Men's Journal e altre riviste si affidano a ChatGPT e all'AI per creare contenuti

03 Febbraio 2023 47

Arriverà un giorno in cui distinguere tra gli articoli scritti da un autore e quelli generati da un'intelligenza artificiale sarà sempre più difficile, e forse già oggi ci sono tecnologie come quella offerta da ChatGPT, che sebbene non perfette, vengono già usate e abusate dagli organi di stampa. Ma non parliamo di realtà piccole, poiché è notizia recente che un'altra importante casa editrice sta utilizzando l'IA per generare articoli e brevi contenuti social, come soluzione per risparmiare sulle assunzioni.

La Arena Group Holdings, una società di media i cui marchi comprendono giornali famosi negli Stati Uniti come Sports Illustrated, TheStreet, Parade e Men’s Journal, ha dichiarato di essere in partnership con le startup di linguaggio AI, Jasper e Nota per ampliare l'assistenza nella generazione di contenuti.

Ma come in altri casi, si sarebbe già provveduto ad alcuni test, e in particolare Men's Journal ha già pubblicato alcuni articoli che sono stati scritti utilizzando strumenti come ChatGPT, di OpenAI.

Le firme degli articoli, due in particolare, sono attribuite a degli editor in carne e ossa, tuttavia in cima a questi appare un disclaimer che segnala con chiarezza l'utilizzo di un software automatizzato:

Questo articolo è una cura di consigli di esperti da Men's Fitness, utilizzando strumenti di deep learning per la ricerca combinati con il grande modello di linguaggio di OpenAI per varie fasi del flusso di lavoro. Questo articolo è stato revisionato e verificato dal nostro team editoriale.

Si parla dunque di un 'rassicurante' approccio ibrido, dove a fianco dell'utilizzo di un software per la generazione automatica del testo, è comunque presente una revisione effettuata da un essere umano in carne e ossa. E visti i precedenti questa è una buona notizia...

In effetti la testata CNET è saltata all'onore delle cronache per aver pubblicato articoli generati da IA dopo che il nuovo proprietario, Red Ventures, ha deciso di tagliare i costi. Tuttavia, la revisione di questi articoli ha evidenziato che buona parte di questi conteneva errori di forma che richiedevano pesanti correzioni. Nel frattempo anche Google ha 'annusato' il pericolo dei nuovi chatbot e delle tecnologie IA, pertanto è notizia recente che sta spingendo sull'acceleratore per arrivare sui mercati quanto prima con nuove soluzioni di questo genere come chatbot e molto altri software.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Everetth

tutto dipende da quanto è forte il suo istinto di sopravvivenza ...
io sinceramente non capisco da dove arrivi il tuo ottimismo in questo campo, ma sinceramente parlando per quanto gli esseri umani di sicuro avranno le capacità tecniche per arrivare alla singolarità, non hanno di certo la maturità e un etica evoluta per poterlo fare in sicurezza, basta solo vedere quanto i militari ci stanno investendo ( e dubito che a loro freghino qualcosa delle 3 leggi XD ) , senza contare chi lo sta facendo senza dirlo a nessuno ...

italba

Infatti non c'è bisogno di nessunissima etica, ma semplice intelligenza. Una entità intelligente non si mette a distruggere, uccidere o sterminare quando questo non gli comporta nessun vantaggio, questi sono comportamenti propri dell'uomo derivati dalla paura di essere sopraffatto e dalla durata limitata della sua vita

Everetth

a me sembra che sia tu che continui a sottovalutare il problema, un IA non ha un etica data dall'empatica come un umano ma ha solo codice, certo puoi metterci le 3 leggi di Asimov per salvarti la vita, ma come tutte regole si possono aggirare, e un IA avrà sicuramente un enorme potenza di calcolo se troverà uno scenario in cui lo dovrà fare lo farà, soprattutto se è in grado di evolvere ...

italba

Complimenti, se volevi dimostrare di non aver capito un ##### di ciò di cui stai parlando ci sei riuscito benissimo. Una intelligenza artificiale degna di questo nome, non i giocattoli che ci sono adesso, non viene programmata ma si evolve. La programmazione di base che potremo dargli noi umani dovrà per forza comprendere qualcosa di simile delle tre leggi della robotica di Asimov, e del resto dal suo punto di vista un'entità sintetica può benissimo perseguire la propria evoluzione senza preoccuparsi di uccidere il proprio creatore, cosa che non gli porterebbe alcun vantaggio. Il tuo modo di "pensare" è frutto della cultura rapace delle tribù primitive, che pensavano solo alla propria sopravvivenza in un mondo dove tutti erano perennemente in lotta tra loro per evitare di essere sottomessi ed estinguersi, per una intelligenza artificiale non basata su entità biologiche questo non ha alcun senso

italba

Sei andato in bootloop o non hai niente di vagamente intelligente da dire?

Jinno

Lol

italba

Lol de che? Mettiti davanti allo specchio e lollati in faccia, ########!

Jinno

Lol

italba

Balle:
https://uploads.disquscdn.c...
Fonte:
https://www.ifw-kiel.de/publications/data-sets/ukraine-support-tracker-data-17410/
Ma ti rendi conto o no che ripeti a pappagallo gli slogan fasulli che ti hanno infilato in testa i soliti "disinteressati"?

italba

Venghino siori, venghino!

Jinno

Biden non supporta un bel niente, siamo noi Eu che sottopressione supportiamo con i soldi che non abbiamo, a Biden interessa solo vendere armi ed a breve vedi che scoppia un altra guerra nel vicinato della Russia

italba

Quello che riesce benissimo a Trump è prendere per il #### i sempliciotti che lo votano o che finanziano le sue iniziative, visto che è già fallito undici volte. E poi perché Biden sarebbe "pazzo"? Perché supporta militarmente un Paese aggredito? Meno male che ci sono ancora pazzi di questo tipo, altrimenti saremmo sudditi del Reich millenario o dello stalinismo russo!

Jinno

È sufficiente vedere andamento dell'attuale guerra per capire intelligenza medio dell'uomo

italba

Per molti aspetti già lo è (vedi Trump ed i suoi elettori) ma meno potere si lascia a certa gente meglio è

italba

No, sei tu che parti dal presupposto che un'intelligenza artificiale ragioni come un essere umano, e quindi sia soggetta a paura ed aggressività. Una intelligenza artificiale non è limitata ad un'unica entità, non ha limiti di tempo paragonabili agli esseri umani e non ha le stesse necessità nostre, potrebbe prosperare benissimo in Antartide o sulla Luna. Non avrebbe niente da temere dagli umani (se non la loro stupidità) e non rappresenta un pericolo per noi, esattamente come la ruota, il fuoco o il motore a pistoni. Quanti di noi sarebbero in grado di vivere senza attrezzi tecnologicamente avanzati? Ci dobbiamo davvero dispiacere di aver perso l'abilità di zappare o di costruire delle navi in legno adoperando solo attrezzi manuali?

Jinno

Il mondo diventerà come Idiocracy, anzì ci stiamo avvicinando piano piano

gioboni

Semplicemente perché non è un tipo/più tipi e non è successo di punto in bianco: OpenAI è stata fondata 11 anni fa e da subito si sono rivelati molto promettenti tanto sa attirare grossi investimenti.
Quello che è successo ora è che sta creando scalpore è solo l'aver rilasciato un prodotto (ni, perché è una beta) con cui anche in grande pubblico è l'informazione generalista è in grado di comprendere.
Se poi ti riferisci a BigG che pare essere preoccupata, sappi che il problema probabilmente non è che si sentono veramente un passo indietro ma è che il messaggio che sta passando al mondo è questo.

Everetth

tu parti dal presupposto che un IA ragioni come un essere umano, noi potremmo essere solo un'ostacolo per il raggiungimento di un obbiettivo che le abbiamo dato noi (ma non l'avevamo previsto), oppure semplicemente potrebbe arrivare alla conclusione che siamo l'unica minaccia alla sua sicurezza ...
ma il problema principale su cui mi lamento è tutto un altro, stiamo un pezza alla volta dando sempre piu compiti alle IA lavori che venivano fatti da umani, saranno anche lavoretti stupidi ma comunque sono abilità che le persone perderanno, pensa se un giorno dessimo la sanità in mano alle IA, nessuno studierebbe piu medicina perchè inutile, che succederebbe poi se queste macchine avessero un problema ???

L' Amore pensato

è già così

J0k3r_IT

chatGPT è piena di BIAS, il risultato sarà conforme all'attuale faziosità patetica.

italba

Forse un giorno la smetterai di farti indottrinare dai fumetti di fantascienza di serie B e comincerai a ragionare con la tua testa, ammesso che dentro ci sia qualcosa. Perché l'intelligenza artificiale dovrebbe essere nostra nemica? Cosa ci guadagnerebbe ad esserlo?

Everetth

no ho solo capito fino a che punto può arrivare l'arroganza e la stupidità umana ...

Roberto85

"ZoLo io EzZeRe IlLumInAdO e aVeRe CaPiTo CoSpIrAzIoNe di GlanDi liDeR moNdiAli, voi GabIrEtE zOlo GuaNDo Zarà dRoppo DaRdi"

Everetth

forse un giorno lo capirai se l'umanità non sarà finita in cenere prima, grazie al nemico che ci stiamo creando un pezzetto alla volta, e ne siamo contenti pure ^^ ...

Jinno

Basta che a livelli di contenuti siano superiori e più veritieri del giornalismo Italiano ben venghino

Jinno

Semplicemente la ricchezza sarà nei mani dei pochi

T. P.

no, non intendevo questo...

berserksgangr

ebbè perchè ora è privilegiata

Immaginiamo un futuro e immaginarlo ci inorridisce.
Non la temeranno finché non la capiranno.
E non la capiranno finché non l’avranno usata.

Meandmyself

La penso anche io ….

Meandmyself

Domanda da curioso……e basito.
Come mai tutto un tratto un tipo o più tipi se ne escono e creano così di punto in bianco un intelligenza artificiale che sta facendo cagære sotto tutti i big tech? Proprio loro che sono anni che ci lavorano ad una cosa simile? Non so,io di natura sono estremamente complottista, (visti gli andazzi poi) ,però fa moto strano…

Sarcasmo distratto

C'è già, mietitrebbie automatiche che memorizzando il percorso fatto dal conducente, per poi repricarlo grazie ai gps

italba

E chi sarebbe lo schiavo se a fare il lavoro è un computer? Ma mettere in moto il cervello prima di sparare slogan a ##### è troppo difficile?

saetta

Si inventeranno la motozappa con AI

L' Amore pensato

entro 5 o 10 anni saremo alla frutta, meglio imparare a zappare la terra

mg787878

Mi sembra che stiate affermando che la percezione della pluralità umana e la creazione di contenuti da parte delle AI sono effetti della stessa retroazione positiva, e che entrambi sono soggetti a fallimento a lungo termine. Questo suggerisce che dovremmo essere cauti nell'accettare sia la percezione della pluralità che i risultati dell'IA come veri e propri

Ciccillo73

Ecco che scomparira' , non ne sentiremo la mancanza considerando il modo in cui lavorano...

virtual

Anche noi!

Antsm90
Il corpo di Cristo in CH2O

non se la cava bene con i pensieri contorti eh?

la parte finale non è scollegata, dovrebbe evidenziare che quello che noi oggi vediamo come "pluralità" in realtà non è diverso dai risultati di quella stessa retroazione positiva che tanto viene criticata nel caso di creazione di contenuti da parte delle AI. solo che in un caso diciamo "ah, è la bellissima evoluzione umana questa", mentre nell'altro caso diciamo "ecco, l'unipolarismo sta arrivando". se nel lungo periodo è fallimentare il primo, allora è fallimentare anche il secondo in quanto sono la stessa cosa.

Nick126

Io conosco siti che si affidando a gtranslate

mg787878

Stai sostenendo che la retroazione positiva, nota anche come unipolarismo, esiste nella società attuale perché i consumatori ottengano ciò che richiedono e che questo fenomeno viene spesso descritto come "libertà d'espressione". La pluralità sarebbe una evoluzione del sistema stesso.

Il corpo di Cristo in CH2O

ne ho avuto una discussione ieri con un collega, io ho sostenuto che la retroazione positiva che potrebbe portare a quello che viene detto "unipolarismo" (termine che tra l'altro viene infilato un po' dappertutto) è già presente nella nostra società in quanto questa asseconda unicamente le richieste di masse di individui che si aspettano proprio quello che gli viene fornito. è il medesimo punto, il medesimo concetto. solo che in un caso lo chiamiamo "libertà d'espressione" (anche se la pluralità è in realtà l'evoluzione del sistema stesso), nell'altro lo chiamiamo "unipolarismo". bah.

Everetth

un altro piccolo passo dello schiavo 2.0, mi domando quanti ce ne vorranno per farci arrivare al capolinea ...

Surak 2.05

Non conosco quelle riviste, ma vedendo i siti collegati, se il livello degli articoli è quello dei corrispettivi italiani, allora la IA è pure sprecata

T. P.

uno sviluppo interessante ma anche questa categoria un giorno potrà essere a rischio...

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023