
Tecnologia 20 Feb
28 Febbraio 2023 27
È tornato in possesso del titolo di uomo più ricco al mondo, Elon Musk, dopo un paio di mesi passati all'ombra di Bernard Arnault, che tramite LVMH, holding che tra gli altri possiede Louis Vuitton, Bulgari e Hublot, controlla ad oggi quasi due terzi del mercato della moda e del lusso a livello globale. Lo segnala Bloomberg, che spiega il contro sorpasso di Musk con un rally delle azioni Tesla.
Alla chiusura di ieri dei mercati finanziari il patrimonio netto del sudafricano superava di poco i 187 miliardi di dollari, circa 2 miliardi in più di quello di Arnault. Musk comunque al di là del numerello che identifica il suo posto nella classifica dei paperoni ha un sorriso un po' a metà.
Un anno fa il suo primato non era minimamente in discussione, aveva un vantaggio siderale nei confronti del primo inseguitore, ma la caduta record dai 340 miliardi del novembre 2021 ai 137 del dicembre scorso ha costretto il numero uno di Tesla a guardarsi alle spalle.
Insomma, per tornare ai fasti di un tempo Musk ha bisogno di rimboccarsi le maniche, e che il vento torni a soffiare nella giusta direzione. Oltre ai tentativi discutibili, almeno dall'esterno, per trasformare Twitter in un social profittevole, delle indiscrezioni riferiscono che il magnate voglia entrare nel business dell'intelligenza artificiale al servizio degli utenti del web.
Elon Musk avrebbe contattato così Igor Babuschkin, ricercatore che si occupa di intelligenza artificiale e che ha lavorato al mega progetto DeepMind AI di Alphabet/Google. Il miliardario, ha riferito The Information dopo aver sentito fonti a conoscenza diretta della questione, gli avrebbe proposto di metter su un laboratorio di ricerca per studiare un'alternativa a ChatGPT, Bard e compagnia.
Musk è sensibile da anni al tema dell'intelligenza artificiale. Nel 2015 ha co-fondato OpenAI, cioè l'azienda proprietaria di ChatGPT, con Sam Altman e ne è pure stato presidente per tre anni, quando poi si è dimesso per tenere lontane le voci su eventuali conflitti di interessi con il suo ruolo in Tesla.
Per il momento le bocche di Musk e Babuschkin sono entrambe cucite sul progetto, ma è probabile che il primo, loquace com'è, possa dire qualcosa nel giro di poco. Rimaniamo alla finestra.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Non dimenticare che sul piano comunicativo è arrivato al limite dell'illegalità. Ha rischiato di essere radiato dall'azienda alcuni fa, poi ne è venuto fuori pulito, ma mooooooolto border lines.
ha ceduto le sue quote da tempo. Ritenta.
quindi i BIAS di cui parli è stato lui ad approvarli insieme agli altri fondatori
si hai ragione!
son preoccupazioni...
https://media3.giphy.com/me...
Era un fondatore
Lo so che sei ironico ma l'ultima frase è vera.
E' stato molto bravo, mi ha superato di nuovo, la chiave è licenziare sempre tutti i collaboratori, perchè nessuno è utile a raggiungere il successo a parte sé stessi.
Io pensavo che OpenAI fosse della sua azienda, mi sbagliavo.
ChatGPT delle mie brame,
chi e' il piu' bello del reame?
Lo mettera' su Twitter, per chattare con i bot che (secondo lui) ci sono
Eh poverino.
Viene incalzato da Arnauld..rischia il primo posto.
Ma annatevene aff....
E magari mettere la sua A.I. nel suo robot e nelle sue auto.............
...
succede quando la maggior parte del tuo patrimonio è in azioni
esticaxxi
Tutti sti miliardi che si accumulano e poi si volatilizzano in un lampo. E' un furbacchione, sa usare i socials molto bene a suo favore, ancor piu' che dirigere aziende
mai come bing..
dove qualunque sarà la domanda, la risposta riporterà sempre quanto è bello, bravo e Intelligente Elonuccio!
Questa notizia mi ha rimesso di buon umore... sapere che il "mecenate" stava rischiando la posizione di leadership di uomo più ricco del mondo era onestamente difficile da accettare
Ogni tanto una buona notizia.
Madò, potrebbe uscire una IA ottima come una adatta alla criminalità, o magari tutte e due le cose insieme
quindi? Compra o ne crea una nuova e ci mette altri presidente e lui rimane proprietario
Nell'articolo c'è scritto che Musk ne è stato presidente per 3 anni e si è ritirato solo per evitare eventuali problemi di conflitti di interesse.
perlomeno non sarà un IA piena di BIAS come ChatGPT
Invece a lanciare i dipendenti fuori da Twitter non ci pensa, lo fa direttamente