
19 Aprile 2022
Mentre cresce la tensione con gli Stati Uniti dopo le dichiarazioni del presidente Biden che ha dichiarato l'intenzione di intervenire qualora la Cina decidesse di invadere Taiwan, il governo di Pechino mette in mostra uno dei suoi prodotti bellici più avanzati. Si tratta della Zhu Hai Yun, una nave autonoma e dunque capace di solcare le acque senza pilota dalla lunghezza di circa 88 metri, e capace di viaggiare ad una velocità massima di 18 nodi. Il suo scopo è quello di trasportare, lanciare, recuperare e coordinare le azioni di oltre 50 tra veicoli aerei, di superficie e sottomarini.
La costruzione presso il cantiere navale Huangpu Wenchong di Guangzhou, nel sud della Cina, è iniziata nel luglio del 2021, ed è stata dunque terminata in meno di un anno. È previsto che la nave diventi pienamente operativa entro la fine dell'anno, dopo una serie di test che verranno condotti nei prossimi mesi.
Tecnicamente Zhu Hai Yun non è pienamente autonoma: la navigazione all'interno degli affollati porti marittimi, con le sue complicate e delicate manovre, sarà infatti gestita da remoto dal personale incaricato. Una volta raggiunto il mare, però, la nave sarà controllata dai propri sistemi di guida autonoma, e non richiederà più alcun intervento esterno per portare a termine le proprie missioni.
Le navi fantasma (prive di equipaggio) delle leggende stanno diventando realtà, insomma. Dake Chen della Scuola di Oceanografia dell'Accademia cinese delle scienze ha descritto la nave intelligente con un'immagine suggestiva, parlando di una "nuova specie marina" che "porterà cambiamenti rivoluzionari per l'osservazione degli oceani". Le applicazioni possono limitarsi all'ambito scientifico, ma è chiaro che le potenzialità in quello militare siano notevoli e difficili da ignorare.
I veicoli automatizzati d'altra parte prenderanno sempre più spazio nella civiltà moderna, ed è inevitabile che si affermino soprattutto lì dove sono più utili, ovvero negli scenari di guerra. Si tratta sicuramente di una delle conquiste tecnologiche più rilevanti di sempre in ambito bellico (che procede di pari passo con lo sviluppo dei missili ipersonici), dal momento che consente di diminuire le risorse umane schierate sul fronte e di condurre operazioni da remoto o addirittura in maniera indipendente.
Commenti
Paperon de paperoni...
No in realtà vivevano sotto la teocrazia dei lama in cui le bambine non potevano andare a scuola e il 90 % della popolazione era schiava della gleba. Studia storia prima di parare
Effettivamente una definizione poco specifica. Se pensi che solo in campo automobilistico esistono 4 livelli di guida cosiddetta autonoma
intendevo in generale (non per forza alla situazione in Ucraina)... quando si sposta un esercito per fare guerra... di solito non si mandano 2-3000 persone ma ben di più.. forse avrò esagerato i numeri (non sono esperto), ma l'intenzione era quella. Spostare un sacco di gente per andare a fare morti in giro, non mi piace.
Me ne sono accorto dopo.
Hai ragione su tutto meno che su una cosa, in guerra cosa fai non sta solo a te ma alle scelte dell'avversario, pertanto devi adeguarti. Già il solo fatto che una ipotetica guerra sarà in casa cinese e non statunitense creerà abbastanza caos per rendere qualsiasi piano di guerra valido solo fino allo scoppio dei primi scontri. Inoltre i cinesi non fanno una vera guerra dal confronto sino-sovietico. Letteralmente nessuno degli ufficiali in vita ha mai davvero comandato battaglioni in battaglia e nessuno dei milioni di soldati cinesi ha mai avuto vera esperienza in azione. Sono pieni di nozioni teoriche a cui si aggrappano fermamente tuttavia l'esperienza gli manca del tutto. Anche il numero di esercitazioni è inferiore alla controparte.
Eh si perché il Tibet prima dei cinesi era un paradiso buddhista vero?
Come potrebbero esportare qualcosa che non hanno? In ogni caso tramite la belt and road iniziative stanno esportando a colpi di espropri il loro "sistema"
Che per la cronaca era la nave più vecchia della flotta del mar nero. Penso che anche le forze armate azere sarebbero riuscite in tal senso.
P.s. le forze armate azere usano da tempi i doni.
te ne manca 1, scusa e
Boicottare i cinesi ed i loro prodotti di m
si speriamo bene, ma non capisco la seconda parte a chi ti riferisci?
assolutamente no, le manovre militari sono diventate diametralmente opposte al buon senso comune, una guerra come quella vedrai che comincierà e finirà in meno di 2 giorni. è la filosofia cinese che la gente non conosce o non comprende del "rischio il meno possibile" (basta anche semplicemente guardare l'ormai tanto abusato "l'arte della guerra" dove, vado a memoria, è scritto qualcosa del tipo "non si è mai vista una grande azione militare che duri mesi") radicalmente opposta a quella russa o americana del "mi faccio vedere il più spaccone". vale lo stesso discorso per quelli poco sopra che si lamentano della mancata posizione della cina nel confronto russia-ucraina, la cina non prenderà mai posizione, non perchè è pro-guerra, ma perchè ideologicamente non vole farlo.
Boh secondo me la guerra in Ucraina sta dimostrando che le grandi fregate e portaerei se non sono costantemente difese con sistemi attivi e passivi sono estramemente vulnerabili. Con due Neptune gli Ucraini hanno affondato la Movska senza troppi problemi.
Mah
Già nemico numero 1 del mondo perché sta economicamente surclassando tutto il mondo senza esportare democrazia
Che in cinese significa: "Ti apro lo sfintere così."
l'unico vero nemico per il pianeta sono gli USA
Servono assolutamente se quei numeri servono per la produzione.
Ma bloccalo come hanno già fatto tutti.
Evitare?
Ma se ha detto ieri Biden che gli USA manderanno subito i soldati.
E quegli altri hanno detto "State scherzando col fuoco".
Mesi?
Speriamo almeno che aspettino la fine di questa guerra per incominciarne un'altra.
i termini numerici servono veramente a poco in un contesto come questo.
Si Vis Pacem, Para Bellum
per fortuna non si possono piu' vedere i dislike nei video...
Il ricordo alla violenza è da sempre una certificazione di fallimento per qualsiasi società. Ciò detto, ci sono momento storici in cui non prepararsi a farvi ricorso produce più tragedie che altrimenti. Abbiamo preso parte a due conflitti mondiali senza essere pronti e i risultati furono in entrambi i casi catastrofici. Abbiamo il dovere storico di investire in difesa (per davvero, non come facciamo oggi con le navi che girano coi portelloni vuoti), in primis facendo stock di armamenti visto che siamo perennemente a corto di tutto, in secondo spendendo un terzo del budget militare in esercitazioni del personale. Le nostre forze si sono contraddistinte per correttezza nelle operazioni in cui sono state mandate, bisogna investire su di loro.
Ha capito :DDDD
- x - = +
Detto fatto!
Per i soldoni. I paperoni de paperon.
Taiwan, non la attaccheranno mika! :D
Perché se devi fare una guerra e vuoi vincerla meglio avere il primo della classe dalla tua parte. Inoltre essendo un'isola gli USA hanno la prima marina al mondo, per grande distacco sul secondo, serve una logistica che ti permetta di rifornirti per mesi.
già visto!!!
https://media1.giphy.com/me...
Indovina?
Forse perché perché si vuole evitare la guerra?
I cinesi stanno giocando con il fuoco. Oggi usa, jap, Australia e India si sono incontrati per definire le strategie militari in tutta l'area, ormai tutti hanno capito che la Cina è il vero nemico alla stabilità mondiale, la Russia è solo una succursale cinese che farà la fine della Corea del nord tornando 80 anni indietro
Più che gli states, credo saranno loro a volersi espandere (Taiwan in primis) ed ad iniziare un periodo di alta tensione se non peggio...Tibet, Hong Kong, ovunque arrivano i diritti fondamentali spariscono...
Hai dimenticato che hanno fatto crollare le torri gemelle, rubato l'elezione a Trump, messo i Massoni a capo dei governi per creare il NWO, finto lo sbarco sulla luna, e messo in piedi finti campi di concentramento alla fine della seconda guerra mondiale.
Ma per fortuna che noi abbiamo Aniene, che ha capito tutto!
a Taiwan sono 24mln di abitanti, non possono resistere all'infinito, cibo, medicine, armi e militari li finiscono se vengono isolati
La Cina aspetta gli stati uniti nei pressi di Taiwan a braccia aperte. D'altronde dopo aver causato la guerra in Ucraina ieri hanno preannunciato quella con la Cina.
capisco e concordo, ma è il concetto stesso di guerra che proprio ritengo "quasi" inconcepibile. Ok che uno deve avere di che difendersi, ok che scaramucce tra stati per celodurismo capiteranno... Non e' un mondo perfetto.
Ma mobilitare centinaia di migliaia di uomini e mezzi per creare morti (pochi o tanti che siano) ... lo trovo impensabile.
Speriamo bene... ciao
non fossilizziamoci mai a capire il perché inizia una guerra, i motivi sono a volte anche assurdi, ma ci dobbiamo concentrare su cosa fare per evitarle. L'unico sistema che ha funzionato bene e soprattutto qui in occidente è la deterrenza. Spendere bene sulle difese di ogni tipo, questo è il miglior modo di evitarle. Tanto è assolutamente normale che una guerra scoppi, è sempre solo questione di tempo, maggiore è il potenziale di deterrenza, minore sarà la possibilità che uno stato possa approfittarsene di un altro. Ho letto per anni che si buttava fango sull'F35, ma quell'aereo è un enorme deterrente contro minacce che possono arrivare da un momento all'altro. La svizzera che è neutrale, ma armatissima, si sta avvicinando alla Nato e anche agli F35. E' assolutamente logico che sia così. Non basta poi il deterrente militare assoluto, ma anche un sistema di difesa a più stati in grado di intervenire qualora fosse richiesto da uno stato (Nato). 70 anni di pace almeno qui, in europa non sono stati un caso con il patto di varsavia che bussava alle porte e fece irruzione più volte ai nostri confini
Allora perchè hanno bisogno degli americani?
L'importante è che ora hai capito :)
squa-droni
Ma la definizione di autonomo è equivalente a radioguidata? Io per autonomo mi aspetterei che esca dal porto con la programmazione per arrivare a destinazione e che si arrangi. Altrimenti...
mmmm... mi sa che quello che deve studiare sei tu.
Seguendo il tuo ragionamento
+ x - = -
quindi in ogni caso hai risposto alla mia domanda.
grazie.
A Taiwan c'è così tanta tecnologia che gli escono fuori i Gundam, così a buffo.
Bello sto giocattolone :D
In matematica
- x - = +
Studia.
Non vorranno mica attaccare Taiwan con questo coso spero.