
24 Marzo 2023
02 Marzo 2023 17
L'Investor Day di Tesla, tenutosi durante la scorsa giornata, ha permesso e Elon Musk di fare alcune riflessioni sul futuro dei robot e dell'intelligenza artificiale, e come al solito si è lasciato andare a dichiarazioni piuttosto estreme. Una su tutte, il possibile superamento in numero degli esseri umani da parte dei robot, un obiettivo che Musk non ritiene così fantascientifico.
Durante la presentazione, Musk anche mostrato un video aggiornato del prototipo di robot Optimus prodotto dall'azienda, che Musk ha affermato di voler utilizzare inizialmente nelle fabbriche Tesla, per poi venderlo anche al pubblico. Ma l'affermazione più forte, come anticipato, riguarda il numero di robot che, in un futuro troppo lontano, potrebbe superare quello degli esseri umani. Elon Musk ha predetto che il rapporto tra robot umanoidi alimentati dall'intelligenza artificiale e esseri umani "potrebbe essere maggiore di uno a uno". Ci sono state anche altre riflessioni sull'intelligenza artificiale, come quella a seguire.
"La cosa che penso che Tesla porti sul tavolo che altri non hanno è che abbiamo l'IA del mondo reale. Puoi pensare all'auto come a un robot su ruote, e questo è un robot su gambe... Non credo che ci sia nessuno vicino a Tesla nel risolvere l'IA del mondo reale."
Allo stato attuale Tesla non ha condiviso una tempistica per il lancio ufficiale dei robot, ma i piani per il robot Optimus sono stati rivelati per la prima volta all'evento AI Day di Tesla nel 2021. C'è da dire che durante il debutto iniziale il robot si è rivelato essere un prototipo molto grezzo, ma durante l'evento è stata mostrata una versione più avanzata del robot AI che camminava e completava diverse attività. Tuttavia, gli aggiornamenti hanno fatto parte di un video pre- prodotto e non si è visto nulla dal vivo. Nel frattempo Elon Musk si è detto interessato verso lo sviluppo di una soluzione LLM proprietaria alla ChatGPT, ritornando nel contempo a essere l'uomo più ricco del mondo.
Meta Quest 3 ufficiale: tanta potenza per la realtà mista | Disponibilità e PREZZO
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
1/3 della tua vita dai 18 ai 60 la passi al lavoro, altro tempo per gli spostamenti, se potessero fare tutto i robot sarebbe una rivoluzione pazzesca
Ma può stare qualche giorno senza sparare minkiate?
Non saprei, se iniziano a produrre modelli abbastanza polivalenti potrebbero avere una rapida integrazione nel comparto industriale. A quel punto anche a prezzi importanti (diciamo 50k) sarebbero vantaggiosi. È evidente che sia un business ancor maggiore dell’automotive. Coi balzi che sta compiendo il machine learning non la vedo tanto lontana come cosa.
Basta che siano belle f1gh3 cyborg
Si ci arriveremo un giorno, ma dubito fortemente accadrà nell'arco della mia vita e di quella dei nostri figli.
Quell'uomo è ormai giunto a farmi pena.
E quindi ci sta di andarne fieri..
Dipende da cosa intende.
Umanoidi proprio, non so! Può essere come no.
Robot nel loro insieme, sì (auto, macchinari agricoli di vario genere, fabbriche, ristoranti, ospedali, ospizi, da compagnia, ecc).
Molti ovviamente non saranno particolarmente intelligenti, anzi saranno "droni" di intelligenze centralizzate (per svolgere, per dire, compiti nei campi agricoli in completa assenza di umani) ma considerando che le cose utili da fargli fare sono molte e che una forma adatta è spesso più efficace di una generica, l'investimento si ripagherebbe da solo (tanto sarebbero costruiti da altri robot)
Anche le donne che lavano i panni sono esseri umani! Smettiamola con questo becero sessismo!
Dipende...
Belin che Optimusmo
Al momento non ce n'è manco uno
Solo in nell’immagine di apertura ho intravisto il modulo cam di un iPhone sulla schiena del robot?
Si possono fare tantissime riflessioni su questa affermazione... Sicuramente dettata anche dall'interesse a fabbricare anche i robot di cui avranno bisogno i pochi esseri umani in circolazione, a quel punto...
D'altra parte guardando il declino socio/culturale di paesi come l'Italia è difficile dargli torto... Diciamo che se non si cambiano dei meccanismi chiave nella concezione della società moderna l'estinzione sarà comunque indotta...
si è dimenticato di aggiungere "al lavoro"
In cerca di investitori? Più robot di esseri umani vuol dire contare anche neonati, ragazzini e superanziani, convinto lui
speriamo di no