio

Ok, ma comunque sono sempre cose che devono riguardare te e che quindi devi dire alla AI, altrimenti sono solamente cose false ed inventate. Quindi se non è zuppa e pan bagnato, la sostanza di quello che ho detto non cambia.

Rocco Volpe

Spazzatura, immondizia, letame, scopiazzatura cinese.

matteventu

Certamente, sono anche comode per superare senza sforzi il livello del 90% dei commenti.

matteventu

Un curriculum non è un banale elenco di titoli lavorativi, date e liste di competenze.

Il corpo di Cristo in CH2O

tu ragioni così perchè parti dal presupposto che "internet si è sviluppato così quindi è una scelta necessaria". e stai tranquillo che ci faranno fior fior di normative a riguardo. guai a lasciare "per la strada" migliaia di individui che hanno "imparato un mestiere" si sono fatti il loro bel sito e pretendono di vivere di rendita! (la battuta sta nel fatto che c'è chi oggi pretende ancora di lavorare in fabbriche senza futuro, e le fabbriche di oggi sono l'internet di domani, perchè non hanno competenze e non vogliono rivalutarsi perchè c'è la convenzione sociale che uno sopra i 30 anni non possa più imparare nulla, riassunto tanto bene nella visione italica del doversi sistemare con lo stipendio fisso)

Maurizio

Si possono usare le chatAI per commentare su HDblog?

Maurizio

Un foglio bianco ...

Maurizio

Insomma, se devi scrivergli tutti i tuoi dati forse alla fine fai prima a scrivertelo tu.

ADM90

??

Il corpo di Cristo in CH2O

la visione italica dello stipendio fisso colpisce ancora!

uncletoma

un esempio, grazie :)

Davide Sollazzi

Vorrei vedere se fosse Salvini a farselo fare che viene fuori.

Davide Sollazzi

Ma che ne sanno in Cina che è caduto il muro di Berlino?

ADM90

Vero. Ultimamente stavo cercando un argomento su Google e la ricerca mi ha dato aspettative molto deludenti. Poi ho chiesto a chatgpt e mi ha risolto il problema. Però rimane il problema di come monetizzare le varie chat IA in futuro. Per ogni chat effettuata sono meno ricerche sui vari siti internet

biggggggggggggg

Può essere. Comunque lo fanno tutti

uncletoma

sarebbe così, forse: Enhanced Representation though kNoweledge IntEgration.
Sono proprio cinesi.
Forse ERKI in mandarino (quale?) è una parolaccia

papau

Le azioni sono crollate alla domanda “Cosa è successo il 4 giugno 1989?”

momentarybliss

Il bot ti chiede prima una serie di dati poi lo compone

Maurizio

Ma ste chat AI ti possono fare il tuo curriculum? Ma come fanno se non ti conoscono?

momentarybliss

Riflettevo sul fatto che grazie all'Ai il tasso di contenuti pattume su itnernet dovrebbe calare sensibilmente, o comunque passare via via sempre più inosservato, giacché per le risposte il chatbot dovrà per forza di cose attingere a fonti considerate attendibili e autorevoli. Sta finendo forse la pacchia di chi finora ha campato sulla disinformazione sul web

E K

Niamarlo Erki era brutto, bisognava dargli un nome americano per renderlo piú credibile agli occhi degli orientali.

biggggggggggggg

Vado a vedere nel paper se Ernie è proprio l'acronimo, a volte fanno cose come "CIA = Come pIAno" perchè le iniziali non vanno bene.

uncletoma

a me viene fuori ERKI :)

Enhanced Representation through Knowledge Integration
biggggggggggggg

Sono chiaramente delle parole scelte perchè venisse fuori ernie come acronimo.

Te lo dice l'articolo perché si chiama Ernie. Leggilo.

biggggggggggggg

Mamma mia ma perchè devono sfruttare le assonanze con nomi più famosi.
Ernie è un muppet, il primo transformer fatto da google (più o meno) si chiama Bert, ed anche Bert è un muppet.

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo