
28 Ottobre 2022
I Meta Avatar avranno le gambe, ha annunciato qualche giorno fa l'azienda guidata da Mark Zuckerberg. E lo abbiamo anche visto durante la presentazione, con Mark in prima persona che fa un bel salto mentre Aigerim Shorman, General Manager, Product + Engineering, Avatars & Identity di Meta, risponde con un calcio in aria. E se non fosse proprio così?
Intendiamoci: la novità c'è, e arriverà presto, ma c'è chi ha sollevato il dubbio che ad oggi le cose stiano effettivamente così come mostrato durante il keynote, dunque con gli avatar che si muovono in modo così fluido. Tra questi c'è Ian Hamilton di UploadVR, che su Twitter riporta un virgolettato di un portavoce di Meta che spiega che "per abilitare questa anteprima di ciò che è in arrivo, il segmento presentava animazioni create con motion capture", e quindi non frutto della Live VR.
Meta's next generation avatar legs demo at Connect was "animations created from motion capture", not live VR.https://t.co/hOFbi59CEh pic.twitter.com/bsw30fXgJX
— UploadVR (@UploadVR) October 14, 2022
Dunque il video non è un estratto di ciò che vedremo (e vivremo virtualmente) in un futuro vicino ma solo una sorta di interpretazione artistica di ciò che potrebbe essere? Se si prendono alla lettera le parole del portavoce della società, la risposta corretta è la seconda, e l'intenzione di Meta sarebbe stata solo quella di far capire a cosa si può ambire con uno sviluppo futuro, non certo immediato. Se così è davvero, allora nessuno ha ancora visto come le nostre gambe si muoveranno effettivamente nel metaverso di Meta.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Delle due, l'una. O Mark Zucchino è un genio visionario. Oppure è un riccone annoiato con troppo tempo e troppi soldi a disposizione.
Ovvio, ma convertiti in due o tre valute virtuali così perdi il conto di quanto spendi ;)
Mutuo e casa virtuale. Ma i soldi che cacci sono veri
Half Life ci ha provato ben prima...e non ci sono riusciti
Al netto della VR il concetto era abbastanza simile, ed è probabilmente il motivo per cui è fallito ad un certo punto.
Si, ebbe un discreto successo vero
Vabbè Second Life è una sorta di pre-pre alpha paragonata al multiverso (tra l'altro ai tempi fece molto successo)
Tutto questo, tranne la VR è già esistito: Secondo Life.
Che fine ha fatto? Abbandonato nei meandri della rete
Come dicevo sopra fino a che non lo trasformano nella versione porno con possibilità di trombate virtuali sarà un fallimento.
Finchè non li dotano di genitali e danno la possibilità di trombare scaffale.
Avrà successo? No
Sarà un bene? Irrilevante visto il punto precedente.
Più che altro sarà sempre qualcosa che si impronta su scala sociale. I ricchi faranno cose da ricchi e i poveri da poveri. Ovviamente per guadagnare ci saranno attività a pagamento o altro quindi per evadere dalla realtà ti metti in una cosa che porta vita altri soldi e ti rimette alla realtà. Almeno per ora ne vedo poco senso
È “personale”
Per me è uno spreco spendere soldi in VR, ma se te lo dico è personale
È solo una perdita di tempo e danaro se lo vai a seguire , solo zuc. ci giocherà tranquillamente,farà la fine del vecchio 3d.
Lo sta facendo... Ma nel metaverso
Io non giudico le spese, giudico lo spreco che è diverso.
Poi se uno si vuole togliere uno sfizio nella vita, ci mancherebbe, altrimenti che vita sarebbe, ma se lo fai di continuo non sfizio ma vizio
Ed ecco di nuovo, siori e siore, che parla al personale senza sapere nulla della vita degli altri.
Lo sai che hai rotto i cogli0n1, letteralmente
Questo commento l'avevo scritto prima dell'altro.
Ma se sei il primo a giudicare le spese altrui
Quando dovrai pagare il mutuo, mega bollette (visto che il vr ciuccia W), spese condominiali, , una macchina, fare la spesa, mantenere magari anche dei figli… altro che vr.
Ti va bene che probabilmente fai la bella vita spesato da altri.
Mai capiró il senso di sto meta..
diventeremo tutti come nel cartone Wall-E
Avrà successo? Si
Sarà un bene ? No
"I Meta Avatar avranno le gambe".
L'applauso di 2 minuti con urla di felicità è già iniziato?
Non sarebbe saggio.
Lascia perdere i politici che per un voto in più ti verrebbero pure a citofonare (ogni riferimento è puramente casuale).
Intendo che tra la popolazione, anche qua ma soprattutto negli USA, FB è considerato il social "da vecchi".
Ah si come nell'altro commento? Giustificare i soldi che spendo?
E a te che fregherebbe anche se li buttassi nel gabinetto?
Quindi è un giochino per ricchi come pensavo.
Dove hai visto tutto questo astio?
Ho solo dato un parere personale.
Tu hai una passione? Se la avessi non cercheresti di fare del tuo meglio a riguardo? Senza strafare che neanche li va bene ovviamente.
Perché tutto questo astio?
La crisi sta colpendo il ceto medio, chi era benestante prima lo è anche adesso (magari un pelo meno, ma comunque non è che rischia di doversi scaldare con le coperte perchè non ha i soldi per il gas)
Però ha anche le sue parti interessanti, pensa ad esempio se stai imparando una lingua e vuoi conoscere gente madrelingua (ok, ci sono gli appositi servizi di videochat, ma nel metaverso è più figo), o anche per i diversamente abili ad esempio.
Poi vabbè, si può sempre fare una roba alla Ready Player One, ovvero piazze per socializzare affiancate a esperienze virtuali affiancate a videogiochi VR
In effetti un pochetto ci somiglia.
È stato fatto a immagine e somiglianza di Zuckerberg, quindi no.
Per questo hanno inventato lo smart working.
Mai detto che sia vietato.
Putin: Gas a martello.
No, non sei l'unico, anzi...
Presente, è la mia passione, perché è vietato?
Si ma ultimamente hanno tutti peggiorato.
Non mi pare.
Un famoso politico ha preso l'8,2% grazie a TikTok.
Mai stato fan dei giochi horror
"Pulisco casa per 2 euro" però l'ho platinato
Io ho giocato a "indovina chi fa il ministro degli interni".