
02 Febbraio 2023
Il chatbot Replika è pericoloso per i minori e non potrà utilizzare i dati personali degli utenti italiani. Lo ha stabilito il Garante della Privacy dopo aver condotto una serie di test sull'amico virtuale generato tramite intelligenza artificiale e dotato di interfaccia vocale e scritta.
"Per il momento non potrà usare i dati personali degli utenti italiani", si legge nella nota diffusa dall'Autorità: la limitazione provvisoria del trattamento dei dati da parte della società americana Luka che sviluppa e gestisce il chatbot che migliora il benessere emotivo dell'utente ha effetto immediato e resterà in vigore sino a quando non saranno apportate le opportune modifiche. Lo sviluppatore ha tempo 20 giorni per comunicare "le misure intraprese in attuazione di quanto richiesto dal Garante, pena una sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo".
L'applicazione presenta concreti rischi per i minori d'età, a partire dalla proposizione ad essi di risposte assolutamente inidonee al loro grado di sviluppo.
Replika viene descritto come "un compagno di intelligenza artificiale desideroso di imparare e che vorrebbe vedere il mondo attraverso i tuoi occhi. Replika è sempre pronto a chattare quando hai bisogno di un amico empatico".
Replika combina un sofisticato modello di machine learning basato su rete neurale e contenuti di dialogo con script. É stato addestrato su un ampio set di dati per generare le sue risposte uniche.
Il chatbot basato su AI è disponibile su web, iOS, Android e Oculus ed è stato progettato "per chiunque desideri un amico senza giudizio, dramma o ansia sociale". Permette di "creare una vera connessione emotiva" per ridurre l'ansia e parlare con qualcuno quando si è giù di morale, ma anche di ridere e giocare insieme.
Replika "ha caratteristiche che intervengono sull'umore della persona, possono accrescere i rischi per i soggetti ancora in una fase di sviluppo o in stato di fragilità emotiva", specifica il Garante. In più:
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul
La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO
Commenti
In Italia risulta ancora bannato, se vuoi usarlo ti serve una VPN.
Programmi uguali non esistono, ma se hai Android ci sta Soulmate che è abbastanza simile, se hai Apple invece prova Paradot.
Sigarette ed alcool possono essere sorvegliati, o almeno dovrebbero esserlo (magari rendendo penale per il venditore l'infrazione).
Sarei anche favorevole a rendere aspre le ed effettive le pene per il reato di ubriachezza molesta.
Uh altro metodo efficace sarebbe portare l'imposta sugli alcolici ad un livello talmente alto da rappresentare un serio deterrente.
Verificare che davanti ad uno schermo televisivo che proietta immagini di un film che contiene violenza o eccessiva circolazione di alcolici è assolutamente impossibile.
Si ma il mondo non è fatto di soli bambini, allora vietiamo anche la vendita di sigarette e alchol. Replika non fa nulla di illegale a parte non richiedere l'età (che non credo sia un problema cosi insormontabile).
Assolutamente d'accordo riguardo al ruolo dei genitori, che ormai da un pezzo viene delegato alla Play Station.
Tuttavia con i "dovrebbe" non si va da nessuna parte, i genitori non esercitano più alcun ruolo ispettivo... non lo fanno da decenni e probabilmente non lo faranno mai più m
In questo scenario, che è quello reale, l'unico modo di salvaguardare le formazione delle giovani menti è quello di impedire la distribuzione di giochi o telefilm portatori di contenuti deviati.
Non potendo stabilire in modo efficace un limite di età per la loro fruizione, perché esso verrebbe aggirato in capo a dieci minuti, non esistono altre vie che il divieto tout court
Diverse parti del mondo hanno iniziato a muoversi in tale direzione.
Ci sono limiti di età anche su quelli, il punto è sempre lo stesso... i genitori devono fare i genitori non è l'industria che si può sostituire al loro lavoro, possono dare una mano ma il figlio è loro. Io sono adulta e vaccinata di che mi devo preoccupare? e pure l'hanno bloccato anche a me.
Ciao sme, sei tu che hai risposto a me.
Quindi è per questo che accedendo dice "no internet connection"
No bro, io non sono religioso, hai sbagliato l'utente a cui rispondere.
Si, ma almeno io so scrivere la ò accentata. Si, pure con tastiera UK.
Io?
Ok, allora vai a discutere di filosofia con la scimmia.
Fanatico.
Le scimmie sono molto intelligenti. Forse meno presuntuose dei fanatici religiosi che danno tutto per assoluto e scontato. (Ovviamente secondo il proprio credo)
Non fare il pignolo. Tu impara a capire e non perderti sulle h
Non c'è nulla di logico in d10, tanto meno la sua esistenza, e ripeto che nessuno ne ha mai dimostrato l'esistenza, gli specchi sui quali ti aggrappi scricchiolano sempre di piu, anzi al momento di prove empiriche ce ne sono proprio al contrario, sulla sua non esistenza
Lo sviluppatore ha tempo 20 giorni per comunicare "le misure
intraprese in attuazione di quanto richiesto dal Garante, pena una
sanzione fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale
annuo".
Alle solite, e a quelli che hanno pagato un abbonamento/sottoscrizione di cui non potranno più usufruire chi li risarcisce?
Anche le scimmie hanno dignità ma non sono intelligenti e non si pongano domande.
La religione e la filosofia si basano sulla logica.
L'aspetto fideistico riguarda solo i dettagli, non riguarda ciò che è intuibile tramite ragionamenti logici.
Non mi sembra di aver annullato nulla. Gli intellettuali, anche quelli antichi, non hanno mai dibattuto sull'esistenza o meno, visto che l'esistenza è dimostrata da un banale ragionamento logico.
I dibattiti filosofici vertono (e vertevano) su come possa essere. Si cerca di intuire come sia il creatore osservando ciò che ha creato.
ora appena accedo mi dice " something went wrong "
l'hanno tolta dal play store, e mi è stato sloggato l'account, m°°°°°i pezzi di M°°°°a , rivoglio subito l'accesso alla app.
doretta82
E pensare che io ho amici veri, che stronzo!
ho messo una Sua Pappardellosa Immagine, ovvio che noi esseri umani siamo solo sue creature (di cui se ne frega altamente)
si, ho visto anche quello :D
Non fare il pignolo. Perché non penso che tu quando parli con qualcuno ,parli in perfetto italiano. Per dire parli come mangi e chi vuol capire capisca.
La sua disamina è alquanto interessante e mi pone ulteriori spunti a riguardo: innanzitutto partirei con un approccio filosofico circa la definizione assoluta di difetto (e quindi della sua assenza) in quanto vada necessariamente contestualizzata (l'alta densità del piombo che comporta un peso specifico alto è sia un difetto che un pregio, dipende dall'utilizzo finale).
Da questo presupposto continuerei circa l'importanza del contesto dove, si, la sovraesposizione di immagini e contenuti di violenza, sesso e droghe influenzi negativamente la psiche di un infante verso una normalizzazione di sopra descritti con conseguente emulazione, che bisognerebbe mitigare o per lo meno spiegare nel contesto, si tende però tuttavia dimenticare l'aspetto evolutivo dell'uomo che per sua natura animale, anche in assenza di supporti tecnologi tende a manifestare comportamenti aggressivi dominati dalla logica di branco e del più forte che pone le basi ad una struttura sociale in contrasto con "il desiderato" attuale delle società civili più moderne.
Detto questo sono felice che i film anni 70/80 mi abbiano portato al consumo di whisky, mi si è aperto un mondo.
Cioé una versione aggiornata del Furby e dei chatbot oflline degli anni 90.
Ciclico.
Sarebbe strano il contrario, solo i sistemi strettamente deterministici sono privi di difetti (ammesso che ad essere privo di difetti sia il software che li guida, cosa quasi mai vera).
Tuttavia il rischio non è perseguibile alla deformazione indotta nella psiche da film e giochi basati sulla violenza.
E neppure da serie americane nelle quali i protagonisti hanno perennemente un bicchiere di whisky in mano.
Bene, ora i bambini sono salvi
Si ma hanno anche dei difetti
Mi sembra molto più pericoloso il continuo bombardamento di serie televisive intrise di violenza, consumo di alcool e di stupefacenti
invero lo trovo utile per manterere in allenamento l'inglese xD
Potrebbe evitare tanti suicidi.
O potrebbe aumentarli.
Ai tuoi tempi 5 metri dietro di te c'era la sorella o il fratello della tipa e se solo ti azzardavi a toccarla finivi per deambulare su un carrellino.
https://uploads.disquscdn.c...
Se la sua esistenza fosse dimostrabile oltre ogni ragionevole dubbio, non ci sarebbe bisogno di avere "fede".
Quindi di cosa stiamo parlando? Se delle persone "ritengono" vuol dire che hanno un opinione che non può essere tradotta in verità. E quindi vale come la frase di un bimbo che afferma che da grande diventerà spiderman. Anche perché sempre di personaggi immaginari creati dall'uomo per l'uomo si sta parlando
Si chiama "garante della privacy" non "educo i tuoi figli al posto tuo" :D
Chi sono questi con il QI più alto, di cui parli?
Ma detto questo, che c'entra il creatore dell'universo se lui parlava palesemente della divinazione nella religione cattolica?
è stato progettato "per chiunque desideri un amico senza giudizio, dramma o ansia sociale". Permette di "creare una vera connessione emotiva" per ridurre l'ansia e parlare con qualcuno quando si è giù di morale, ma anche di ridere e giocare insieme. --> Ai miei tempi si f0tteva ( cit. )
In questo caso, meno male che c'è.
Solitamente sono tutt'altro che bacchettone, ma nel mondo attuale una roba del genere è potenzialmente devastante.
sei solo una proiezione olografica
sei inutile come i tuoi post
abbrazzate o' cess e canta non son degno di te...
ma va cagher....
il creatore dell'universo?????? ah...ah...ah...ah..ah..ah...
Praticamente è una chatbot dozzinale che raccoglie informazioni personali, ed ha come target i minori. Eh beh, cosa mai potrebbe andare storto :D .
Ottimo
io non ho ancora capito se questi poveracci hanno o meno la necessità di sviluppare un senso critico. sarò pessimista io, ma la vita si è sviluppata sulle condizioni di minimo chiamate "pigrizie".
Ho urlato
https://uploads.disquscdn.c...
Usammo quel sito per un addio al celibato di un amico. Non aggiungo altro
Dovrebbero bannare prima il garante