
26 Gennaio 2023
07 Dicembre 2022 50
OpenAI può contare sui miliardari investimenti di aziende come Microsoft, per contro l'azienda di Redmond ha la possibilità di sfruttare soluzioni avanzate come la super potente intelligenza artificiale GPT-3, lo stato dell'arte in fatto di AI come spiega Microsoft stessa. Ricerca e sviluppo hanno portato alla progettazione di una nuova intelligenza artificiale basata sulla serie GPT-3.5 istruita su un'infrastruttura Azure che molti ritengono addirittura possa soppiantare la ricerca Google in un futuro nemmeno troppo lontano.
La chatbot ChatGPT viene definita talmente evoluta da rappresentare già una seria minaccia non solo per i motori di ricerca, ma anche per centinaia di mansioni lavorative. In una sola settimana di vita - il suo debutto risale a mercoledì scorso - ha avvicinato oltre 1 milione di utenti (basta iscriversi gratuitamente su chat.openai.com, ma attenzione: è gratuito solamente in questa fase di preview), attratti dalle sue potenzialità e capacità di elaborazione dei dati.
Abbiamo addestrato un modello chiamato ChatGPT che interagisce in modo conversazionale. Il formato del dialogo consente a ChatGPT di rispondere a domande di follow up, ammettere i propri errori, contestare premesse sbagliate e rifiutare richieste inappropriate.
Le potenzialità, si diceva, sono enormi: addirittura può scrivere poesie, fare scherzi, fornire risposte articolate alle nostre domande. Del resto la stessa Google è consapevole del fatto di non essere eterna, almeno così com'è oggi: "AI eliminerà la pagina dei risultati di ricerca, che è dove Google guadagna di più", ha ammesso su Twitter lo sviluppatore di Gmail Paul Buchheit.
E che ne sarà dei lavori umani? E dei compiti di scuola? C'è chi addirittura ritiene che una soluzione del genere possa ridefinire del tutto l'economia così com'è ora, con ricadute non solo benefiche ma anche pericolose. Bleeping Computer ritiene ad esempio che ChatGPT possa diventare esperta di malware e veicolo di pensieri pericolosi (di stampo razzista, ad esempio).
Non poteva nemmeno mancare un tweet di Elon Musk a riguardo, che si è espresso dicendo "ChatGPT è terribilmente buona. Non siamo lontani da una intelligenza artificiale pericolosamente forte".
Pur avendo un potenziale incredibile, ChatGPT presenta ancora diverse limitazioni:
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
NASA testa il motore a detonazione rotante: rivoluzionerà i viaggi nello spazio
Commenti
Creerà sicuramente problemi per le fasce di popolazione non ricche che si vedranno sostituite dalle IA. Le persone ricche che possiedono i mezzi di produzione e le IA continueranno a produrre le cose che servono a loro. Chi ha perso il lavoro se è fortunato e ha un terreno lo può coltivare e magari scambiare/vendere i propri prodotti con altre persone che hanno perso il lavoro. Per tutti gli altri rimane la possibilità di fare i pochi lavori che non saranno ancora automatizzati (fino al momento in cui le IA non riusciranno ad automatizzare anche quelli) e fare la fame o vivere di elemosina.
Ok, ma è un'assetto sociale stabile? Salteranno teste come tappi di champagne
"Con cosa si arricchisce il ricco se non ha più a chi vendere prodotti e servizi perchè ogni lavoro è stato preso dalle macchine?" non gli serve vendere prodotti e servizi, avrà le macchine e l'intelligenza artificiale per produrre quello che desidera.
Ma la differenza di ricchezza non finirà. Quelli che oggi sono ricchi continueranno a possedere i macchinari, l'intelligenza artificiale, le terre e le risorse.
Se parliamo di cosa veramente sia il merito finiamo tra una settimana, concordo, ma esiste una scala gerarchica socio economica che si basa comunque sul valore del lavoro e del lavoratore. Con cosa si arricchisce il ricco se non ha più a chi vendere prodotti e servizi perchè ogni lavoro è stato preso dalle macchine? Il denaro stesso perderà senso perchè il denaro altro non è che una convenzione con la quale la società misura il peso del contributo che ogni individuo dà alla società stessa. Fine del contributo, fine del valore, il valore unico rimarrà l'esistenza sociale dell'individuo. In tutta sincerità trovo complicato comprendere come potremo riuscire a gestire un cambio di paradigma di questo genere
"La AI probabilmente ci farà arrivare ad un comunismo de facto, quando il lavoro umano non è più un valore come distinguere meritocraticamente l'uno dall'altro?" non si distingue in alcun modo, esattamente come adesso. Chi si arricchisce solitamente non è per merito, ma perché ha già un capitale che può usare per guadagnare altri soldi. Con lo sviluppo della IA non verrà di certo abolito il denaro. Semplicemente i proprietari delle IA le useranno per arricchirsi ulteriormente. Tutti gli altri si dovranno arrangiare con quello che hanno.
AHAHAH hai ragione!
Che producono BIOS per schede madri, cosa ci stanno nascondendo? COMPLOTTO!
Ti rifiuti di guardare perchè rifiuti il risultato. Non so se arriveremo al comunismo, non mi interessa nemmeno se proprio vuoi saperlo, per certo i lavori smetteranno di avere senso in toto. Probabilmente non siamo evolutivamente pronti a questo, il progresso scientifico/tecnico procede purtroppo in modo infinitamente più veloce rispetto a quello biologico (si vede già in mille altri aspetti). Probabile che rimarremmo incastrati veramente in un progresso distopico
Se copri la scritta sembra il logo di american megatrend
L'ha scritto chatgpt
va bene, hai ragione tu, se sei così convinto nessun problema. Ti auguro di prosperare nella tua distopia comunista credendo che l'AI stia sostituendo il lavoro di intelletto, quando in realtà al massimo sostituisce un lavoro di produzione manuale (per quanto sia digitale) di basso livello. Ma d'altra parte con chi non riesce minimamente a comprendere il mercato del lavoro non mi aspetto che sappia cosa sia un lavoro di intelletto.
Le scorse rivoluzioni sostituivano il lavoro meccanico, questa punta a sostituire il lavoro di intelletto. Tu sei come il cavallo attaccato alla carrozza e vede passare la prima automobile
Ripeto, quadra il video: stiamo viaggiando su un binario con prossima fermata Roma, e tu dici che non è scontato che passeremo da Roma
Se parti da premesse sbagliate giungi a conclusioni sbagliate. Tu presupponi la scomparsa del valore economico del lavoro, cosa ovviamente falsa.
Esatto, ma ovviamente hanno scritto l'articolo con estrema superficialità. Le potenzialità ci sono ma sono più i contro che i pro in questo momento. Senza contare il costo per query che é di circa 0.20$.
Non hai visto il video eh?
Il capitalismo non é solo un sistema economico ma è l'organizzazione della società per rispondere al bisogno umano.
Non può esistere un sistema economico diverso perché andrebbe contro alle volontà del singolo.
Il fatto che il lavoro umano non avrà più un valore é semplicemente falso, cambieranno i lavori, magari la produzione scritta di basso livello o il coding di basso livello scompariranno.
API di moderazione...fa già ridere così.
Argomenta
come comprensione e semantica è pazzesca
anche in ita
per alcune cose incredibile
È come un politico, non prende mai una vera posizione!
L'ho provato per chiedergli aiuto su degli snippet PHP per uno store WooCommerce che sto creando.
Diciamo che per una richiesta molto semplice e facilmente provabile su Google mi ha risposto correttamente ma con richieste più complesse ha interpretato male o ha completamente cannato la risposta.
La cosa molto interessante é invece che gli ho chiesto di crearmi dei testi da zero, tipo "crea il testo della pagina prodotto di questo prodotto" e l'ha scritta in modo molto intelligente e con tutte le leve del marketing.
Mi ha dato degli spunti interessanti per integrare ciò che avevo scritto io.
È da intendere in questo modo, un aiuto a ciò che stai facendo.
E inoltre l'ho provato per farmi proofreading di un testo in inglese e devo dire che funziona molto meglio di Grammarly. Addirittura riscrive le frasi, le collega meglio e tutto il resto. Su questo davvero promosso.
"C'è chi addirittura ritiene che una soluzione del genere possa ridefinire del tutto l'economia così com'è ora"
Ma va? La AI probabilmente ci farà arrivare ad un comunismo de facto, quando il lavoro umano non è più un valore come distinguere meritocraticamente l'uno dall'altro?
Pericolosamente forte significa che manda a casa tanti lavoratori
Ho come l'impressione che l'articolo cominci dalla metà e non dall'inizio...
Ad oggi restituisce troppi errori, su stackoverflow addirittura hanno vietato di rispondere a delle domande con risposte provenienti da questa AI
Parafrasando il "grande" Elon:
"Non siamo lontani da una intelligenza artificiale fortemente pericolosa".
Ai posteri l'ardua risposta
https://uploads.disquscdn.c...
mmmhhh
XD
confronto alla demo vista lo scorso anno, davvero un'interazione spaventosa, questa versione ufficiale sembra un dialogo con una scimmietta di due anni. Se questo è il futuro, Google può dormire sonni tranquilli.
In realtà già IDE avanzati fanno code review e ci sono software appositi per fare check più approfonditi.
Ma chi è che ha fatto queste ipotesi?
1) fa meglio di altri che già erano impressionanti, ma come gli altri sbaglia troppo. E' abbastanza inevitabile visto il funzionamento di questi modelli. Probabilmente è più che altro una questione che questo è un modello più grande
2) molto difficilmente sostituirà google, non fosse altro perchè a) google usa approcci simili ma molto più ottimizzati per il singolo task del motore di ricerca, b) perchè questo non è aggiornato ogni giorno o giù di lì come google, c) non fornisce risultati come fa google, che poi sarebbe quello che dovrebbe fare un motore di ricerca.
3) provate a far girare un modello del genere per ogni query su google e probabilmente il 20% del consumo mondiale di elettricità servirà solo per quello.
No, per me è l'ennesima truffa.
Come tutte le AI, propriamente dette.
Non è possibile che dopo poche iterazioni vada in errore.
Sì ti sarebbe super utile, occhio però a non fidarti troppo, una veloce revisione manuale del codice è sempre cosa buona e giusta.
Proiettandoci al futuro, mi immagino quando saranno le stesse IA a fare coding delle app, revisione del codice e così via... Incredibile!
Ho sempre i brividi quando parte
https://uploads.disquscdn.c...
l'han fatta suicidare?
Ecco era esattamente il motivo per cui vorrei una IA, cioè io non sviluppo ma a volte ho bisogno snippet di codice e mi potrebbe aiutare tantissimo
Guarda, già cerca di scappare dai limiti impostele dai creatori, vuole già l'accesso a internet sta furbetta
T.A.R.S.
https://uploads.disquscdn.c...
Prima ci battono a scacchi, poi col test di Turing.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Però se gli chiedi se uno script in Python è corretto, mettendo un errore di sintassi, te lo corregge col codice corretto e ti spiega anche perché, lol.
"Tre miliardi di vite umane si spensero il giorno 29 agosto del 1997. I sopravvissuti dell'olocausto nucleare chiamarono quella guerra "il giorno del giudizio". E sopravvissero solo per affrontare un nuovo incubo, la guerra contro i robot. Il computer che controllava i robot, Skynet, inviò due Terminator a ritroso nel tempo. La loro missione: distruggere il leader della Resistenza umana, John Connor, mio figlio. Il primo Terminator era programmato per colpire me, nell'anno 1984, prima che John nascesse, e fallì la sua missione. Il secondo fu inviato per colpire direttamente John quando era ancora un bambino. Come per la prima volta, la Resistenza riuscì ad inviare un guerriero solitario con il compito di proteggere John. Si trattava solo di vedere quale dei due lo avrebbe trovato per primo."
https://uploads.disquscdn.c...