Il Giro d'Italia entra nel mondo NFT: così ItaliaNFT promuove il Made in Italy

06 Maggio 2022 4

Scatta oggi il 105° Giro d'Italia con la prima tappa in terra ungherese da Budapest a Visegrad: vedremo chi sarà il corridore a indossare la maglia rosa dopo i primi 80 chilometri di una delle competizioni ciclistiche più famose e importanti del mondo. 105 anni, si diceva, senza tuttavia sentirli: anzi, il Giro si aggiorna, si trasforma ed entra nel mondo degli NFT.

É ItaliaNFT - primo marketplace italiano di vendita di NFT del Made in Italy - a rendere disponibili sotto forma di collezioni digitali certificate dalla blockchain tutti gli oggetti più iconici della kermesse, dalla maglia rosa sino al Trofeo Senza Fine, che sarà consegnato al fortunato vincitore di un'asta esclusiva. Grazie all'accordo con RCS Sport i primi non fungible token sono disponibili già a partire da oggi, 6 maggio, ed altri verranno aggiunti nel corso dei prossimi giorni.

Se pensate che l'NFT delle maglie rosa, ciclamino, bianca e azzurra o del Trofeo Senza Fine siano una rappresentazione digitale qualsiasi, vi sbagliate: la cura con con sono stati riprodotti i dettagli è stata maniacale, e ciò è stato possibile grazie all'impiego di tecnologie avanzate di scansione e di computer grafica che hanno permesso di virtualizzare in modo estremamente minuzioso e preciso ogni minimo particolare, comprese le texture delle maglie.


Gli NFT che abbiamo realizzato in collaborazione con il Giro d’Italia rappresentano il modo migliore per fare cultura intorno al mondo della crypto-arte e, più in generale, sul connubio fra le creazioni del Made In Italy e il nuovo ecosistema digitale basato sulla Blockchain. Seguiremo la corsa in tutte le sue tappe, in strada come online, per raccontare agli appassionati cosa sono gli NFT, come vengono realizzati e quale tipo di opportunità offrono a chi li acquista. Siamo solo all’inizio di una vera rivoluzione che avrà un impatto profondo non solo sui collezionisti ma su tutti coloro che vogliono acquistare beni e servizi con un’esperienza digitale di valore ma anche affidabile e sicura.

Non solo Giro d'Italia per ItaliaNFT: nei prossimi mesi arriveranno altre nuove collezioni nei campi della cultura, del cinema, della musica, della letteratura, dello sport e della produzione. Un modo innovativo per sponsorizzare il Made in Italy in un mercato in fortissima crescita.

Con uno sguardo in una nuova dimensione: quella che combina l'originalità delle opere con l'innovazione digitale basata su Blockchain.

ItaliaNFT permette di acquistare i non fungible token attraverso criptovaluta e valuta fiat, ovvero carta di credito e bonifico bancario.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Driver
GianL

Bisogna solo stare calmi e fare finta che articoli su quest'argomento non esistano.

Non c'è nulla da commentare qui, andate da un'altra parte.

Jotaro

https://media3.giphy.com/me...

asd555

Ma porcama****a.

Economia e mercato

Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul