I visori Microsoft per US Army convincono: dopo lo stop, adesso si fa sul serio

06 Settembre 2022 31

L'Esercito statunitense ha iniziato a ricevere il primo lotto di visori di realtà aumentata Microsoft: gli Integrated Visual Augmentation System (IVAS) sono una versione potenziata e personalizzata dei più noti HoloLens. Il vicesegretario per gli acquisti dello US Army, Douglas Bush, secondo quanto riporta Bloomberg, ha dato l'autorizzazione alla ricezione dei primi occhiali da combattimento high-tech. L'intero ordine prevederebbe 5000 unità, ma la cautela è d'obbligo poiché inizialmente la preoccupazione che non fossero adeguati aveva sospeso tutto. Era emerso infatti un problema di campo visivo: progettati per assicurare almeno 80° perdevano troppo in qualità di risoluzione nella visione periferica.

Ad ogni modo i test operativi, che hanno coinvolto i paracadutisti dell'82a divisione aviotrasportata, del 2° battaglione, del 501° reggimento di fanteria paracadutisti (PIR) e della 1a squadra di combattimento della brigata di fanteria, a Fort Bragg, sono stati positivi. Ovviamente questa fase punta a far emergere criticità oppure funzioni da implementare per migliorare il processo decisionale, il rilevamento dei soldati e l'acquisizione di bersagli.


Da sottolineare poi che la tecnologia IVAS viene affiancata ad altri programmi per aumentare l'efficienza dei combattenti su campi di battaglia attivi in diverse condizioni meteorologiche. Il rapporto finale è atteso non prima di ottobre ma Douglas Bush si è detto fiducioso per il programma.

Nello specifico l'IVAS dovrebbe fornire una sorta di heads-up display per le forze terrestri, sulla falsariga dei modelli impiegati dai piloti di caccia. In pratica si parla della possibilità di disporre di informazioni di ogni genere sulla visiera (anche mappa 3D del campo di battaglia), consentire la visione notturna e attraverso il fumo denso, permettere l'acquisizione di bersagli. Senza contare la sincronizzazione dati con sensoristica di vario genere, sia integrata che esterna.

US Army ha messo in conto un investimento massimo di circa 21,9 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni per i dispositivi, le parti di ricambio e il servizio di supporto di Microsoft. I primi 5mila visori ordinati nel marzo 2021 (dei complessivi 121mila) hanno richiesto un esborso di 373 milioni di dollari. Il Congresso deciderà però di approvare o meno l'investimento di 424,2 milioni di dollari per il primo anno di programma solo dopo aver ricevuto il rapporto definitivo. E il motivo si deve al fatto che le commissioni per gli stanziamenti di Camera e Senato hanno proposto profondi tagli del budget.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Pskmegastore a 634 euro oppure da eBay a 679 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Di Ruggiero

Non sarebbe neanche difficile da fare, esistono occhialini da nuoto che fanno una cosa simile

Vash 3rr0r

Mah, io vedo solamente che Microsoft sta lavorando per la democrazia

VaDetto

E cosa c'entra? I controlli verso le non conformità devono essere fatti e i criminali puniti.

L'innovazione va per un canale a se stante

Patrizio Battemano

Quindi tutti i crimini commessi dall’esercito americano vanno in secondo piano rispetto alle innovazioni? Perché non si applica questo standard per tutti i paesi allora?

jacksp

Non sai che la maggior parte delle innovazioni che sono diventate di uso comune sono proprio nate in campo militare?

VaDetto

E a quello che si mira! ;)

VaDetto

E perchè? Sai quanta innovazione porteranno queste collaborazioni

Massimo Disarò

Non li invidio. Con tutto quello che si devono portare dietro di ingombro..... Quando hanno finito la missione che si liberano della zavorra diranno.... mi sento più leggero.

Patrizio Battemano

Nessuna critica a Microsoft per collaborare con il settore militare?

lele

ma è previsto anche il climatizzatore? Sai che caldo con quel coso ermetico nel deserto

Ginomoscerino

già solo avere una mappa 3d della zona, visione notturna e visione in fumi densi può fare un'enorme differenza.
soprattutto ora che le guerre sono quasi tutte in ambiti urbani

PyEr ADKR

Quanto hai ragione...

Background 07122017

Mi auguro non ci sia un Windows update durante le operazioni

Portobello

chissà se la faranno mai una visiera intelligente per i piloti di Formula1: tempi, traiettorie, avvisi di ogni tipo...

ferragno

ma non è meglio il casco Master Chief ?

Sergio Amato

potrebbero salvare la vita anche ai soldati... pensa di riuscire a vedere cosa ha visto un compagno prima di essere ucciso! sono informazioni vitali

dert

Dai bello

Ken

o forse per vedere meglio di non sparare ai civili?

Aristarco

Sono prototipi...

asd555

Se non ci sono fili a vista non è abbastanza cyberpunk/futuristico.

R4nd0mH3r0

lui si che è un faigo

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

Combattono con quei fili addosso?

MatitaNera

Tranne che in Italia

T. P.

facile che ci sarà un ritorno in campo civile...

reallyfly

da brividi sapere che servono per uccidere meglio il nemico...

Castoremmi

Backportare...brrr

Ginomoscerino
E il motivo si deve al fatto che le commissioni per gli stanziamenti di Camera e Senato hanno proposto profondi tagli del budget.

non ci credo che gli USA facciano tagli sul budget militare, soprattutto ora tra i casino con Russia e Cina

Ginomoscerino

non ci sono solo i visori c'è tutto lo sviluppo, l'integrazione coi sistemi militari, i ricambi e l'assistenza.
poi essendo roba statale/federale i prezzi si gonfiano, funziona così in tutto il mondo

Luigi

5.000 visori per 373 milioni di dollari?

BlackLagoon

Ricordavo infatti che una delle criticità maggiori di questi hololens anche in ambito civile era l'angolo di visuale piuttosto ristretto. Magari con sti 20 MLD riescono a sistemare la cosa e backportare, con calma, la novità anche nella versione civile.

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Windows

Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS