Elon Musk, nuovi investimenti per spingere Neuralink

22 Agosto 2022 37

Tutti sono rimasti a bocca aperta quando Elon Musk ha fondato l'azienda Neuralink nel 2016 con il preciso obiettivo di creare un'interfaccia cervello-macchina in grado di rendere letteralmente più 'smart' il nostro organo principale, e ancora più quando è stata mostrata in video una scimmia con un sistema prototipale di elettrodi impiantato nel cervello, nell'atto di giocare a Pong muovendo il cursore con la forza del pensiero.

Poi gli aggiornamenti sui progressi hanno iniziato a calare drasticamente, ci sono state le prime defezioni con l'abbandono da parte del precedente presidente dell'azienda Max Hodak, che ha passato la palla a Musk, e come se non bastasse sono arrivate anche le accuse di maltrattamento delle scimmie da parte degli animalisti.

Tutto ciò potrebbe aver gettato nello sconforto Elon Musk che, secondo quanto riportato da Reuters, nelle ultime settimane ha iniziato a corteggiare una società rivale chiamata Synchron per discutere di un potenziale investimento. Al momento non è possibile conoscere la direzione dell'accordo (se si tratti di una partnership o di una potenziale acquisizione) poiché nessuno ha rilasciato comunicazioni ufficiali in merito ma è chiaro il tentativo di potenziare una realtà stagnante, uno stato per Musk è inaccettabile in una sua azienda.

Secondo i rumor Elon avrebbe espresso al presidente di Synchron la sua frustrazione per la lentezza con cui il progetto Neuralink sta procedendo, se consideriamo che la sperimentazione umana sarebbe dovuto cominciare già nel 2020 ma tutto è rimasto fermo. Una delle ultime notizie riportava a gennaio di quest'anno la società di Musk aveva iniziato la ricerca di un direttore della sperimentazione clinica per la supervisione dei primi test sugli esseri umani, anche se gli sviluppi si sono fermati e non è ancora arrivata la necessaria approvato della FDA statunitense, necessaria per avviare la sperimentazione umana.

Da questo punto di vista Synchron, attualmente al lavoro su un'interfaccia cervello-computer simile, ha annunciato di aver per la prima volta impiantato della corteccia motoria di un essere umano i suoi sensori. L'operazione sarebbe avvenuta da parte dei medici del Mount Sinai West di New York e, similmente agli obiettivi di Neuralink, si mira a trovare soluzioni per i pazienti colpiti da paralisi o malattie neurodegenerative invalidanti per la capacità di interazione con gli altri e con l'ambiente circostante. Entrambe le aziende mirano a trovare un modo per controllare PC e smartphone con la mente in tutti i casi in cui le mani non possono essere utilizzate, e vista la loro similitudine potrebbero collaborare in modo proficuo.

Al momento non ci sono ulteriori informazioni e nemmeno annunci ufficiali, ma sembra che non sia la prima volta in cui Elon Musk cerca il dialogo con realtà simili a Neuralink. Già nel 2020 aveva contatto un altro sviluppatore di interfacce neurali, l'azienda Paradromics, ma alla fine il dialogo è terminato senza dare vita a nessun accordo. Le cose cambieranno con Synchron? Staremo a vedere.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Maurizio

Zucchina è una persona intelligente che si è fatto da solo ...

Disqutente

Sono un po' in ritardo, lo so. Ma hai scritto Meta?

Zucchina approva il tuo commento XD

NOP7356

Chiaro

ErCipolla

TUTTI i progetti Hyperloop sono stati cancellati o sospesi a tempo indeterminato che mi risulti.

NOP7356

quindi se tu vai su google, scrivi "the boring company" e clicchi su notizie non ti appaiono titoli tipo
Musk, sì unanime da Las Vegas: The Boring Company ...
The Boring Company, round da 675 milioni per l'azienda dei...
Boring Company, inaugurata la prima stazione dei tunnel di ...
Is the Boring Co. Vegas Loop threatened by monsoon flooding?
etc etc?
Abbiamo versioni diverse di google, meglio un doge alla cipolla

ErCipolla
NOP7356

sto ridendo come un matto, il bello è che la gente abituata ai discorsi da bar legge e ti crede

ErCipolla
NOP7356

apri un attimo google, ti prego.

ErCipolla

Grazie, mi darò una letta

Dark!tetto

La verità è che non è nulla di innovativo, non è nemmeo il progetto più promettente, solo quello con più eco mediatico. Uno dei progetti più efficaci e accurati è pure italiano, cerca SiNAPS di Corticale che allo stato attuale è in fase diagnostica mi pare. A differenza di neuralink che è "fuffa" questi sistemi usano migliaia di sensori per diagnosticare, ascoltare e tradurre i segnali provenienti dalle sinapsi per migliorare già ora le condizioni delle persone con delle diagnosi più accurate...certo non c'è la scimmia che gioca a pong però -.-

ErCipolla

A dire il vero la boring company ha solo una lista infinita di progetti cancellati e altri "in fase di discussione", non ha mai concretizzato nulla e ridimensionato le sue sparate a più livelli. Che io sappia il progetto iniziale "fantascientifico" delle capsule sotto pressione è del tutto abbandonato e ora fanno semplice scavo di gallerie come tanti altri...

Roman

tecnologia abbastanza inutile

ROOT

Sì poi si scopre che voleva boicottare la costruzione delle metro...

Pane Fresco

La scimmia di Neuralink avrebbe scritto meglio.

Pane Fresco

E' inquietante solo per i chiesaroli e per i veri despoti, poi come fa gente come puttina a bannare i siti di informazioni se i siti di informazioni sono nella mente di ogni cittadino?
Su una cosa posso essere d'accordo pero', e' inquietante che dietro ci sia quello speculatore senza scrupoli di Musk, quello si, ma non per la tecnologia in se.

NOP7356

sì me la ricordo la boring company, c'è ancora, raccoglie finanziamenti ed anche i contratti per la realizzazione dei loro tunnel, tu mi sembra che ti sei perso leggermente lol

Il corpo di Cristo in CH2O

molti degli studi sui comportamenti a "basso livello" vengono boicottati da schiere di "storici della filosofia" che, creando comitati, pongono assurdi allarmismi circa la comprensione del funzionamento del cervello. come se avessero paura di scoprire i meccanismi regolatori. c'è un limite per cui questa "etica" diventerà egoismo, la domanda è quando sarà raggiunta tale condizione (sempre che non sia già stata raggiunta).

Il corpo di Cristo in CH2O

la domanda non è se qualcuno può avere vantaggi, la domanda è se può portare vantaggi a tutti. io spesso mi trovo ad affermare (lo faccio scherzosamente ma ci credo davvero) che il primo che riuscirà anche solo a garantire una memoria costante a lungo termine per l'essere umano aprirà la strada al prossimo step evolutivo dell'umanità.

Gabriele

tecnologia comunque inquietante se non usata in ambiti particolari come ad esempio quello medico

Maurizio

Allora trasferiamo le nostre memorie in un computer e viviamo in un mondo virtuale illudendoci di essere quello che desideriamo essere.

FabxRM

Ho fatto fatica a leggere l'articolo.. pieno zeppo di refusi...

Francesco Renato

Ma il divertimento è destinato a finire, uomo e donna sono destinati infatti a diventare sempre più simili, sempre più uguali, con la fine della diversità finirà anche il divertimento di... massa, solo pochi gay primitivi continueranno a divertirsi senza bisogno di “taglia e cuci”.

Maurizio

No, ma voi rinunciare al divertimento? Con la tecnica CRISPR, il “taglia e cuci” delle sequenze del DNA, ti reinseriranno le sequenze perse.

Francesco Renato

Sarebbe una ricerca senza futuro, il pene, strumento primitivo di riproduzione, è destinato a cadere, come la coda, in futuro i bambini nasceranno in laboratorio.

Maurizio

Io dopo Neuralink farei anche Penislink, degli elettrodi che te lo attivano quando serve.

IGN_mentale

Basta con le foto di Elonio Muschio di 15 anni fa, pubblicate le immagini di com'è adesso(un budellone sfatto).

Non in F1!

Everetth

tecnologia utile, ma mi preoccupano gli elettrodi impiantati nel cervello ...

ErCipolla
Nyles

Attualmente hai accesso a tutto internet senza diventare un despota... Cambierebbe solo che al posto di scrivere per cercare potresti pensare per cercare.

Non ti impiantano qualcosa come ricordo nel cervello.

Gabriele

non sono tabù, dei paletti sono necessari, altrimenti la tecnologia potrebbe potenzialmente permettere tutto. Immagina un essere umano con inserito nel cervello tutto il sapere umano o tutto internet, continuamente aggiornato. Potrebbe avere il dominio sul mondo intero ed eventualmente anche distruggerlo in un amen

Il corpo di Cristo in CH2O

il problema è l'espansione di quest'area di ricerca verso tutti quei tabù che oggi usiamo raccogliere sotto il nome di "etica".

Patrocinante in Cassazione

il numero 1

ErCipolla
Andrea

Al momento non è lecito conoscere la direzione dell'accordo [...]

Non penso proprio che "lecito" fosse il termine giusto in questo contesto...

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati