Caos 5G Banda C, voli USA ripristinati dopo la sospensione per motivi di sicurezza

20 Gennaio 2022 17

Alla fine, nonostante gli operatori avessero concordato un parziale posticipo del roll-out del 5G banda C, ieri negli Stati Uniti diversi aerei sono rimasti a terra. È opportuno precisare che solo un numero ristretto di vettori ha deciso di non volare - e solo verso certe destinazioni. Nello specifico, parliamo di:

  • Japan Airlines
  • Emirates
  • ANA

Emirates ha sospeso tutti i voli verso San Francisco, Dallas Fort Worth, Orlando, Seattle, Miami, Newark, Houston, Chicago e Boston. Le compagnie hanno detto di temere che la nuova banda C interferisca con gli altimetri a onde radio dei Boeing 777 (foto in apertura); dove possibile, AMA e Japan Airlines hanno sostituito i 777 con dei 787, mentre Emirates ha detto che sta valutando di impiegare degli Airbus A380.

La FAA ha contestualmente emesso nuove approvazioni che permetteranno a circa il 62% degli aerei negli USA di effettuare atterraggi a bassa visibilità negli aeroporti nei cui pressi gli operatori hanno installato i nuovi ripetitori banda C, ma anche così alcuni voli potrebbero restare a terra. Japan Airlines ha detto che grazie a questa nuova decisione dell'FAA riprenderà i voli coi Boeing 777 già oggi, 20 gennaio, e ANA ha rimosso la pagina del proprio sito in cui elencava i voli cancellati. Emirates invece ha detto di prevedere un ritorno alla normalità domani, mentre oggi continuerà a usare aerei diversi dal Boeing 777.

Come vi avevamo già segnalato ieri, gli operatori hanno acconsentito a un rinvio parziale del roll-out, ma non senza esprimere disappunto per l'intera situazione. Dopotutto la FAA ha avuto due anni di tempo per garantire l'assenza di interferenze tra i due mondi, osservano AT&T, Verizon e gli altri, e la sensazione è che non li abbiano usati.

ULTIMI AGGIORNAMENTI: VOLI NUOVAMENTE REGOLARI
14:40

Le compagnie aeree hanno ripristinato i voli, e il traffico negli Stati Uniti è tornato regolare. "Abbiamo ricevuto conferma dalla FAA che non ci sono più problemi con l'operatività del Boeing 777", ha annunciato Japan Airlines. Dello stesso tenore anche le dichiarazioni di All Nippon, Lufthansa ed Emirates.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
zdnko

Il 5G non va a disturbare le frequenze assegnate degli altimetri, sono gli altimetri che non sono abbastanza selettivi e si beccano anche le frequenze assegnate al 5G.

Piuttosto che limitare il 5G che impongano lo stop degli aerei inadeguati così le compagnie si affretteranno a sanarli per poter riprendere a volare.

Gupi

Il 5G ammazzerà tutti i nostri aerei! no sieri per i 777!

xpy

Si trasferiranno a vivere nei pressi degli aeroporti

Surak 2.04

Dillo a Verizon... e non sono tanto "due spicci"

Migliorate Apple music

Quanto vittimismo da 2 spicci

Surak 2.04

"Dopotutto la FAA ha avuto due anni di tempo per garantire l'assenza di
interferenze tra i due mondi, osservano AT&T, Verizon e gli altri, e
la sensazione è che non li abbiano usati."

Per come funzionano gli USA oggi^, avranno passato 23 dei 24 mesi a decidere e verificare che alla dirigenza FAA ci fosse il 50% o più di donne, il 33% di g-y, il 40% di afro ed un pugnello rappresentativo di altre minoranze (donne a parte che quasi ovunque sono maggioranza nel totale della popolazione)... tutto il resto poi si vede dopo.
Non per nulla in molti settori gli USA "battono in testa" dovendosi occupare più di politica che del mestiere

^POTUS o meno, dato che c'è sempre la magistratura e la stampa

LungaPace& Prosperità

Tanto per stare tranquillo opterò per un viaggio in sottomarino classe Virginia

Maurizio Mugelli

piu' probabile che il problema siano le assicurazioni, se una compagnia assicurativa sente anche vago puzzo di rischio aggiunto ci mette poco a farti levitare il premio piu' in alto delle rotte commerciali...

Tommers0050

la compagnia piu importante del giappone e una delle piu importanti al mondo

Sgrat

Sicuramente colpa del vaccino che circola impunemente nonostante la strenua resistenza dei negazionisti complottisti!
Hahahaha!!!

sailand

La cosa mi puzza di scusa per annullare voli poco redditizi. Da notare ancora una volta è coinvolto un modello Boeing. Sarà una coincidenza ma dopo i guai del 737 max ci vanno coi piedi di piombo? Possibile che solo negli usa si facciano tali scrupoli?

P.s. Ma ana chi è?

Iron Power

Tutti contro i 777

Portobello

meno male che il mio tel è solo 4G

ACTARUS
Mauro Bianchi

le solite compagnie aeree complottiste

Davide Nobili
Undertaker

Inizia il ballo.

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO