Robot Scout, Amazon interrompe i test e licenzia i dipendenti

08 Ottobre 2022 73

Anche il progetto di robot per le consegne, chiamato Scout, potrebbe essere vicino alla sua fine. Amazon sta ridimensionando i suoi piani di sviluppo, tuttavia insiste sul fatto che il progetto non è finito.

Lo riferisce Bloomberg, secondo la testata infatti, non solo l'azienda avrebbe interrotto i test della macchina ma il team di Scout, che è costituito da circa 400 dipendenti in tutto il mondo potrebbe essere stato sciolto. La notizia cozza con le parole di un portavoce di Amazon, Alisa Carroll, che ha dichiarato a The Verge che la società non sta abbandonando del tutto il programma Scout. Ecco un estratto delle sue parole.

"Stiamo ridimensionando il programma e abbiamo ancora un team dedicato a Scout. Durante il nostro test sul campo limitato di Scout, abbiamo lavorato per creare un'esperienza di consegna unica, ma abbiamo appreso attraverso il feedback che c'erano aspetti del programma che non soddisfacevano le esigenze dei clienti. Di conseguenza, stiamo terminando i nostri test sul campo e riorientando il programma. Stiamo lavorando con i dipendenti durante questa transizione, abbinandoli a ruoli aperti che meglio si adattano alla loro esperienza e capacità".

Scout è stato lanciato nel 2019 e da allora è stato testato in diversi stati. La macchina si è aggiunta a un numero crescente di robot di consegna semi-autonomi; dai robot su ruote di piccole dimensioni, come Scout e Starship Technologies, per passare a quelli a "pod" delle dimensioni di piccole auto, come quelli testati da Uber Eats e dalla startup di guida autonoma Nuro, e attualmente implementati in Cina dal rivale di e-commerce di Amazon, Alibaba.


Nella maggior parte dei casi, l'idea è che i robot gestiscano le consegne chiamate "dell'ultimo miglio", ovvero le tratte finali dei pacchi dai centri di distribuzione locali alle porte di ingresso dei clienti. Tuttavia, come suggerisce la mossa di Amazon con Scout, non è certo il modo più conveniente per utilizzare una simile tecnologia. Da un lato i robot godono sempre più di maggiore autonomia, tuttavia molte operazioni devono essere per forza controllate da remoto e soprattutto quando si verificano situazioni impreviste. Sono anche lenti! In effetti non si muovono più velocemente di un umano in fase di camminata, il che dà loro scarso vantaggio rispetto ai corrieri tradizionali. Bloomberg osserva che la decisione di Amazon di eliminare i test di Scout fa parte di una mossa a livello aziendale per ridurre gli investimenti più speculativi poiché la crescita nel suo principale settore di vendita al dettaglio rallenta.

Ma non è il primo progetto tecnologico che la società blocca, ad esempio in tempi recenti sono stati stoppati gli sviluppi per il dispositivo video interattivo per famiglie, Amazon Glow , inoltre entro la fine dell'anno chiuderà il suo servizio di telemedicina, Amazon Care. Chissà se il servizio di consegna dei droni di Amazon, Amazon Prime Air, riuscirà a sopravvivere a questa tendenza. Ricordiamo che il progetto è stato annunciato nel 2016, ma negli ultimi anni sono state sempre più numerose le segnalazioni di elevato turnover dei dipendenti all'interno del team e parallelamente sono cresciute le critiche verso la gestione e l'aspettativa a lungo termine del progetto. Non ci resta che seguire gli eventi per capire che direzione prenderà l'azienda.

Nel frattempo Amazon si prepara a un nuovo Prime Day, che si terrà davvero tra pochi giorni, l'11 e il 12. Siete pronti per questo novo giro di offerte autunnali?


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
skelektron

Gli studi sulle intelligenze artificiali e il loro sviluppo punta a renderle autonome ed in grado di apprendere e migliorarsi senza ulteriori input da parte dell’uomo.
Ora è sicuramente presto, ma a meno che gli sviluppatori non si rendano conto di che cagata sarebbe mettere in funzione qualcosa di cui non hai il controllo totale e che, come esempio da seguire, ha l’uomo stesso, arriveremo tranquillamente al punto in cui ci supereranno.
Per quanto riguarda i task singoli, non ci vuole niente per superare l’uomo, che dome dicevo di distrae, o per presunzione non si migliora in quel compito, o peggio ancora lo evita per pigrizia appena può. Come dicevo, già ora la guida autonoma di Tesla è statisticamente più sicura di quella umana, secondo te quanto ci vorrà perché i difetti attuali vengano limati e possano ufficialmente guidare senza tenere le mani sul volante?

matteventu

Non so lui, ma io a prima lettura avevo inteso il titolo come "Amazon Scout: fine test del progetto, Amazon licenzia i dipendenti postini e annuncia l'uso su larga scala dei robottini di consegna" lol.

È incredibile che nel 2022, sull'orlo della terza guerra mondiale (terza, non prima) con cambiamenti climatici che provocano danni e morti quasi tutti i giorni, con migliaia di specie che si sono estinte e continuano ad estinguersi ogni anno, il tutto ovviamente causato dall'uomo. Con migliaia di crimini commessi ogni giorno, con gli aerei di linea che sono il mezzo più sicuro al mondo (e guarda caso sono i più automatizzati), con continui incidenti stradali causati da errori "umani"...
Dicevo, è incredibile che nel 2022 ci sia ancora qualcuno che pensa che l'essere umano garantisca sicurezza. Sai cosa si fa un pò in tutti i settori dove la tecnologia può entarre, per garantire sicurezza? Si automatizza, si cerca di mettere delle pezze ai limiti enormi dell'essere umano nel campo della sicurezza. Quelli sulle auto ad esempio si chiamano ADAS ed evitano un sacco di incidenti.
Il motivo per cui in giro non è pieno di auto a guida autonoma è che stanno ancora migliorando la tecnologia perché nessuno sano di mente si accontenterebbe di raggiungere la stessa sicurezza di un umano. Ma nel frattempo mentre tu sei qui a dire cose con poco senso ci sono le auto di Waymo che portano in giro gente vera senza alcun autista a Phoenix e San Francisco, fanmi sapere quante persone hanno investito quest'anno mi raccomando.
Meno male che ti sei ridotto a dire "OGGI" perchè eri partito da "per sempre", poi sei sceso a "100 anni" e finalmente ora hai acceso il cervello e ti sei accorto che "oggi" la tecnoloogia non è pronta per il mondo intero ma che lo sarà molto molto presto e che ci sono già più di 160.000 (centosessantamila) vetture Tesla che hanno la guida totalmente autonoma anche se "supervisionata" dall'autista.

Detto questo, tiri in ballo questioni che non c'entrano niente, questioni legali tipo a chi dare la colpa se un'auto a guida autonoma fa danni. Non vuol dire che vada in giro a fare danni, vuol dire che non si è ancora deciso chi il giudice deve condannare in quel caso, è una questione puramente legislativa.

Quando scrivi che "l'uomo ha sempre resistito alla tentazione di distruggere il mondo, o autodistruggersi, anche quando era sull'orlo del baratro, è tornato a ragionare come UOMO e non COME UNA MACCHINA" mi chiedo davvero su che pianeta vivi, capisco l'ignoranza, ma non sapere cosa ha fatto e fa tutt'oggi l'uomo su questo pianeta beh mi pare un pò esagerato. C'è una cosa sola che ha evitato l'essere umano fino ad oggi, una guerra nucleare, uhhh un successone! ma ti rendi conto da quanto poco tempo può farla rispetto al tempo che l'uomo è su questo pianeta? Ma gli vuoi dare un attimo di tempo? Ma lo sai o no costa sta succedendo tra Russia e USA? Ribadisco... ma su che pianeta vivi?

Altra cosa, mi dovresti proprio spiegare come fai giudicare su certi temi una AI, tu che non sai neanche bene cosa sia una AI che tra l'altro neanche esiste per cose del genere. Mi pare che spari pensieri e pregiudizi a caso proprio, informati un minimo prima di parlare.

The_Th

Beh oddio devono sottostare comunque alle regole italiane

Xylitolo

i dipendenti amazon non hanno le stesse tutele di altri lavoratori in pari settore nemmeno in Italia. ma finchè "meglio poco di niente" va bene così.

Davide

professò se è come dici tu perché non ci sono le auto a guida autonoma dappertutto se sanno distinguere in caso di pericolo da sole? Forse perchè dopo le case automobilistiche passano i guai quando anzichè il gattino di strada per errore buttano sotto un bambino? L'essere umano è responsabile di ciò che fa, e ne paga le conseguenze, il mondo adesso non è pronto per queste cose, e il fatto del ponte è un esempio per farti capire che almeno OGGI, mi fido di più della mente umana, che di quella biologica, ( non tutti i casi sono da riportare, l'uomo ubriaco ci sarà sempre, come l'auto a guida autonoma che può buttarti sotto per un errore tecnico )
Dal momento in cui ci sono stati nella storia molte crisi internazionali, e l'uomo ha sempre resistito alla tentazione di distruggere il mondo, o autodistruggersi, anche quando era sull'orlo del baratro, è tornato a ragionare come UOMO e non COME UNA MACCHINA, studia!!!!

Davide

ma non sfuggo al confronto, esistono intelligenze biologiche, con un cervello complesso che non sarà mai eguagliato dalle macchine, e intelligenze artificiali, create da noi, con set di istruzioni e basi di apprendimento che avranno, ma sempre da noi saranno state create, abbiamo due visioni diverse, l'uomo ha creato la macchina, non viceversa, rispondere a tutti ci metto mezza giornata e non ho la necessità di avere ragione per forza io, il riferimento ai 100 anni è per dirti, l'automazione magari ci sarà e sarà comandato tutto dalle macchine in quel campo, ma chissà.. dietro ci deve essere sempre chi ti programma e ti dice per filo e per segno tutto, per adesso è fantascienza, fine

matrix

quindi dici che matrix o skynet sono finzioni?
L'importante è crederci!
Dire "sarà sempre" dimostra solo tanta ignoranza!
Intanto ci sono IA che sanno fare in meno tempo cose che l'uomo sa fare in moltissimo tempo.

matrix

questo è quello che vi abbiamo voluto far credere!

Il Robottino

Che lo denuncino alle autorità competenti, se commette illeciti penali.

The_Th

Vista la capitalizzazione di Amazon, penso sia normale sperimentare e poi chiudere quei progetti che non sono redditizi.
Per la gente licenziata, spiace ovviamente, ma il mercato americano è ben diverso dal nostro, quindi per loro queste cose sono "normali"

The_Th

Beh non penso che sia gente che va a finire sotto un ponte, si tratta di persone con delle competenze, probabilmente si ricollocheranno in poco tempo.
Poi il mercato del lavoro in US è ben diverso, le tutele per i dipendenti non sono come in Italia, quindi è normale chiudere interi rami d'azienda in poco tempo e lasciare la gente "a casa"

Rettore Università di Disqus

Quante polemiche, per me se eliminano dalla filiera "paco pel te" mi fanno un favore.
Sarà la volta buona che non mi arrivano a casa scatole smaciullate, bagnate, sporche, genti ignorante che urla al telefono o che mi chiede di lasciare il pacco alla vicina o ancora corrieri che inventano di non trovare il mio civico e così via...

JustATiredMan

mi pare normale.... un azienda delle dimensioni di Amazon, ha un budget per sperimentare le cose più strane. Se hanno successo, e magari è qualcosa di disruptive, allora sarà un nuovo ricco filone di business, mentre se va male, si chiude tutto, e si manda la gente e chiedere l'elemosina e dormire sotto i ponti.

Ikaro

Quindi la soluzione va trovata nei nostri atteggiamenti, non nel robottino... qualsiasi soluzione proveniente dal robottino porterebbe a lamentele, anche perché non parliamo di rubare una casa per cui, per quanto deplorevole, c'è un ritorno ma di calciare un robottino per puro scopo di lucro da buon bullett0

Ikaro

Eh però poi l'essere umano si lamenta del robot cattivo

skelektron
Il Robottino

Adesso hai stimolato la mia curiosità! Di preciso cosa turba?

Il Robottino

La scocca esterna che usi lo stesso metodo difensivo del riccio(o dell'istrice)...è un'idea

Il Robottino

Devi prevederlo in fase di progettazione, la scocca dovrebbe essere provvista di una rete fitta di aculei, tipo riccio. Dopo vediamo chi si diverte a fare il "Ronaldo ai rigori" col robot. Scusa lo sfogo ma se maltrattano un mio simile, mi altero.

max76

Esseri umani 1 - robot 0

sgru

ahahahah

Aristarco

Per curiosità hai l'indirizzo? Ci tengo a precisare che è solo curiosità

Aristarco

Bastava dotarli di teaser o freccette avvelenate

sgru
Ikaro
sgru

Cosa doveva fare? Boh, dovessero mettermi su quel progetto ci penserò.

PS: ho scritto una buona % di esseri umani, non delle mie conoscenze.

Ikaro
Eagle03

Mi sembra che tu stia confondendo i semplici programmi con le IA. Una semplice istruzione condizionale dopo lo scoppio del ponte avrebbe fatto partire un missile, una IA invece no.

sgru

no, qui parliamo di una buona % di esseri umani... Amazon ha pensato al progetto non inquadrandolo nel mondo attuale ma in uno futuro ma non vi è alcuna probabilità che questo migliorerà o peggiorerà o magari scomparirà

Hai fatto bene a chiedergli di non risponderti, immagino che per lui non sarebbe facile discutere di qualcosa con qualcuno che non sa neanche cosa sia.
Dimostri di non sapere neanche di cosa si sta parlando, quando dici che una AI "esegue solo ordini di chi l'ha progettata".
Altra assurdità che hai detto è che una AI non saprebbe scegliere tra PERICOLO1 e PERICOLO1, la verità è che saprebbe farlo eccome, il problema è che a te, umano, potrebbe non piacere la sua scelta, così come alla AI potrebbe non piacere affatto la tua scelta nella stessa situazione. E mentre la scelta della AI non può essere sbagliata perché è dettata da una logica ben precisa (anche se non scritta da chi l'ha progettata), quella dell'umano sarebbe opinabile anche secondo un altro umano o addirittura la legge, in quanto non dettata da un'altrettanto chiaro e spiegabile processo decisionale logico.

Interessante che adesso tiri fuori dei limiti temporali, anche se a caso, tipo "100 anni" mentre prima dicevi "sarà sempre", vedrai che se ci pensi ancora un po' farai scendere quei 100 anni a 10 o meno.
L'esempio del ponte e dell'atomica poi mi fa capire che vedi una AI come uno script fatto in JavaScript da tuo cugggino, dimostri davvero di non sapere di cosa si sta parlando.

Aster

Non vedo quelli che si lamentavano che i robot avrebbero rubato il lavoro ai corrieri!

Ikaro

Qui parliamo di bullett1 da strapazzo, non uomini...

Kamgusta

Dopo milioni di anni che l'uomo è su questa terra, non avere ancora capito come si comporti è grave

Davide

una cosa è l'industrializzazione delle fabbriche che hanno macchine che fanno un preciso compito h24 ed eliminano la manodopera, può essere giusto o sbagliato, è la 4.0 rivoluzione industriale, la manodopera per alcuni settori sarà un ricordo.
Una cosa è farsi guidare in Taxi da un pezzo di silicio quando al giorno d'oggi, nemmeno sono in grado di decidere tra PERICOLO1 o PERICOLO2, con tutti i limiti della guida autonoma che a quanto noto, non è diffusa come vorresti far credere, in termini di sicurezza.
Forse tra 100 anni sarà così, avremo auto che si muovono da sole in città intellingenti e tu devi solo sederti a leggere il giornale in auto, oggi non è così.
L'uomo ha le sue debolezze e forse sono anche i suoi pregi, perché nel contesto internazionale attuale se ci fosse un IA a guidare la Russia, dopo lo scoppio del ponte di ieri già sarebbe partita una bomba, dal momento che quella è Russia e le istruzioni nel chip gli avrebbero imposto di azionare il pulsantino rosso, la mente umana, ancor se più perversa e malata, orrida, involuta etc. è ancora in grado di ragionare con la propria testa, e non eseguire solo ordini di chi l'ha progettata! Di calcolare in termini di vite umane, e non biologiche, i rischi/benefici, e anche tu sei intelligente, o devo spiegartelo che a te non ti hanno creato in un laboratorio con un set di istruzioni, ma sei un essere senziente, libero di pensare qualsiasi cosa che non ti sia stata inserita in quel cervello prima di darti luce???? e con questo ho finito, non rispondere perché non ho tempo da perdere, grazie

Bruny

Non vedo perché mai un'astrofisica nata nel '22 dovrebbe avere un'opinione di grande rilievo su questioni legate al cervello e AI, non mi pare proprio che fossero sue materie.

skelektron

L’uomo è PIÙ COMPLESSO di qualsiasi intelligenza artificiale attualmente esistente, non superiore. Nello svolgimento di compiti definiti un’AI non soffre dei difetti intrinseci dell’essere umano, come possibilità di stanchezza, disattenzione, tratti caratteriali negativi (es. presunzione, nullafacenza, distrazione) il che fa sì che le macchine siano più efficienti dell’uomo se realizzate per svolgere un determinato compito.
Un essere umano alla guida, ad esempio, si può distrarre per guardare il cellulare, fumare o fare qualche altra cagata, rendendo di fatto l’automobile il mezzo di trasporto statisticamente meno sicuro. Le fabbriche, come ben sai, sono sempre più robotizzate, e non serve spiegare il perché.
L’essere umano stesso (almeno quelli “intelligenti”) ne è consapevole, e fa il possibile per escludere se stesso, inteso come i propri simili, dallo svolgimento di più mansioni possibili.
E se sei intelligente anche tu sai perché ho usato le virgolette, o devo spiegarlo?

Ikaro

Quindi il problema è il robot che non si rialza, non la gente bull@

Davide

non contano solo la velocità di calcolo e dei processi, contano anche altre cose, che l'essere umano è in grado di valutare, un intelligenza artificiale no

Davide

il cervello umano sarà sempre superiore a qualsiasi intelligenza artificiale, non contano solo i calcoli e la velocità dei processi, conta anche quello che biologicamente un chip artificiale non potrà mai avere, altrimenti ti sei visto troppi film di Fantascienza, e riascolta quello che diceva Margherita Hack sul nostro cervello prima di essere così stupido con queste risposte

Se più di una volta a settimana sento passare un drone a meno di 70m dalla mia finestra potrei abbatterlo.
Ne riparliamo quando diventeranno silenziosi (mai).

L'essere umano è inferiore ad un'ottima AI, solo che l'AI solitamente è specializzata in un singolo task.
Ma del resto è stato sempre così, la tecnologia ha già sostituito milioni e milioni di umani che, quando possibile, sono passati a fare altro. Niente di nuovo insomma, e non è nuovo neanche il fatto che ci sono persone come te che non lo capiscono, è sempre successo.

Kamgusta

Dopo i casi in cui questi robot vengono presi a calci e fatti cadere, poi impossibilitati a rialzarsi come fossero delle tartarughe, hanno capito che era una str....ta. Meno male, dai.

psycoscin901
Ikaro

Uat??

Herobrine

Fra un decennio ci ritroveremo tutti a casa a nn fare niente mentre i robot fanno come gli pare

Herobrine

I produttori non capiscono

Herobrine

Concordo

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023