
Articolo 02 Dic
Starlink continua a migliorare efficienza del suo sistema di comunicazione satellitare e per la prima volta lancia in orbita V2 Mini, versione aggiornata dei satelliti di seconda generazione introdotti a fine 2022. Si tratta di una soluzione in grado di offrire una capacità quattro volte superiore rispetto alla versione precedente.
I satelliti Starlink V2 Mini lanciati in orbita poche ore fa a bordo del Falcon 9 sono 21: la missione è stata completata con successo, con il primo stadio del razzo correttamente atterrato sulla nave drone A Shortfall of Gravitas e il dispiegamento dei satelliti conclusosi come da programma.
Falcon 9’s first stage has landed on the A Shortfall of Gravitas droneship pic.twitter.com/CFdhCVuOby
— SpaceX (@SpaceX) February 27, 2023
L'implementazione di una versione più ridotta dei satelliti di nuova generazione consente a SpaceX di ottimizzare il carico a bordo del razzo e, come detto, di garantire più capacità alla rete. I satelliti V2 "tradizionali" sono stati infatti progettati per essere portati in orbita da Starship viste le loro importanti dimensioni, e il formato Mini dunque ben si addice alla capacità di carico del Falcon 9.
V2 Mini rappresenta un ulteriore miglioramento rispetto ai satelliti V2: integra infatti antenne phased array più potenti e sfrutta la banda E per il backhaul:
Ciò significa che Starlink può fornire più larghezza di banda con maggiore affidabilità e connettere milioni di persone in tutto il mondo con internet al alta velocità.
Attenzione al termine mini, perché i nuovi satelliti saranno più piccoli dei V2, ma sono decisamente più pesanti e grandi di quelli di prima generazione: 800kg circa contro 295kg. I satelliti V2, invece, sono lunghi 7 metri e pesano 1.250kg.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Sarebbe utile capire se questi nuovi satelliti sono usabili dall'attuale kit con antenna rettangolare, oppure se anche quest'ultimo sfrutta solo la prima versione dei satelliti.
buono!
certo
I ruzzi hanno detto che li tirano giù ...
Adesso voglio vedere i ruzzi a centrarli ...