Batterie agli ioni di sodio: negli USA l'impianto più grande al mondo, litio addio

09 Maggio 2022 98

Via il litio e dentro gli ioni di sodio: ecco le batterie di Natron, dalla lunga durata, ricaricabili in pochissimo tempo e super sicure. Non sono fantascienza, ma il risultato del lavoro (e della ricerca) svolto in collaborazione con Clarios che permetterà l'avvio della produzione di massa nel 2023 negli Stati Uniti. E se le promesse verranno mantenute, ci si potrà staccare dalla dipendenza di un litio dalla disponibilità sempre più limitata, prevalentemente nelle mani della Cina e ormai non più sufficiente a soddisfare la domanda mondiale nei settori tech e automotive.

Un esempio già noto di sperimentazioni su batterie agli ioni di sodio ci viene fornito da CATL, che nell'estate scorsa ha mostrato la prima generazione della sua proposta, ancora acerba ma dalle grandi potenzialità. Basti pensare che gli accumulatori progettati dalla società cinese hanno una elevata densità energetica che arriva a 160Wh/kg e una capacità di ricarica da 0 a 80% in appena 15 minuti.

Tutto parte dal Blu di Prussia: da qui nascono le batterie agli ioni di sodio.

Ecco dunque la soluzione di Natron, capace di offrire un elevato livello di sicurezza, nonché di completare la ricarica da 0 al 99% in 8 minuti e di garantire una durata di più di 50.000 cicli, tra 5 e 25 volte superiore a quella del litio. In altre parole, la tecnologia implementata agli ioni di sodio permette di trovare un giusto compromesso tra durata, densità, sicurezza, velocità e temperature.

Le batterie agli ioni di sodio di Natron non contengono litio, cobalto, nichel, rame o altri minerali che hanno determinato la recente volatilità dei prezzi della catena di approvvigionamento degli ioni di litio. [...] Inoltre, le batterie agli ioni di sodio di Natron non sono soggette a instabilità termica, il che le rende sicure per il trasporto e lo smaltimento senza rischio di incendio.

La soluzione viene proposta in modo particolare al settore industriale, come l'alimentazione di backup, veicoli da lavoro e strutture per le telecomunicazioni. Le future applicazioni, dice l'azienda, riguarderanno anche auto elettriche e stoccaggio di energia.

Natron conferma che la realizzazione delle celle agli ioni di sodio può avvenire sfruttando strutture ed apparecchiature già esistenti dedicate alle celle agli ioni di litio. Gli elettrodi e le nuove celle di grande formato basate sulla chimica degli ioni di sodio con elettrodi Blu di Prussia saranno costruite presso lo stabilimento Clarios Meadowbrook (Michigan) che verrà riconvertito e nel 2023 diventerà l'impianto per batterie agli ioni di sodio più grande al mondo.


98

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
jena blindata

"nemmeno gli dei possono sopravvivere senza riso"
se mi togli il riso in bianco,nelle minestre,col tastasal o al pomodoro
mi togli un terzo abbondante di quello che mangio:
piuttosto preferisco lasciare ai cinesi metà della mia carne,eh?

tanto dicono tutti che fa male....

Luca Viggiani
Lucky Explorer

E, l'hanno scoperto adesso, nel 2022, che con il sodio potevano farci le batterie ??

LungaPace& Prosperità
Antsm90

Parlo di batterie utilizzate nelle centrali, non quelle da auto

lupo66

no, adesso si attaccano alla minkia perché al sodio pesano 3 volte tanto e il litio sta in donbass

Nello_Roscini

se 250.000 km
significa cambiare batterie "in continuazione"

-_-

Nello_Roscini

gli ioni di sodio hanno densità energetica leggermente inferiore ioni di litio

CATL
dice che si avvicinano alle litio ferro fosfato

anche perchè sono più sicure , soffrono meno il freddo e il caldo

quindi il packaging di protezione e raffreddamento è meno complesso

io non mi stupirei di vederle installate in city car fino a 50kwh

e essendo la ricarica più rapida ..
non è detto che potrebbero "buttare" 100 kg o poco più per farle arrivare

a 60 kwh , territorio delle lfp sulla tesla model 3 Standard Range per esempio

Antsm90

Se durano 10 volte tanto preferirei di gran lunga occupare più spazio ma non doverle cambiare (e quindi investire enormi quantità di denaro) in continuazione

baldanx2

O è la volta buona o i creatori di rumors sensazionalistici sulle nuove tecnologie di batteria hanno fatto un grosso salto di qualità

Dark!tetto

Aspetto quelle a "Muskene", chissà quanti articoli ci sarebbero prima di trovarne in giro, per non parlare di quelli che si potrebbero scrivere sui vaccini all'ossido di Muskene una combo quella Musk-Grafene-Vaccini da milioni di commenti secondo me xD

Dark!tetto

https://uploads.disquscdn.c...

Ha pure un nome f1go

Microreactor Applications Research Validation and EvaLuation

Petaloso

Si certo, peccano ancora in ottica mobilità.
Comunque io non sono così sicuro che ci siano ambiti in cui lo spazio non è un problema. Se io ho una determinata area preferisco farci stare tutto la capacità di accumulo che posso, non un terzo…

piero

La Svezia

piero

Sì però c'è un problema. Non so quali sono le implicazioni a livello di densità energetica, ma livello chimico il sodio è molto più pesante del litio, guarda la tavola periodica

Antonio

Sodio is the next grafene.

Cris
Antsm90

Sì ma con quella densità per avere 35KW devi metterie batterie sia sotto il pianale, che nel bagagliaio che sul tettuccio

Maicol.Mar

E tu ti rappresenti come un Troll di 8 anni. Vantatene!

an-cic

Sei un sacco tenero, tutto da abbracciare e coccolare

Maicol.Mar

Bravo, continua così a nasconderti dietro battutine da bamboccino.

Hai forse paura a postare le fonti da cui ti informi an-cic-cino-trollino? ;-)
Ti capisco, daresti le armi in mano a chiunque per smontare buona parte delle fandonie che vai cianciando!

an-cic

Ciao piccolo, un saluto affettuoso

DjMarvel

Veramente non si farebbe un futuro, si va solo avanti.

Maicol.Mar

Vanno messe le fonti, altrimenti si dicono delle cose che SOLO IN PARTE corrispondono alla realtà e danno informazioni di parte.

Tu sei allergico ad inserire link poichè in questo modo puoi travisare notizie per dare il senso che vuoi tu omettendo tutto ciò che non corrisponde alla tua EVideologia.

https://www.theportugalnews.com/it/notizia/2022-02-18/litio-loro-bianco-del-portogallo/65321
https://www.e-gazette.it/sezione/ecologia/altra-transizione-portogallo-miniera-maxi-litio-setubal-diventera-polo-europeo

Maicol.Mar

ops?!? Sarai mica Red Ronnie sotto mentite spoglie XD XD

Maicol.Mar

No, no, Diab in realtà è ancora molto più sciocco il senso di quel periodo...
Non è il tempo per ricaricare ma per "completare la ricarica".

Quindi potrebbe essere il tempo necessario per passare da 0% al 100% come quello per passare dal 95% al 100%...
Ovvio che oltretutto senza riferimento alla capacità, come dici pure tu, perde di ulteriore qualsivoglia forma di senso compiuto, dire che l'articolo è scritto da cani è come fare un grosso complimento a colui che lo ha scritto. Vero Stefano Bontempi?

Maicol.Mar

Più o meno lo stesso senso che ha indicare il valore di 160Wh/kg come elevata densità energetica...
Scrivere cavolate per (forse) il gusto di guadagnare 5€ in 10 minuti di lavoro...

Maicol.Mar

XD
A riguardo ho pensato pure io qualcosa tipo: "ma arriveranno prima queste o quelle al grafene?"

GianlucaA

ma se il petrolio è così raro e già adesso può creare un problema.
come speravano di fare in futuro con le auto a benzina?

Antsm90

La fai crescere in laboratorio (già sono usciti i primi sample commerciali, il problema è il prezzo)

Antsm90

Con quella densità ne dovrà togliere di conigli prima di poter anche solo avvicinarsi all'automotive

Antsm90

Beh però i cicli di ricarica sono enormemente superiori, in determinati ambiti dove lo spazio non è un problema (centrali solari/eoliche, power wall, eccetera) è un vantaggio notevole

Antsm90

Da quel che dice l'articolo è addirittura superiore rispetto alle litio

Ciccio Lino

Ma il grafene?

Lupo1

Sarà la volta buona?

Petaloso

Il problema è che hanno una densità energetica di poco superiore a un terzo rispetto a quella delle batterie al litio.

comatrix

Ma sale? Perché a me pare si stia scendendo ultimamente e di parecchio pure...
Ok ok me ne vado

Olianza <3

Non può crescere ogni anno.
Sarebbe insostenibile.
E comunque, la gente nel mondo prevalentemente mangia piante, non animali

Marco

Scusate l'ignoranza, ma come elemento principale hanno il sodio comune? Quel sodio presente in ogni luogo della terra in quantità illimitate? Perché una cosa del genere sarebbe rivoluzionaria e libererebbe dalla dipendenza dai paesi produttori...

Black_Codec

Va su...

Chicco Bentivoglio

Ed è teoricamente riciclabile.

Chicco Bentivoglio

https://media0.giphy.com/me...

Ginomoscerino

4 rotelline, optional, a 849€ ;)

Signor Rossi
Danylo

e nord e sud

zdnko

ma abbiamo sale tutto attorno alla penisola! :D

zdnko

Quindi adesso putin conquisterà la prussia?

Ginomoscerino

insieme danno un SMR?

Oogway

Non c'è più posto, tutto occupato dagli articoli su Elon Musk.

SteDS

Il silicio non è un metallo e non è prezioso, tantomeno in via di esaurimento, si trova praticamente ovunque..
forse hai fatto un po' di confusione, crisi dei chip != crisi del silicio

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show